Maldive Beach Life: tra gli atolli di Rasdhoo e Ukulhas
Il viaggio in pillole
Alle Maldive ogni isola è un piccolo mondo a sé stante: le risorse sono poche ma nonostante questo gli abitanti di questi atolli vivono seguendo la legge del mare - e in cambio hanno la fortuna di vedere ogni giorno paesaggi da togliere il fiato. Nel nostro viaggio di gruppo alle Maldive alloggeremo in due piccole isole: Rasdhoo e Ukulhas.
Rasdhoo è vicina ad alcuni dei migliori siti di immersione delle Maldive, quindi se sei un subacqueo è sicuramente un posto da non perdere! Da novembre ad aprile, inoltre, ci sono ottime possibilità per spettacolari incontri ravvicinati con le mante. I meno intrepidi potranno ammirare la vita sottomarina facendo snorkeling: tartarughe, razze, aquile di mare, squali di barriera, murene e una miriade di coloratissimi pesci tropicali di tutte le forme e dimensioni stanno aspettando solo te! Per gli amanti della spiaggia ci sarà la possibilità di organizzare un'escursione sull'isola disabitata di Madivaru nelle vicinanze oppure su un banco di sabbia stretto e incontaminato noto come Madivaru Finolhu, entrambi luoghi perfetti per prendere il sole, fare il bagno, guardare il tramonto e vivere il tuo momento da Robinson Crusoe!
Ukulhas non è da meno: abbonda di vegetazione ed ha una stupenda bikini beach dove potersi rilassare al sole.
Insomma, ci state ancora pensando? Noi vogliamo dimostrare che le Maldive non sono solo prerogativa dei viaggi di nozze e scommettiamo che alla fine del viaggio la penserete come noi!
Mood di viaggio
Beach Life: mare, relax, divertimento ed escursioni nella natura. Aspettati alcune sveglie presto (non vogliamo perderci nulla!) e di avere tempo di rilassarti poi durante la giornata!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare alle Maldive?
Passaporto: 6 mesi di validità residua
Visto: all'arrivo per soggiorni di massimo 30 giorni
Attenzione: registrati sull'apposito sito governativo entro 48 ore dalla partenza
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia a Malè e finisce a Ukulhas. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai tornare a Malè già dal mattino presto con i traghetti, ti consigliamo quindi di prendere il volo del ritorno dal pomeriggio. Scopri di più sul ritrovo qui!
Cosa è incluso
La sistemazione in camera multipla con bagno privato per tutta la durata del viaggio e tutte le colazioni
Cena di benvenuto sulla spiaggia
Speedboat da Malè a Rasdhoo il giorno 2
Escursione di mezza giornata per fare snorkeling ammirando il mondo sottomarino al giorno 3
Transfer in traghetto locale da Rasdhoo a Ukulhas il giorno 5
Tè maldiviano al pomeriggio del giorno 5
Una escursione in Kayak durante il tramonto al giorno 6
"Local Experience": tour di 4 ore tra gli atolli più belli delle Maldive con guida locale, equipaggiamento per snorkelling e pranzo pic-nic al giorno 7
- L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti alle Maldive
Malé
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in hotel a Male e meeting di benvenuto. La piccola capitale delle Maldive è il cuore dell’arcipelago, molto lontana dai classici resort a cui siamo abituati e che ci immaginiamo ci siano ovunque alle Maldive. Esploriamo i dintorni e cerchiamo un ristorantino dove assaggiare qualcosa di tipico per cena come la garudhiya, una tradizionale zuppa di pesce, o il mas huni, a base di salmone affumicato, cocco grattugiato, limone e cipolle - un must da queste parti!
Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti
Rasdhoo
Speedboat per il paradiso
Pronti ad esplorare le incredibili isole delle Maldive? Oggi parte la nostra avventura: prenderemo la prima speedboat disponibile per trasferirci a Rashdoo, dove trascorreremo i prossimi giorni. Salutiamo Male e salpiamo verso l’orizzonte: le Maldive, quelle da cartolina e da post super instagrammabili, ci aspettano.
Una volta arrivati a Rasdhoo ci trasferiremo in hotel e indosseremo subito il costume: abbiamo tutto il pomeriggio per iniziare a prendere confidenza con quest’isola e con i suoi ritmi rilassati. In altre circostanze vi avremmo proposto una birretta e un brindisi per l’inizio della nostra avventura ma… paese che vai, usanze che trovi! Alle Maldive l’alcool è bandito quindi brinderemo con un frullato tropicale e diciamolo pure che questa cosa ha i suoi pro: una settimana di detox non può che farci bene!
Ci prepariamo ti dutto punto che stasera ci aspetta un'esperienza suggestiva: la nostra cena di benvenuto con i piedi nella sabbia!
Speedboat e cena di benvenuto inclusi nella quota viaggio. Altri pasti e bevande non menzionati a carico dei singoli partecipanti
Rasdhoo
Immersioni, snorkeling e tintarella
Cosa abbiamo in programma per questi due giorni?
Bhè, per cominciare, considerando la location, vi abbiamo organizzato un’escursione di mezza giornata dedicata allo snorkeling: tartarughe, razze, aquile di mare, squali di barriera, murene e una miriade di coloratissimi pesci tropicali di tutte le forme e dimensioni stanno aspettando solo te!
Gli amanti delle immersioni avranno il tempo per poter organizzare quante più uscite possibili mentre per i non brevettati questa potrebbe essere l’occasione perfetta per il battesimo del mare.
Se non amate le immersioni potete consolarvi con escursioni su atolli deserti e lingua di sabbia da togliere il fiato, gite in barca o con una visita a uno dei super resort all inclusive della zona (non sono certo a buon mercato, questo dobbiamo sottolinearlo, ma se volete togliervi lo sfizio sappiate che è fattibilissimo).
Escursione di snorkeling (mezza giornata) inclusa nella quota viaggio.
Altre escursioni e pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Da Rasdhoo a Ukulhas
Ci trasferiamo ad Ukulhas
Oggi raggiungeremo l’isola di Ukulhas, altro paradiso per le immersioni e famosa soprattutto per la bellissima Bikini Beach! Qui ci aspetta un’altra tradizione da scoprire: quella del tè!
Un tè maldiviano è l'occasione per immergersi nell'atmosfera della scena gastronomica maldiviana. È quel momento subito dopo l'orario di lavoro (noi siamo in vacanza, lo sappiamo, ma vale lo stesso!) in cui ci si siede per ritrovarsi e riunirsi con i membri anziani della famiglia.
Poi chissà se qualche locals vorrà invitarci ad assistere a una performance di Bodu Beru, la danza tipica maldiviana accompagnata dai tamburi.
Trasferimento con traghetto locale da Rasdhoo a Ukulhas e tè maldiviano inclusi nella quota viaggio.
Altri pasti e bevande non menzionati a carico dei singoli partecipanti
Ukulhas
Kayak, spiagge e cena di arrivederci
Tutte le cose belle prima o poi finiscono… e questi saranno gli ultimi giorni di assoluto relax quindi è obbligatorio goderseli fino alla fine. Saranno giorni che potremo personalizzare insieme al nostro gruppo e al nostro coordinatore organizzando le attività che più ci interessano.
Tuttavia da WeRoad hanno già organizzato per noi delle escursioni pazzesche. Il giorno 6 ci aspetta una stupenda escursione in Kayak per ammirare il tramonto. L'indomani è il momento di un tour di 4 ore tra gli atolli più belli delle Maldive, in cui saremo accompagnati da una guida locale, avremo la possibilità di fare snorkelling con l'attrezzatura fornita dal partner e pranzeremo con un caratteristico pic-nic lungo mare. L'ultimo giorno su quest'isola ci salutiamo con l'ultima cena tutti insieme :-)
Escursione con Kayak al tramonto, tour di 4 ore con guida, attrezzatura da snorkelling e pranzo pic-nic inclusi nella quota viaggio. Altre escursioni e pasti e bevande non menzionati a carico dei singoli partecipanti.
Check out: è il momento di salutare le Maldive
Si torna a casa
Oggi ci svegliamo a Ukulhas e già dalle prime ore del mattino potremo tornare a Malè con i traghetti, ti consigliamo quindi di prendere il volo per l'Italia da Malé dal pomeriggio. Ora sì è arrivato il momento di salutarci: alla prossima avventura WeRoad 😊!
Transfer da Ukulhas a Malè a carico del partecipante. Fine dei servizi di WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).







I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Cose da sapere
Cultura locale
Dal 9 marzo 2024 all'8 aprile 2024 sarà periodo di Ramadan: questo vuol dire che il viaggio può subire modifiche in base agli orari di apertura dei luoghi pubblici. Il pranzo al sacco diventerà il nostro migliore amico e durante il giorno potremo mangiare in zone private. Essere un WeRoad vuol dire anche rispettare le tradizioni locali come questa, sarà un'occasione per conoscerle ancora più da vicino!