
o 3 o 4 rate senza interessi.
Tanzania Safari: dalle falde del Kilimanjaro alle spiagge di Zanzibar
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Hai mai sentito parlare di quella sensazione chiamata “Mal d’Africa”? Si manifesta quando qualcuno, dopo aver salutato questo Continente, non riesce più a togliersi dalla mente i ricordi di quei sapori, quei colori, i sorrisi e gli sguardi unici delle persone e degli scenari che caratterizzano queste terre selvagge e autentiche nel Centro Africa. L’itinerario alla scoperta della Tanzania nasce da un’idea di viaggio del nostro coordinatore Filippo, e ci porterà a vivere sui luoghi del Re Leone, passando una settimana di safari nei parchi più famosi della Tanzania, alla ricerca dei big five, fino agli ultimi giorni di relax tra le spiagge bianche ed il mare cristallino di Zanzibar.
La nostra avventura parte dal cuore del continente africano, alle falde del Kilimanjaro, una delle vette più imponenti e simboliche del nostro Pianeta, che fa da cornice alla città di Arusha, riconosciuta come la capitale mondiale del safari, dove passeremo la prima notte e ci incontreremo direttamente la sera in hotel. La sveglia poi è impostata presto, con direzione i veri parchi naturali nazionali. Passeremo infatti sette giorni tra villaggi Masai e tribù locali, seguiremo i grandi elefanti africani nel loro regno, il Parco di Tarangire, e passeremo i grandi paesaggi da cartolina del Lago Manyara, fino a spingerci e passare due notti al centro delle distese della Savana, all’interno del Parco di Serengeti, luogo da cui prende ispirazione il celebre Re Leone. Grazie alla guida che ci accompagnerà per tutto il viaggio, avremo la possibilità di andare alla ricerca dei Big Five, sarà però nostra cura aguzzare la vista e rimanere pronti con la nostra macchina fotografica! Al termine di tante notti stellate ed esperienze uniche a stretto contatto con la natura, è invece arrivato il momento di godersi del meritato relax, e quale miglior posto se non le spiagge bianche e paradisiache di Zanzibar? Ci immergeremo nella cultura tanzaniana isolana per gli ultimi giorni, per poi ripartire e tornare a casa più rilassati e con lo zaino pieno di ricordi ed emozioni, che solo questo continente può lasciare.
Mood di viaggio
Safari: natura, escursioni e voglia di esplorare! Ci muoveremo seguendo i ritmi della natura, quindi sveglie presto e tanti km per ammirare gli animali nel loro habitat. Porta con te spirito di adattamento, e un buon paio di binocoli!
Impegno fisico
I ritmi del viaggio, come l’impegno fisico, sono pensati per essere adatti a tutti. Le strutture infatti sono dotate di ogni tipologia di comfort privato e, le giornate seguiranno il ritmo della natura e della luce del sole. Tolte le sveglie all’alba, il resto del viaggio è pensato per godersi a pieno la vacanza “senza pensieri”, che, in lingua swahili locale, potremmo riassumere con “Hakuna Matata!”
Cosa serve per andare in Tanzania?
Passaporto: integro e con validità residua di almeno 6 mesi alla data di uscita dal paese
Visto: Da effettuare ONLINE o presso consolato della Tanzania a Milano (IT) (EN) almeno 10 giorni prima della partenza (€79)
Attenzione: dall'1 ottobre 2024 è obbligatorio l'acquisto dell'assicurazione locale per Zanzibar qui (in aggiunta a quella inclusa nel pacchetto)
Vaccinazioni: Non sono previste vaccinazioni obbligatorie, seppure sia fortemente consigliata quella contro la febbre gialla e diventa richiesta se, prima di entrare nel Paese, avete effettuato un soggiorno in altra Nazione africana. Il solo scalo tecnico aeroportuale in altra Nazione NON richiede la vaccinazione febbre gialla poiché non è considerato soggiorno in altro Paese. Per la profilassi antimalarica, NON obbligatoria mai, ma anch’essa consigliata. È nostro dovere suggerire di confrontarvi con il Vs medico di famiglia che può conoscere eventuali fragilità o necessità.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia ad Arusha e finisce a Zanzibar. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18.00, l’ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
5 notti in lodge in camera doppia/multipla con bagno privato e pensione completa
2 notti in campo tendato luxury in tenda doppia/multipla con bagno privato e pensione completa all’interno del Serengeti National Park
Escursione in bicicletta presso villaggio di Mto Wa Mbu al giorno 3
Pensione completa (esclusi alcolici e extra drink) dal giorno 2 al giorno 8
6 notti in struttura con bagno privato e colazione inclusa a Zanzibar
Volo interno con bagaglio in stiva (20kg) incluso il giorno 8 da Kilimanjaro a Zanzibar
Safari ai Parchi Nazionali di Lake Manyara, Tarangire, Serengeti, Lake Eyasi e Ngorongoro dal giorno 2 al giorno 8
Spese di tasse d’ingresso ai Parchi Nazionali e Guida Naturalistica e Faunistica dal giorno 2 al giorno 8 (da gennaio 2025)
Noleggio Jeep privata con conducente dal giorno 2 al giorno 8
Trasporto privato per aeroporto di Kilimanjaro
Assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Alle falde del Kilimanjaro - Arusha
Benvenuti in Tanzania
Il primo colpo di vista in Tanzania è degno di un innamoratissimo colpo di fulmine: davanti ai nostri occhi infatti ci troviamo il Kilimanjaro, una delle vette più maestose e simboliche del Pianeta, che con i suoi 5.895m è anche la montagna più alta dell’intera Africa. Il punto di incontro però è fissato ad Arusha, capitale mondiale del safari, dove ci troveremo direttamente in hotel e passeremo la notte.
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel ad Arusha, ecco qui come funziona il ritrovo! Iniziamo subito “il Safari”, che in lingua swahili significa “VIAGGIO”, incontrandoci nel cuore del continente africano!
Inizia il Safari, prima tappa: il Tarangire National Park
Tarangire National Park
Incontriamo la nostra guida e saltiamo a bordo delle nostre jeep: è tempo di safari! La prima tappa è il regno dei grandi elefanti africani, il Tarangire National Park!
Pronti ad aguzzare la vista?!
Il Tarangire National Park rappresenta uno dei paesaggi più unici della Tanzania, qui, nel periodo secco, il fiume Tarangire offre l’acqua da bere per numerosissime specie di animali, come zebre, gnu, gazzelle, antilopi, bufali e grandi predatori, uno su tutti il leone! Ma a popolare principalmente questo parco sono gli elefanti, che si aggirano nella vegetazione composta anche da alcune spettacolari e maestose specie di baobab.
Safari e servizio di pensione completa inclusi nella quota viaggio. Bevande a carico dei singoli partecipanti. P.s: non preoccupatevi, non ci adegueremo alla fauna locale approvvigionandoci dai corsi d’acqua, ma troveremo qualche soluzione alternativa ;)
A passeggio nella cultura Masai
Tutti al lago
Dopo esserci svegliati, partiamo a bordo della nostra jeep e ci avventuriamo per un safari al parco nazionale di Lake Manyara; grosso bacino d’acqua e perfetta cartolina per il prossimo screensaver del tuo pc! L’immagine di migliaia di fenicotteri rosa sul lago infatti è qualcosa da togliere il fiato e, oltre a loro, avremo la possibilità di osservare anche oltre 400 diverse specie di uccelli, giraffe, elefanti, ippopotami, zebre, gnu, ma soprattutto questa è la casa dei babbuini. Il luogo con la più alta concentrazione di questa specie di scimmie al Mondo si trova proprio qui.
I sorrisi della gente
Dopo aver pranzato, ci dirigiamo invece nel villaggio di Mto Wa Mbu, dove avremo modo di esplorare e vivere la cultura locale, magari a bordo di una bicicletta, conoscendo i sorrisi della popolazione all’interno di un villaggio Masai e imparando qualcosa di nuovo presso una scuola di bambini locali. Siamo certi che sarà uno dei momenti più emozionanti del viaggio!
La sera rientriamo al nostro lodge e ci concediamo un tuffo in piscina!
Safari e servizio di pensione completa inclusi nella quota viaggio. Giro in bici compreso nella cassa comune. Bevande a carico dei singoli partecipanti. P.s: non preoccupatevi, non ci adegueremo alla fauna locale approvvigionandoci dai corsi d’acqua, ma troveremo qualche soluzione alternativa ;)
Alle porte della grande savana
Safari dentro la mia testa
La sveglia suona presto, saltiamo a bordo delle nostre jeep, e dirigiamo verso il parco principale di questa avventura: il Serengeti!
Ormai abbiamo solo un obiettivo in mente: alla ricerca dei “big five” (elefante, leone, leopardo, rinoceronte e bufalo)!
Con lo sguardo rivolto alle stelle
Dopo un’intensa giornata passata a cercare lo scatto perfetto con la nostra macchina fotografica, passiamo la serata in quello che sarà, per le prossime due notti, il nostro “rifugio” nel mezzo della savana, dove le stelle appaiono molto più luminose di quanto solitamente siamo abituati a vedere e non mancheranno comunque anche in questo caso tutti i comfort privati nelle tende.
Safari e servizio di pensione completa inclusi nella quota viaggio. Bevande a carico dei singoli partecipanti. P.s: non preoccupatevi, non ci adegueremo alla fauna locale approvvigionandoci dai corsi d’acqua, ma troveremo qualche soluzione alternativa ;)
Safari 360°
Il cerchio della vita
Si dice che il Serengeti National Park sia stato il parco a cui si è ispirata Disney per la realizzazione del Re Leone e, come nel cartone, seguiremo anche noi il ritmo della giornata con l’andamento del sole. La sveglia è impostata all’alba e, passeremo un safari di una giornata intera attraverso l’intero parco, che ospita un ecosistema composto da innumerevoli specie di animali, come leoni, giraffe, elefanti, ippopotami, leopardi, più di 250.000 zebre e oltre 1,5 milioni di gnu, che, proprio qui, seguendo l’andamento della stagione della pioggia, effettuano la loro grande migrazione.
Rosso Savana
A fine giornata, magari dopo esser riusciti a vedere finalmente tutti i Big Five, ci godremo i colori del sole al tramonto in queste infinite distese di terra, per poi passare la serata sotto le stelle nel nostro alloggio. Chissà se ci apparirà anche Mufasa? :)
Safari e servizio di pensione completa inclusi nella quota viaggio. Bevande a carico dei singoli partecipanti. P.s: non preoccupatevi, non ci adegueremo alla fauna locale approvvigionandoci dai corsi d’acqua, ma troveremo qualche soluzione alternativa ;)
Il safari non finisce qui
Il leopardato che va di moda
Sempre a bordo delle nostre jeep, ci allontaniamo dal Serengeti, ma senza esser prima passati dalle Gol Kopjes, famose rocce dove vivono la maggior parte dei leopardi nel parco! Ci aspetta una strada piena di scenari davvero unici.
Relax con vista
Rientriamo verso Karatu, dove potremo goderci un po’ di relax e qualche tuffo presso la piscina all’interno della nostra struttura, completamente immersa nella natura africana. La serata anch’essa sarà a base della pace e del godersi i suoni della natura che ci circonda, ovviamente non senza essere rimasti con la pancia piena!
Safari e servizio di pensione completa inclusi nella quota viaggio. Bevande a carico dei singoli partecipanti. P.s: non preoccupatevi, non ci adegueremo alla fauna locale approvvigionandoci dai corsi d’acqua, ma troveremo qualche soluzione alternativa ;)
Un vulcano di animali
Un salto nel cratere
No, non spaventatevi dal titolo, ma rimarrete di stucco davanti la bellezza del cratere di Ngorongoro, patrimonio UNESCO, nonchè la caldera vulcanica intatta più grande rimasta al Mondo. Con i suoi 265 km quadrati infatti, questo vulcano inattivo ospita più di 25.000 animali di grossa taglia, tra cui zebre, leoni, elefanti, bufali, iene, sciacalli, ippopotami, babbuini, ghepardi, ma soprattutto il rinoceronte nero, specie di cui si stima l’esistenza di solo più circa 500 esseri al Mondo. Riusciremo ad esser così fortunati da incrociarne uno?
Immersi nel paradiso degli animali
Dopo aver pranzato con un picnic davanti alle pozze d’acqua di Ngoitokitok Springs, in compagnia di alcuni ippopotami (occhio a non farvi rubare il pranzo!), continueremo il nostro safari all’interno del cratere, in pieno ritmo relax, proprio come quello che gli animali vivono all’interno di questo paradiso terrestre. Dopo una sosta panoramica dall’alto del cratere, in serata ci dirigiamo invece verso il nostro lodge.
Safari e servizio di pensione completa inclusi nella quota viaggio. Bevande a carico dei singoli partecipanti. P.s: non preoccupatevi, non ci adegueremo alla fauna locale approvvigionandoci dai corsi d’acqua, ma troveremo qualche soluzione alternativa ;)
Ultime avventure nella savana
Alla scoperta del villaggio di Mto Wa Mbu
Oggi ci alzeremo con più calma per recarci al pittoresco villaggio di Mto Wa Mbu. Qui, avremo l'opportunità di incontrare talentuosi intagliatori di legno, esplorare le rigogliose risaie e visitare una suggestiva galleria d'arte immersa tra i banani. Sarà un'esperienza autentica e affascinante che ci permetterà di immergerci nella cultura locale e apprezzare l'arte e la bellezza di questo angolo di paradiso.
Rotta verso il mare
Terminata la visita ci avvicineremo verso il monte Kilimanjaro, da dove, in serata, ci aspetta il volo per Zanzibar!
Volo interno da aeroporto di Kilimanjaro a Zanzibar incluso nella quota viaggio. Safari e servizio di pensione completa inclusi nella quota viaggio. Bevande a carico dei singoli partecipanti. P.s: non preoccupatevi, non ci adegueremo alla fauna locale approvvigionandoci dai corsi d’acqua, ma troveremo qualche soluzione alternativa ;)
Modalità aereo: mode ON
Si legge Kendwa, si pronuncia “paradiso”
Sognavate di tuffarvi in acque cristalline e prendere il sole su spiagge di finissima sabbia bianca? Non state sognando, è realtà. Qui ci sarà modo di stare assieme facendo giochi in spiaggia, rilassarsi, o magari avventurarsi ancora, ma questa volta in acqua, con un po’ di snorkeling (per non perdere l’abitudine :))
Marea
Il fenomeno delle maree a Zanzibar è molto attivo, tanto che, in base ad esse, è possibile o meno raggiungere a piedi la spiaggia di Nungwi, altro luogo paradisiaco, dove la sera si popola di gente pronti a far festa. Che cocktail ordinate voi?
Colazione inclusa. Gli altri pasti, bevande ed eventuali trasporti o escursioni locali a carico dei singoli partecipanti.
Isole “apparenti”
M di Mnemba o M di Microsoft?
Ci alziamo e partiamo per una giornata in pieno mare. La prima tappa infatti sarà un’uscita in barca intorno all’arcipelago dell’isola di Mnemba. Qui, oltre ad aver la possibilità di nuotare con vari gruppi di delfini, si trova una delle barriere coralline più belle dell’isola, dove avremo la possibilità di fare snorkeling ed esplorare i fondali colorati, senza però poter purtroppo sbarcare. Perchè? l’atollo dell’isola Mnemba infatti è di proprietà privata di Bill Gates, il quale ha ricevuto la concessione direttamente dal governo zanzibarino. Non male come “casa per le vacanze”.
The Rock
Andiamo più a sud e ci fermiamo obbligatoriamente al famosissimo ristorante The Rock, che è costruito sopra uno scoglio e, in base all’andamento della marea, è possibile da raggiungere a piedi direttamente dalla spiaggia, piuttosto che in barca. Facciamo attenzione a non rimanere bloccati li :) In serata torniamo verso il nostro alloggio a Kendwa.
Colazione inclusa. Gli altri pasti, bevande ed eventuali trasporti o escursioni locali a carico dei singoli partecipanti.
Hakuna Matata
Liberi tutti
Questo giorno è dedicato al tempo libero! Potremo fare giochi in spiaggia, bagni, snorkeling o quello che più ci può andare per “prendere colore” e tornare così abbronzati da far invidia a tutti i nostri amici :)
A picco sul mare
Avete presente i colori dello spritz? Immaginateli nella realtà, quando saremo cullati dalle onde del mare al tramonto a bordo di un dhow, la tipica imbarcazione a vela dell’isola. La vista del sole a picco sul mare renderà tutto più magico.
In serata poi ci cambiamo e usciamo a divertirci in qualche locale in zona, o perchè no? ad una festa in spiaggia!
Colazione inclusa. Gli altri pasti, bevande ed eventuali trasporti o escursioni locali a carico dei singoli partecipanti.
Relax 360° dal gusto speziato
Un ultimo saluto a Kendwa
La mattinata sarà dedicata a riprendersi fondamentalmente dal brutto trauma di dover realizzare di partire da questa spiaggia paradisiaca, godendocela fino in fondo però ovviamente :)
Stone Town
Dopo pranzo invece partiremo e arrevermo a Stone Town, vecchia capitale dell’isola e cuore pulsante di tutte le attività quotidiane della popolazione. Qui ci perderemo tra i profumi del mercato delle spezie, girando poi tra il Palazzo delle meraviglie, i bagni persiani, alcune moschee e il forte arabo. L’influenza del sultano e del suo regno qui infatti contraddistinguono tutta la città, prevalendo sulla cultura swahili a cui Zanzibar si è unita con l’unificazione alla Repubblica di Tanzania solo dal 1964.
Colazione inclusa. Gli altri pasti, bevande ed eventuali trasporti o escursioni locali a carico dei singoli partecipanti.
I love you
I love you
Facciamo colazione e iniziamo la nostra ultima giornata a Zanzibar esplorando due delle perle dell’Oceano Indiano che si trovano appena al largo della costa occidentale dell’isola di Zanzibar: Prison Island e Nakupenda.
La prima, come il nome suggerisce, è nata per ospitare nel 1800 una prigione per gli schiavi indisciplinati, mai però utilizzata e convertita invece in ospedale negli anni a venire. Il suo animale simbolo, nonché padrone di casa, è la tartaruga gigante, portata qui nel XIX secolo e i cui esemplari possono raggiungere fino i 250 kg di peso e i 200 anni d’età! Ne avranno di storie da raccontarci! La seconda invece, più che un’isola è una lingua di terra in mezzo al mare e si chiama Nakupenda, che in lingua locale significa “Ti amo”. Inutile svelarvi il perché di questo nome, sarà amore a prima vista!
L’ultima festa
Rientriamo a Stone Town e stavolta, possiamo permetterci ai festeggiamenti e ai saluti fino a tarda serata! Sei una persona che si lascia andare facilmente alle lacrime di addio o preferisci berci su per una nottata senza fine?
Colazione inclusa. Gli altri pasti, bevande ed eventuali trasporti o escursioni locali a carico dei singoli partecipanti.
Alla prossima!
Saluti
Prima di prendere il volo per il rientro a casa, è ora di tirare le somme della nostra avventura africana. Quanti animali siamo riusciti a vedere? Ma soprattutto, quante emozioni ci ha lasciato questo viaggio? A voi la parola!
Colazione inclusa. Gli altri pasti, bevande ed eventuali trasporti o escursioni locali a carico dei singoli partecipanti.





