Puglia Express: notte della Taranta

6 giorni • 5 notti
50%
nature
Natura e avventura
50%
60%
relax
Relax
60%
20%
history
Monumenti e storia
20%
40%
culture
Città e cultura
40%
50%
party
Party e nightlife
50%
Leggi tutto
No turns
Al momento non ci sono turni in partenza per questo viaggio
Non demordere tornano presto! #staytuned
Scopri tutti turni confermati

Cosa è incluso

  • 6 notti: sistemazione in camera multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad

    6 notti: sistemazione in camera multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad

  • Tutte le colazioni

    Tutte le colazioni

  • Una cena 

    Una cena 

  • Drink di benvenuto 

    Drink di benvenuto 

  • Un’escursione in barca (con guida locale) a santa Maria di Leuca

    Un’escursione in barca (con guida locale) a santa Maria di Leuca

  • Noleggio auto dal giorno 2 al giorno 5

    Noleggio auto dal giorno 2 al giorno 5

  • L'assistenza del coordinatore

    L'assistenza del coordinatore

  • Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza

    Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza

Cassa comune? Clicca qui

Domande frequenti

Itinerario

giorno 1

Benvenuti in Puglia!

nature
30 %
culture
20 %
relax
30 %
Check in: la nostra avventura inizia a Brindisi
Vedi mappa

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta. Potete raggiungere il Salento in aereo atterrando a Brindisi oppure in treno raggiungendo la stazione di Lecce. Con il coordinatore organizzerete il trasferimento verso la struttura che vi accoglierà per tutto il viaggio. 

Incluso: drink di benvenuto

Non incluso: transfer verso la struttura

giorno 2

Porto Cesareo

nature
90 %
culture
10 %
relax
90 %
party
30 %
Porto Cesareo: Mare, Sole e Relax
Vedi mappa

Il nostro viaggio parte alla grande: prepariamo la crema solare e il costume da bagno e ci dirigiamo subito verso la costa ionica. Nei pressi di Porto Cesareo ci attende Punta Prosciutto, una delle spiagge più belle di tutto il Salento. La zona di Porto Cesareo è rinomata anche per la sua cucina, che offre una vasta gamma di piatti a base di pesce fresco. Tra le specialità locali ci sono il risotto alla marinara, le cozze gratinate e il pesce spada alla brace.

Incluso: Colazione

Cassa comune: Parcheggi e carburante

Non incluso: Pasti e bevande

giorno 3

Otranto

nature
70 %
history
30 %
culture
30 %
relax
40 %
party
30 %
Otranto: Antichi racconti di una città fortezza
Vedi mappa

Otranto, gioiello della costa adriatica nel Salento, racchiude una storia millenaria e panorami costieri incantevoli. Non si può fare un viaggio in Puglia senza visitare Otranto e concedersi almeno un aperitivo al tramonto a base di "frittura di paranza" in una delle terrazze della città. Oltre alla storia e ai panorami, ci aspettano anche le spiagge tra le più belle del Salento: la Baia dei Turchi e Porto Badisco, celebri per la loro sabbia dorata e le acque cristalline, ideali per il relax e le attività acquatiche. Lungo la costa, calette nascoste invitano alla scoperta e all'esplorazione.

Incluso: Colazione

Cassa comune: Parcheggi e carburante

Non incluso: Pasti e bevande

giorno 4

Alberobello

nature
20 %
history
40 %
culture
30 %
relax
30 %
party
30 %
Alberobello: Trulli nel cuore della Valle d'Itria

Partiamo alla scoperta della Valle d'Itria e del luogo più iconico di tutta la regione. Li abbiamo visti sulle cartoline degli amici che hanno visitato la Puglia, ma oggi toccherà a noi fotografare i fantastici trulli. Il Rione Monti è il quartiere più famoso di Alberobello, dove si concentra la maggior parte dei trulli. Passeggiare tra le sue stradine tortuose è come entrare in un mondo fiabesco, con le facciate dei trulli decorate con simboli e segni misteriosi, mentre i piccoli giardini fioriti aggiungono un tocco di colore e bellezza al paesaggio.

Polignano a Mare
Vedi mappa

Dopo Alberobello visiteremo Polignano a Mare. Il punto di forza della città è la sua incredibile cornice naturale. La città si affaccia su un tratto di costa caratterizzato da scogliere calcaree a picco sul mare cristallino. Le acque turchesi e trasparenti delle rive di Polignano a Mare invitano i visitatori a immergersi in un mare di colori ed emozioni. I ristoranti lungo la costa offrono una grande varietà di piatti locali, tra cui pasta fresca, frutti di mare appena pescati, mozzarella di bufala, e naturalmente l'immancabile gelato artigianale.

Incluso: Colazione

Cassa comune: Parcheggi e carburante

Non incluso: Pasti e bevande

giorno 5

Santa Maria di Leuca

nature
70 %
history
30 %
culture
20 %
relax
40 %
party
60 %
Santa Maria di Leuca e l'incontro dei due mari

Ci sposteremo nel punto più a sud di tutta la regione, dove dall'alto del suo faro è possibile osservare il punto esatto in cui il Mar Adriatico incontra il Mar Ionio e, a causa della loro diversa salinità, creano una specie di confine naturale. Ma non siamo venuti qui solo per questo; infatti, dal porto della città partirà un'escursione in barca sulle coste di Santa Maria di Leuca. Dopo l'escursione, ci godremo le spiagge della zona oppure partiremo alla volta delle spiagge di Torre San Giovanni, dove potremo rilassarci prima di rientrare per prepararci per la serata.

La notte della Taranta
Vedi mappa

La serata del quinto giorno sarà dedicata a La Notte della Taranta, il festival di musica popolare più grande d'Europa, un evento unico e irripetibile che ogni anno richiama artisti nazionali e internazionali, oltre a centinaia di migliaia di persone, per celebrare la pizzica e la cultura del Salento. L'evento non è un semplice concerto in cui il pubblico ascolta passivamente la musica, ma è una vera e propria festa, dove la musica accompagna le danze ipnotiche dei partecipanti.

Incluso: Colazione, escursione in barca

Cassa comune: Parcheggi e carburante

Non incluso: Pasti e bevande

giorno 6

La costa Ionica

nature
50 %
relax
90 %
party
30 %
Spiagge e Relax
Vedi mappa

L’itinerario è equilibrato e offre anche giornate di puro relax; infatti, per il sesto giorno preparate la crema solare, perché ce ne sarà bisogno. La costa ionica che va da Gallipoli a Porto Selvaggio offre spiagge e punti scogliosi meravigliosi, dove è possibile immergersi e rilassarsi. Passeremo la giornata in spiaggia e verso l’ora del tramonto ci sposteremo ad aspettare il che il sole cali a ritmo di musica da uno spot che non dimenticheremo facilmente.

Incluso: Colazione

Cassa comune: Parcheggi e carburante

Non incluso: Pasti e bevande

giorno 7

Arrivederci Puglia!

Check-out e saluti

Tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!

Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

Vedi mappa

I coordinatori

I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.

Date disponibili

No turns
hey, attualmente non ci sono turni in partenza!