Lazio Weekend: trekking in Val Comino
Lazio Weekend: trekking in Val Comino
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Un viaggio nelle terre del Lazio ancora poco conosciute si presenta come un'opportunità unica per gli amanti del trekking in cerca di autenticità e bellezza incontaminata. Qui, la natura rivela la sua maestosità attraverso scenari pittoreschi e paesaggi mozzafiato, lontani dalle affollate rotte turistiche. Le perle ciociare, con i loro borghi ricchi di storia e la genuinità della cultura locale, offrono un'esperienza autentica e intima.
Attraverso sentieri nascosti e riserve naturali, possiamo esplorare antichi fiumi, sorgenti cristalline e montagne tranquille, immergendoci nella bellezza selvaggia della regione. La possibilità di percorrere trekking suggestivi e di scoprire luoghi ancora preservati dal turismo di massa rende questa avventura un'occasione unica per riconnettersi con la natura e assaporare l'autenticità delle terre del Lazio. Il nostro hotel sarà nel cuore della Ciociaria, tra Isola del Liri, borgo tra i più belli d’Europa e l’unico con una cascata naturale al centro della città alta circa 27 metri. Ma non mancherà occasione di fare una passeggiata tra i vicoli di altri borghi caratteristici della zona.
Mood di viaggio
Active: sport, escursioni all'aria aperta e attività adrenaliniche! Preparati a metterti in gioco, uscire dalla tua comfort zone e sconfiggere le tue paure! E ricorda: le attività sono per tutti i livelli se non diversamente specificato!
Strutture: l’hotel sarà lo stesso per tutta la durata del viaggio
Bagaglio: zaino o valigia, scegli tu!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico ALTO e il ritmo del viaggio è da considerarsi elevato. Possono essere previsti anche spostamenti di breve-media durata. Sono previste escursioni o trekking che richiedono un’ottima preparazione fisica. Ci aspettiamo da te un grande spirito di adattamento.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Roma. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18 e l’ultimo giorno ci salutiamo alle 12. Ti consigliamo di organizzare i tuoi transfer di conseguenza! in ogni caso puoi contattare il coordinatore assegnato al turno per chiedere consigli, maggiori informazioni o per comunicargli il tuo orario di arrivo qualora dovesse essere diverso da quello indicato. Scopri di più sul ritrovo qui!
Cosa è incluso
3 notti: sistemazione in camera multipla
Tutte le colazioni
Noleggio auto
1 cena tipica
1 pranzo al sacco
Trekking sul monte Tranquillo con guida esperta
Escursione all sorgenti del Cosa, trekking risalendo un fiume antico con guida esperta
L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti nel centro Italia!
Benvenuti in Ciociaria!
Il transfer da/per Roma non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con il mezzo di trasporto che preferisci in base al tuo punto di partenza (aereo, treno, bus, macchina). Questo per darti la massima libertà di scelta. Non esitare a contattare il coordinatore assegnato al turno per per ulteriori informazioni o consigli di viaggio!
Arrivo e ritiro auto entro le ore 18 a Roma. Ci sposteremo subito verso la nostra destinazione finale: la Val Comino.
Quest’area ad est della regione Lazio, è una zona storica nel cuore dell'Italia centrale, è una pittoresca valle situata nel cuore della Ciociaria ed è conosciuta per i suoi paesaggi collinari e la sua ricca cultura enogastronomica. Famosa per le sue antiche tradizioni, questa terra offre ai viaggiatori come noi l'opportunità di immergersi in un patrimonio culturale unico e di assaporare prelibatezze culinarie tipiche della regione.
Non incluso: pasti e bevande
Cassa comune: carburante e pedaggi
Il punto di ritrovo sarà a Roma entro le ore 18. N.B. Se non puoi arrivare all’orario indicato, contatta il coordinatore, in base al tuo orario di arrivo, ti farà sapere dove potrai raggiungere il gruppo!
Trekking sul Monte Tranquillo
Si parte per il primo trekking: andiamo sul Monte Tranquillo
Sveglia presto! Oggi affronteremo il nostro primo trekking sul Monte Tranquillo, in un luogo di confine tra Lazio e Abruzzo. Con il percorso a anello che parte da San Donato Val di Comino, questo percorso promette una perfetta combinazione di avventura e serenità. Il sentiero ci guida attraverso paesaggi pittoreschi, dove la rigogliosa vegetazione e le viste panoramiche si svelano ad ogni curva. Mentre saliremo il Monte Tranquillo, la tranquillità dell'ambiente fa onore al suo nome, offrendo una fuga pacifica dal trambusto della vita quotidiana. Raggiungeremo il santuario della Madonna Nera, un tempo rifugio per i viandanti.
Incluso: guida esperta, pranzo al sacco, cena di benvenuto, noleggio auto
Cassa comune: carburante, eventuali mance
Non incluso: pasti e bevande al di fuori del pranzo al sacco e della cena
Materiale necessario: scarpe da trekking, zaino da 20l (no borse a tracolla), abbigliamento adatto alla stagione, acqua minimo 2l.
Le sorgenti del Cosa, trekking risalendo un fiume antico
Trekking trekking e ancora trekking!
Il trekking alle sorgenti del Cosa è un'esperienza avventurosa che ci porta a risalire le tracce di un fiume antico, immergendoci nella natura incontaminata e nella storia del paesaggio circostante. Il fiume Cosa ha origine in uno dei più significativi ambienti carsici del Lazio e attraversa un complesso sistema di grotte, inghiottitoi, pozzi e altre forme di cavità ipogee. Siamo nella cosiddetta valle dell’Agnello, sui pendii del monte La Monna. Lungo il percorso, attraverseremo boschi lussureggianti, affronteremo terreni variegati e seguiremo il corso del fiume fino a scoprire le sue sorgenti cristalline. Questa avventura non solo ci offre una panoramica mozzafiato sulla bellezza naturale della zona, ma ci permette anche di connetterci con le radici storiche di questo antico corso d'acqua. Un'opportunità perfetta per gli amanti del trekking che desiderano esplorare paesaggi suggestivi e vivere un'esperienza autentica nella natura selvaggia.
In uno dei borghi più belli d’Italia: Isola del Liri
Dopo una giornata in montagna è tempo di rifocillarsi e concederci un meritatissimo aperitivo. Dove se non nel meraviglioso borgo di lsola del Liri? Unica città in Europa con una cascata naturale nel cuore del paese. Approfitteremo per bere qualcosa e goderci lo spettacolo di questa perla made in Italy.
Incluso: guida esperta, noleggio auto
Cassa comune: carburante, eventuali mance
Non incluso: pasti e bevande
Materiale necessario: scarpe da trekking, zaino da 20l (no borse a tracolla), abbigliamento adatto alla stagione, acqua minimo 2l
Arrivederci Ciociaria
Alla prossima!
Purtroppo il nostro weekend immersi nella natura e nella buona cucina finisce qui. Abbiamo scoperto zone del nostro paese che forse non conoscevamo e sapori nuovi. Oggi torneremo a Roma a riconsegnare le auto e ci saluteremo con un arrivederci, alla prossima avventura!
I servizi WeRoad finiscono alle ore 12, se hai necessità diverse puoi accordarti con il coordinatore! N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.)

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.