Itinerario - Marocco: città imperiali, oasi e dune del deserto
Benvenuti in Marocco!
Tangeri, inizia l’avventura!
La nostra avventura inizia a Tangeri.
Dopo esserci sistemati in hotel e ascoltato il meeting di benvenuto, sfruttiamo queste prime ore in terra marocchina per prendere confidenza tra di noi e con questo nuovo Paese - di cui sicuramente ci innamoreremo!
Dopo le formalità di ingresso, siamo pronti per immergerci nella cultura locale con un tuffo nella Medina, un luogo affascinante e labirintico con i suoi bazar colorati! Ci facciamo una cenetta in riva al mare che dite?
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel a Tangeri, ecco qui come funziona il ritrovo!
Chefchaouen, la città blu
Immersi nella natura: le cascate d’Akchour
Partiamo in quarta con il nostro minibus privato in direzione Chefchaouen.
Ma prima di lasciare Tangeri, tappa obbligatoria a Capo Spartel, il punto più a nord del Marocco, dove il Mar Mediterraneo incontra l'Oceano Atlantico.. bel modo di iniziare la giornata no?
Dopo questo stop panoramico ci dirigiamo verso le Cascate d’Akhour, una vera e propria oasi tra le montagne del Rif. Ci sgranchiamo le gambe tra i sentieri della riserva e ci rilassiamo con un bel tuffo in una delle tante piscine naturali che le caratterizzano. Siamo immersi nella natura e ci godiamo il paesaggio.
Ci meritiamo una bella Tajine in questo piccolo paradiso!
Finalmente la Città Blu
Nel tardo pomeriggio raggiungiamo Chefchaouen dove passeremo la notte.
Famosa per le sue case dipinte di blu e bianco, ci lasciamo incantare dalla sua atmosfera e tranquillità.
La Medina è piena di negozi, ristoranti e caffè, dove si possono assaggiare piatti deliziosi della cucina marocchina. E’ forse arrivato anche il momento di una bella cenetta di benvenuto?
Incluso: trasporto in bus con autista e carburante, guida locale, cena di benvenuto
Non Incluso: pasti e bevande dove non indicato
Fez: la più antica Medina del Marocco
La prima delle città imperiali: Fes
Partenza intorno alle 10, ci aspetta qualche ora di bus e un bel pranzetto in una delle città più antiche e culturalmente importanti del paese: Fes. Con le sue strette strade medievali, le porte monumentali e gli antichi palazzi, la città ci lascerà a bocca aperta! Nota per la sua produzione artigianale, in particolare per la tessitura, non può sicuramente mancare una visita alle famose concerie: antichi laboratori di concia delle pelli attivi da oltre mille anni e producono ancora oggi pellami di alta qualità, utilizzati per la creazione di oggetti artigianali tradizionali.
Incluso: trasporto in bus con autista e carburante, guida locale
Non Incluso: pasti e bevande dove non indicato
Azrou e la foresta dei Cedri
Rabat
Che ne dite di un bel pranzo vista oceano? La città fortificata di Udayas, a Rabat, è perfetta per la nostra pausa pranzo, prima di visitare la celebre torre di Hassan.
Casablanca
Proseguiamo poi verso Casablanca, capitale del Paese dove invece ad attenderci ci sarà la Moschea Hassan II, con la sua grande cupola verde e il minareto alto 210 metri, il più alto al mondo.
La moschea, costruita con materiali pregiati, marmo, legno di cedro e mosaici di ceramica, è famosa per la sua posizione panoramica sul mare, che crea un'atmosfera magica e suggestiva, soprattutto al tramonto.. che non vogliamo assolutamente perderci!
Lo sapevi che all’interno della moschea c’è un hammam? E se ti dicessi che l’ho già prenotato?
Immagina il marmo bianco, le luci soffuse, le candele profumate, atmosfera rilassante e lussuosa e la musica tradizionale… ce lo meritiamo un po' di relax o sbaglio?
Incluso: trasporto in bus con autista e carburante, guida locale a Rabat e Casablanca
Non Incluso: pasti e bevande dove non indicato
Marrakech: la città rossa
La terza delle città imperiali
Questa mattina faremo un’esperienza super local, prenderemo il treno che in qualche ora ci condurrà alla Medina di Marrakech, conosciuta come la città rossa, per via del colore delle sue mura e dei suoi edifici. La nostra visita comincia con i giardini Majorelle di Yves Saint Laurent un'oasi di pace e tranquillità, con la loro grande varietà di piante esotiche , il design e l'uso del blu intenso; proseguiamo con la moschea della Koutoubia, simbolo della città e l’immancabile e celebre piazza Jemaa El Fna, nel cuore della città vecchia. Ammireremo il suo strepitoso cambiamento che la rendono davvero un luogo unico: di giorno, è animata da venditori ambulanti, musicisti e artisti di strada, mentre la sera, la piazza si trasforma in un luogo con le luci e i suoni che creano un'atmosfera magica.. e noi ci lasciamo incantare!
Incluso: trasporto in bus con autista e carburante, guida locale
Cassa comune: ingresso durante la visita della Medina
Non Incluso: pasti e bevande dove non indicato
Marrakech: free time!
In giro per la città come veri locals
Questo è un viaggio molto intenso e una sveglia più tardi ce la meritiamo! Ieri abbiamo visitato la città in lungo e in largo insieme alla nostra guida e abbiamo sicuramente adocchiato qualche negozietto dove acquistare i nostri souvenirs! Sei pronto per trattare come mai prima d’ora? Oggi ce la prendiamo con comodo e ci godiamo il mood della città, i colori e i profumi. Oppure possiamo prenotare un altro bel massaggio… a noi la scelta! E per cena? Andremo in un iconico locale della Medina, che tra spettacoli dal vivo e cibo tipico delizioso, renderanno la nostra serata davvero magica!
Incluso: trasporto in bus con autista e carburante
Non Incluso: pasti e bevande dove non indicato
N.B. Un'alternativa extra è la possibilità di organizzare l'escursione alle cascate di Ouzoud. Il coordinatore ti darà tutte le informazioni per farlo.
Ait Ben Haddou
Alle porte del Sahara…
Arriviamo ad Ait Ben Haddou uno dei siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO più importanti del Marocco. Sapevi che è stato utilizzato come location di molte produzioni cinematografiche? "Il Gladiatore", "Lawrence d'Arabia" e "Il trono di spade" sono stati girati qui! ci perdiamo nei vicoletti e arriviamo fino in cima, dove la vista è davvero mozzafiato
La ceramica di Tamegroute
La Tajine non è solo buona, ma è anche bella! Dedichiamo il pomeriggio nel paese vicino, Tamegroute, famoso per la produzione secondo tecniche tradizionali e a mano, di oggetti unici in ceramica: piatti, ciotole, vasi, piastrelle e anche le Tajine! Assisteremo a tutto il processo di creazione tradizionale: gli artigiani utilizzano una ruota per modellare la ceramica, che viene poi cotta in forni a legna. E’ il momento di prendere qualche bel souvenir!
Ultimo tratto di transfer ed eccoci qua… la nostra Kasbah per le prossime notti! Ad accoglierci ci sarà Abdo, la nostra guida Tuareg che ci mostrerà tutti i segreti di questo angolo di deserto! Ci sgranchiamo un po' le gambe, beviamo un delizioso the marocchino accompagnato da qualche delizioso dattero. Poi tutti a cena e ad ammirare le stelle!
Incluso: trasporto in bus con autista e carburante
Cassa comune: guida locale ad Ait ben addou
Non Incluso: pasti e bevande dove non indicato
Trekking nel deserto e cooking class
Le dune di Tidri
È il momento di sgambettare un po’! Chi può dire di aver fatto un trekking nel deserto, in vero stile Tuareg? Non molti credo… Dopo una bella colazione ci prepariamo per il nostro cammino, sarà emozionante camminare immersi nella grande bellezza e suggestione di questo luogo e scoprire le dune in modo lento e contemplativo. Per fare trekking nelle dune di Tidri è necessario essere ben equipaggiati e preparati per affrontare le condizioni del deserto. Con noi ci sarà sempre la nostra guida Abdo, che ci racconterà la storia del suo popolo nomade e avremo tutto a disposizione per preparare un delizioso pic nic. Sarà un’esperienza che non ci dimenticheremo mai!
… e tutti ai fornelli!
Tutto pronto? Allora non ci resta che iniziare! Impareremo a preparare la famosa e deliziosa Tajine - i nostri chef ci mostreranno tutti i segreti per prepararne una perfetta!
Ci dispiace un po’ mangiare le nostre creazioni ma non vediamo l’ora di assaggiare tutto - oggi abbiamo imparato una cosa nuova e ci porteremo a casa un pezzettino di cultura del posto!
Incluso: trasporto in bus con autista e carburante, guida locale per il trekking e pic nic
Cassa comune: cooking class
Non Incluso: pasti e bevande dove non indicato
La duna più grande del Marocco
Quad e adrenalina!
Questa mattina pane e adrenalina! Iniziamo la nostra giornata con un giro in quad nelle dune vicine... pronti?? Scaldiamo i motori, l’ultimo che arriva paga il prossimo the alla menta!
I segreti del Sahara
La nostra spedizione nel profondo deserto ha inizio. Quella che visiteremo è una parte di deserto meno visitata e più difficile da raggiungere (siamo a confine con l’Algeria!)... vivremo un'esperienza autentica del deserto del Sahara, con dune che raggiungono un'altezza di circa 300 metri…poche persone si sono spinte fin quaggiù! Per raggiungere Erg Chegaga, è necessario percorrere una strada sterrata e attraversare una vasta area desertica, il che richiede un veicolo 4x4 e una guida esperta... Noi abbiamo la fortuna di avere Abdo con noi, che in questa zona, ci è nato. Raggiungeremo la duna più grande in sella al cammello e ammireremo uno dei tramonti più belli della nostra vita.
Cala la notte accendiamo il fuoco e ascoltiamo il nostro cuore andare a ritmo con i tamburi dei Tuareg. Poi ci godiamo il silenzio, il cielo si riempie di stelle… …Welcome to Sahara!
Incluso: trasporto in Jeep 4x4 con guida locale Tuareg, pernotto nel campo tendato, pranzo e cena
Cassa comune: escursione in quad e cammellata
Non Incluso: pasti e bevande dove non indicato
Taliouine, la capitale dello zafferano
L’alba che non ci scorderemo mai
Buongiorno WeRoaders!
Dopo una notte indimenticabile, ci svegliamo poco prima che il sole sorga, non vogliamo perderci questo momento magico: vedere il sole sorgere all’orizzonte
e illuminare le dune sarà un’esperienza che lascerà a bocca aperta.
Dopo una bella colazione è il momento di lasciare questo luogo incantato e ritornare verso la “civiltà”!
La capitale dello zafferano
Chi è un amante dello zafferano? La nostra prossima tappa sarà proprio nella città maggior produttrice del Marocco, in una cooperativa locale, dove avremo la possibilità di conoscere tutto il processo di produzione, coltivazione e della raccolta di questa preziosa spezia. È arrivato il momento di rilassarci un po’, torniamo in hotel e ci siamo! Chi si fa un bel tuffo in piscina?
Incluso: trasporto in bus con autista e carburante
Non Incluso: pasti e bevande dove non indicato
Agadir e Paradise Valley
Settiamo noi il mood!
Dopo una buona colazione ci rimettiamo in marcia, decidiamo noi come passare la giornata: Direzione Paradise Valley o dritti ad Agadir? Paradise Valley è una bellissima oasi verde raggiungibile con un breve trekking, immersa tra canyon e piscine naturali di acqua cristallina. Agadir invece ci permette di goderci un po’ il mare e fare l’ultimo giro di shopping e souvenir. A noi la scelta! Una cosa è certa.. parola d’ordine relax, dobbiamo solo scegliere dove!
Lungo la strada facciamo un primo stop in una cooperativa di Argan,scopriremo come le donne lavorano le noci di questo albero, che cresce esclusivamente in queste zone, e tutti i suoi benefici sia nella cosmesi che in cucina. Anche le caprette ne vanno ghiotte, sapevi che in Marocco si arrampicano sugli alberi? Chissà se saremo fortunati a vederle!
Cenetta di arrivederci
Verso sera torniamo ci spostiamo verso il mare, dopo una bella doccia ci prepariamo per la cena di arrivederci.
Il viaggio è stato davvero molto intenso, ci sembrerà di essere in Marocco da un mese! Sarà bello ricordarci di tutti i momenti passati insieme e tutte le avventure vissute attraversando il Paese da nord a sud! Brindiamo a tutte le emozioni che abbiamo vissuto e condiviso!
Incluso: Trasporto in bus con autista e carburante
Non Incluso: pasti e bevande dove non indicato
Arrivederci Marocco!
Dobbiamo salutarci: è stato un viaggio così intenso che sembra di conoscerci da anni, ma allo stesso tempo queste settimane sembrano volate, quasi troppo in fretta. Una cosa è sicura - ci rivedremo presto! Al prossimo WeRoad.
Fine dei servizi WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).