New York e Boston: NBA Edition
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Quando si pensa al basket americano compaiono subito nella nostra mente alcune immagini. Tra queste, sicuramente non possono mancare le partite in qualche campetto tra le strade di New York e le maglie verdi e bianche di una delle squadre più vincenti della storia della NBA: i Boston Celtics. In questo fantastico viaggio visiteremo due delle città più iconiche degli USA con un occhio di riguardo ai luoghi storici legati al basket. Naturalmente non ci faremo scappare l’occasione di passeggiare per Times Square, ammirare il ponte di Brooklyn o fare un’escursione alla Statua della Libertà. Oltre ai must see della Grande Mela, faremo una scorpacciata di playground per vivere appieno lo spirito del basket newyorkese. Passeremo dai panoramici Brooklyn Bridge Basketball Courts, alla famosa The Cage, quella gabbia utilizzata spesso come set di numerosi film, per finire in un campetto dalle parti di Harlem dove storia e leggenda spesso si mischiano: il Rucker Park!
Il pezzo forte del viaggio però saranno naturalmente le partite della NBA, dove potremo assaporare l’atmosfera del basket d’oltreoceano. A New York saranno i New York Knicks, nell’iconico Madison Square Garden, o i Brooklyn Nets a farci entusiasmare da bordo campo. Ci sposteremo poi a Boston, la Beantown, dove percorreremo il Freedom Trail per conoscerne tutta la storia. In serata ci aspetterà il TD Garden, con il suo ambiente infuocato e i molteplici stendardi che ricordano tutti i successi dei Boston Celtics, una delle franchigie più vincenti di tutta la lega. Ma le sorprese non finiranno qui, perché durante il tragitto tra queste due città ci concederemo una sosta per visitare l’imperdibile Naismith Memorial Basketball Hall of Fame, incredibile museo che racconta la storia di tutti i personaggi più importanti del nostro sport preferito.
Mood di viaggio
Eventi sportivi: raggiungiamo la destinazione durante un famoso evento sportivo per godercelo al 100%! Avremo modo di scoprire il posto e andare a fare il tifo, il connubio perfetto di due passioni senza fine!
Strutture: cambieremo hotel quasi ogni giorno
Bagaglio: zaino o valigia, scegli tu!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare negli stati Uniti?
Passaporto: necessario, con data di scadenza successiva alla data prevista per il rientro in Italia
Visto: necessario per i cittadini italiani che hanno soggiornato o transitato a Cuba, Corea del Nord, Iran e Siria (maggiori informazioni qui); non necessario per gli atri, che devono però richiedere l'autorizzazione ESTA (rilasciata in circa 72 ore)
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a New York. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.
Cosa è incluso
6 notti in camera quadrupla con bagno privato
Noleggio auto dal giorno 4 al giorno 6
Biglietto per una partita dell'NBA a New York
Ingresso al Naismith Memorial Basketball Hall of Fame
Assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti negli Stati Uniti d'America!
Check-in: la nostra avventura inizia a New York
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Benvenuti! Ci troveremo a New York, una delle città più eccitanti del mondo. Check-in in hotel ed entreremo subito nell’atmosfera americana con una breve passeggiata tra le sfavillanti strade della Grande Mela.
Incluso: pernottamento
Cassa comune: eventuali trasporti e attività extra
Non incluso: pasti e bevande
Manhattan & NBA
Nel cuore della città
Il nostro viaggio avrà ufficialmente inizio e non ci sarà tempo da perdere: ci saranno moltissime emozioni da vivere. Proveremo subito l’esperienza di spostarci con la metro newyorkese, per entrare meglio a contatto con i suoi cittadini, ed arriveremo nel cuore di Manhattan. Arrivati a Times Square ci godremo il caos controllato di uno dei luoghi più iconici del mondo, fatto di innumerevoli taxi, insegne colorate e una moltitudine di gente che cammina decisa in qualsiasi direzione.
Da lì potremo decidere di spostarci per visitare il Grand Central Terminal, storica stazione dei treni immortalata in moltissimi film, andare verso la bellissima Cattedrale di San Patrizio, oppure salire in cima al Top of the Rock per una vista indimenticabile su questa immensa metropoli. Si sarà fatta ora di pranzo… che ne dite di provare un po’ di american street food?
Knicks o Nets?
Con la panza piena ci dirigeremo verso uno dei quartieri più conosciuti della città, grazie soprattutto al ponte che lo collega a Manhattan. Percorreremo infatti uno di quei luoghi che tutti sognano di vedere almeno una volta nella vita, il Ponte di Brooklyn, che con i suoi 486 metri è da più di un secolo uno dei simboli della Grande Mela. Dopo aver scattato tutte le foto di rito e ammirato questa incredibile opera architettonica da tutte le angolazioni possibili, potremo fare una breve tappa ai campetti di strada poco lontani dal ponte, che regalano uno stupendo panorama sullo skyline della città.
Le emozioni saranno state molte in questa prima giornata, ma sarà arrivato il pezzo forte: a New York ci sono ben due squadre NBA, quindi in base al calendario potremo dirigerci verso il Barclays Center, modernissimo palazzetto casa dei Brooklyn Nets, oppure entrare al Madison Square Garden per vivere dal vivo una gara dei New York Knicks. In entrambi i casi, finalmente il nostro sogno diventerà realtà!
Incluso: biglietto d'ingresso per una partita dell'NBA e pernottamento
Cassa comune: eventuali trasporti e attività extra
Non incluso: pasti e bevande
I simboli di New York
Lady Liberty & The Cage
Il terzo giorno potremo decidere come spendere le nostre ore in questa incredibile metropoli scoprendone alcuni dei luoghi più famosi. Potremo scegliere un’escursione in barca che ci porterà ai piedi della maestosa Statua della Libertà, o restare sulla terra ferma per una breve passeggiata nella zona finanziaria della città, dove avremo l'opportunità di osservare da vicino l’atmosfera di Wall Street e cercare la fortuna toccando i “gioielli” del famoso Charging Bull.
Tappa obbligatoria sarà il West 4th Basketball Court, meglio conosciuto come The Cage: uno di quei luoghi dove il basket si respira, dove il gioco duro di strada si fonde con la fantasia di creare nuove moves per irridere gli avversari. Questo campo è stato utilizzato per diversi film e spot pubblicitari, ed è qui che hanno affinato le proprie abilità giocatori del calibro di Stephon Marbury e Ron Artest.
Il verdeggiante Central Park
Nel pomeriggio ci concederemo un po’ di relax dal caos cittadino addentrandoci nell’immenso Central Park, polmone verde della città, adorato dai newyorkesi. Potremo fare una passeggiata, noleggiare delle biciclette o semplicemente sdraiarci sull’erba e goderci l’atmosfera. Dopo qualche ora in questo luogo imperdibile ritorneremo verso l’hotel, passeremo a ritirare le auto a noleggio e ci dirigeremo verso la prossima tappa del nostro itinerario: Springfield, in Massachusetts.
Incluso: auto a noleggio e pernottamento
Cassa comune: carburante, parcheggi, pedaggi, eventuali trasporti e attività extra come l'escursione alla Statua della Libertà
Non incluso: pasti e bevande
Hall of Fame & TD Garden
Viaggio nella storia dell'NBA
Ci risveglieremo a Springfield, ma non ci metteremo alla ricerca della famiglia Simpson o del bar di Boe, saremo lì per visitare il museo che racconta la storia dell'NBA e dei personaggi più importanti che ne hanno fatto parte: tutti pronti a rimanere a bocca aperta nella Naismith Memorial Basketball Hall of Fame! Tra schermate interattive e cimeli di ogni tipo, potremo gasarci con gli highlights di MJ, scoprire quanto è enorme la mano di Kawhi Leonard o versare una lacrimuccia in ricordo di Kobe. Dopo esserci fatti scattare qualche foto mentre alziamo il Larry O’Brien Trophy all’urlo di “WeRoad, this is for you!”, avremo un po’ di tempo per provare anche qualche tiro a canestro nel campo al centro del museo.
A casa dei Celtics
Terminato il nostro viaggio nel tempo alla scoperta di tutte le stelle NBA, risaliremo in auto per un breve spostamento che ci porterà in un’altra città iconica della East Coast. Appena sentiamo la parola Boston tutto improvvisamente si tinge di bianco verde, ci immaginiamo il leprecano e tornano alla mente le immagini di Bill Russell, Larry Bird o Paul Pierce.
Bella la città, ma saremo lì per visitare un luogo in particolare: il TD Garden! Questo palazzetto ha preso il posto dello storico Boston Garden, abbattuto nel 1998, e dal 1995 è la casa di una delle franchigie più vincenti della NBA. Ben 17 campionati vinti per i Celtics, che oggi ripongono le speranze nella loro stella Jayson Tatum per riportare in città un titolo che manca da troppi anni. Il clima all’interno del Garden è uno dei più caldi di tutta la lega, quindi prendiamo posto e lasciamoci trascinare dall’entusiasmo del pubblico di casa.
Incluso: auto a noleggio, ingresso al Naismith Memorial Hall of Fame e pernottamento
Cassa comune: carburante, parcheggi, pedaggi, eventuali trasporti e attività extra come l'ingresso al TD Garden
Non incluso: pasti e bevande
Alla scoperta della Beantown
The Freedom Trail
Con ancora negli occhi le meraviglie della nottata precedente, saremo pronti per uscire alla scoperta delle bellezze e della storia di Boston. Un ottimo modo per farlo è quello di percorrere il Freedom Trail, un percorso segnalato da mattoncini rossi che ci permetterà di respirare l’atmosfera della città visitandone i monumenti più importanti. Partiremo dal Boston Common, il parco più antico della città, per arrivare al Bunker Hill Monument, dove avvenne una delle più cruente battaglie della rivoluzione americana.
Nel mezzo naturalmente sarà d’obbligo una pausa pranzo in pieno stile bostoniano con un gustoso lobster roll, il panino con l’aragosta tipico della zona.
Quartieri storici di Boston
Dopo un giro esplorativo all’interno del Quincy Market ci sposteremo per visitare altre zone della Beantown. Potremo andare verso North End, stupendo quartiere storico conosciuto come la Little Italy di Boston, o concederci una passeggiata tra le eleganti villette di Beacon Hill. Altra alternativa può essere quella di prendere le auto e andare verso nord-ovest per raggiungere Cambridge, località famosa soprattutto per due istituzioni culturali di altissimo livello come l’Università di Harvard e l’MIT.
Prima di terminare la nostra giornata saliremo al piano 51 della Prudential Tower, il secondo grattacielo più alto di Boston, da cui potremo ammirare la cittadina del Massachussetts a 360° in tutto il suo splendore.
Incluso: auto a noleggio e pernottamento
Cassa comune: carburante, parcheggio, eventuali trasporti e attività extra
Non incluso: pasti e bevande
Ritorno a New York City
Mattina a Boston o ad Harlem?
Dopo una gustosa colazione in stile americano sarà il momento di decidere se restare ancora un po’ a Boston o ritornare nella Grande Mela. Starà a noi la scelta: preferiremo impostare la sveglia più tardi e goderci tranquillamente ancora qualche esperienza bostoniana o inserire qualche tappa intermedia per rendere il viaggio in auto più rilassante? Se non saremo ancora sazi di basket, tornando a New York potremo raggiungere uno dei quartieri più famosi della città: Harlem. Qui potremo respirare l’aria dell’underground newyorkese e visitare il Rucker Park, altro playground iconico della città, teatro di uno dei tornei estivi più importanti del mondo.
Nightlife a New York
Questo fantastico viaggio starà per volgere al termine, ma ci troveremo a New York, circondati di nuovi amici e pronti a tuffarci a capofitto nella nightlife della Grande Mela! Che sia su uno sfavillante rooftop o in una movimentata discoteca, sarà il momento di coronare con una nottata indimenticabile questa magnifica avventura a stelle e strisce.
Incluso: auto a noleggio e pernottamento
Cassa comune: carburante, parcheggio, eventuali trasporti e attività extra
Non incluso: pasti e bevande
Arrivederci Stati Uniti d'America!
Check-out e saluti
Il nostro viaggio sarà giunto alla fine: un’ultima chiacchiera su quale sia il quintetto più forte di tutti i tempi e tanti abbracci con la promessa di rivederci presto, magari in qualche altro palazzetto in giro per il mondo. Alla prossima avventura WeRoad!
Cassa comune: eventuali trasporti e attività extra
Non incluso: pasti e bevande
Fine dei servizi di WeRoad.
N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.