Sicilia Beach Life Express: Trapani e Favignana
o 3 o 4 rate senza interessi.
Sicilia Beach Life Express: Trapani e Favignana
Il viaggio in pillole
Quattro giorni di mare, avventura e borghi mozzafiato: siamo pronti a partire per un weekend lungo tra le meraviglie della Sicilia occidentale! Saranno giorni intensi trascorsi tra Trapani, l'incantevole isola di Favignana, e poi la scelta tra San Vito Lo Capo e la Riserva dello Zingaro – e lo possiamo dire, in entrambi i casi cadiamo in piedi! Soprattutto, faremo il pieno di bellezze naturali che ci incanteranno gli occhi, il buon cibo siculo, e la compagnia giusta.
Trapani ci accoglie con il suo mix perfetto di storia e vita notturna, tra vicoletti pieni di fascino, aperitivi vista mare e un’atmosfera che profuma di salsedine e cannoli freschi. Da qui, ci imbarchiamo alla volta di Favignana, l’isola che sembra dipinta d’azzurro, dove esploriamo calette da cartolina e, per chi vuole, ci spostiamo in bici per godercela al massimo. Pedaliamo tra le stradine sterrate, ci tuffiamo in acque cristalline e ci rilassiamo con un calice di bianco al tramonto, perché sì, questa è la vita che ci piace. L’ultimo giorno è tutto da scegliere: ci aspetta la spiaggia da sogno di San Vito Lo Capo, con il suo mare caraibico e la sabbia dorata, oppure possiamo avventurarci nella Riserva dello Zingaro per un trekking panoramico tra calette nascoste e scorci da cartolina. E per chi ama i borghi medievali, Erice è la risposta: un salto indietro nel tempo tra viuzze acciottolate, castelli e il profumo di dolci alle mandorle. Sole, mare e vibes perfette: questo weekend lungo è l’occasione giusta per staccare la spina, divertirci e riempire il telefono di foto da sogno. Partiamo?
Mood di viaggio
Questo itinerario è un Beach Life: mare, relax, divertimento ed escursioni nella natura. Aspettati alcune sveglie presto (non vogliamo perderci nulla!) e di avere tempo di rilassarti poi durante la giornata!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare in Italia?
Passaporto o carta d’identità in corso di validità. Prima di prenotare, controlla eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Trapani. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 17, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
3 notti in camera multipla (doppie, triple e quadruple a seconda della disponibilità) con bagno privato
Tutte le colazioni (che in Sicilia sono una cosa seria!)
Un drink di benvenuto, l'occasione perfetta per conoscere i tuoi compagni di viaggio
Una cena in un tipico ristorante siciliano
Aliscafo a/r da Trapani a Favignana
L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Sicilia!
Check in: la nostra avventura inizia da Trapani!
I voli aerei o treno da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto/stazione partire, a che ora e con la compagnia che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel a Trapani (ore 17): il nostro viaggio inizierà immergendoci nella cultura e di questa incredibile città. Arriviamo a Trapani, e l’aria profuma già di salsedine e libertà. Il primo passo è semplice: lasciarsi conquistare dall’atmosfera rilassata di questa città dove il mare è ovunque e il tempo sembra scorrere più lento. Il bianco delle saline si fonde con l’azzurro infinito del Mediterraneo, mentre il centro storico ci accoglie con il suo fascino autentico tra vicoletti, chiese barocche e botteghe che profumano di cannoli appena fatti. Non c’è tempo da perdere, perché alle 18 ci aspetta il welcome drink, il momento perfetto per rompere il ghiaccio e conoscere i compagni di viaggio con cui condivideremo questo lungo weekend tra mare, isole e tramonti da favola. Un brindisi in una piazzetta nascosta o sul lungomare, due chiacchiere leggere e già immaginiamo le avventure che ci aspettano.
E la serata? Trapani sa come sorprenderci. Possiamo perderci nel dedalo di stradine che portano fino alla Torre di Ligny, lasciarci trasportare dall’atmosfera vivace dei locali del centro oppure concederci una cena a base di cous cous di pesce, il piatto simbolo di questa terra. Se la voglia di festa è alta, basta seguire il suono della musica: tra wine bar con vista sul mare e club con dj set, la notte trapanese sa essere magica. E questa è solo la prima sera: il weekend è appena iniziato e promette grandi cose!
Incluso: pernottamento e welcome drink
Cassa comune: eventuali trasporti pubblici
Non incluso: transfer da aeroporto/stazione, pasti e bevande
Favignana: un'isola da cartolina
Alla scoperta di Favignana
La sveglia suona, ma oggi nessuno ha voglia di restare sotto le coperte: ci aspetta un’isola che sembra uscita da una cartolina. Dopo un caffè veloce e magari una granita (perché siamo in Sicilia e qui la colazione si fa come si deve), ci dirigiamo verso il porto di Trapani. L’aliscafo ci aspetta, e in pochi minuti siamo già in mezzo al mare, con il vento tra i capelli e lo sguardo fisso su Favignana che si avvicina sempre di più. L’acqua diventa sempre più trasparente, le prime calette si intravedono dalla barca e l’entusiasmo sale: qui la giornata si preannuncia epica.
Sbarchiamo sull’isola e il mood è chiaro: libertà totale. Chi vuole può noleggiare una bici e pedalare senza meta tra le stradine sterrate, attraversando distese di fichi d’India e muretti a secco che sembrano dipinti. Per chi preferisce un ritmo più rilassato, c’è sempre l’opzione di un giretto in tuk tuk o di trovare subito il posto perfetto dove stendere il telo e tuffarsi. Cala Rossa, Bue Marino, Lido Burrone: ogni spiaggia è un piccolo paradiso e l’unico problema è scegliere dove fermarsi. Tra una nuotata e l’altra, c’è tempo per un pranzo easy con un panino con le panelle o una frittura da leccarsi le dita, prima di goderci ancora un po’ di sole e iniziare a pensare al rientro.
Nel pomeriggio torniamo a Trapani, ma la giornata è tutt’altro che finita. Dopo una doccia rigenerante, ci prepariamo per una cena come si deve: il cous cous di pesce è un must, magari accompagnato da un bicchiere di Grillo fresco. Poi via, si esce! La nightlife trapanese è una sorpresa: cocktail vista mare, localini con musica live, piazzette piene di gente che ride e balla sotto le stelle. E quando ci sembra di aver visto tutto, spunta sempre un nuovo posto dove fermarsi per un ultimo drink. Il mare, il sole e la festa: questa giornata aveva tutto, ma domani siamo pronti a ricominciare!
Incluso: colazione, aliscafo a/r da Trapani a Favignana e pernottamento
Cassa comune: noleggio biciclette a Favignana, eventuali escursioni opzionali
Non incluso: pasti e bevande
Ultimo giorno in Sicilia: mare e avventura
Una giornata a nostro piacimento
Oggi la parola d’ordine è libertà: nessun programma fisso, solo voglia di godersi al massimo quest’ultima giornata siciliana. Possiamo scegliere di rilassarci sulla sabbia dorata di San Vito Lo Capo, con il suo mare che sembra rubato ai tropici, oppure metterci gli scarponcini e avventurarci tra i sentieri della Riserva dello Zingaro, dove ogni curva regala panorami da cartolina e calette nascoste in cui tuffarsi. Per chi ama la storia e le atmosfere senza tempo, Erice è la scelta perfetta: un borgo medievale arroccato sul monte, con stradine acciottolate, botteghe profumate di dolci alle mandorle e una vista che sembra non finire mai.
Qualunque sia la nostra avventura di oggi, ci ritroviamo tutti a Trapani per l’ultima serata insieme, e lo facciamo nel modo migliore: con una cena sicula per celebrare questo viaggio incredibile. È il momento perfetto per brindare, raccontarci gli aneddoti più assurdi dei giorni passati e prometterci che, prima o poi, un’altra avventura del genere la rifaremo. Poi, se l’energia è ancora alta, c’è sempre tempo per un ultimo giro tra i vicoli della città, un drink vista mare e una notte che, come sempre, finiremo per allungare un po’ più del previsto.
Incluso: colazione, cena in tipico ristorante siciliano e pernottamento
Cassa comune: escursioni opzionali e trasporti
Non incluso: pasti e bevande dove non menzionato
Arrivederci Sicilia
Check out e saluti
E come sempre, il momento dei saluti arriva troppo in fretta. Il nostro weekend lungo in Sicilia è stato un mix perfetto di mare, avventura e risate, ma oggi è tempo di rientrare. Ci concediamo un ultimo caffè con vista, uno sguardo al mare che ci ha accompagnato in questi giorni e magari un ultimo souvenir da portare a casa – oltre ai mille ricordi e alle foto epiche.
Ci salutiamo con la promessa che questa non sarà l’ultima avventura insieme… perché certi viaggi lasciano il segno, e noi siamo già pronti per il prossimo!
Incluso: colazione
Non incluso: pasti e bevande, transfer per aeroporto/stazione
Fine dei servizi WeRoad
N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.)
