Sicilia Express: Carnevale tra Catania e Taormina
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Fare un viaggio alla scoperta delle bellezze della Sicilia immergendoti nelle festività e nel folklore del Carnevale? Sì, è possibile!
Questo itinerario ci condurrà attraverso alcuni dei luoghi iconici di questa Terra: partiremo da Catania per ammirare la sua architettura e conoscere la sua storia, gettando un occhio verso l’imponente monte Etna (il più alto vulcano attivo d’Europa), fino ad arrivare alla perla del mediterraneo, Taormina, che con il suo teatro e i suoi vicoli vista mare ci lascerà senza fiato. Lungo il nostro percorso avremo anche modo di ammirare i famosi borghi marinari di Aci Trezza e Aci Castello, dove svettano i faraglioni e il maestoso Castello Normanno che si erge sulla costa.
Ma per rendere unico questo itinerario, ci immergeremo nel folklore popolare del Carnevale, che saprà coinvolgerci e sconvolgerci con la sua bellezza e autenticità! Maschere, coriandoli, carri allegorici, spettacoli, musica e sfilate danzanti saranno il cuore di questo viaggio. A ritmo di musica ammireremo le maestose opere di cartapesta realizzate dai maestri artigiani di Acireale nel più bel carnevale di Sicilia ed i coloratissimi e scintillanti costumi del Carnevale di Misterbianco, famosi in tutto il mondo (sì, anche a Rio!). E visto che non vogliamo farci mancare proprio nulla, coroneremo il tutto gustandoci le leccornie di una sublime tradizione culinaria, come le famose "chiacchiere" di carnevale, gli arancini, le granite e la cucina locale.
Allora cosa aspetti, sei pronto a vivere questa esperienza indimenticabile?
Mood di viaggio
Eventi e festività locali: raggiungiamo la destinazione durante un famoso evento tradizionale per immergerci nella cultura del posto! Avremo modo di scoprire la destinazione e festeggiare come dei veri local.
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico basso e il ritmo del viaggio è per lo più rilassato. Quando previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 2 ore). Non è richiesta preparazione fisica, se non per riuscire a gustare tutte le prelibatezze che la Sicilia ci offre!
Si può andare in Sicilia?
Passaporto: il passaporto non è necessario per entrare in Sicilia per i cittadini di nazionalità italiana o di altri paesi UE
Visto: non è necessario alcun visto
Certificato: non è richiesto alcun certificato vaccinale
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Catania. Il ritrovo è entro le 17:00 del primo giorno di viaggio, mentre l'ultimo giorno potrai ripartire all'orario che preferisci. Sempre che tu voglia ripartire.
Cosa è incluso
4 notti in camere doppie/triple con bagno privato
Cena di benvenuto in ristorante local
Noleggio auto dal giorno 2 al giorno 5
biglietti di ingresso al carnevale
1 coordinatore in viaggio con te
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Sicilia: Catania!
Benvenuti in Sicilia: incontro con il cibo
La nostra avventura inizia a Catania, dove ci incontriamo entro le 17.30. Iniziamo subito la nostra esplorazione del centro: dopo un primo giro di perlustrazione per ambientarci al clima di festa, ci aspetta una tipica cena local in uno dei buonissimi ristoranti della città.
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel a Catania, ecco qui come funziona il ritrovo!
Alla scoperta del più bel Carnevale di Sicilia
Viaggio tra i borghi Marinari
Ci lasciamo subito Catania alle spalle per dirigerci verso la prima delle tre Aci: Aci Castello. Come ci suggerisce il nome, questo borgo marinaro è famoso per il suo Castello Normanno che sorge a picco sul mare. La vista da qui è impareggiabile!
Proseguiamo il nostro itinerario verso Aci Trezza, autentico paesino di pescatori. Fu qui che il ciclope Polifemo, reso cieco da Ulisse, scagliò contro di lui degli enormi massi, oggi noti come faraglioni, che si ergono di fronte la costa.
Ma Aci Trezza è anche l’ambientazione dei Malavoglia, sicuramente vi ricorda qualcosa.
Che ne dite quindi di fermarci qui per il pranzo? Difficile resistere a uno dei tanti ristoranti vista mare.
Festeggiamo il più bel Carnevale di Sicilia
È il momento di entrare nel vivo dei festeggiamenti. Ripartiamo verso Acireale per assistere al più bel carnevale di Sicilia: accolti dalle luminarie sparse per la città e ballando a ritmo di musica, qui possiamo ammirare i carri in cartapesta, le auto infiorate in parata e assistere alle sfilate dei gruppi in maschera, il tutto condito da lotte a suon di coriandoli e stelle filanti. Un’esplosione di colori è il modo migliore di concludere questa giornata!
Incluso: notte in hotel, noleggio auto, biglietto di ingresso al Carnevale
Non incluso: pasti, benzina, pedaggi, parcheggi
Taormina: tra sfilate e terrazze sul mare
Castelmola e i suoi tesori
Sveglia presto, iniziamo con una ricca colazione vista mare: granita o tavola calda? Da qui ci muoviamo in direzione Castelmola, colorato e pittoresco borgo premiato tra i più belli d’Italia, per gustarci il panorama mozzafiato e un delizioso pranzo nel famoso Bar Turrisi. Sarà il caso di prendere anche uno dei tanti souvenir in vendita qui?
Taormina: è qui la festa?
Nel pomeriggio ci perdiamo tra i profumi e i vicoli di Taormina, magari facendo una visita al Teatro Greco, uno dei più spettacolari al mondo con il suo affaccio sull’Etna e sul golfo di Catania. È tempo di foto da cartolina!
Anche qui spazio ai festeggiamenti del Carnevale, tra sfilate in maschera, festoni e degustazioni. Non ce ne vorremmo mai andare, ma tutte le cose belle devono finire, quindi ripartiamo verso il nostro hotel, ripercorrendo con la mente le esperienze vissute durante questa incredibile giornata.
Incluso: notte in hotel, noleggio auto, biglietto di ingresso al Carnevale
Non incluso: pasti, benzina, pedaggi, parcheggi
Storia, delizie e costumi da Catania a Misterbianco
Catania, la città “nera”
Catania è il focus di oggi: cominciamo il nostro tour facendo un salto nel passato attraverso la sua storia! Piazza Stesicoro con l’anfiteatro romano, il Teatro Bellini, magnifico esempio architettonico incastonato nel cuore della città, e poi il famosissimo “Liotru”, emblema di Catania, per chiudere con una visita al Castello Ursino, bellissima fortezza medievale.
Torniamo al presente addentrandoci nella Pescheria: qui profumi, suoni e colori si mescolano per dare vita a un’esperienza multi-sensoriale che ci farà innamorare follemente di questo luogo. Quale occasione migliore per assaggiare lo street food locale!
La Rio del Mediterraneo: Misterbianco
Nel pomeriggio partiamo alla volta di Misterbianco, pronti ad ammirare gli sgargianti e maestosi costumi realizzati e indossati in occasione del carnevale. La musica farà da sottofondo alla città in festa, mentre ci godiamo un meritato spuntino in attesa di continuare la nostra esplorazione.
Tra una sfilata e l’altra la giornata si avvia alla conclusione, ma c’è ancora tempo per divertirci: che ne dite di partecipare a una delle tante feste a tema organizzate per l’occasione? Un ottimo modo per salutare Re Carnevale!
Incluso: notte in hotel, noleggio auto, biglietto di ingresso al Carnevale
Non incluso: pasti, benzina, pedaggi, parcheggi
Arrivederci Sicilia bedda!
Purtroppo siamo giunti alla fine di questo viaggio, ma c’è ancora tempo per gustare un’ultima colazione insieme e acquistare gli ultimi souvenir.
Ci salutiamo, ma con la promessa di tornare…a presto Sicilia bedda!

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.