Lampedusa e Linosa Beach Life Express: sfumature di isole selvagge

5 giorni • 4 notti
4.8
mer, 11 giu 2025 dom, 15 giu 2025
Quasi confermato
Totale
649
Prenota il turno
Prenota il tuo posto con 195 di acconto

o 3 o 4 rate senza interessi.

Non vuoi più ricevere aggiornamenti sui cambi relativi a questo turno?
Annulla notifiche
Avvisami quando viene confermato
Vedi altre date
70%
nature
Natura e avventura
70%
40%
relax
Relax
40%
20%
history
Monumenti e storia
20%
20%
culture
Città e cultura
20%
0%
party
Party e nightlife
0%
Ciao, io sono Alessandra Ozoria
Coordinatore di questo turno

Vive a Garlasco
itesen
Ciao WeRoaders! Sono Alessandra, curiosa, entusiasta e con un obiettivo: "scoprire più culture e paesi possibile" Insieme ce la faremo, vamos!
Leggi tutto
WeRoadX
Beach life
Lampedusa & Linosa 5 giorni
mer, 11 giu 2025 dom, 15 giu 2025
Quasi confermato

649
Prenota il tuo posto con 195 di acconto
Paga il saldo di 454 € entro il 12 mag
Vedi i dettagli
L'opzione blocca il tuo posto pagando l'acconto è disponibile per questo turno solo se prenoti prima del 12 mag.

o 3 o 4 rate senza interessi.

Cerca volo

Cosa è incluso

  • 4 notti in hotel con camera multipla e con bagno privato

    4 notti in hotel con camera multipla e con bagno privato

  • WOW Experience: giornata in barca per scoprire angoli non raggiungibili via terra, degustando prelibatezze locali

    WOW Experience: giornata in barca per scoprire angoli non raggiungibili via terra, degustando prelibatezze locali

  • 4 colazioni

    4 colazioni

  • 1 pranzo tipico Lampedusano e open bar a bordo durante escursione in barca

    1 pranzo tipico Lampedusano e open bar a bordo durante escursione in barca

  • Il noleggio auto per gli spostamenti sull’isola

    Il noleggio auto per gli spostamenti sull’isola

  • 1 aperitivo di benvenuto da punto panoramico al tramonto

    1 aperitivo di benvenuto da punto panoramico al tramonto

  • L’assistenza del coordinatore

    L’assistenza del coordinatore

  • Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza

    Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza

Cassa comune? Clicca qui

Domande frequenti

Itinerario

giorno 1

Lampedusa

culture
100 %
Benvenuti a Lampedusa!
Vedi mappa

Il nostro viaggio comincia dal cuore della cittadina di Lampedusa. Dopo esserci ambientati approcceremo l’isola con un primo giro di perlustrazione, sgranocchiando qualche cosa di tipico: arancina o cannolo?

Check-in in hotel a Lampedusa, ecco qui come funziona il ritrovo!

giorno 2

La meraviglia naturale: l’Isola dei Conigli

nature
80 %
relax
30 %
party
20 %
Riserva protetta

Finalmente, dopo una lunga attesa, è giunto il momento di ammirare a bocca aperta la meraviglia naturale dell’Isola dei Conigli. Raggiungiamo l’inizio della riserva e ci incamminiamo lungo questo percorso suggestivo, ricavato da un vecchio sentiero di roccia.

A metà di questo percorso una prima immagine, impattante e da lasciarci senza fiato: l’isolotto, quasi a voler proteggere questa lunga lingua di sabbia bianca e lo sconfinato mare trasparente.

Ultima piccola discesa e finalmente ci siamo, la natura, il rumore del mare, il vento delicato: la magia di questa riserva protetta sarà tale da credere che non sia realtà. Non ci resta che goderci il tutto rilassando mente e corpo o, perché no, fare dello snorkeling alla ricerca di pesci, ricci di mare e altre creature marine.

Cala Croce e un benvenuto speciale
Vedi mappa

Concludiamo la nostra prima giornata a Cala Croce: dopo aver girovagato per tutta la mattinata, è il momento di una tintarella rilassante. Spiaggia o scogli? Possiamo scegliere entrambe le possibilità e, tra un tuffo e l’altro, un aperitivo vista mare fa proprio al caso nostro.

Concludiamo la nostra giornata con un aperitivo di benvenuto in una fantastica location vista tramonto!

Incluso: noleggio auto, colazione e aperitivo di benvenuto

Cassa comune: carburante ed eventuali parcheggi

Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 3

Una terra vulcanica: Linosa

nature
60 %
culture
40 %
relax
20 %
party
20 %
Il viaggio via mare

Dopo esserci rilassati ed esserci goduti il mare, oggi ci sveglieremo relativamente presto per raggiungere la vicina Linosa: un’isola dalla personalità sorprendente, natura incontaminata e facciate dipinte a tinte forti si accompagnano alla gentilezza dei fiori sui davanzali.

Più che di un semplice giro in barca, parliamo di un racconto di mare e di vita isolana da parte di chi l’isola la vive da sempre e ne conosce ogni singolo anfratto. Durante questa escursione ci tuffiamo nel blu della Secchitella o nelle acque di smeraldo dei Fili, la cattedrale di pietra lavica che i venti da sud hanno costruito all’interno di un’insenatura; si possono conoscere le grotte e le loro leggende, tra tutte la più famosa, quella dell’amore o d’u cuccareddru.

Ogni giro in barca è unico non potendo mai sapere se sarà accompagnato dal festoso saluto dei delfini, dall’incontro con una Tartaruga Caretta Caretta, che aspetta il momento più propizio per deporre le proprie uova sulla sabbia nera.

Terraferma
Vedi mappa

Di pari bellezza risulta la visita dell’entroterra di Linosa, essendo questa un’isola di antica vocazione contadina; l’isola è famosa per le coltivazioni di cappero e lenticchie. È proprio dalla “Fossa del Cappellano”, interamente coltivata a lenticchie, dove scopriremo con sorpresa dove avviene la sua lavorazione: ci troviamo infatti all’interno di un’enorme caldera. Linosa è infatti fatta di antiche eruzioni e ogni centimetro è lì per ricordarcelo. A seguire una bella sosta ai Faraglioni, altro vulcano, però sommerso, e una chiacchierata ai piedi del profilo del Gigante, il guardiano di lava dell’isola.

Concludiamo la nostra giornata con un tuffo a Pozzolana, unica spiaggia dell’isola sormontata dal cratere di Monte Nero e dall’ocra e dal rosso della roccia.

Incluso: colazione e noleggio auto

Cassa comune: escursione a Linosa, carburante ed eventuali aprcheggi

Non incluso: pasti e bevande

giorno 4

Lampedusa via mare: le acque delle barche volanti

nature
80 %
history
20 %
relax
40 %
Tra Tabaccara, Faraglioni e Grottaccia
Vedi mappa

Di buon mattino raggiungiamo il Porto Nuovo, è il momento di imbarcarci e conoscere l’isola da un punto di vista differente, ma non prima di una tappa molto golosa: cannolo, cassata o granita?

Prima tappa sarà la Tabaccara, diventata famosa grazie alle sue acque cristalline nonostante la profondità del fondale, tanto da immaginare le barche volare sull’acqua; proseguiamo il nostro itinerario in direzione Isola dei Conigli: esatto, avete letto bene, anche se per godervela a pieno, dovrete aspettare l’indomani. Visiteremo poi la costa nord, la Grottaccia e tante piccole insenature non percorribili via terra: il gioco di colori che ci aspetta sarà uno spettacolo della natura e, con un po’ di fortuna, potremo avvistare anche qualche delfino.

Tra un tuffo e l’altro non possiamo farci mancare un pranzo delizioso all’ombra dei Faraglioni: pesce fresco, prelibatezze siciliane e dolcetti tipici, che altro?

Incluso: colazione, noleggio auto, escursione in barca, pranzo tipico e open bar

Cassa comune: carburante ed eventuali parcheggi

Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 5

Arrivederci Lampedusa bedda!

culture
97 %
È tempo di salutarci

È arrivato il momento di salutarci. L’isola nella sua semplicità ci ha regalato colori, emozioni e ricordi indimenticabili. Certi che i luoghi comuni che toccano questa meraviglia siano stati fugati, ci vediamo alla nostra prossima avventura!

Incluso: guida locale per indicarci i percorsi per e dentro l’aeroporto

Fine dei servizi WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

Vedi mappa