Marche Weekend: in vespa tra borghi, gole naturali e tartufo
I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Stai cercando un weekend alternativo in uno dei luoghi più belli d’Italia? Ebbene si, stiamo parlando delle Marche, una delle regioni più affascinanti, posizionatasi al secondo posto nella classifica internazionale “Best Travel 2020 - Top Ten Regions” di Lonely Planet!
Accompagnati da un gruppo di appassionati e guidati da esperti locali, vivrai un'avventura indimenticabile in Vespa, su e giù per le splendide colline marchigiane! Scopriremo borghi medievali, riserve naturali e paesaggi mozzafiato, immergendoci nella cultura e nelle tradizioni di questa meravigliosa regione. Dalla scoperta della lavorazione della terracotta a Fratte Rosa, alle emozionanti strade panoramiche che ci porteranno ai castelli di Arcevia, ogni momento sarà un'esperienza unica. Visiteremo il maestoso Castello di Frontone, esploreremo le spettacolari Gole del Furlo e ammireremo le "Marmitte dei Giganti", un meraviglioso spettacolo di incontro di canyon naturali. Tutto questo, mentre degusteremo speciali piatti al tartufo brindando con dell’ottimo verdicchio tipico. Pernotteremo in comode casette immerse nella natura, condivideremo storie attorno a panorami indimenticabili e ci immergeremo completamente nella bellezza e nella potenza delle Marche. Questo weekend non solo ci spingerà fuori dalla zona di comfort, ma ci regalerà un momento tutto nostro, lontano dal lavoro e dalla società , facendoci respirare aria nuova, avere nuove prospettive e amicizie durature! Unisciti a noi per un'avventura in vespa che cambierà il tuo modo di vivere la vita all'aria aperta!
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Strutture: dormiremo nel Campeggio Colverde in dei piccoli Bungalow dotati di bagno. Inclusa nella quota del campeggio c’è la colazione.
Bagaglio: zaino da viaggio o da trekking da 30-50 LT. Parlare direttamente con il coordinatore per tutte le informazioni relative a questo viaggio
Impegno Fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata; le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica.
Note per l’utilizzo delle vespe:
Patente di Guida A1 o B.
Dimestichezza ed esperienza di guida con uno scooter.
Sarà possibile prenotare il Tour anche solo come passeggero, purché vi siano i numeri di guidatori tali da consentirlo.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Senigallia (AN), ma se disponete di mezzo proprio potete arrivare direttamente a Corinaldo (AN) entro le 18. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 16, l'ultimo giorno potrai ripartire dopo pranzo. In ogni caso puoi contattare il coordinatore assegnato al turno per chiedere consigli, maggiori informazioni o per comunicargli il tuo orario di arrivo qualora dovesse essere diverso da quello indicato.
Scopri di più sul ritrovo qui!
Cosa è incluso
2 notti in bungalow con prima colazione a Corinaldo (AN)
Escursione in Vespa per la giornata di sabato, con guida locale, casco e carburante
Cena di benvenuto tipica marchigiana
Pranzo di sabato con degustazione di tartufo
Itinerario
Benvenuti nelle Marche!
Check in: la nostra avventura inizia a Senigallia
Il transfer da/per Senigallia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con il mezzo di trasporto che preferisci in base al tuo punto di partenza (aereo, treno, bus, macchina). Questo per darti la massima libertà di scelta. Non esitare a contattare il coordinatore assegnato al turno per per ulteriori informazioni o consigli di viaggio!
Benvenuti a Senigallia! Il coordinatore vi aspetterà già dall’ora di pranzo per chi vorrà arrivare prima per godersi la giornata. Il transfer che ci porterà in campeggio, ci aspetterà a Senigallia, mentre per chi vorrà venire con mezzo autonomo potrà farlo, sapendo che il check-in è previsto le 18:00 direttamente al campeggio di Corinaldo.
Conosciamoci prima di partire!
Sei pronto per la tua prima notte immerso nella tranquillità delle Marche? Una volta sistemati nei nostri bungalow, ci godiamo la nostra cenetta di benvenuto tipica marchigiana. Possiamo sfruttare questa prima sera per farci una passeggiata nel piccolo borgo del paesino e sciogliere un po' il ghiaccio fra di noi conoscendoci meglio, magari ammirando il meraviglioso cielo stellato di settembre. Non c’è modo
migliore per uscire dalla tua comfort zone in un posto immerso nella natura lontano da tutto con dei perfetti sconosciuti!
Il punto di ritrovo sarà a Senigallia entro le ore 16 o Corinaldo entro le ore 18. N.B. Se non puoi arrivare all’orario indicato, contatta il coordinatore, in base al tuo orario di arrivo, ti farà sapere dove potrai raggiungere il gruppo!
Incluso: pernottamento in bungalow, cena di benvenuto.
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato, transfer per Corinaldo
Tartufi e Gole Naturali
Inizia l’avventura in vespa!
Il buongiorno non può che iniziare con una ricca colazione al campeggio e una vista meravigliosa sulle colline marchigiane! Dopodiché, ci dirigiamo verso Barbara per iniziare la nostra emozionante giornata in vespa. Con l’entusiasmo alle stelle, partiremo in carovana in un viaggio dal puro sapore italiano. Il nostro percorso ci porterà a scoprire l’antichità di questa regione, caratterizzata da chiese secolari e gole naturali. Il Castello di Frontone, che domina la valle circostante, sarà la nostra prima tappa, offrendoci panorami mozzafiato!
Nella terra del tartufo
Dopo la visita al Castello di Frontone, ci dirigeremo verso la terra del tartufo. La nostra esplorazione ci porterà a Cagli, con la sua vista spettacolare sulla Gola del Burano, e poi alla Riserva Naturale della Gola del Furlo, famosa per le "Marmitte dei Giganti". Un pranzetto a base di tartufo sarà d’obbligo! Rientriamo in campeggio attraversando paesaggi incantevoli, tra colline coltivate a vite e borghi medievali come Fratte Rosa, noto per la lavorazione della terracotta. Ci prepariamo per un’altra cenetta tipica.
Incluso: colazione, tour guidato in vespa
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
I pittoreschi castelli di Arcevia
Esploriamo i castelli in Vespa
Dopo la nostra colazione, partiremo nuovamente in vespa per esplorare i celebri Castelli di Arcevia. I borghi medievali fortificati che visiteremo, come Montale e Piticchio, rinomati e classificati fra i borghi più belli d’Italia. Il nostro Tour in vespa ci offrirà panorami straordinari e un’immersione nella storia delle Marche. Passeggeremo tra vicoli stretti e camminamenti di ronda per vivere un'esperienza unica. Proseguiremo verso Palazzo e Loretello, scoprendo la loro bellezza e importanza storica.
Un brindisi di arrivederci!
Dopo un’ultima esplorazione, ci sarà il tempo di salutarci e ripensare alle meraviglie scoperte in questo affascinante angolo delle Marche. E quale modo migliore se non quello di brindare con un delizioso calice di vino? Un buon calice di Verdicchio e le ultime specialità locali per salutare questa regione meravigliosa.
I servizi WeRoad finiscono dopo pranzo, se hai necessità diverse puoi accordarti con il coordinatore! N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.)
Incluso: colazione
Cassa comune: tour guidato in vespa del DAY 3
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
