Parigi Weekend: sulle tracce di Midnight in Paris
o 3 o 4 rate senza interessi.
Parigi Weekend: sulle tracce di Midnight in Paris
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio WeRoadX. Cosa vuol dire? Si tratta di un viaggio progettato e realizzato interamente da Coordinatori WeRoad esperti. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Un weekend a Parigi sarà sufficiente per innamorarci di questa città! Andremo alla scoperta della meravigliosa capitale francese scoprendone i luoghi più importanti, ma anche alcuni di quelli in cui è stato girato il famoso film di Woody Allen Midnight in Paris! Ammireremo la Torre Eiffel, ci perderemo tra i capolavori del Louvre e del museo dell'Orangerie, ci godremo una buona cena nel locale parigino Polidor, dove nel film abbiamo visto Hemingway. Ma se non l'avete visto, siete comunque i benvenuti!
Ci lasceremo incantare dalla magia di Montmartre e dei suoi artisti e arriveremo fino al Pantheon. Vedremo la vicina chiesa di Saint-Étienne-du-Mont, sostando proprio sulle scale dove una macchina potrebbe portarci nella Parigi degli anni '20, esattamente come accade al protagonista del film. O forse no, ma sognare non costa nulla! Cammineremo lungo la Senna o prenderemo delle biciclette per una bella pedalata in città. Infine, non potranno mancare Notre Dame, il quartiere Latino e, non ultimo, il quartiere di Saint Germain. Che dite, facciamo un salto da Shakespeare and Company? Parigi ci aspetta!
Mood di viaggio
Musica, letteratura & cinema: visiteremo i luoghi che hanno ispirato grandi autori, registi o musicisti, o le location di film e serie tv famosi. Se musica, letteratura e cinema sono la tua passione, potresti aver trovato il viaggio giusto per te!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare in Francia?
Passaporto o carta d'identità valida per l'espatrio e in corso di validità.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Parigi. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le ore 16.00, l'ultimo giorno è consigliabile prenotare un volo in serata per godere di tutte le attività che terminano alle 17.00.
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
2 notti in camera doppia o tripla con bagno privato
Tutte le colazioni
Una cena al ristorante Polidor
Ingresso al museo dell'Orangerie
- L'assistenza del coordinatore
- Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti nella Ville Lumière!
Inizia la nostra avventura a Parigi
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel a Parigi e meeting di benvenuto. Dedicheremo questa giornata alla Rive Gauche, passeggiando per le vivaci vie di Saint Germain e i suoi bistrot, dove potremmo goderci un buon bicchiere di vino ed un plateau de fromages. Dopo aver cenato da Polidor, antico ristorante parigino teatro di un'importante scena del film Midnight in Paris, guida del nostro weekend, ci recheremo alla chiesa Saint-Étienne-du-Mont, dove aspetteremo la vecchia auto che ci porterà negli anni Venti... forse!
Incluso: pernottamento con colazione, cena
Cassa comune: trasporti, attività extra
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Ventiquattro ore per scoprire la città!
Parigi, tra arte, storia e artisti
Ci svegliamo di buon'ora per dirigerci al museo del Louvre per scoprire le sue splendide opere. La visita ci porterà via un po’ di tempo e usciremo sicuramente affamati: che facciamo per pranzo? Andiamo a Montmartre! Ci gusteremo prelibatezze locali nella sua famosa piazza e non mancheremo di visitare la Basilica del Sacro Cuore.
Ci dirigeremo poi verso la nostra signora Notre Dame, riaperta l’8 dicembre 2024 dopo il terribile incendio del 2019. Infine, corriamo verso il il simbolo di Parigi, la Torre Eiffel, per poi decidere come passare la serata!
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa comune: trasporti, attività extra
Non incluso: pasti e bevande
Parigi, tra storia e leggenda
Le ultime ore nella Ville Lumière!
Il nostro ultimo giorno a Parigi inizia con la visita del museo dell'Orangerie che espone opere di importanti artisti, tra i quali Cézanne, Matisse, Modigliani, Monet, Picasso, Renoir, Rousseau e tanti altri. Ci dirigeremo poi verso gli Champs-Élysées e l’Arco di Trionfo prima di pranzare, magari tornando a Saint Germain. Se abbiamo ancora tempo, facciamo un salto da Shakespeare and Company, storica libreria del V arrondissement di Parigi, sulla Rive Gauche. Fondata nel 1919 da Sylvia Beach, negli anni Venti divenne luogo di incontro per scrittori come Ezra Pound, Ernest Hemingway, James Joyce e Ford Madox Ford. La libreria funge sia come negozio di libri, sia come sala da lettura e, ovviamente, venne visitata dal protagonista del film!
Alle 17.00 ci salutiamo: alla prossima avventura WeRoad!
Incluso: ingresso al museo dell'Orangerie
Cassa comune: trasporti, attività extra
Non incluso: pasti e bevande
Fine dei servizi di WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
