Kirghizistan 360°: avventura nomade nel cuore dell'Asia Centrale
o 3 o 4 rate senza interessi.
Kirghizistan 360°: avventura nomade nel cuore dell'Asia Centrale
Il viaggio in pillole
Perché accontentarsi del solito viaggio, quando puoi vivere un'avventura nelle terre incontaminate del Kirghizistan? Immagina di svegliarti in una yurta tradizionale: appena esci, l'aria fresca del mattino ti accarezza il viso, all'orizzonte vedi il sole che sorge e il cielo colorato dalle mille sfumature dell'alba, attorno a te ci sono maestose montagne innevate e un silenzio rotto solo dai suoni della natura che si sveglia. In Kirghizistan ogni giorno è magia: cavalcheremo attraverso pascoli infiniti, respireremo aria pura come cristallo, scopriremo una cultura ricca di tradizioni per lo più sconosciute a noi occidentali e osserveremo la danza maestosa delle aquile in un cielo limpido e terso.
Il nostro viaggio parte dalla capitale, l'austera Bishkek, dove è forte l'influenza russa nelle scelte architettoniche e urbanistiche. Ma non siamo venuti fino in Asia centrale per rimanere in città: salutiamo subito Bishkek e partiamo in direzione del Lago Issyk Kul, immergendoci subito nella natura e nella storia kirghisa con uno stop al Canyon di Konorchek e alla Torre di Burana, prima di arrivare finalmente alle yurte che ci ospiteranno per la notte. Il nostro viaggio prosegue: scopriamo i paesaggi incantati del fiabesco Canyon di Skazka e della Valle di Jeti Oguz, ammiriamo una dimostrazione della millenaria tradizione della caccia con l'aquila, e raggiungiamo il Lago Song Kul, dove ci aspetta un'escursione a cavallo. Proseguiamo poi verso il Caravanserraglio di Tash Rabat, punto di sosta della Via della Seta, e ci spingiamo fino al confine con la Cina, arrivando nella Valle di Ak Sai, dove sfioriamo la maestosa catena Kakshaal Too. Un ultimo trekking nella natura per conquistare i maestosi paesaggi del Lago di Köl Suu, e poi rientriamo a Bishkek per un'ultima serata tutti insieme. Tornare a casa, dopo un viaggio così intenso, sarà difficile - ma quando mai lo è, dopo un WeRoad?
Mood di viaggio
360°: il nostro grande classico che ti permette di scoprire la destinazione in ogni suo aspetto. I ritmi saranno sostenuti per riuscire a vedere quanto più possibile, ma avremo anche momenti di relax e divertimento - il giusto mix!
Durata transfer: media di 4-6 ore al giorno
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata (dalle 3 alle 6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono una buona preparazione fisica. Cambieremo struttura quasi tutti i giorni e ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
Si può andare in Kirghizistan?
Passaporto: necessario il passaporto, con validità residua di almeno 3 (tre) mesi dalla data di ingresso nel Paese
Visto: non occorre il visto di ingresso per soggiorni non superiori a 60 giorni.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Bishkek. il primo giorno di viaggio ci troviamo alle 18, l’ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
8 notti di cui:
6 notti nelle tradizionali e tipiche Yurta, a contatto con la natura incontaminata e sotto il cielo stellato
2 notti in hotel a Bishek con servizi privati
Tutte le colazioni
Minibus privato con conducente dal giorno 2 al giorno 8
Guida locale (lingua inglese) dal giorno 2 al giorno 8
Escursione di 2 ore per raggiungere il lago alpino più scenografico del Kirghizistan, il Köl-Suu
Local experience: la tradizionale caccia con l'aquila del popolo kirghiso
Escursione allo storico caravanserraglio di Tash Rabat, un'affascinante gemma della Via della Seta, al confine con la Cina
L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Kirghizistan
Check in: la nostra avventura inizia a Biškek
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in hotel a Biškek, ecco qui come funziona il ritrovo! Questa città è una delle più affascinanti dell’ Asia centrale, quindi se ci sentiamo un po’ spaesati è tutto normale - ci penseranno il buon cibo e il calore della gente a farci sentire a casa! Iniziamo la nostra avventura con un giro rapido del centro e dei mercati locali per farci poi trovare pronti per gustare deliziosi piatti nazionali kirghisi! Cominciamo con un bel bešbarmak, che tradotto letteralmente significa “cinque dita”, ma forse non vogliamo sapere perché si chiama così…
Incluso: pernottamento con colazione
Non incluso: transfer da aeroporto, pasti e bevande
Sulla strada per Issyk Kul Lake
Una notte sulla riva meridionale del mitico Lago Issyk Kul
Ci svegliamo presto e partiamo per un'avventura emozionante nei paesaggi fiabeschi così lontani dal nostro immaginario. Il primo stop però è per scoprire un po' della storia locale, ammirando la Torre di Burana, che svela i resti di Balasagyn, l'antica capitale dei Karakhanidi. Il nostro viaggio prosegue: ci mettiamo comodi a bordo del nostro minivan e ci godiamo il paesaggio che scorre fuori dal finestrino. Possiamo non fermarci per uno stop scenografico? Ovviamente no: arriviamo al Canyon di Konorchek dove possiamo sgranchirci le gambe camminando tra affascinanti e antichissime formazioni rocciose uniche al mondo. Verso sera arriviamo nel nostro primo campo yurta sulla riva meridionale del mitico Lago Issyk Kul, situato a 1.600 metri slm. Questa notte staremo per un po' con i casi all'insù per ammirare il cielo stellato, prima di fare la nostra prima dormita in yurta.
Incluso: pernottamento in yurta con colazione, guida locale e minibus con autista
Cassa comune: pranzo e cena
Non incluso: bevande
Canyon di Skazka, Jeti Oguz e caccia con le aquile
La leggendaria arte della Falconeria
La giornata comincia con il fiabesco Canyon di Skazka, dove rocce sedimentarie surreali di colore rosso, ocra e giallo sembrano provenire da un altro pianeta! Trascorriamo un po' di tempo tra queste formazioni rocciose, esplorando il canyon e prendendoci il tempo giusto per fare tutte le foto del caso. Ma non cincischiamo: abbiamo un'aquila che ci aspetta! Questa mattina avremo la fortuna di vivere sulla nostra pelle la millenaria tradizione della caccia con l'aquila del popolo kirghiso. Durante lo spettacolo acquisiremo alcune tecniche e leggende sull'arte della falconeria: un sogno!
Nel pomeriggio ci dirigiamo verso l’incantevole Valle di Jeti Oguz dove abbandoneremo momentaneamente i nostri van e ci immergeremo in un semplice trekking fino alla punto panoramico che si permetterà di ammirare la magnifica Cima Oguz Bashy, che si erge ad un'impressionante altezza di 5.000 metri. In serata raggiungiamo il campo tendato: anche questa notte si dorme in yurta!
Incluso: pernottamento in yurta con colazione, guida locale, minibus con autista e dimostrazione di caccia con l'aquila
Cassa comune: pranzo e cena
Non incluso: bevande
In viaggio verso il lago Song Kul
Tra laghi incantati e tradizioni locali
Oggi ci fermiamo nella pittoresca città di Kochkor e, accompagnati da un pranzo tradizionale, i nostri sensi rievocano sapori e culture antiche. Il nostro percorso ci conduce attraverso l’incredibile Passo Kalmak Ashuu, a un'altitudine di 3.447 metri. Ogni curva svela panorami fiabeschi, poi la vastità esotica del Lago Song Kul apparirà davanti a noi, incastonata tra montagne imponenti che sembrano toccare il cielo a più di 3.000 metri. Passeremo la notte in un affascinante campo di yurte, dove avremo la possibilità di organizzare una cooking class per imparare l'arte del pane dolce locale, proprio come un vero nomade delle leggende kirghise.
Incluso: pernottamento in yurta con colazione, guida locale e minibus con autista
Cassa comune: pranzo, cena e cooking class opzionale
Non incluso: bevande
Il Caravanserraglio di Tash Rabat
Sulle tracce dell’antica Via della Seta
La nostra spedizione continua attraverso il Passo Moldo-Ashuu, seguendo il corso del maestoso fiume Naryn e la sorgente del fiume Syr-Daria. Dopo un pranzo delizioso nella città di Naryn, ci avventuriamo tra le affascinanti montagne innevate del Tien Shan. Finalmente, giungiamo al Caravanserraglio di Tash Rabat del XII secolo, un luogo avvolto nel mistero e nella storia. Dedicheremo l’intero pomeriggio all'esplorazione di questo storico punto di sosta della Via della Seta, un luogo dove il passato e il presente si fondono in un racconto senza tempo. Qui alloggeremo sotto le stelle e le nostre yurte saranno oramai già diventate casa per noi. Prima di andare a letto berremo un tè caldo, preparato secondo le tradizioni secolari kirghise.
Incluso: pernottamento in yurta con colazione, guida locale e minibus con autista
Cassa comune: pranzo e cena
Non incluso: bevande fuori dai pasti
Al confine con la Cina: la valle Ak Sai
L’avventura continua sulla catena montuosa Kakshaal Too
La nostra avventura si sposta verso la Valle di Ak Sai, in direzione Cina, dove vasti pascoli alpini si perdono all’orizzonte. Avremo la possibilità di scorgere le misteriose pecore selvatiche dalle corna a spirale accompagnate dai pittoreschi pastori nomadi. Scorgiamo e sfioriamo la maestosa catena Kakshaal Too, dove ogni scorcio di valle è una meraviglia della natura. Passeremo le ore a perderci in questi paesaggi, per poi arrivare in uno dei campi yurta più affascinanti di tutto il viaggio, dove il mistero della vita nomade ci avvolgerà sotto un cielo stellato, riscaldati da lana di pecora e una cena intorno al fuoco.
Incluso: pernottamento in yurta con colazione, guida locale e minibus con autista
Cassa comune: pranzo e cena
Non incluso: bevande fuori dai pasti
Trekking al Lago Köl Suu
Il lago Köl Suu: la meraviglia del Kirghizistan
Oggi colazione ricca e sostanziosa che ci servirà per avventurarci in un trekking di circa 3 ore verso l’incantato Lago Köl Suu, nascosto tra vertiginose montagne e dal color turchese che ricorderemo per tutta la vita. In caso non vi piaccia camminare c'è anche la possibilità di avventurasi in una horse ride a cavallo, come un vero nomade! E se vi dicessimo che mangeremo sulla riva del lago e che se avremo fortuna, potremo avvistare anche dei cuccioli di yak? Dopo aver goduto della vista più incredibile del nostro viaggio, ritorniamo al campo di yurte per l'ultima nostra notte into the wild!
Incluso: pernottamento in yurta con colazione, guida locale, minibus con autista, escursione al Lago Köl Suu (con opzione di horse riding a pagamento)
Cassa comune: pranzo e cena
Non incluso: bevande fuori dai pasti
Torniamo a Biškek
L’ultimo saluto al Kirghizistan
Oggi è un giorno un po’ malinconico perché dobbiamo tornare a Biškek : ripenseremo allo straordinario viaggio vissuto e nei nostri occhi brilleranno paesaggi, persone e storie come non avremmo mai nemmeno sognato. Sullo sfondo le ultime montagne, un ultimo pranzo e poi i ricordi ci accompagnano in questi ultimi chilometri (parecchi eh, siete avvisati) che ci separano dalla capitale. Ma stasera è anche l’ultima sera quindi ci aspetta una notte di quelle indimenticabili con una cena tradizionale kirghisa e chissà se riusciremo a finire in bellezza con la vibrante night-life di Biškek ?
Incluso: pernottamento in hotel con colazione, guida locale e minibus con autista
Cassa comune: pranzo
Non incluso: cena e bevande
Arrivederci Kirghizistan
Check out e saluti
Oggi si rientra a casa: l’unica cosa certa è che non sarà l’ultimo viaggio targato WeRoad!
Non incluso: trasferimento per aeroporto, pasti e bevande
Fine dei servizi di WeRoad
N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.)
