USA East e West Coast: sogno tra metropoli e grandi parchi
o 3 o 4 rate senza interessi.
USA East e West Coast: sogno tra metropoli e grandi parchi
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Quante volte hai sognato di mollare tutto, prendere un volo oltreoceano, noleggiare un’auto e guidare verso il tramonto? Chiudi gli occhi e immagina questa sensazione di libertà, con il vento tra i capelli, la natura incontaminata di fronte a te e la tua playlist preferita che ti accompagna. Vivere questo sogno oggi è possibile! Questo itinerario coast to coast è creato appositamente per chi vuole vedere in un unico viaggio tutto il meglio che gli Stati Uniti possono offrire. Attraverseremo infatti ben 10 dei 50 stati passando dalle vibranti metropoli dell’est ai grandi parchi dell’ovest.
Partiremo con una full immersion tra gli iconici grattacieli di New York, passeremo per Filadelfia e ci fermeremo a Washington con i suoi splendidi edifici governativi di ispirazione neoclassica. Prenderemo poi un volo che ci porterà a Phoenix, capitale dell’Arizona, da cui partirà il nostro viaggio nel cuore dei grandi parchi dell’ovest. Scopriremo quanto è enorme il Grand Canyon, faremo colazione alla Monument Valley, pranzo all’Antelope Canyon e cena all’Horseshoe Bend. Guarderemo l’alba al Bryce Canyon e il tramonto allo Zion, ci scatteremo un selfie ad Hollywood e vivremo “una notte da leoni” a Las Vegas. Nello stesso viaggio potrai quindi assaporare l'atmosfera vibrante delle metropoli e sdraiarti sotto i cieli stellati dei parchi naturali più spettacolari del mondo. Sei pronto per partire? Gli Stati Uniti stanno aspettando solo te!
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata (dalle 3 alle 6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono una buona preparazione fisica. Cambieremo struttura quasi tutti i giorni e ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
Cosa serve per andare negli Stati Uniti?
Passaporto: necessario con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese
Visto: necessario fare l'ESTA online
Attenzione: se hai visitato Cuba in passato, devi richiedere il visto in Ambasciata, qui per maggiori dettagli. Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su
Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia a New York e finisce a Los Angeles. Il primo giorno di viaggio ci troviamo alle 18, l'ultimo giorno potrai ripartire quando vorrai.
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
14 notti in camera multipla con bagno privato
2 notti a Las Vegas in una Premium Accomodation (Caesar Palace, Bellagio, Venetian, Paris ecc)
Transfer da New York a Filadelfia
Transfer da Filadelfia a Washington DC
Volo interno da Washington DC a Phoenix
Noleggio auto per 7 giorni da Phoenix a Los Angeles
5 ingressi
Al Grand Canyon il giorno 7
Alla Monument Valley il giorno 8
Al Bryce Canyon il giorno 8
Allo Zion National Park il giorno 9
Alla Death Valley il giorno 12
- L'assistenza del coordinatore
- Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti a New York!
Check-in: la nostra avventura inizia a New York
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci...Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in struttura a New York così potrai lasciare lo zaino e iniziare subito ad esplorare la città. New York è il luogo che incarna alla perfezione il sogno americano: un mosaico unico di culture, lingue, suoni e sapori. Saliremo subito in cima a uno dei tanti osservatori per vedere la città dall’alto o ci faremo conquistare dalle luci abbaglianti di Times Square?
Incluso: pernottamento
Cassa comune: eventuali ingressi a musei e attività
Non incluso: pasti e bevande
Alla scoperta della Grande Mela
Lower Manhattan & Brooklyn
Good morning New York! Quale miglior modo di iniziare la giornata che goderci l’alba camminando sul Ponte di Brooklyn? Partendo da DUMBO, quartiere iconico di Brooklyn, attraversiamo il ponte per arrivare nella zona sud di Manhattan. Oltre a Wall Street, il protagonista indiscusso della mattina è il grande complesso del 9/11 Memorial & Museum da cui si innalza la Freedom Tower, il grattacielo più alto di New York (più di 500 metri!). Imperdibile la visita al One World Observatory, il punto panoramico posto al 102esimo piano raggiungibile con un ascensore in soli 47 secondi!
Dopo essere stati in aria, smarchiamo un altro must see della Grande Mela: da Battery Park prendiamo infatti il battello che ci condurrà direttamente ai piedi dell'icona della città: la Statua della Libertà. E per cena, avremo il coraggio di provare un pizza a Little Italy o opteremo per dei ravioli a Chinatown?
Incluso: pernottamento
Cassa comune: eventuali ingressi a musei e attività
Non incluso: pasti e bevande
Camminando per Manhattan
Central Manhattan
Da veri newyorkesi, iniziamo la nostra giornata con con un bagel salato servito dai tipici food truck lungo la strada. Oggi esploreremo la zona di Central Manhattan, ovvero tutta quella parte di città compresa tra Central Park e SoHo. Questa è forse la zona della città più ricca di punti di interesse: l'Empire State Building con il suo osservatorio, il Rockefeller Center, il MoMA e il MET, Bryant Park, dove tutti mangiano al sacco, Grand Central Station, il nuovissimo Summit e i vari negozi lungo la Fifth Avenue, fino ad arrivare a Central Park.
Salutiamo New York con una spettacolare vista notturna da una delle tante terrazze panoramiche: sono stati tre giorni intensi, ma abbiamo visto tutto il meglio che la Grande Mela aveva da offrirci!
Incluso: pernottamento
Cassa comune: eventuali ingressi a musei e attività
Non incluso: pasti e bevande
Filadelfia, la patria di Rocky
Adrianaaaaaa!!!
No, non siamo pazzi: appena arrivati a Filadelfia capirete subito quanto il film Rocky sia stato importante per questa città. Il famoso pugile interpretato da Silvester Stallone è infatti riprodotto in ogni angolo ed è un vero e proprio eroe, simbolo della rivalsa della classe operaia di Filadelfia. Non sorprende, infatti, che le scalinate del Philadelphia Museum of Art siano diventate quasi più famose del museo stesso. Per quanto possa sembrare una "americanata", non possiamo andarcene senza averle percorse tutte con la celebre colonna sonora di sottofondo!
Ma Filadelfia è anche molto altro: è la città simbolo dell'indipendenza degli Stati Uniti. All'interno dell'Independence National Historic Park si trova infatti custodita gelosamente la Liberty Bell, la campana che il 4 luglio 1776 chiamò a raccolta tutti i cittadini di Filadelfia per ascoltare per la prima volta la lettura della Dichiarazione d'Indipendenza. Invece, gli appassionati della gastronomia locale saranno contenti di sapere che Filadelfia è la patria della "Philly's Cheesesteak", ovvero un panino ripieno di un mix di carne e formaggio da leccarsi i baffi!
Incluso: pernottamento, trasferimento da New York a Filadelfia
Cassa comune: eventuali ingressi a musei e attività
Non incluso: pasti e bevande
Benvenuti nella capitale: Washington DC
L'architettura del potere
Washington D.C. è la capitale degli Stati Uniti e per questo ospita tutti gli edifici e i luoghi simbolo del potere. Per nostra fortuna, sono tutti concentrati lungo il National Mall, un viale monumentale attorno al quale sorgono tutti questi edifici di ispirazione neoclassica. La visita parte dal Lincoln Memorial, con la grande statua del presidente seduto, prosegue per il grande specchio d’acqua fino ad arrivare al Washington Monument, il grande obelisco di 169 metri di altezza, e termina al Campidoglio, sede del Congresso.
Ai lati di questo lungo corridoio urbano sorgono anche moltissimi musei incredibilmente interessanti come lo Smithsonian e il National Air and Space Museum, dedicato a tutti i velivoli utilizzati per le missioni alla conquista dello spazio. Ma...non stiamo forse dimenticando qualcosa? Ah si, andiamo anche a fare un saluto al Presidente alla Casa Bianca! Ora abbiamo davvero visto tutto e possiamo goderci una cena in uno dei quartieri storici come Georgetown o una serata in un jazz club di U Street.
Incluso: pernottamento, trasferimento da Filadelfia a Washington
Cassa comune: eventuali ingressi a musei e attività
Non incluso: pasti e bevande
Da est a ovest: inizia l'avventura!
Voliamo a Phoenix!
Dedichiamo questa giornata al trasferimento aereo che ci porta dall’East Coast al cuore del deserto americano: Phoenix. La capitale dell’Arizona è infatti la città perfetta da cui partire per esplorare i fantastici paesaggi del deserto roccioso americano: finalmente inizia il nostro viaggio verso l’oceano Pacifico!
Allacciate le cinture, perché stiamo per partire per il primo parco del West: il Grand Canyon!
Incluso: pernottamento, volo Washington - Phoenix, noleggio auto
Cassa comune: attività extra, carburante e parcheggi
Non incluso: pasti e bevande
Lo spettacolo del Grand Canyon
Il parco più famoso degli Stati Uniti
Il Grand Canyon non ha certo bisogno di presentazioni, i suoi paesaggi sono ben impressi nel nostro immaginario grazie ai film, alle serie tv e ai cartoni animati che lo ritraggono. Finalmente ora siamo qui, e possiamo godere con i nostri occhi dell'immensa vastità di questa meraviglia. Il Grand Canyon è forse una delle massime espressioni della potenza della natura: una gola profonda fino a 1857 metri e larga fino a 29 chilometri creata dall'erosione millenaria fiume Colorado.
La nostra visita parte dal South Rim, ovvero la “sponda” sud del canyon dove sono presenti la maggior parte dei servizi. La magia di questo luogo deriva dal fatto che è possibile godere della sua maestosità anche limitandosi ad osservarlo da un qualsiasi punto panoramico come il Mather Point. Ma per i più avventurieri, è anche possibile vivere il canyon percorrendo uno dei numerosi sentieri come il Bright Angel Trail o volandocisopra in elicottero.
Incluso: pernottamento, noleggio auto, ingresso al Grand Canyon
Cassa comune: attività extra, carburante e parcheggi
Non incluso: pasti e bevande
Monument Valley e Antelope Canyon
La celebre Monument Valley
Il menù della giornata di oggi prevede una grande abbuffata di paesaggi mozzafiato. Si comincia con una colazione all'alba nella Monument Valley: preparate il vostro cappello da cowboy perché vi state per catapultare in un film western che solo le colonne sonore di Ennio Morricone possono accompagnare. Iniziamo la visita dall'alto, dal punto panoramico per eccellenza, dove ci commuoveremo di fronte alla maestosità dei tre Butte che si innalzano dal deserto roccioso. Scendiamo poi nella tortuosa strada sterrata che ci porta fino alla base dei massicci principali della valle per poterli ammirare da vicino. E perchè non completare il tutto facendo un'escursione a cavallo?
Prima di andare, è immancabile uno stop al Forrest Gump Point, il punto preciso in cui Forrest Gump si ferma nel mezzo della strada con la Monument Valley alle proprie spalle. Riusciremo a riprodurre la scena con il nostro gruppo?
Antelope Canyon e Horseshoe Bend
Proseguiamo con il nostro menù e concediamoci un pranzo estasiante all’Antelope Canyon, nel cuore della Navajo Nation, la riserva degli indiani Navajo che custodiscono gelosamente questa meraviglia naturale scavata dal vento e dall’acqua. Iniziamo l’avventura con una traversata eroica nel deserto a bordo di un fuoristrada per poi seguire una guida navajo che ci guiderà alla scoperta dei migliori spot fotografici: chi scatterà la foto più suggestiva?
Terminiamo questa scorpacciata con un bell’aperitivo al tramonto all’Horseshoe Bend, letteralmente "curva a ferro di cavallo". In questo canyon di 300 metri scavato dal fiume Colorado, potremo godere della vista di uno dei più bei tramonti che mai vedrete. Provare per credere!
Incluso: pernottamento, noleggio auto, ingresso alla Monument Valley
Cassa comune: attività extra, carburante e parcheggi, ingresso all'Antelope Canyon
Non incluso: pasti e bevande
Il Bryce Canyon
Il Bryce Canyon
Non si può dire di essere stati al Bryce Canyon senza aver goduto della vista del sole che illumina all’alba l’anfiteatro roccioso. L’alba al Bryce è così imperdibile che esiste un vero e proprio sunrise point da cui osservarla.
Dopo una ricca colazione ci avventuriamo nel Navajo Loop Trail, un sentiero che porta nel mezzo dei pinnacoli che caratterizzano il parco: gli hoodoos. Si tratta di formazioni di roccia a forma di camino sulla cui sommità è presente una sorta di cappello roccioso. Sono chiamate anche “i camini delle fate” proprio perché l’equilibrio del masso sulla sommità è così precario che la leggenda narra sia stato posato proprio da delle creature celesti. Sarà vero?
Incluso: pernottamento, noleggio auto, ingresso al Bryce Canyon
Cassa comune: attività extra, carburante e parcheggi
Non incluso: pasti e bevande
Il celebre Zion National Park
Lo Zion National Park
Cambiamo nuovamente il panorama: dopo giorni passati in mezzo al deserto roccioso, arriviamo allo lo Zion National Park e la sua verde vegetazione a contrasto con il rosso delle rocce. Forse è un parco meno famoso dei suoi cugini che abbiamo visto nei giorni scorsi, ma ha una particolarità: bisogna guadagnarselo! In che senso? Per godere appieno della sua maestosità, bisogna affrontare una vera e propria sfida con sé stessi perché il punto panoramico è situato al termine del trekking chiamato Angels Landing, l’escursione più iconica del parco.
Ma lo Zion National Park offre alternative altrettanto spettacolari anche per chi preferisce un hike più moderato: potremmo raggiungere gli splendidi laghetti circondati da cascate tramite l’Emerald Pools Trail oppure, tramite The Narrows, potremmo camminare nel fiume Virgin, circondati da alte pareti di roccia.
Incluso: pernottamento, noleggio auto, ingresso allo Zion National Park
Cassa comune: attività extra, carburante e parcheggi
Non incluso: pasti e bevande
Las Vegas baby!
Welcome to fabulous Las Vegas
Se è vero che New York è la città che non dorme mai, possiamo sicuramente affermare che anche Las Vegas è una città che vive più di notte che di giorno. Non a caso, è la capitale mondiale del divertimento, e ciò è ben evidente già dall'iconico Las Vegas Sign che ci accoglie all’ingresso della città.
La vita si sviluppa lungo The Strip, vero e proprio cuore pulsante della città, attorno a cui si trovano tutti i maggiori punti di interesse: le fontane danzanti del Bellagio, l’architettura del Caesar Palace, le gondole del Venetian, la Tour Eiffel del Paris e la recente The Sphere, una un'enorme sfera ricoperta da 1,4 milioni di pannelli LED. Dopo giorni di natura e avventura, è arrivata finalmente l’ora di rilassarsi e di fare un po’ di festa nei locali più famosi al mondo.
Incluso: alloggio premium in uno degli hotel migliori della città
Cassa comune: eventuali ingressi e attività
Non incluso: pasti e bevande
La temibile Death Valley
L'inferno di sale
Da una delle città più affollate del mondo ad uno dei punti più inospitali della terra: la Death Valley sembra che abbia ereditato questo nome dalla triste fine che toccò a una spedizione di cercatori d’oro mentre cercava di attraversarla. La media di 50 gradi durante le giornate estive la rende il parco nazionale più caldo e secco degli Stati Uniti, in cui si trova anche il punto più basso del Nord America, Badwater Basin, a 86 metri sotto il livello del mare.
Il punto panoramico migliore da cui ammirare questa distesa di sabbia e sale è sicuramente Dante’s View, a 1800m di altezza. Da lì, ci sembrerà di essere sulla luna, e non a caso questo luogo è stato scelto come scenografia per girare centinaia di film di fantascienza.
Incluso: pernottamento, noleggio auto, ingresso alla Death Valley
Cassa comune: attività extra, carburante e parcheggi
Non incluso: pasti e bevande
Finalmente a Los Angeles!
Tutto il meglio di Los Angeles
Welcome to LA, la città degli angeli, capitale indiscussa della West Coast. È la protagonista di così tanti film cult che ci sembra di conoscerla già. Ed è proprio per questo che inizieremo la nostra scoperta dal simbolo indiscusso che domina la città: l’Hollywood Sign. La classica foto che vi avranno mostrato i vostri amici, che li ritrae mentre saltano con la scritta sullo sfondo: ma se vi dicessimo che esiste una strada nascosta per arrivare in cima alla scritta, ci salireste per fare una foto come questa che vedete?
E dopo aver aggiornato il profilo Instagram, non ci resta che chiamare un taxi giallo al volo con un fischio per andare a Bel Air a vedere le ville degli attori più conosciuti al mondo. Se non dovessimo vederli, li cercheremo tra le vie del jet set di LA: dalle vetrine di Rodeo Drive a Beverly Hills fino alla Walk of Fame di Hollywood Boulevard, con l’immancabile TCL Chinese Theatre. Chiudiamo questa splendida giornata in cima all’Osservatorio Griffith, con il tramonto più bello che LA possa offrire.
Incluso: pernottamento
Cassa comune: attività extra
Non incluso: pasti e bevande
Ancora Los Angeles
Visita agli Studios: sì, ma quali?
Gli amanti dei parchi a tema non rimarranno certo delusi da ciò che Los Angeles può offrire. C’è l’imbarazzo della scelta: dagli Universal Studios ai Paramount Studios, dalla Warner Bros. a Disneyland.
Perdersi tra le strade di Diagon Alley mangiando la ciambella di Homer Simpson è ora possibile! Fai uscire il bambino e l’adolescente che c’è in te!
Santa Monica e Venice Beach
Dopo due settimane di avventura negli USA, possiamo finalmente concederci un po' di relax. Pensate a che viaggio incredibile abbiamo fatto: dieci giorni fa stavamo guardando i grattacieli di New York e ora abbiamo i piedi bagnati dall’Oceano Pacifico a Santa Monica o a Venice Beach, magari con un aperitivo in mano!
Santa Monica e Venice Beach non possono essere solo visitate, devono essere vissute: i campi da basket fronte oceano, pattinatori e skaters che sfrecciano lungo la spiaggia, bodybuilders che si allenano a Muscle Beach, i negozi di Venice Beach e le luci del molo di Santa Monica.
Incluso: pernottamento
Cassa comune: attività extra, ingresso ai parchi
Non incluso: pasti e bevande
Arrivederci Los Angeles!
Check-out e saluti
Tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!
Fine dei servizi di WeRoad.
N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.