La prima Reunion WeRoad non te la puoi perdere: 2000 WeRoaders in Puglia dal 2 al 6 ottobre. Che fai?

Orobie weekend: alla scoperta della nostra natura ai piedi della Presolana

3 giorni • 2 notti
Nessuna partenza in programma
Vuoi sapere quando saranno disponibili nuove partenze? Attiva la notifica!
95%
nature
Natura e avventura
95%
80%
relax
Relax
80%
0%
history
Monumenti e storia
0%
0%
culture
Città e cultura
0%
20%
party
Party e nightlife
20%
Leggi tutto
No turns
Al momento non ci sono turni in partenza per questo viaggio
Non demordere tornano presto! #staytuned
Scopri tutti turni confermati

Cosa è incluso

  • 2 notti in camera doppia/tripla/multipla

    2 notti in camera doppia/tripla/multipla

  • 2 colazioni

    2 colazioni

  • 2 cene vegetariane

    2 cene vegetariane

  • degustazione di alcuni infusi a freddo ed esplicazione delle proprietà

    degustazione di alcuni infusi a freddo ed esplicazione delle proprietà

  • Pranzo al sacco di sabato

    Pranzo al sacco di sabato

  • Cooking class e pranzo della domenica

    Cooking class e pranzo della domenica

  • Trekking con Guida Ambientale Escursionistica e esplicazione della botanica ed habitat delle piante aromatiche e loro raccolta (foraging)

    Trekking con Guida Ambientale Escursionistica e esplicazione della botanica ed habitat delle piante aromatiche e loro raccolta (foraging)

  • 2 sessioni di yoga con insegnante

    2 sessioni di yoga con insegnante

  • Pratica di meditazione guidata all'aperto con facilitatrice

    Pratica di meditazione guidata all'aperto con facilitatrice

  • Pratica di Qi Gong con istruttori e Bagno sonoro con Gong, Campane tibetane ed altri strumenti

    Pratica di Qi Gong con istruttori e Bagno sonoro con Gong, Campane tibetane ed altri strumenti


  • Attività di autoproduzione: preparazione dentifricio / unguentino solido / tintura madre di una pianta medicinale a scelta o distillazione in corrente di vapore di una pianta aromatica

    Attività di autoproduzione: preparazione dentifricio / unguentino solido / tintura madre di una pianta medicinale a scelta o distillazione in corrente di vapore di una pianta aromatica

  • L'assistenza del coordinatore
    L'assistenza del coordinatore
  • Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
    Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Cassa comune? Clicca qui

Domande frequenti

Itinerario

giorno 1

Benvenuti nelle Orobie!

nature
95 %
relax
60 %
party
10 %
Un inizio magico sotto le stelle
Vedi mappa

Il weekend inizia presso il suggestivo Grem Bike Hostel, immerso nella tranquillità delle Prealpi Orobiche. Qui sarai accolto in un’atmosfera calorosa, ideale per rilassarti e iniziare a immergerti nella natura. Dopo il meeting di benvenuto, la serata prosegue con una cena vegetariana, pensata per deliziare il palato e prepararti alle attività dei giorni successivi. Quando il cielo si riempie di stelle, una passeggiata serale ti condurrà alla scoperta del meraviglioso panorama celeste, guidato da un esperto che ti svelerà i segreti delle costellazioni.

Incluso: Pernottamento, cena vegetariana

Cassa comune: osservazione astronomica

Non incluso: pasti e bevande dove non specificato

giorno 2

Giornata della scoperta

nature
95 %
relax
80 %
Salutiamo il sole e la natura tutta

La mattina comincia con esercizi di respirazione, pranayama e kriya, ed una pratica di Vinyasa yoga molto morbida, adatta a tutti: un risveglio muscolare che ci aiuterà a connetterci in profondità con il nostro corpo e il nostro respiro, permettendoci di vivere il momento presente.

Dopo una colazione nutriente, a seconda della stagione possiamo fare due differenti attività. Durante la primavera partiamo per un’escursione guidata dedicata al riconoscimento delle piante spontanee medicinali dove percorrendo un sentiero di montagna, possiamo incontrarne diverse dal tradizionale uso medicinale e/o alimurgico, che possiamo imparare a identificare e raccogliere scoprendo le loro proprietà e i possibili utilizzi. In estate possiamo osservare svariate piante medicinali del giardino di Emporio dell'Erbe e delineearne la tassonomia e le proprietà erboristiche.

Facciamo noi!

Dopo un pranzo conviviale all’aperto, nel pomeriggio, facciamo per un laboratorio pratico di autoproduzione. Qui, guidati da esperti erboristi, ci dedichiamo alla preparazione di cosmetici e preparati vegetali, utilizzando le piante raccolte durante la mattinata, che potremo portare a casa.  D’estate, se Il calore ed il sole di ce lo permettono, possiamo godere dell'aroma delle piante aromatiche in modo tale da consentirci di sperimentare la distillazione in corrente di vapore in tutti i suoi passaggi e parlare di cosa sono gli oli essenziali, cosa significano per le piante e come noi ne possiamo beneficiare.

Relax
Vedi mappa

Il pomeriggio continua con una passeggiata rigenerante tra i boschi e da una meditazione guidata all’aperto, in cui ci entreremo in contatto con la natura e tutto ciò che ci circonda. A seguire una pratica yoga ri-equilibrante, in cui muovendosi al ritmo del nostro respiro, fluiamo da una breve parte Yang a una Yin, in cui ci abbandoniamo completamente, creando vuoto e silenzio.

Tornati in ostello, possiamo prenderci del tempo per noi stessi prima della cena, un altro appuntamento con i sapori autentici della cucina vegetariana. La giornata si conclude con una degustazione di tisane depurative, un rituale di benessere che celebra le erbe locali.

Incluso: pernottamento, colazione, pranzo al sacco, cena vegetariana, trekking con foraging, attività di autoproduzione, pratica yoga, meditazione guidata con pratica yoga

Non incluso: pasti e bevande dove non specificato

giorno 3

Tradizioni nostrane e lontane

nature
95 %
relax
95 %
Sapori della tradizione

L’ultima giornata del weekend inizia con una sessione di esercizi di respirazione seguita da Vinyasa  yoga, aiutandoci ad attivare corpo e mente e preparandoci alla giornata raccogliendo l’energia positiva accumulata durante il soggiorno. Dopo la colazione, ci dedichiamo a una cooking class che celebra la tradizione culinaria bergamasca. Impariamo a preparare specialità locali come gli scarpinòcc, la tradizionale pasta ripiena di Parre, così chiamata per la sua forma, che ricorda le scarpe di panno che le donne del paese cucivano per i propri figli e nipoti, utilizzando ingredienti freschi e genuini, molti dei quali raccolti nei giorni precedenti.

Il pranzo è un’esperienza conviviale, durante la quale gustiamo i piatti preparati insieme agli altri partecipanti, condividendo storie e impressioni del weekend.

Benessere sonoro e Qi Gong
Vedi mappa

Concludiamo l'esperienza con una pratica di Qi Gong, lo "Yoga cinese in movimento", di cui sarà protagonista il nostro respiro. Questa disciplina ci consente di portare armonia nel nostro corpo e nella nostra mente disegnando con il movimento delle forme circolari nello spazio.

È finalmente l'ora del rilassamento! A ritmo di Gong, campane tibetane ed altri strumenti lasceremo che il corpo venga pervaso da onde sonore, vibrazioni in grado di "aprire porte", svelare verità interiori, sciogliere nodi, lasciandoti con una profonda sensazione di pace e gratitudine.

Al termine delle attività, sarà il momento dei saluti. Torniamo a casa con il cuore pieno di emozioni, nuove conoscenze e un rinnovato senso di connessione con la natura. Pronti per il prossimo WeRoad!


Incluso: pernottamento, colazione, cooking class e pranzo, passeggiata nella natura, pratica yoga, pratica di Qi Gong e Bagno sonoro con Gong, Campane tibetane ed altri strument

Non incluso: pasti e bevande dove non specificato

Vedi mappa

I coordinatori

I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.

Date disponibili

No turns
hey, attualmente non ci sono turni in partenza!