Langhe Weekend: da Torino ai vigneti sulle colline

3 giorni • 2 notti
Prima partenza ven, 11 apr 2025
Da
299
Vedi calendario partenze

o 3 o 4 rate senza interessi.

40%
nature
Natura e avventura
40%
20%
relax
Relax
20%
60%
history
Monumenti e storia
60%
90%
culture
Città e cultura
90%
50%
party
Party e nightlife
50%
Leggi tutto
Arte & cultura, Enogastronomico
Torino & Langhe 3 giorni
Prossima partenza il ven, 11 apr 2025
Da
299
Acconto a partire da 100
Vedi calendario partenze

o 3 o 4 rate senza interessi.

Cerca volo

Cosa è incluso

  • 2 notti in camera multipla (doppie, triple e quadruple a seconda della disponibilità) con bagno privato

    2 notti in camera multipla (doppie, triple e quadruple a seconda della disponibilità) con bagno privato

  • Auto a noleggio (giorno 2)

    Auto a noleggio (giorno 2)

  • Un pranzo in una delle rinomate cantine delle Langhe

    Un pranzo in una delle rinomate cantine delle Langhe

  • Una visita guidata con degustazione di vini del territorio in una rinomata cantina delle Langhe

    Una visita guidata con degustazione di vini del territorio in una rinomata cantina delle Langhe

  • L'ingresso al Palazzo Reale di Torino

    L'ingresso al Palazzo Reale di Torino

  • L’assistenza del coordinatore

    L’assistenza del coordinatore

  • Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza

    Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza

Cassa comune? Clicca qui

Domande frequenti

Itinerario

giorno 1

Benvenuti a Torino

culture
100 %
Check in e meeting di benvenuto
Vedi mappa

I voli aerei o treno da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto/stazione partire, a che ora e con la compagnia che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta!

Check-in in hotel a Torino (ore 17): il nostro viaggio comincia subito alla grande, immergendoci nella cultura di questa affascinante città. E quale modo migliore per entrare in sintonia con l'atmosfera torinese se non a tavola? Per la nostra prima cena, possiamo decidere di tuffarci nei sapori autentici di un ristorante tipico piemontese. Qui potremo assaggiare specialità come la bagna cauda, un intingolo caldo a base di aglio, acciughe e olio d'oliva, perfetto per accompagnare verdure fresche di stagione, o il famoso vitello tonnato, un piatto di carne di vitello fredda condita con una salsa cremosa al tonno. E non dimentichiamoci dei plin, i tradizionali ravioli piemontesi dal ripieno gustoso, da provare con burro e salvia o in brodo. Il tutto, naturalmente, accompagnato da un calice di Barolo o Barbera, i celebri vini rossi delle Langhe. Sarà un viaggio nel viaggio, tra sapori e tradizioni che raccontano la storia di questa terra!

Incluso: pernottamento 

Cassa comune: trasporti pubblici

Non incluso: transfer dall'aeroporto, cibo e bevande 

giorno 2

Giornata nelle Langhe: degustazione di vino e pranzo in cantina

nature
40 %
culture
20 %
party
40 %
Tra vigneti, borghi e buon vino
Vedi mappa

La mattina inizia con il ritiro dell’auto a noleggio, perché oggi ci aspetta un’avventura su quattro ruote tra le colline più famose del Piemonte: le Langhe! Partiamo da Torino e in poco più di un'ora ci ritroviamo circondati da un mare di vigneti che sembrano non finire mai. Le colline si alternano in un susseguirsi di colori, dal verde intenso delle vigne al giallo dorato dei campi di grano. La nostra prima tappa? Una delle tante cantine della zona, dove ci aspetta una degustazione guidata dei celebri vini locali. Barolo, Barbaresco, Nebbiolo: qui il vino è arte, e ogni sorso è un viaggio nei profumi e nei sapori di queste terre. Dopo la degustazione, ci rilassiamo con un pranzo tipico direttamente in cantina.

Con la pancia piena e lo spirito carico, il pomeriggio è dedicato alla scoperta dei borghi delle Langhe. Libertà totale: possiamo perderci tra le stradine di Barolo, esplorare il castello di Grinzane Cavour, o rilassarci con una passeggiata a La Morra, dove si può ammirare una vista mozzafiato su tutto il territorio. Rientriamo a Torino in serata, ma il viaggio non finisce qui: dopo una rapida rinfrescata in hotel, è tempo di scoprire la nightlife torinese. I Murazzi lungo il Po, i locali del Quadrilatero Romano o un cocktail a San Salvario: la notte è giovane, e Torino ha sempre qualcosa di magico da offrire!

Incluso: pernottamento, visita e degustazione di vini, pranzo tipico in cantina e auto a noleggio

Cassa comune: benzina e parcheggi

Non incluso: cibo e bevande ove non espressamente indicato

giorno 3

Alla scoperta di Torino: Palazzo Reale e un giro in centro

history
50 %
culture
50 %
Eleganza Reale e Tesori di Torino

Iniziamo la giornata con una chicca: la visita al Palazzo Reale, residenza storica dei Savoia. Tra sontuosi saloni, giardini curatissimi e sale da ballo, respirerai l’eleganza del passato regale di Torino. Dopo esserci immersi nel lusso, ci aspetta una piacevole passeggiata nel cuore del centro storico. Ammireremo la magnifica Piazza Castello, dominata proprio dal Palazzo Reale, e faremo tappa alla splendida Cattedrale di San Giovanni Battista, custode della leggendaria Sacra Sindone, uno dei tesori più enigmatici e venerati al mondo.

Dopo un veloce spuntino - magari ci fermiamo a mangiare una golosa patata ripiena di prodotti di stagione da Poormanger - il pomeriggio è libero e all’insegna della cultura e della scoperta. Se sei un appassionato di storia antica, non puoi perdere la visita al Museo Egizio, il secondo più importante al mondo dopo quello del Cairo. Se invece preferisci esplorare i simboli di Torino, la prossima tappa è la Mole Antonelliana, l’edificio più iconico della città, sede del Museo Nazionale del Cinema. Con un ascensore panoramico, raggiungeremo la cima per godere di una vista mozzafiato sulla città e sulle Alpi che la circondano. Se hai un debole per il cioccolato, invece, il Museo del Cioccolato è una vera e propria delizia: un percorso tra storia e degustazioni che renderà dolcissimo il tuo pomeriggio. Meglio un po’ di shopping o scoprire l’anima più autentica della città? Il Mercato di Porta Palazzo, uno dei mercati all'aperto più grandi d'Europa, ci aspetta con i suoi colori, profumi e prodotti locali.

Alle 17 è il momento di salutarci: ci vediamo presto in giro per il mondo!

Incluso: ingresso al Palazzo Reale

Cassa comune: mezzi pubblici, altri biglietti e ingressi

Non Incluso: transfer per l'aeroporto/stazione, pasti e bevande

Fine dei servizi di WeRoad

N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.)

Vedi mappa

I coordinatori

I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.

Date disponibili

ven, 11 apr 2025 dom, 13 apr 2025

Età 35+
Quasi confermato
Totale
299
Prenota il tuo posto con 100 di acconto

o 3 o 4 rate senza interessi.


Non vuoi più ricevere aggiornamenti sui cambi relativi a questo turno?
ven, 18 apr 2025 dom, 20 apr 2025

Età 25-35
Confermato

Coordinatore Ernesto Sicilia
Totale
299
Prenota il tuo posto con 100 di acconto

o 3 o 4 rate senza interessi.


Non vuoi più ricevere aggiornamenti sui cambi relativi a questo turno?