Monaco di Baviera Express: tra birre tradizionali e birrifici storici
Monaco di Baviera Express: tra birre tradizionali e birrifici storici
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Parti per un'avventura epica alla ricerca della migliore birra in Baviera, la patria delle birre tradizionali e dei birrifici storici. Il viaggio inizia nella vivace città di Monaco di Baviera, dove l'aria è impregnata di storia, cultura e, naturalmente, il profumo invitante delle birre bavaresi. Da Monaco, ci dirigeremo verso il nord fino a Bayreuth, città famosa per il suo Festival Wagneriano e anche per il suo patrimonio birraio. Faremo tappa al birrificio Maisel’s Bier-Erlebnis-Welt e scopriremo il processo artigianale di produzione della birra, degustando alcune delle loro creazioni uniche che catturano lo spirito della tradizione birraia bavarese. Visiteremo anche Norimberga, una città ricca di storia medievale e tesori birraio-culinari, dove ci concederemo una pausa per gustare una deliziosa birra presso uno dei birrifici locali, immersi nell'atmosfera incantevole della città. Ma non solo città! Visiteremo Kulmbach e il suo Museo bavarese della birra e del pane e Kronach, una gemma nascosta tra le colline della Franconia. Qui, al birrificio Kaiserhof, vivremo un'esperienza unica di degustazione di birra, assaggiando le varietà artigianali che riflettono la passione e la maestria dei birrai locali. Infine, il culmine del nostro viaggio ci porterà a fare una visita guidata del leggendario birrificio Weihenstephan, situato nella storica città di Freising. Questo birrificio è il più antico del mondo in funzione!
Mood di viaggio
Enogastronomico: buon cibo, ottimo vino e la compagnia giusta! Visiteremo cantine, degusteremo vino e birre, assaggeremo le bontà della cucina locale - insomma, arriva a pancia vuota!
Strutture: cambieremo hotel solo due volte durante il viaggio
Bagaglio: zaino o valigia, scegli tu!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare in Germania?
Passaporto: Passaporto o carta di identità valida per l'espatrio in corso di validità
Visto: non necessario
Attenzione:
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Monaco di Baviera. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
Cosa è incluso
Sistemazione in hotel in camera multipla con bagno privato
Tutte le colazioni
Noleggio Auto per i giorni 2, 3 e 4
Aperitivo di benvenuto
Biglietto ingresso Birrificio Maisel’s Bier-Erlebnis-Welt
Biglietto ingresso Birrificio Weihenstein
Biglietto ingresso Musei nel Kulmbacher Mönchshof
L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Baviera!
Check in: la nostra avventura inizia in Baviera
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in hotel a Monaco e aperitivo di benvenuto! Il nostro viaggio inizia degustando il simbolo di questa regione, una bella birra, e iniziando a degustare le specialità locali. Perché partire da Monaco? Perché è considerata la capitale mondiale della birra! Infatti, durante questo viaggio potremo assaggiare diverse tipologie di birre e alla fine scegliere quale sia stata la migliore!
Non incluso: pasti e bevande
Direzione primo birrificio
Prendiamo le nostre auto e andiamo sulla strada della birra
Percorrendo la strada della birra da sud a nord, una bella tappa a tema luppolo è sicuramente Bayreuth, che ha una grande fama di città birraia; già nel 1623 c’erano 83 impianti di produzione di birra! E ancora oggi sono tantissimi i birrifici locali che producono la birra scura di Bayreuth. I segreti dell’arte birraia di Bayreuth possono essere scoperti un po’ in tutta la città, che è permeata dalla storia della birra, ma sicuramente è d’obbligo una visita al Maisel’s Bier-Erlebnis-Welt. Questo museo è stato inserito nel Guinness dei primati come il museo della birra più completo del mondo! Qui scopriremo la storia della birra nella vecchia sala macchine, nella sala caldaie e nella bottega del bottaio. Al termine della visita, degusteremo al “Liebesbier” di Maisel & Friends, dove potremo ammirare i birrai al lavoro e assaporare la birra che producono. Un’esperienza da non perdere!
Norimberga!
Ora che abbiamo iniziato a gustare i primi boccali di luppolo e a capire come viene creato la birra ci rimettiamo al volante, in direzione Norimberga!
Incluso: Auto, ingresso al birrificio Maisel’s Bier-Erlebnis-Welt.
Non incluso: Pasti e bevande
Continuiamo la ricerca della migliore birra
Nuovo giorno, nuovo birrificio
La tradizione vuole che, con la prima fondazione del convento di Kulmbach nel 1349, nacque anche l’arte di fare la birra. Ed è proseguendo sulla strada della birra che arriveremo a Kulmbach dove, ai piedi del castello Plassenburg, si trova il birrificio Mönchshof, che custodisce da oltre 600 anni la tradizione bavarese dell’ospitalità e del fare la birra. Nel corso dei secoli l’area dove sorge il birrificio ha subito modifiche, come la costruzione dell’edificio di cottura nel 1846, ma si respira ancora la cultura birraia dei monaci. Qui i mastri birrai seguono ancora i canoni severi della legge bavarese sulla genuinità della birra e una visita a questo birrificio permette di vedere tutto più da vicino. Nel 1994 è stato anche aperto il Bayerisches Brauerei- und Bäckerei Museum, il Museo bavarese della birra e del pane, che permette di vivere un viaggio nella storia della birra a partire dagli antichi Egizi.
Direzione Kronach!
Da Kulmbach la strada della birra e delle rocche arriva fino a Kronach, cittadina storica che è possibile ammirare dall’alto nella birreria in stile rustico moderno “s´Antla”. A Kronach la tappa must è al birrificio Kaiserhof, uno degli ultimi birrifici esistenti a Kronach. La sua storia familiare ha inizio quando venne acquistato dal mastro birraio Bruno Kaiser il 26 febbraio 1879. La prima birra prodotta dal birrificio Kaiserhof fu servita in tempo per il primo Märzenmarkt nel 1879. Da allora il birrificio è passato di generazione in generazione, rimanendo sempre nelle mani della stessa famiglia, continuando a crescere e a portare avanti la secolare tradizione dei mastri birrai.
Incluso: Auto, ingresso Musei nel Kulmbacher Mönchshof.
Cassa comune: ingressi birrifici
Non incluso: Pasti e bevande
Norimberga, Monaco e l’ultimo birrificio?
Il birrificio più antico al mondo!
La mattina ci concediamo del tempo a Norimberga, prima di rimetterci al volante direzione sud, verso l’ultimo birrificio del nostro viaggio: il birrificio Weihenstephan!! Questo è uno dei più antichi e rinomati birrifici del mondo, situato nella città di Freising. Fondato nel 1040, è il birrificio in funzione più antico del mondo, con una storia ricca di tradizione e innovazione. Weihenstephan è famoso soprattutto per la sua produzione di birre di alta qualità, che seguono rigorosamente le antiche ricette monastiche, pur abbracciando anche tecniche moderne e innovazioni nel processo di produzione. Le birre Weihenstephan sono ampiamente apprezzate per la loro qualità, equilibrio e autenticità. Il birrificio offre una vasta gamma di birre e noi cercheremo di non farcele scappare!!
Si ritorna a Monaco!
Il nostro viaggio si conclude a Monaco e qui ci concederemo un ultimo sorso di birra in uno dei suoi famosissimi e antichi birrifici!
Incluso: Auto, ingresso al birrificio Weihenstephan.
Non incluso: Pasti e bevande
Arrivederci Baviera!
Check-out e saluti
Tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!
Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.