Lituania Express: dalla green capital d'Europa alle dune di sabbia del Mar Baltico
o 3 o 4 rate senza interessi.
Lituania Express: dalla green capital d'Europa alle dune di sabbia del Mar Baltico
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio WeRoadX. Cosa vuol dire? Si tratta di un viaggio progettato e realizzato interamente da Coordinatori WeRoad esperti. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell`itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Vilnius eletta capitale verde d'Europa del 2025, meta turistica in forte ascesa: insomma, è proprio il momento perfetto per esplorare le foreste protette, i limpidi laghi e i pittoreschi centri storici della bucolica e ribelle Lituania! Sarà un viaggio on the road fuori dagli schemi: dal fiabesco castello di Trakai, capolavoro medievale di architettura gotica, all’atmosfera bohémien della Città Vecchia di Kaunas, passando per la penisola Curlandese, patrimonio dell'Unesco, sottile striscia di terra sabbiosa sul mar Baltico divisa a metà tra Lituania e Russia, fino a farci travolgere dalla vivace e verde Vilnius!
Un paese insolito quanto prezioso, come testimoniano la collina delle Croci, un luogo unico al mondo, simbolo di fede e resistenza, o la bizzarra Repubblica Indipendente di Užupis, uno stato nello stato, o ancora, i villaggi di pescatori a Nida, che custodiscono gelosamente antiche tradizioni. Non mancheranno momenti a stretto contatto con la natura incontaminata: ci rilasseremo sulle rive dei laghi del Parco Nazionale di Labanoras e avremo la fortuna di scoprire con i nostri occhi i segreti di galassie lontane dall’osservatorio astronomico di Molėtai! Il tutto condito da un panorama artistico e gastronomico in continua evoluzione e tanto tanto altro. Siete pronti per tutto questo? Allacciate le cinture, si parte!
Mood di viaggio
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cambieremo struttura ogni giorno.
Cosa serve per andare in Lituania?
Passaporto o carta d'identità valida per l'espatrio e in corso di validità.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Vilnius. Il primo giorno di viaggio ci troviamo la sera, l'ultimo giorno potrai ripartire quando preferisci.
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
4 notti in camera multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
Local Experience: 1 notte in una abitazione tradizionale
5 colazioni
Aperitivo di gruppo il giorno 2
Noleggio auto dal giorno 2 al giorno 5
Visita al castello di Trakai
Attività all’osservatorio astronomico di Molėtai
Traghetto per la penisola Curlandese i giorni 3 e 4
- L'assistenza del coordinatore
- Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Lituania!
Benvenuti in Lituania!
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
La nostra avventura inizia da Vilnius, affascinante e creativa città nominata capitale verde d’Europa del 2025 e patrimonio dell’Unesco. Iniziamo subito con un bel brindisi tutti insieme, l’ideale per conoscerci durante la nostra prima cena. Siamo pronti per scatenarci nella note lituana?
Non incluso: transfer dall'aeroporto, pasti e bevande
Inizia l’avventura, a tutta birra verso Kaunas!
Dal pittoresco castello di Trakai all'antica capitale Kaunas
Prima tappa della giornata è l'immancabile castello gotico di Trakai, il più imponente della Lituania, che sorge su un’isola nel lago Galvė. Attraversare la passerella in legno per raggiungerlo sarà come entrare in una fiaba!
Nel pomeriggio ci dirigiamo verso Kauans, seconda città della Lituania tanto da esserne stata la capitale per due decenni. Gli edifici dallo stile art déco splendidamente conservati, la sua anima liberty, il boulevard alberati e gli incredibili scorci del centro storico e del castello medievale, fanno di Kaunas una piccola perla così squisitamente retrò ma, al tempo stesso, giovane e vivace. Non a caso, viene spesso definita come la piccola Parigi della Lituania.
Incluso: noleggio auto, visita al castello di Trakai, aperitivo di gruppo a Kaunas
Cassa comune: benzina ed eventuali parcheggi
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
La striscia d’oro del Mar Baltico
Tra streghe, demoni e dune di sabbia!
Presto lasciamo Kaunas verso uno dei luoghi più insoliti del paese: la penisola Curlandese. Dopo una brevissima traversata a bordo di un traghetto, giungiamo in questo frammento di terra largo poco più di 1 km, patrimonio dell'Unesco dal 2000, coperta di pini e disseminata di dune di sabbia giganti che le hanno conferito il soprannome di Sahara della Lituania. Scaliamo la Duna di Parnidis per ammirare un paesaggio quasi alieno sulla laguna che ci circonda, e indovinate, oltre quei sette chilometri di sabbia che si spalmano verso sud, troviamo la Russia, l'oblast di Kaliningrad, enclave tra Lituania e Polonia!
Il mistero prosegue percorrendo la collina delle streghe a Juodkrantė: lambita da un bosco di conifere, ci perderemo tra i suoi sentieri per incontrare sculture di demoni, streghe, elfi e altre figure mitologiche delle leggende lituane.
Villaggi incantati di pescatori
È il momento di fare un tuffo nel passato! Infatti, nella penisola sono ancora presenti quattro villaggi di pescatori dove le lancette sembrano essersi fermate. Le caratteristiche casette in legno sono di mille colori, che un tempo identificavano l’origine, il villaggio o la famiglia dei pescatori.
Un angolo di terra animato da luci naturali e paesaggi singolari che hanno ispirato e incuriosito pittori, fotografi e letterati. E infatti, Thomas Mann scelse il villaggio di Nida come suo luogo prediletto di villeggiatura. Chi siamo noi per non seguire le sue orme? Passiamo la notte immersi in questa atmosfera di folclore e poesia.
Incluso: noleggio auto, traghetto e tassa ecologica
Cassa comune: benzina ed eventuali parcheggi
Non incluso: pasti e bevande
A caccia di croci, laghi e stelle!
La collina delle Croci: una Cattedrale senza pareti
Ad attenderci oggi c'è uno dei luoghi più suggestivi al mondo: la collina delle Croci o Kryžiu kalnas, un sito sacro e simbolico costellato da circa 400.000 croci di varie dimensioni, materiali e stili, deposte da pellegrini e visitatori nel corso degli anni.
Il sito ha un’atmosfera spirituale unica, con le croci che si ergono come le spighe di un campo di grano. Ognuna è una speranza, un ricordo, un dolore, una testimonianza di fede e resistenza durante il difficile periodo vissuto dal popolo lituano durante la dominazione sovietica. La vista panoramica delle colline punteggiate di croci crea un’immagine indimenticabile di come natura e religione si fondono, diventando un luogo di riflessione e contemplazione.
Tra il lago Molėtai e il Parco Regionale di Labanoras: immersione nella natura incontaminata
Una foresta magica, un luogo per regalarci una fuga dal trambusto della città, dove rilassare il corpo, rivitalizzare l'anima: il parco regionale di Labanoras, il più grande del paese, è la location perfetta per una full-immersion nella natura lituana. Sul lago Molėtai avremo modo di divertirci e riposarci, per poi concludere la serata scoprendo l’introverso mondo dell’astrologia al Museo di Etnocosmologia, il primo al mondo del suo genere. Con la sua architettura futuristica, ci sembrerà di entrare in una nave spaziale aliena appena atterrata.
Ma non ci accontentiamo, perché avremo anche la possibilità di ammirare costellazioni, pianeti e galassie lontane dall’Osservatorio Astronomico Lituano, attraverso le lenti del più grande telescopio dell’Europa settentrionale.
Incluso: noleggio auto, traghetto, attività all’Osservatorio Astronomico
Cassa comune: benzina ed eventuali parcheggi
Non incluso: pasti e bevande
N.B. Se per motivi metereologici l'attività all'Osservatorio Astronomico dovesse subire variazioni dell'ultimo minuto, verrà prevista e inclusa un'altra attività di gruppo.
Vilnius: la citta più verde di un dollaro!
Alla ricerca della pietra dei desideri!
Salutiamo il lussureggiante parco Labanoras per dirigerci verso Vilnius, l’affascinante capitale della Lituania, con il più grande centro storico barocco di tutta Europa, dal 1994 nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'Unesco, ricco di vicoli, stradine e coorti che si intrecciano con le imponenti chiese ortodosse per un incredibile effetto mitteleuropeo.
Percorrendo l’incantevole Via Pilies raggiungiamo la cattedrale dei Santi Stanislao e Vladislao dall'originale campanile staccato. Nel mezzo si trova Stebuklas, ossia miracolo, una pietra che secondo la leggenda esaudisce i desideri di chi le gira intorno tre volte. Ma dov’è esattamente? Che inizi la caccia al tesoro!
La Repubblica Indipendente di Uzupis e un’ultima notte scoppiettante!
È giunto il momento di addentrarci in una stato nello stato: la Repubblica Indipendente di Uzupis! Autoproclamatasi indipendente nel 1998, ha una sua propria costituzione, un inno e un proprio presidente. Ma è anche molto di più: è il quartiere più alla moda di Vilnius, dove vivono prevalentemente artisti e intellettuali e si organizzano festival, mostre, concerti ed esibizioni di ogni genere.
Dopo questa intensa, ma stupenda giornata, siamo pronti per godere di un altro grande cliché di Vilnius: le sue birrerie, ideali per brindare alla nostra amicizia!
Incluso: noleggio auto
Cassa comune: benzina e ed eventuali parcheggi, eventuali ingressi a luoghi d'interesse
Non incluso: pasti e bevande
Arrivederci Lituania!
Check-out e saluti
È arrivato il momento di salutarci! Abbiamo vissuto in poco tempo dei momenti unici di cui conserveremo per sempre il ricordo, abbiamo scoperto particolarità e chicche di una grande meta ancora sconosciuta, ma, soprattutto, abbiamo stretto nuove amicizie. È stato senza dubbio il modo migliore per staccare dai ritmi quotidiani e dedicare qualche giorno a questo mix di relax, natura e scoperta!
Buona strada amici, alla prossima avventura WeRoad!
Non incluso: transfer per aeroporto
Fine dei servizi di WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.)

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.