La prima Reunion WeRoad non te la puoi perdere: 2000 WeRoaders in Puglia dal 2 al 6 ottobre. Che fai?

Itinerario - Norvegia: in tenda alla scoperta delle Isole Lofoten

giorno 1

Tromso

nature
50 %
culture
30 %
party
10 %
Benvenuti in Norvegia!

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta. Per scoprire quando è il ritrovo con il resto del gruppo clicca qui!

Check-in in hotel e meeting di benvenuto, ecco qui come funziona il ritrovo! Siamo nel nord della Norvegia e nell'estremo nord di tutto il continente europeo: solo essere arrivati fino a qui ha qualcosa di magico! Questa prima serata la trascorriamo esplorando i dintorni, facendoci già incantare dai paesaggi fiabeschi della Norvegia. Possiamo arrivare in cima al monte Storsteinen iniziando subito a scaldare le gambe percorrenda lo Sherpatrappa, una scala di 1,203 scalini costruita dagli Sherpa oppure raggiungere la cima con la funivia Fjellheisen, per ammirare una vista mozziafato di Tromso dall'alto. Non male per iniziare...

Incluso: pernottamento

Non incluso: trasferimento da aeroporto, pasti e bevande

giorno 2

Verso le Lofoten

nature
100 %
history
10 %
culture
10 %
La cascata Målselvfossen

Ha inizio la nostra avventura alla scoperta delle isole Lofoten, un arcipelago spettacolare collegato da una scenografica strada costellata di viadotti e tunnel, considerata una delle più belle al mondo. Ritiriamo le auto a noleggio, le tende che saranno la nostra casa per i prossimi giorni e tutto l’occorrente per vivere un’esperienza autentica a contatto con la natura.

L’itinerario non è scritto nella pietra: ci lasceremo guidare dall’istinto, fermandoci nei punti che più ci ispirano.

Potremmo iniziare con un emozionante trekking accompagnati da simpatici husky nei dintorni di Tromsø, oppure concederci una sosta rigenerante alle cascate di Målselvfossen, perfetta per sgranchirci un po’ le gambe.

E perché non fare tappa al Polar Park, il parco faunistico più a nord del pianeta? Qui vivono lupi, orsi, linci, alci, volpi e persino il maestoso bue muschiato. Pronti per qualche incontro ravvicinato?

Narvik e la prima notte in tenda

Dopo questa sosta ci rimettiamo in marcia verso la nostra destinazione finale: Narvik. Anche solo dalle nostre auto rimarremo a bocca aperta, pochi viaggi on the road garantiscono un paesaggio così scenico!

Prevediamo i giusti tempi per montare le tende: la prima volta ci metteremo di più, ma si impara in fretta. Addormentarsi e svegliarsi in mezzo a questa natura spettacolare è il giusto premio!

Incluso: pernottamento in tenda, noleggio auto,

Cassa comune: benzina e attività in comune

Non incluso: pasti e bevande

giorno 3

Scenari da Cartolina

nature
100 %
Trekking a Mannen e vista sulla spiaggia di Hauckland

Buongiorno, ci svegliamo in mezzo alla natura: è tempo di smontare le tende e proseguire il nostro viaggio on the road verso le Lofoten.

Lungo la strada possiamo fermarci per sgranchire le gambe (con vista sempre!) e perchè no, provare a fare un bagnetto?

Finalmente raggiungiamo la spiaggia di Hauckland e decidiamo di ammirarla meglio dall'alto: iniziamo con un bel trekking verso Mannen, che fin da subito ci lascia senza fiato grazie alla sua vista panoramica a 360°. Abbiamo la giusta motivazione per continuare la salita!

Kayak nel mare norvegese

Ritentiamo un bagnetto veloce prima della nostra prossima tappa wow! Una giornata col botto e piena di emozioni: dopo questo trekking spettacolare, possiamo mettere un po' le gambe a riposo con un bel kayak con vista.

Montiamo di nuovo le nostre tende per un'altra notte immersi nella natura norvegese...

Incluso: pernottamento in tenda, noleggio auto, escursione in kayak

Cassa comune: benzina e attività in comune

Non incluso: pasti e bevande

giorno 4

Trekking o relax?

nature
100 %
relax
30 %
history
50 %
culture
40 %
Nel cuore della natura norvegese

Un'altra giornata intensa e piena di cose da fare! Possiamo lanciarci su un altro trekking, abbiamo davvero l'imbarazzo della scelta, quale sceglieremo?

Qualcuno ha detto Vichinghi? Possiamo recarci al Museo Vichingo per assaporare la storia di questo posto in maniera alternativa e divertente: se capitiamo nel periodo giusto, il museo ospita il festival vichingo, con giochi, spettacoli e esibizioni tipiche. Ci beviamo un bicchiere di idromele?

Visitiamo qualche villaggio tipico in preparazione ai più famosi che visiteremo qualche giorno dopo: Vikten è celebre per la lavorazione del vetro.

Altrimenti, possiamo rilassarci con qualche passeggiata tranquilla nei pressi della spiaggia di Ramberg o provando la famosissima sauna...

Incluso: pernottamento in tenda e noleggio auto

Cassa comune: benzina e attività in comune

Non incluso: pasti e bevande

giorno 5

Nel cuore delle Lofoten

nature
100 %
history
15 %
Sua maestà, Reinebringen

Oggi ci aspetta l'escursione più famosa delle Lofoten: Reinebringen! Non è difficile capire il perchè... Non fatevi scoraggiare dai suoi quasi 2,000 scalini di pietra, ne vale davvero la pena! Non ci corre dietro nessuno, saliamo con calma, ad accoglierci ci sarà la vista più iconica di tutta la Norvegia.

Villaggi tinti di rosso

Dopo questo trekking spettacolare, ci rilassiamo visitando gli iconici villaggetti delle Lofoten. Le casette dei pescatori colorano questi panorami di rosso e giallo ocra. Fotografi, preparatevi a scattare delle foto memorabili.

Facciamo tappa tra alcuni villaggi che rendono onore alle Lofoten: Nusfjord, Sakrisoy, Hamnoy, Skagsanden e Storvatnet - tutti regalano scorci incantevoli sulle isole!

Possiamo raggiungere Å, che oltre ad essere uno dei paesi con il nome più corto del mondo, ospita anche il museo dello stoccafisso - da queste parti infatti è tradizionale la pesca del merluzzo.

Incluso: pernottamento in tenda e noleggio auto

Cassa comune: benzina e attività in comune

Non incluso: pasti e bevande

giorno 6

Direzione Svolvaer

nature
100 %
Trekking alla spiaggia di Kvalvika

Prima di lasciarci alle spalle il cuore delle Lofoten e dirigerci verso Svolvaer, facciamo un'ultima immersione nella natura con tappa alla spiaggia di Kvalvika. Percorriamo delle lunghe passerelle prima di cominciare il nostro trekking fra sentieri immersi in un verde rigoglioso che scavallano il monte e ci portano su questa spiaggia nascosta e protetta dalle montagne che la circondano.

Prima di raggiungere Svolvaer ci fermiamo a Henningsvaer dove si trova il campo da calcio più scenico del mondo: costruito su un isolotto roccioso e circondato dal mare, questo stadio farà venire voglia di fare quattro tiri in porta anche ai meno appassionati di calcio...

Incluso: pernottamento in tenda e noleggio auto

Cassa comune: benzina e attività in comune

Non incluso: pasti e bevande

giorno 7

Svolvaer

nature
100 %
Svolvaer

Questa vivace cittadina è la più grande dell'arcipelago delle Lofoten e conta ben 5000 abitanti! Ci accoglierà un'atmosfera vibrante e indaffarata: barche di ogni colore e misura affollano la sua costa. Per i buongustai, qui non mancano ristoranti con piatti della cucina locali, birrifici e distillerie artigianali!

Per i più attivi si può fare trekking: Djevelporten (Porta del Diavolo) è una roccia incastonata tra Frosken e Fløya. La roccia ha l'aspetto di un ponte e ci si può anche salire sopra, serve essere preparati però: parliamo di 600 metri di dislivello!

Svolvaer è celebre per il safari delle aquile di mare, possiamo optare per un'escursione per ammirare questi maestosi uccelli librarsi tra i fiordi.

Incluso: pernottamento in tenda e noleggio auto

Cassa comune: benzina e attività in comune

Non incluso: pasti e bevande

giorno 8

Verso Senja

nature
100 %
relax
60 %
Fiordi, pesca e natura

Oggi ci rilassiamo ricaricandoci in tranquillità grazie alla maestosità di questi paesaggi. Possiamo optare per una passeggiata tranquilla, un giretto in barca oppure, perchè no, ci diamo alla pesca?

Ricaricate le batterie riprendiamo il nostro viaggio on the road per raggiungere il cuore di Senja, ben oltre il Circolo Polare Artico, questa perla è meno conosciuta rispetto alle Lofoten ma altrettanto stupefacente.

Incluso: pernottamento in tenda e noleggio auto

Cassa comune: benzina e attività in comune

Non incluso: pasti e bevande

giorno 9

Nel cuore di Senja

nature
100 %
Escursione in vetta all'Hesten

Senja ci dà il benvenuto con un'altra delle escursioni più spettacolari di questo viaggio: il trekking per raggiungere la cima dell'Hesten da cui possiamo ammirare il monte Segla che deve il suo nome alla sua forma di vela.

Salutiamo Senja e ci mettiamo in viaggio verso Tromso, dove lasceremo le nostre fedeli tende da campeggio e le nostre auto che ci hanno accompagnato nel corso di questo viaggio meraviglioso. Sarà piacevole ritrovare un bel letto su cui dormire...

Incluso: pernottamento e noleggio auto

Cassa comune: benzina e attività in comune

Non incluso: pasti e bevande

giorno 10

Si torna a casa!

Check-out e saluti

Siamo purtroppo arrivati alla fine di questo viaggio magico e pieno di soddisfazioni.

Si può partire già la mattina presto, altrimenti non preoccupatevi, Tromso offre simpatiche attività per chi non vuole separarsi subito dal fascino di questo paese: esploriamo il centro di Tromso, ci concediamo un bel picnic a bordo di qualche laghetto o visitiamo l'acquario di Polaria per gli amanti delle foche.

Dobbiamo salutarci e salutare la Norvegia. Alla prossima WeRoaders!

Non incluso: trasferimento per aeroporto, pasti e bevande

Fine dei servizi WeRoad.

N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

Vedi mappa