o 3 o 4 rate senza interessi.
Isole Faroe: avventura tra miti e leggende
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Un arcipegalo di 18 isole disperse nel mare del nord Europa, incontaminate, inesplorate, incredibili: le Isole Faroe sono una destinazione tutta da scoprire. Un paradiso naturalistico caratterizzato da paesaggi mozzafiato, cascate, casette in legno, villaggi di pescatori, e tantissime pecore. Infatti “Føroyar” significa isole delle pecore. Pensate che sono più numerose dei suoi abitanti!
Una terra ricca di storie e leggende che la rendono antica, magica e speciale.
Nel nostro viaggio gireremo on the road queste isole visitando i luoghi più belli. Visiteremo la possente cascata Mulafossur, cammineremo sulle sponde del lago Sorvagsvatn fino a vederlo incontrare l’oceano, vedremo tantissimi puffin, faremo delle bellissime camminate con dei panotami mozzafiato…e molto…e molto altro! Dimenticavo, se vedremo delle pecore mangiare erba sui tetti, non meravigliatevi. Loro tagliano l’erba così!
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Impegno fisico
Il viaggio è creato per permetterci di godere appieno della natura e dei paesaggi di queste isole. Visiteremo in auto le isole e ci dedicheremo a passeggiate e trekking nella natura. E’ un viaggio attivo e con spostamenti in auto frequenti ma tante emozioni. Richiesto spirito di adattamento.
Cosa serve per andare alle isole Faroe?
Passaporto: non necessario, è sufficiente la carta di identità cartacea o elettronica valida per l'espatrio
Visto: non necessario per viaggi a scopo turistico inferiori a 90 giorni
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Vagar. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
8 notti in alberghi o appartamenti in camera doppia o quadrupla
Noleggio auto privata dal giorno 1 al giorno 9
Pedaggio di tutti i tunnel sottomarini che si percorerranno con l’auto
Trekking fee per il lago Sørvágsvatn
Trekking fee per il faro di Kalsoy
Ingresso al villaggio Saksun
Assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Vagar
Benvenuti alle Isole Faroe
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!
La nostra avventura inizia nella piccola cittadina di Vagar: dopo le formalità di ingresso, siamo pronti per immergerci nella cultura locale.
Incluso: pernottamento, noleggio auto
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
La cascata Mullafossur e il lago Sørvágsvatn
Il paesino di Bøur
La nostra avventura in questa terra incontaminata inizia ufficialmente questa mattina: ritiriamo le nostre auto a noleggio ed iniziamo ad esplorare l’isola di Vagar.
Ci dirigiamo verso Bøur, un piccolo ed antico villaggio con una magnifica vista sul mare. La caratteristica principale sono le tante case di legno con l'erba sul tetto, raggruppate insieme con stretti vicoli tra di loro e una chiesa tradizionale del 1865. Se vedrete delle pecore sopra i tetti non meravigliatevi, loro usano tagliare l’erba così!
La cascata Mullafossur
Dopo Bøur visitiamo un posto speciale, un piccolo villaggio di 11 abitanti incastonato tra due montagne, raggiungibile tramite un tunnel. Si tratta di Gasadalur famoso per regalare ai suoi visitatori uno spettacolo unico: la cascata Múlafossur con una possente caduta libera direttamente nell’oceano.
Il lago Sørvágsvatn
Nel pomeriggio ci concediamo una rilassante camminata per raggiungere il lago Sørvágsvatn, uno dei luoghi più mozzafiato delle Isole Faroe. Un posto magico dove lago e oceano si incontrano, infatti alla fine del nostro sentieri vedremo il lago cadere direttamente nell’oceano! Durante il nostro percorso incontreremo anche delle possenti scogliere che ci regaleranno emozioni e sensazioni uniche.
Incluso: pernottamento, noleggio auto, trekking fee per il lago Sørvágsvatn
Cassa comune: carburante e ingressi
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Mykines: L’isola dei Puffin
Mykines: L’isola dei Puffin
Mykines è una piccola e graziosa isola poco distante dall’isola di Vagar, famosa per essere la casa di moltissimi Puffin. Si tratta di un'area protetta dove tantissime pulcinelle di mare si rifugiano nel periodo estivo. Per raggiungerla prendiamo un traghetto direttamente dall’isola di Vagar. Liberate la memoria del telefono, i panorami che nasconde quest’isola vi lasceranno senza fiato!
Incluso: pernottamento, noleggio auto
Cassa comune: carburante, traghetto per l’isola di Mykines, fee isola Mykines
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Drangarnir
Drangarnir: una bellissima formazione naturale
Pronti per un bel trekking? Drangarnir è il nome di due faraglioni : Stóri Drangur e Lítli Drangur. Una bellissima formazione naturale in mezzo all’oceano. Prepariamo le nostre scarpe da trekking e mettiamoci in marcia, ci aspetta un percorso medio-impegnativo di circa 6-7 ore andata e ritorno. Ad accompagnarci ci sarà un panorama bellissimo, infatti la maggior parte del percorso sarà a strapiombo sul mare. Incontreremo pecore, casette in legno, fiumi e cascate e lo spettacolo finale ci ripagherà di tutti gli sforzi.
Incluso: pernottamento, noleggio auto
Cassa comune: carburante, visita con guida privata
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Isola di Kalsoy
Isola di Kalsoy: l’isola dei Troll
Oggi sveglia presto, corriamo dall’altra parte delle Isole Faroe esattamente a Klaksvík. Per arrivare qui attraverseremo con la nostra auto due tunnel sottomarini! Il traghetto ci aspetta, direzione Kalsoy, una splendida isola con moltissime leggende e antichi tunnel scavati nelle montagne a senzo unico.
Dopo esserci goduti una splendida traversata fra i magici fiordi sbarchiamo sull’isola e ci dirigiamo nel paesino di Trøllanes, conosciuto come il villaggio dei Troll. La leggenda racconta che ogni dodicesima notte i troll visitino il villaggio. Qui possiamo fare una bellissima camminata verso il faro di Kallur, che ci regalerà un panorama da sogno.
Mikladalur: la leggenda della dona Foca
Prima di prendere il traghetto di ritorno facciamo un salto nel paesino di Mikladalur e visitiamo la statua di Selkie, la donna foca!
Incluso: pernottamento, noleggio auto, trekking fee per il faro di Kalsoy
Cassa comune: carburante e traghetti
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Isola di Stremoy
Giro in barca nei fiordi di Vestmanna
Iniziamo la nostra giornata con un piccolo giro nei fiordi di quest'isola, un'esperienza straordinaria che ci porterà alla scoperta di uno dei gioielli naturali del luogo. Lungo il percorso, potremmo poi ammirare piccoli puffin volare intorno a noi. Una vera immersione nella bellezza della natura delle Isole Fær Øer.
Saksun, Fossa Waterfall, Tjørnuvík
Dedichiamo il resto della nostra giornata alla scoperta di alcuni gioielli di quest'isola. Iniziamo dal paesino di Saksun. Un piccolo villaggio remoto con una chiesa costruita nel 1858 e una casa di 500 anni, la più antica delle Faroe. Saksun è anche il paese più fotografato delle isole Faroe, avete mai visto una fotografia di una casetta con l’erba sul tetto con il mare dietro? Se la risposta è si, ecco questa magnifica e piccola casa si trova proprio qui! Facciamo poi un salto alla cascata Fossa, 140 metri d'acqua che cadono su due livelli. Qui esploriamo un luogo segreto: il secondo livello della cascata! Un luogo incredibile dove difficilmente incontreremo qualcuno.
Per concludere la giornata facciamo un salto a Tjørnuvík, il villaggio più settentrionale dell'isola di Streymoy. Come tutti i paesini di queste isole anche questo luogo ci racconta una magica leggenda: un gigante e una strega furono mandati nel cuore della notte a rubare queste isole per trascinarle in Islanda, ma furono trasformati in pietra. Dalla spiaggia infatti è possibile vedere le due pietre immerse nell’oceano.
Incluso: pernottamento, noleggio auto, fee di ingresso al villaggio di Saksun
Cassa comune: carburante
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Isola di Eysturoy
Villaggio Eiði
Passiamo la nostra giornata alla scoperta dell’isola di Eysturoy. Iniziamo visitando Eiði un piccolo villaggio famoso per avere uno stadio di calcio vicino all'Oceano Atlantico e una piccola e graziosa cascata sull'oceano.
Il paesino Gjogv
Ci spostiamo poi nel paesino di Gjogv e visitiamo il suo porto naturale.
Trekking o relax in città
Possiamo poi concederci un trekking sulla montagna più alta delle Isole Faroe: il Slaettaratindur. Oppure prendercela comoda e visitare la capitale Tórshavn, il cui significato è il "porto di Thor". Questa cittadina di soli 19.000 abitanti era il luogo d’incontro dei primi coloni vichinghi.
Incluso: pernottamento, noleggio auto
Cassa comune: carburante
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Suðuroy
Suðuroy
Dedichiamo questa giornata alla scoperta di Suðuroy, l'isola più a sud della Faroe. Prendiamo il primo traghetto disponibile e arrivati a Tvøroyri ci immergiamo subito nella bellezza naturale dell'isola. Qui possiamo decidere se noleggiare delle bici o girarla con i mezzi locali. Possiamo visitare la zona dei laghi di Hvannhagi, dove potremo passeggiare lungo sentieri mozzafiato.
Possiamo poi arrivare fino al maestoso faro di Akraberg, situato all'estremità meridionale di Suðuroy. Le scogliere a picco e la vista sull'oceano ci lasceranno senza fiato.
Incluso: pernottamento, noleggio auto
Cassa comune: carburante, traghetti per Isola di Suðuroy
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Bye bye Isole Faroe
Si torna a casa
Ricchi di ricordi bellissimi di una terra speciale, ci salutiamo. Alla prossima avventura WeRoaders
Cassa comune: carburante
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Fine dei servizi di WeRoad.
N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.)




