o 3 o 4 rate senza interessi.
Sri Lanka e Maldive Winter: dalla capitale Colombo all'atollo di Maafushi
Ehi! Occhio perché questo itinerario è attivo solo in inverno
Vuoi viaggiare in estate? Scopri l'itinerario estivo, con il treno fino alla cittadina di Ella e la visita del piccolo Adam's Peak: clicca sul bottone rosso qui sotto
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Sei pronto a scoprire la bellezza culturale dello Sri Lanka, i suoi paesaggi mozzafiato, la sua storia e le sue tradizioni? Bene, lo Sri Lanka di per sé vale il viaggio ma noi vogliamo andare oltre e approfittare della sua posizione geografica per volare in paradiso: dopo lo Sri Lanka si vola alle Maldive!
Un tour indimenticabile intorno alla "lacrima dell'India" e all'atollo di Maafushi che ci permetterà di scoprire la natura e le bellezze architettoniche dello Sri Lanka fino alle sue profonde e commoventi tradizioni religiose per poi dedicarci alla tintarella e al relax sulle spiagge bianche delle Maldive.
Questo viaggio partirà da Negombo, una piacevole cittadina sul mare a circa mezz'ora dalla capitale del paese, Colombo, e vi porterà in giro per l'isola alla scoperta dei segreti che questo magnifico paese custodisce con cura e devozione; viaggeremo attraverso Anaradhapura, Sigiriya, il Minneriya National Park, Dambulla, Kandy e poi Nuwara Eliya per visitare le piantagioni di tè e infine il trekking sull'Adam's Peak ed una adrenalinica prova di rafting! Con i muscoli un po' indolenziti voleremo alle Maldive, per 4 giorni di puro e totale relax sull'atollo di Maafushi.
Un viaggio talmente unico che non vorrai più tornare a casa ma si sa: le cose belle hanno un inizio e una fine, l'importante è godersi il percorso!
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Strutture: cambieremo hotel quasi ogni giorno in Sri Lanka mentre alle Maldive saremo stanziali sull'atollo di Maafushi;
Bagaglio: zaino obbligatorio.
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto esclusivamente nella prima parte del viaggio (Sri Lanka). Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata ed escursioni o trekking che richiedono una buona preparazione fisica. Cambieremo struttura quasi tutti i giorni e ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
Ovviamente la seconda parte del viaggio sarà tutta in relax!
Cosa serve per andare in Sri Lanka?
Passaporto: 6 mesi di validità residua + 2 pagine consecutive bianche
Visto: visto all'arrivo (il visto elettronico online è momentaneamente sospeso)
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Cosa serve per andare alle Maldive?
Passaporto: necessario, integro e con almeno 6 mesi di validità residua alla data di uscita dal Paese e 2 pagine bianche consecutive
Visto: necessario, da richiedere all'arrivo in aeroporto in entrambi i Paesi
Attenzione: occorre compilare la Traveller Declaration entro le 96 ore che precedono l'arrivo alle Maldive
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia a Negombo (Sri Lanka), dovrai quindi acquistare i voli di andata per l'Aeroporto Internazionale di Bandaranaike (20min da Negombo). Nel gruppo WhatsApp potrete accordarvi per condividere il taxi/tuktuk in base ai vostri orari di arrivo.
Il viaggio termina a Maafushi (Maldive) e dovrai acquistare la fast boat (25 USD circa) per l'Aeroporto Internazionale di Malé in base al tuo volo di ritorno (il primo orario disponibile è alle 6 del mattino per cui è essenziale acquistare il volo di ritorno non prima della ore 9 e preferibilmente oltre questo orario, prevedendo eventuali ritardi per maltempo).
Per ulteriori info contatta il tuo Coordinatore.
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
11 notti in camera multipla con bagno privato (doppie o triple)
Minibus privato con driver e accompagnatore locale a disposizione del gruppo dal giorno 2 al giorno 8, benzina inclusa
Un elegante Sarong in omaggio per ogni partecipante, così potrai indossarlo per entrare nei templi senza preoccuparti di portare con te un cambio se sei in shorts!
"Local Experience": visita un villaggio locale; approfittane per goderti un delizioso pranzo home-made
Visita ad un giardino delle spezie per scoprire tutti i segreti delle piante e dell'Ayurveda
"Must See": visita ad una piantagione di tè a Nuwara Eliya
"Local Experience": sali su un tipico treno locale e goditi la vista (la tratta prevista è quella da Nanu Oya a Hatton)
"Local Experience": come un vero pellegrino, affronta i gradini che ti porteranno in cima all'Adam's Peak per ammirare un'alba meravigliosa
"Solo per veri duri": dopo aver conquistato l'Adam's Peak affronta le rapide in un emozionante rafting a Kitulgala
Volo da Colombo (Sri Lanka) a Malè (Maldive)
Speed-boat da Malè all'atollo di Maafushi
4 giorni di totale relax sull'atollo di Maafushi
Camera doppia gratuita per le coppie che prenotano insieme :-)
L’assistenza del Coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Negombo
Check-in
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta! Ti consigliamo di volare sulla capitale Colombo e da lì prendere un taxi (30 min) per la città in cui ci troveremo: Negombo.
Perché proprio Negombo? Semplice: ci piace iniziare le cose per bene, vista mare :)
Check-in in hotel a Negombo, e meeting di benvenuto, ecco qui come funziona il ritrovo! Siamo vicino alla capitale del paese, la porta d’ingresso per l’inizio di un’incredibile avventura. In serata, cominciamo a conoscerci meglio e, come da tradizione, inizieremo a fare amicizia con “i piedi sotto la tavola”.
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa Comune: ---
Non incluso: trasferimento per Negombo, pasti e bevande
Da Negombo a Anaradhapura
Inizia il viaggio
Ci svegliamo prestissimo per dirigerci verso la nostra prima tappa: Anuradhapura, parte del cosiddetto Triangolo Culturale. In realtà, più che una città, Anuradhapura è un gigantesco parco storico, ricco di rovine antiche. Avremo una guida locale che ci racconterà tutti i segreti di questo luogo: prepariamoci a immergerci nella spiritualità, camminando scalzi nei sacri siti buddisti. La città è nota per le sue tentacolari meraviglie archeologiche e architettoniche, che la rendono patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Sapete una cosa? Anaradhapura ospita il sacro albero Sri Maha Bodhi, parte dell'albero originale della Bodhi sotto il quale Siddhartha Gautama, il Buddha, raggiunse l'illuminazione. Pellegrini provenienti da tutto il mondo visitano Anuradhapura per rendere omaggio a questo antico albero. Troveremo l’illuminazione anche noi?
Incluso: pernottamento con colazione, transfer privato con autista
Cassa comune: ingressi e guide locali
Non incluso: pasti e bevande
Sigiriya e il Minneriya National Park
Safari e templi
Buongiorno WeRoaders, siete pronti per la colazione? Oggi non abbiamo tempo da perdere perché la giornata sarà piena di “figate”.
Iniziamo dalla prima: Sigiriya, conosciuta anche come la Roccia del Leone, è uno dei monumenti più famosi e iconici del paese ed è designato come patrimonio mondiale dell'UNESCO. Sigiriya è nota principalmente per la massiccia formazione rocciosa che si erge per 200 metri sopra le pianure circostanti; la salita alla vetta è fisicamente impegnativa ma la vista dalla cima è davvero mozzafiato e ripaga di ogni fatica.
Ok, passiamo alla seconda figata: dobbiamo mangiare, giusto? Quindi perché non approfittare per visitare un villaggio locale con pranzo incluso?!
E senza neanche il tempo di digerire arriva la terza figata: un jeep safari per cercare di avvistare quanti più elefanti indiani possibile! Ci dirigiamo verso il Parco Nazionale di Minneriya, un famoso santuario della fauna selvatica situato nella provincia centro-settentrionale dello Sri Lanka. È rinomato per la sua variegata fauna e, in particolare, per la sua numerosa popolazione di elefanti asiatici. Durante la stagione secca (da giugno a settembre) attorno al Minneriya Tank, un bacino artificiale, non è affatto raro incontrare centinaia di elefanti asiatici e altri animaletti simpatici come leopardi, orsi bradipi, cervi sambar e uccelli… Ovviamente la natura è imprevedibile e non possiamo assicurarvi nulla ma nel dubbio meglio andare a dare uno sguardo, no?!
Incluso: pernottamento con colazione, transfer privato con autista, visita al villaggio locale con pranzo
Cassa comune: ingresso a Sigiriya, jeep Safari ed eventuali guide locali
Non incluso: pasti e bevande ove non diversamente menzionato
Alba a Pidurangala Rock, Dambulla e Kandy
Una giornata di storia e cultura
Visitare Pidurangala Rock all'alba è MUST - googlare per credere! - ma le cose belle, come sempre, vanno conquistate.
Inizieremo a salire molto presto, in genere intorno alle 4:30 - 5:00, quando è ancora buio (obbligatorio utilizzare una torcia elettrica/lampada frontale per percorrere il percorso) e ci guadagneremo un posto in prima fila per ammirare l’alba: sarà un'esperienza davvero memorabile. Le prime luci del giorno illuminano gradualmente il paesaggio circostante, e la vista di Sigiriya in lontananza è particolarmente suggestiva.
Dopo l'alba, possiamo trascorrere un po' di tempo esplorando l'area, che comprende l'antico tempio buddista e le rovine di un monastero. La discesa è generalmente più facile alla luce del giorno e torneremo in hotel in tempo per un'abbondante colazione.
Partiamo quindi alla volta di Dambulla, dove ci fermeremo per visitare le bellissime grotte rupestri e il giardino delle specie (per capire meglio di cosa si parla quando leggiamo Ayurveda!) prima di rimetterci in marcia verso la nostra destinazione finale, la città di Kandy.
Incluso: pernottamento con colazione, transfer privato con autista, ascesa alla Pidurangala Rock (facoltativa)
Cassa comune: ingresso alle grotte di Dambulla, al tempio del Dente di Kandy ed eventuali guide locali
Non incluso: pasti e bevande
Le piantagioni di tè di Nuwara Eliya e la cascata di Bomburu Ella
Una giornata a tutta natura
Questa mattina salutiamo Kandy e ci dirigiamo verso Nuwara Eliya, dove non potremo fare a meno di una visita ad una delle singolari piantagioni di the della zona: assaggiare questa bevanda direttamente dalle fabbriche artigianali - dove le foglie vengono lavorate - è un’esperienza irrinunciabile. E poi si sa, il the è sempre un souvenir più che gradito! Ma prima di arrivare a Nuwara Eliya possiamo fare una deviazione per salire sulla torre di Ambuluwawa, un posto davvero da brividi!!!
Nel pomeriggio ci prepariamo per un piccolo trekking: consideriamolo un assaggio di quello che ci aspetta dopodomani, un piccolo allenamento in vista dell'ascesa sull'Adam's Peak! La nostra meta? Si tratta della bellissima cascata di Bomburu Ella, poco battuta dal turismo di massa e proprio per questo assolutamente imperdibile.
Incluso: pernottamento con colazione, transfer privato con autista
Cassa comune: eventuali ingressi e tuo tuo per arrivare alla torre di Ambuluwawa
Non incluso: pasti e bevande
Treno panoramico con destinazione Adam's Peak
Viaggio con vista
WeRoaders, udite udite: oggi ci svegliamo con calma! I giorni scorsi sono stati intensi e domani sarà una giornata piena di adrenalina e ad alto impatto fisico quindi oggi godiamocela!
Ci svegliamo senza fretta e dopo un'abbondante colazione andremo alla stazione di Nanu Oya ad attendere il treno che ci porterà ad Hatton, ai piedi dell'Adam's Peak. Il viaggio è relativamente breve (circa 1h30) ma il tragitto è incredibilmente panoramico.
Ci godiamo queste ore di relax ma con una carica di ossitocina in corpo: ci prepariamo a passare la notte sull'Adam's Peak, una montagna sacra secondo quattro diverse religioni. Si partirà la notte, dopo cena, assieme a tantissimi pellegrini, per poter arrivare al monastero entro l'alba. Il percorso è lungo ma accompagnato da botteghe che offrono ogni tipo di comfort: cibo, bibite, massaggi e coperte - visto che in vetta fa un po’ freddo. Un’esperienza a elevato impatto spirituale.
Incluso: pernottamento con colazione, transfer privato con autista, treno da Nanu Oya a Hatton
Cassa comune: eventuali ingressi
Non incluso: pasti e bevande
Adam's Peak e Rafting
Gambe in spalla e braccia forti
Oggi la sveglia suonerà molto presto: prima dell’alba (sì, parecchio prima per essere più precisi) abbandoneremo il letto e ci metteremo in marcia per raggiungere l'Adam’s Peak. Perché, direte voi?! La risposta è semplicissima: arrivare in cima all'Adam's Peak è una delle cose più epiche da fare in Sri Lanka.
Il trekking al “Picco di Adamo”, noto anche come Sri Pada, è un viaggio che suscita emozioni profonde e tocca l'anima: l'aria è fresca e l'ambiente è avvolto da un tranquillo silenzio, i nostri passi sono accompagnati dai sussurri lontani degli altri pellegrini, tutti attratti da questa mistica ascesa. Raggiungere la vetta, vedere l'alba e osservare il mondo sottostante nella sua bellezza incontaminata ci riempie di un profondo senso di realizzazione: ce l’abbiamo fatta!
Dopo la discesa ci rilassiamo un po' prima di allenare anche le braccia: eh sì, oggi ci tocca fare sport! Abbiamo allenato le gambe, ora tocca alla parte superiore: qualcuno ha detto rafting?!
Siamo stanchi e ci siamo meritati un po' di riposo: approfittiamo del transfer che ci porta a Colombo, nella capitale, sognando già quello che ci aspetta domani: Maldive arriviamooooooooo!
Incluso: pernottamento con colazione, rafting
Cassa comune: eventuali ingressi
Non incluso: pasti e bevande
Verso le Maldive: Maafushi arriviamo
Un volo direzione paradiso
Abbiamo visitato templi, raggiunto vette montane, affrontato rapide, fatto amicizia con gli elefanti e con le membra stanche e la mente appagata oggi prendiamo un volo che ci porterà da loro... Partiamo per le Maldive!
I prossimi 3 giorni saranno di totale relax: possiamo decidere se partecipare alle escursioni o rimanere a prendere il sole nella bikini beach di Maafushi, avendo in mente che l'obiettivo per le prossime giornate sarà RICARICARE LE BATTERIE, ce lo siamo meritato!
Incluso: pernottamento con colazione, volo da Colombo a Malè, speed-boat da Malè a Maafushi
Cassa comune: ---
Non incluso: pasti e bevande, escursioni facoltative
Maafushi: 3 giorni di relax, bagni e snorkeling
Che facciamo per 3 giorni alle Maldive?
Alle Maldive è possibile fare tutto... O niente! Dipende tutto da noi, ma avete presente la vita marina che c'è da queste parti?! Sarebbe davvero un peccato non vederla, giusto?
Tanto per darvi qualche idea, in questi 3 giorni potremmo:
Giorno 1: nuotare con gli squali balena;
Giorno 2: trascorrere una giornata nelle bellissima isola di Gulhi;
Giorno 3: regalarci un sogno e trascorrere la giornata in un lussuoso resort!
Oltre a questo c'è la possibilità di fare immersioni, snorkeling, sport acquatici e molto altro!
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa comune: ---
Non incluso: pasti e bevande, escursioni facoltative
Le escursioni sono opzionali e a carico dei partecipanti. Per darvi un'idea, l'ingresso giornaliero ad un Resort di lusso si aggira sui 90-130 dollari a persona mentre l'escursione con gli squali balena si aggira sui 60-90 dollari.
Check-out e saluti
Si torna a casa
Il momento di salutarci è arrivato: alla prossima avventura WeRoad!
Fine dei servizi di WeRoad.
Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Cose da sapere
Passaporto
Per questo viaggio è obbligatorio fornire un'immagine del passaporto con 6 mesi di validità residua almeno 30 giorni prima della partenza per permetterci di proseguire con la prenotazione di tutti i servizi del viaggio. Se non viene fornita, non possiamo prevedere la tua partecipazione al viaggio. L'immagine può essere caricata nell'area riservata a seguito della prenotazione.
Consigli per il volo
Questo viaggio inizia a Negombo (Colombo) e termina a Maafushi. Negombo si trova a 30 min di taxi da Colombo, la capitale: dovrai quindi acquistare i voli A/R internazionali per questa città. Nel gruppo WhatsApp potrete accordarvi per condividere il taxi in base ai vostri orari di arrivo.
Il viaggio termina a Maafushi e dovrai acquistare la fast boat per l'aeroporto di Malè in base al tuo volo di ritorno (25 USD circa -il primo orario disponibile è alle 6 del mattino per cui è essenziale acquistare il volo di ritorno non prima della ore 9 e preferibilmente oltre questo orario, prevedendo eventuali ritardi per maltempo).
Per ulteriori info contatta il tuo coordinatore.