o 3 o 4 rate senza interessi.
Malesia: natura selvaggia e isole paradisiache
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Partiremo dalla vivace Kuala Lumpur, una metropoli che fonde il fascino dell'antico con la modernità dei grattacieli. Non solo saliremo in cima alle iconiche Petronas Twin Towers, ma il nostro spirito avventuriero ci condurrà anche verso l'incredibile foresta pluviale di Taman Negara. Lì ci immergeremo nella giungla lussureggiante, esplorando la natura selvaggia con emozionanti escursioni in canoe e trekking tra sentieri misteriosi. I suoni notturni della foresta ci accompagneranno in un'avventura indimenticabile. Da qui, ci sposteremo verso l’altopiano delle Cameron Highlands e ci perderemo tra piantagioni di tè a perdita d'occhio, esploreremo la suggestiva Mossy Forest e scopriremo le tradizioni della gente del posto.
Dopo una tappa a Ipoh, città dalla vibrante storia e ricca di arte di strada, raggiungeremo George Town, città Patrimonio dell'UNESCO, famosa per la sua architettura coloniale e la street art dell'isola di Penang. Concluderemo il nostro viaggio con una visita alle isole Perhentian, dove potremo godere di spiagge tropicali, faremo snorkeling e avremo la possibilità di nuotare con le tartarughe. Sarà un'avventura selvaggia, un'esperienza unica che ci lascerà senza fiato. Siete pronti per scoprire il fascino autentico e la bellezza incontaminata della Malesia?
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Strutture: cambieremo hotel quasi ogni giorno
Bagaglio: zaino obbligatorio
Voli interni: 1 da Kota Bharu a Kuala Lumpur
Km on the road: media di 200 km al giorno
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata (dalle 3 alle 6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono una buona preparazione fisica. Cambieremo struttura quasi tutti i giorni e ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
Cosa serve per andare in Malesia?
Passaporto: necessario, integro e con validità residua di almeno 6 mesi alla data di uscita dal paese
Visto: non necessario
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Kuala Lumpur. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
11 notti in camera multipla con bagno privato
Tutte le colazioni
Esperienza nella foresta pluviale del Taman Negara il giorno 3:
pensione completa
jungle trekking alle Teras Mini Waterfall di circa 4 ore
passeggiata sul Canopy Walkway
visita al villaggio aborigeno, giro in barca sul fiume e night safari
Battello A/R da Kuala Besut alle isole Perhentian
Volo interno da Kota Bharu a Kuala Lumpur il giorno 11
L'assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Malesia!
Check-in: la nostra avventura inizia a Kuala Lumpur
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!
Il nostro viaggio inizierà con l'arrivo a Kuala Lumpur, la vivace capitale della Malesia. Dopo esserci sistemati, avremo l'opportunità di esplorare alcune delle icone architettoniche più famose della città e passare la serata alla scoperta della vita notturna della capitale.
Incluso: pernottamento
Cassa comune: eventuali attività extra
Non incluso: pasti e bevande
Alla scoperta di Kuala Lumpur
Kuala Lumpur e le Batu Caves
La nostra giornata inizia nel cuore pulsante di Kuala Lumpur, al mercato di Chow Kit. Non è un semplice mercato, ma un regno di scoperte, definito da molti come il wet market per eccellenza, dove tutto è in vendita. Questo è il mercato coperto più grande della città, dove vie strette ci trascinano in un dedalo di bancarelle traboccanti di tesori: prodotti locali esotici, frutti di mare di ogni dimensione e tipo, un arcobaleno di verdure, carni succulente, spezie che danzano all'olfatto e frutti che sembrano gemme.
Dopo esserci immersi nei sapori e nei colori del mercato, il nostro sentiero ci conduce verso le celebri Batu Caves, un complesso di grotte che nasconde templi antichi e misteri millenari. Situate a soli 13 km a nord della frenesia urbana, ci accoglieranno con una statua dorata maestosa, guardiano silente di storie antiche. Qui, ci attende la vera prova di coraggio: 272 gradini che si elevano verso la maestosa Temple Cave, la più grande delle grotte, un luogo che promette di essere un santuario di meraviglie naturali e spirituali, pronto a svelare i suoi segreti agli esploratori più arditi.
Continuiamo il nostro tour della capitale
Dopo la sosta pranzo, la passeggiata continua attraverso Dataran Merdeka e il notevole Palazzo Sultano Abdul Samad, considerato uno dei più belli degli stati malesi. Pasar Seni o Central Market è un bazar di arti e mestieri e offre una vasta gamma di prodotti creati da artisti e artigiani locali. Successivamente, andremo verso Chinatown per visitare il tempio Indù Sri Maha Mariamman e il più antico tempio taoista della città con una storia che risale al 1864, quando fu edificato da Kapitan Cina Yap Ah Loy, uno dei padri fondatori di Kuala Lumpur.
Chiudiamo il tour con una passeggiata nel villaggio di Kampung Baru, per poi visitare la moschea Masjid Jamek. Costruita nel 1909, è la più antica moschea superstite della città e fu inaugurata ufficialmente dall'allora Sultano di Selangor. Il suo design è stato ispirato dall'architettura Moghul del nord dell'India. Infine ci lanciamo nella movida di Kuala Lumpur: drink su un rooftop oppure street food? Noi proponiamo… entrambi!
Incluso: pernottamento
Cassa comune: eventuali attività
Non incluso: pasti e bevande
Taman Negara, la foresta pluviale più antica al mondo
Welcome to the jungle!
Lasciandoci alle spalle il trambusto notturno di Kuala Lumpur, ci accingeremo a vivere una giornata davvero incantata: ci avvicineremo al Taman Negara, l'ancestrale foresta pluviale della Malesia, pronti a immergerci nelle sue profondità selvagge.
Inizieremo con un bel jungle trekking di 3/4 ore fino alle Teras Waterfall: occhi e orecchie ben aperti! Lungo il tragitto ci attenderà il Canopy Walkway, vera icona di questo parco, una passerella di 530 metri sospesa tra gli alberi della foresta pluviale a 40 metri di altezza.
A contatto con gli Orang Asli e night safari
Nel pomeriggio il protagonista è il fiume, che solcheremo a bordo di una imbarcazione locale, in un tour piuttosto divertente e... bagnato! Sempre lungo il fiume incontreremo alcuni membri della tribù locale degli Orang Asli, veri abitanti della foresta che potranno insegnarci come usare la cerbottana o come accendere un fuoco.
Rientreremo per una cena locale al nostro resort, dopodiché incontreremo la nostra guida naturalistica per una passeggiata notturna nella giungla alla ricerca dei gibboni, ragni e di sorprendenti scorpioni fluorescenti. Mi raccomando non dimenticate la vostra torcia e soprattutto occhio a dove mettete i piedi!
Incluso: pernottamento, jungle trekking fino alle Teras Waterfall, Canopy Walkway, giro a bordo di un'imbarcazione locale, visita al villaggio aborigeno, pranzo, cena e night safari
Cassa comune: transfer da Kuala Lumpur a Kuala Tahan (Taman Negara)
Non incluso: colazione
Tra Taman Negara e Cameron Highlands
Relax sulle Highlands
Dopo colazione, scenderemo lungo il fiume per raggiungere le famose Cameron Highlands, la zona più fresca della Malesia. Quindi ricordatevi di portare giacca e pantalone lungo poiché l'aria potrebbe essere frizzante! Questa area interna è anche famosa per la rafflesia, il fiore più grande del mondo, noto per il suo profumo… che puzza! Avete presente Gloom dei Pokémon? Ecco a cosa si sono ispirati i suoi creatori! Sulle Cameron Highlands passeremo la notte in una homestay in camere multiple e avremo l’occasione di conoscerci meglio.
Incluso: pernottamento e colazione al Taman Negara
Cassa comune: transfer da Kuala Tahan a Tanah Rata, ed eventuali attività extra
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Tè, fragole e un’alba incredibile
Innamoriamoci della Mossy Forest e delle piantagioni di thé
Il trekking inizia emozionandoci mentre camminiamo nel mezzo della Mossy Forest, una giungla di muschi, licheni e liane che ci farà vivere una giornata mozzafiato... tra le nuvole! Finiremo il tour nelle piantagioni di tè delle Cameron Highlands, dove potremo scoprire i segreti della sua preparazione e fare una degustazione tradizionale.
Nel pomeriggio arriveremo a Ipoh, un’antica colonia famosa dove passeremo la notte, divertendoci tra le vie di Concubine Lane e assaggiando il famoso White Coffee, tipico della città.
Incluso: pernottamento
Cassa comune: transfer da Tanah Rata a Ipoh, escursione alle Cameron Highlands ed eventuali attività extra
Non incluso: pasti e bevande
Templi magici e spettacoli di fuoco
Tra Ipoh e Penang
Iniziamo la nostra giornata esplorando i suggestivi templi di Ipoh, incastonati tra le colline calcaree, dove l'architettura tradizionale incontra la serenità della natura. Passeggeremo tra gli affascinanti vicoli di Concubine Lane, un tempo dimora di mercanti e concubine, oggi vivace centro di storia e cultura. Qui, potrete assaporare il celebre White Coffee di Ipoh, un'esperienza imperdibile per chi visita la città.
Nel pomeriggio, ci sposteremo verso l'affascinante George Town, un viaggio che ci porterà attraverso paesaggi mozzafiato e ci farà scoprire la vibrante storia della regione. Arrivati a destinazione, ci rilasseremo sulla spiaggia di Batu Ferringhi per ammirare un tramonto indimenticabile. Lasciatevi avvolgere dall'atmosfera incantata degli spettacoli di fuoco notturni, che illumineranno la serata con giochi di luce e abilità straordinarie. Un finale perfetto per una giornata ricca di emozioni e scoperte. Passeremo il pomeriggio alla scoperta dei mille segreti della città, da secoli contaminata da diverse culture per poi dirigerci verso la spiaggia e goderci un tramonto spettacolare sorseggiando un aperitivo.
Incluso: pernottamento
Cassa comune: transfer da Ipoh a George Town, ingressi ai templi ed eventuali attività extra
Non incluso: pasti e bevande
L’antico fascino coloniale di George Town
Penang Hill e i Templi di George Town
La mattinata inizia letteralmente in salita: prendiamo una funicolare e saliamo Penang Hill, la collina di George Town famosa per essere popolata dal Langur dagli occhiali, un primate in via di estinzione. Da quassù potremo ammirare George Town dall’alto, compresi i due ponti che la collegano alla terra ferma. Scendiamo e continuiamo il tour prima al Kek Lok Si Temple e poi alla ricca Peranakan Mansion.
Street Art Tour tra le vie del centro storico
Il centro storico di George Town, dichiarato patrimonio Unesco, è famoso per la presenza di numerose opere d'arte di strada realizzate da artisti di tutto il mondo. Negli ultimi anni, il suo centro è stato decorato da murales e dipinti realizzati da street artist di diverse nazionalità e un viaggio a George Town non sarebbe completo senza andare alla scoperta dei questi tesori nascosti di street art.
Incluso: pernottamento
Cassa comune: transfer e guida per la visita di Penang, ed eventuali attività extra
Non incluso: pasti e bevande
Destinazione paradiso: isole Perhentian!
È il momento di godersi un po’ di mare!
Prima dell’alba, lasciamo George Town e impostiamo il navigatore verso est: direzione isole Perhentian. Lungo il tragitto, avremo modo di rilassarci e di osservare le meraviglie naturali della Malesia, un paese ancora incontaminato e immerso nel verde della giungla. Arriveremo per l’ora di pranzo al porto di Kuala Besut, dove ci imbarcheremo per le isole Perhentian, paradiso naturale sulla costa orientale della Malesia peninsulare.
Nel pomeriggio, le parole d’ordine sono solo due: relax e spiaggia… finalmente un sogno è diventato realtà!
Incluso: pernottamento e traghetto da Kuala Besut alle isole Perhentian
Cassa comune: transfer da George Town a Kuala Besut, eventuali attività extra
Non incluso: pasti e bevande
Mare, relax e… tartarughe!
Finalmente il mare paradisiaco della Malesia!
È finalmente giunto il momento di goderci il mare paradisiaco della Malesia! Per farlo non c’è posto migliore delle isole Perhentian, vero gioiello malesiano, dove verremo catapultati nella natura più incontaminata. Queste isole hanno tantissime opzioni da offrirci: proveremo l’emozione di nuotare con le tartarughe marine al turtle point della spiaggia del PIR e tanto altro! Potremmo fare snorkeling o immersioni in quelle acque cristalline, esplorare tutte le isole incontaminate o rilassarci in spiaggia. Sta solo a noi decidere… e avremo tutto il tempo per farlo con calma!
Incluso: pernottamento
Cassa comune: taxi boat, giornata di snorkeling ed eventuali attività extra
Non incluso: pasti e bevande
Un’ultima (indimenticabile) giornata malese
Bentornata, Kuala Lumpur!
Oggi è la nostra ultima giornata in Malesia: la iniziamo emozionandoci insieme all’alba, in spiaggia alle Perhentian? Dopo colazione, è il momento di ripartire verso la terraferma: arrivati nuovamente al molo di Kuala Besut arriviamo all’aeroporto di Kota Bharu e, con un rapido volo interno, rientreremo nella capitale malese.
Approfittiamo del pomeriggio per un po’ di shopping e ci prepariamo a vivere un’indimenticabile notte malese: tra secret bar, rooftop e street food vivremo le nostre ultime ore insieme e ci saluteremo… prima del prossimo viaggio!
Incluso: traghetto dalle isole Perhentian a Kuala Besut, volo interno da Kota Bharu a Kuala Lumpur
Cassa comune: eventuali attività extra
Non incluso: pasti e bevande
Arrivederci Malesia!
Check-out e saluti
Check-out e saluti. Il tempo è volato, succede sempre quando si vivono nuove avventure!
Fine dei servizi di WeRoad.
N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Date disponibili
o 3 o 4 rate senza interessi.