Faroe Expedition: avventura nordica in tenda
o 3 o 4 rate senza interessi.
Faroe Expedition: avventura nordica in tenda
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio WeRoadX. Cosa vuol dire? Si tratta di un viaggio progettato e realizzato interamente da Coordinatori WeRoad esperti. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Se ami gli animali, questa avventura fa al caso tuo perché siamo in alcune delle isole più incontaminate e selvagge del mondo: le isole Faroe. Immagina di svegliarti col suono delle onde che si infrangono sulle scogliere, circondato da panorami mozzafiato e un cielo che sembra dipinto. Se l’idea ti affascina, questo è il viaggio giusto per te! Partiremo da Sørvágur, paesino vicino all’unico aeroporto dell’isola, per esplorare in auto ogni angolo (o quasi) di questo magnifico arcipelago, mentre ogni sera prepareremo le nostre tende per dormire sotto le stelle.
Ci godremo escursioni verso laghi e cascate in completa solitudine e trekking su montagne e scogliere per ammirare panorami unici. Andremo alla ricerca dei puffin, ossia le pulcinelle di mare, dalle Vestmanna Cliffs, delle impressionanti formazioni rocciose a nord dell’isola di Streymoy. Passeremo per Fossa, la cascata più alta delle isole Faroe, da Múlafossur, la cascata più affascinante che si getta direttamente nell’oceano, e per vari villaggi abbandonati attraverso tunnel sottomarini, per praterie infinite e molto altro!
Mood di viaggio
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata (dalle 3 alle 6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono una buona preparazione fisica. Cambieremo struttura quasi tutti i giorni e dormiremo in tenda per 3 notti: ci aspettiamo da te un forte spirito di adattamento.
Cosa serve per andare alle isole Faroe?
Passaporto o carta d'identità valida per l'espatrio.
Visto: non necessario per soggiorni inferiori a 3 mesi.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Sørvágur. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 20, l'ultimo giorno potrai ripartire già dalla mattina. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
2 notti: sistemazione in camera multipla nei pressi di Sørvágur i giorni 1 e 5
3 notti: noleggio tende e sistemazione in campeggio dal giorno 2 al giorno 5
Noleggio auto dal giorno 2 al giorno 5
Tour in barca alle Vestmanna Cliffs
- L'assistenza del coordinatore
- Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti alle Faroe!
Check-in: la nostra avventura inizia a Sørvágur
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Ci troveremo a Sørvágur, piccola cittadina di soli 1000 abitanti nei pressi dell'aeroporto internazionale di Vágar, pronti per iniziare l'avventura!
Incluso: pernottamento in hotel
Non incluso: pasti e bevande
Cascate, laghi e trekking
Il lago sospeso sull’oceano
Dopo aver recuperato le nostre auto, guideremo verso ovest per raggiungere il piccolo villaggio di Gásadalur. Qui c’è una delle cascate più belle delle Faore, Múlafossur, che si getta direttamente nell’oceano.
Raggiungeremo poi Sørvágsvatn, il lago più grande delle isole che si trova sul ciglio di una scogliera, chiamato per questo il lago sull’oceano. Qui vicino si trova anche Trøllkonufingur, una roccia di oltre 300 metri che ammireremo da un punto panoramico dopo una breve camminata.
Incluso: noleggio auto e tenda
Cassa comune: benzina, parcheggi
Non incluso: sacco a pelo e materassino, pasti e bevande
Vestmanna Cliffs
La scogliera dei puffin
Dal nostro campeggio a Tórshavn, la capitale delle Faroe, guideremo verso nord per raggiungere Vestmanna, porto di partenza per le omonime scogliere a picco che caratterizzano la costa del nord dell’isola di Streymoy. Oltre ad essere delle formazioni rocciose impressionanti, sono anche casa di numerosi uccelli tra cui i simpaticissimi puffin, le pulcinelle di mare.
Visiteremo poi la chiesa di Saksun, con l’erba sul tetto, e Fossa, la cascata più alta dell’arcipelago.
Incluso: tour in barca alle Vestmanna Cliffs, noleggio auto e tenda
Cassa comune: benzina, parcheggi
Non incluso: sacco a pelo e materassino, pasti e bevande
Le Faroe dall’alto
Trekking e panorami mozzafiato
A Eiði si trova l’inizio del sentiero per Eiðiskollur, prima escursione della giornata che ci offrirà viste mozzafiato sulla costa nord dell’isola di Eysturoy.
Poco lontano da Eiði, si trova anche Slættaratindur che, con i suoi 880 metri, è la montagna più alta delle isole. E anche in questo caso, la vista a 360° sui paesaggi circostanti sarà memorabile! Prima di raggiungere il campeggio di Æðuvík possiamo fare un’altra camminata sulla costa partendo dal piccolo villaggio di Gjógv.
Incluso: noleggio auto e tenda
Cassa comune: benzina, parcheggi
Non incluso: sacco a pelo e materassino, pasti e bevande
L'est delle isole
La città fantasma
Oggi guideremo verso est per esplorare anche la parte orientale di queste magnifiche isole. L’isola di Borðoy è divisa in 8 villaggi e 3 villaggi abbandonati, di cui Múli è sicuramente il più famoso.
Prima di Múli, potremo ammirare il panorama da Klakkur dopo un breve trekking, e visitare la cascata di Svartidalurfoss. Per non farci mancare nulla, prima di rientrare a Sørvágur, esploreremo anche Viðoy, la più settentrionale delle isole.
Incluso: noleggio auto, pernottamento in hotel
Cassa comune: benzina, parcheggi
Non incluso: pasti e bevande
Arrivederci Faroe!
Check-out e saluti
Tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!
Fine dei servizi di WeRoad.
N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.