Tibet e Cina: in treno dalla Grande Muraglia alle pendici dell'Everest
Tibet e Cina: in treno dalla Grande Muraglia alle pendici dell'Everest
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Un viaggio che ci porterà a conoscere due mondi contrastanti all’interno dello stesso paese: da una parte la Cina, con la sua cultura millenaria e le grandi metropoli, dall’altra il Tibet, un paese dalla spiccata spiritualità, le sue montagne e laghi sacri. Con questo itinerario, riusciremo a cogliere a pieno queste due anime e a visitarne le principali attrazioni, tra cui una meraviglia del mondo, un viaggio panoramico in treno, la montagna più alta del mondo e tante altre sorprese! Non siete curiosi?
L'avventura inizia nella frenetica Pechino, con la magnificenza della Grande Muraglia e la sua antica Città Proibita. Da qui, la spedizione assume una dimensione epica: sarà infatti un indimenticabile viaggio in treno tra i panorami più inesplorati a farci raggiungere l’incantevole Lhasa, cuore spirituale del Tibet. Arrivati a Lhasa, cerchiamo subito di immergerci nella cultura tibetana: visitiamo le residenze del Dalai Lama, il Norbulingka e l’iconico Palazzo del Potala. Proveremo anche ad assistere al famoso dibattito filosofico dei monaci del Monastero di Sera: un’esperienza unica e travolgente. Dopo la capitale, ci sposteremo per ammirare uno dei laghi sacri tibetani: Yamdroktso Lake e il Karola Glacier. Proseguiamo in verso il mitico Rongbuk Monastery per una notte indimenticabile ai piedi del campo base Everest. Ci arriveremo con un eco-bus e ci regaleremo un tramonto e un’alba indimenticabili! Non può mancare poi l’importantissimo Monastero Tashilhunpo, ricco di storia e spiritualità. Questo viaggio attraverso tesori culturali e paesaggi mozzafiato siamo certi lascerà un'impronta indelebile nei nostri ricordi.
Mood di viaggio
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata (dalle 3 alle 6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono una buona preparazione fisica. Cambieremo struttura quasi tutti i giorni e ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
Bagaglio: zaino obbligatorio
Treno: viaggio di 40 ore da Pechino a Lhasa
Cosa serve per andare?
Cosa serve per andare Cina?
Passaporto: necessario, integro e con almeno 6 mesi di validità residua alla data di ingresso nel Paese.
Visto: non necessario per la Cina fino al 31 dicembre 2025 per soggiorni inferiori a 30 giorni; necessario per il Tibet, incluso nella quota di viaggio e gestito dal partner in loco.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia a Pechino e finisce a Lhasa. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18:00, l’ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
Cosa è incluso
8 notti: sistemazione in camera doppia o multipla
2 notti: in cuccetta multipla sul treno Pechino-Lhasa
1 notte: in campo tendato o guesthouse al campo base dell'Everest
Tutte le colazioni (eccetto le due mattine sul treno)
Must See: ingresso alla Grande Muraglia Cinese
Wow Experience: viaggio sul treno panoramico da Pechino a Lhasa
Permessi per l’ingresso in Tibet
- L'assistenza del coordinatore
- Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Cina!
Check in: la nostra avventura inizia a Pechino
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci, questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in hotel a Pechino e meeting di benvenuto! Essere finalmente a Pechino sarà un'esperienza straordinaria, questa città saprà accoglierci con la sua vivace atmosfera urbana, la ricca storia e la modernità sfrenata. Tra i maestosi palazzi imperiali, i vibranti mercati locali e i deliziosi piatti della cucina cinese, Pechino ci incanterà con la sua diversità e il suo fascino senza tempo.
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Iniziamo in grande: una delle sette meraviglie del mondo!
La Grande Muraglia
Oggi sarà un giorno intenso, che non dimenticheremo facilmente! Dedichiamo la giornata alla visita dell’iconica Grande Muraglia Cinese, una delle 7 meraviglie del mondo moderno. Conosceremo la sezione Mutianyu, che dista circa 70 km dal centro ed è la più lunga porzione di Grande Muraglia completamente restaurata. Non ci facciamo ovviamente mancare del tempo per esplorare questa maestosa struttura millenaria, lasciandoci incantare dalla grandezza e dalla magnificenza di questo monumento storico e famoso in tutto il mondo.
Incluso: pernottamento, colazione, biglietto d'ingresso alla Grande Muraglia
Cassa comune: trasferimento e guida privata per l'intera giornata
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Scopriamo Pechino tra Tai Chi e la Città Proibita
A lezione di Tai Chi!
Iniziamo presto la nostra giornata al Tempio del Cielo. Proprio qui, ogni mattina, gruppi di praticanti si radunano nel vasto giardino circostante per praticare il Tai Chi, una pratica che unisce movimento, meditazione e filosofia. Anche noi prenderemo parte ad una lezione con un maestro che ci accompagnerà nei movimenti fluidi e lenti di questa disciplina, facendoci immergere nell'atmosfera spirituale del luogo. Dopo la classe di Tai Chi, ne approfittiamo per fare una visita anche dello splendido tempio.
Piazza Tienanmen e La Città Proibita
Partendo dall’iconica Piazza Tiananmen, esploreremo la Città Proibita, un altro degli emblemi di Pechino. Varchiamo le sue imponenti porte rosse e assaporiamo così questo incantevole complesso di palazzi, cortili e giardini, che una volta ospitava gli imperatori cinesi. Nel pomeriggio esploriamo gli hutong: vicoli storici e antichi che rappresentano una delle caratteristiche più affascinanti della città. La parola "hutong" significa "vicolo" in cinese e descrive una rete di strade strette e tortuose che, per secoli, hanno caratterizzato la città tradizionale di Pechino. Potremmo passeggiare ed osservare il ritmo più lento rispetto al resto della città oppure scegliere di fare un giro in risciò. Terminiamo il pomeriggio rilassandoci e passeggiando tra i giardini imperiali di due dei più famosi parchi della città: Jingshan Park e Beihai Park.
Incluso: pernottamento, colazione
Cassa comune: tutti gli ingressi ai siti storici, trasferimento e guida privata per la giornata, lezione di Tai Chi
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Ultimi scorci di Pechino e poi sul treno per Lhasa
Il Summer Palace
La mattina sarà destinata alla visita del Summer Palace, uno dei più spettacolari e importanti siti storici della Cina. È un vasto complesso di giardini imperiali, palazzi, laghi e templi che si trova a circa 15 chilometri a nord-ovest del centro di Pechino. È un luogo che incarna perfettamente l’ideale cinese di giardino imperiale, un’oasi di pace e bellezza dove natura, arte e storia si fondono in modo straordinario.
Il treno panoramico direzione Lhasa
Nel tardo pomeriggio ci dirigiamo in stazione e saliamo finalmente a bordo del treno che ci porterà sul tetto del mondo! Iniziamo il nostro lungo viaggio panoramico verso Lhasa, la Città del Sole, passando tra paesaggi mozzafiato e culture affascinanti. Iniziamo piano piano a sentirci avvolti dalla magia del Tibet, mentre il treno si snoda attraverso valli selvagge, fiumi impetuosi e montagne imponenti.
Incluso: pernottamento, colazione, biglietto del treno per Lhasa, pernottamento in treno
Cassa comune: tutti gli ingressi ai siti storici, trasferimento e guida privata per la giornata
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Il viaggio in treno
In viaggio sul treno panoramico
Questa giornata in treno verso Lhasa sarà un'esperienza straordinaria e memorabile. Siamo in viaggio da ieri sera e l'atmosfera è ancora carica di entusiasmo. Non vediamo l’ora di raggiungere il Tibet, ma allo stesso tempo non smettiamo di meravigliarci dei paesaggi e panorami mozzafiato che abbiamo la fortuna di vedere e scoprire, comodamente dal nostro posto a sedere sul treno. Durante il viaggio, abbiamo l'opportunità di immergerci nella cultura locale, interagire tra di noi e con altri viaggiatori, condividendo storie ed esperienze di viaggio. Tra chiacchiere tra di noi, giochi e momenti di contemplazione, il tempo sembra sospeso, e ci lasciamo trasportare dal ritmo rassicurante del treno che ci avvicina sempre di più alla magica Lhasa.
Incluso: pernottamento in treno
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Finalmente arriviamo in Tibet!
Primo incontro con Lhasa
Dopo questa incredibile avventura nella tarda mattinata arriviamo a Lhasa, che ci accoglie con il suo fascino unico. È il culmine di due giorni e mezzo indimenticabili, un'esperienza che rimarrà impressa nella nostra memoria! Dopo aver sistemato le nostre cose in albergo, possiamo iniziare la scoperta della città visitando il palazzo Norbulingka che fu la residenza estiva dei Dalai Lama. Al tramonto, raggiungiamo il Monastero di Sera e proviamo ad assistere al dibattito filosofico dei monaci che qui risiedono e studiano. È una sorta di gara verbale sui principi teologici del Buddhismo tibetano, che avviene da secoli nel cortile di questo monastero. Un contatto con questa cultura che difficilmente dimenticheremo!
Incluso: pernottamento in treno
Cassa comune: tutti gli ingressi ai siti storici, trasferimento e guida privata per la giornata
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Il cuore del Tibet: Lhasa e il Potala Palace
Il Palazzo del Potala
Dopo colazione siamo pronti per iniziare la scoperta di Lhasa e dei suoi luoghi culto. Ci dirigiamo verso il maestoso Potala Palace, simbolo iconico della città. Dominando l'orizzonte con la sua imponenza, questo palazzo-fortezza incanta i visitatori con la sua architettura sacra e la sua storia millenaria. Attraversiamo i cortili interni, ammirando gli intricati dettagli delle decorazioni e immergendosi nella spiritualità che pervade ogni angolo di questo luogo sacro.
Jokhang Temple e Barkhor Street
Successivamente, ci dirigiamo verso il Jokhang Temple, il tempio più sacro del Tibet. Ammiriamo le statue e i tesori buddisti custoditi al suo interno. Dopo ci avventuriamo lungo le strade di Barkhor Street. Questa antica via circolare, circondata da pittoreschi edifici storici e vivaci mercati, è il cuore pulsante della vita quotidiana a Lhasa. Ci perdiamo tra bancarelle di souvenir colorati, negozi di artigianato tradizionale e bancarelle di street food, assaporando i sapori e i profumi unici della cultura tibetana. Continuiamo la nostra immersione in questa cultura, con un’autentica cooking class! Potremo così imparare i segreti e le tradizioni della loro cucina come strumento per approfondire la cultura stessa. Cosa c'è di meglio del palato per captare ogni sfaccettatura di un popolo?
Incluso: pernottamento, colazione
Cassa comune: tutti gli ingressi, trasferimento e guida privata per la giornata, cooking class con cena inclusa
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
In viaggio verso Shigatse
Yamdrok Lake e Karola Glacier: i tesori naturali del Tibet
Oggi ci addentriamo nel cuore delle montagne del Tibet e visitiamo due straordinari luoghi sacri: il Lago Yamdrok e il Ghiacciaio Karola. Ci sentiamo avvolti dalla magnificenza dei paesaggi montani e nella sacralità della cultura tibetana. Il viaggio verso il Lago Yamdrok inizia con un'immersione nella bellezza selvaggia delle montagne tibetane, con viste panoramiche memorabili. Una volta arrivati, siamo accolti dalla sua tranquillità e dalla sua aura mistica e se il tempo lo permetterà, ci godremo un bel pic-nic all’aria aperta in questo posto incantevole! Continuiamo poi verso il Ghiacciaio Karola, uno spettacolo naturale di creste affilate che si staglia contro il cielo blu. Ci avventuriamo tra i sentieri che conducono al ghiacciaio, ammirando le sue imponenti forme e la sua bellezza glaciale.
Pelkor Chöde Monastery: un santuario di bellezza e spiritualità
Nel pomeriggio ci spostiamo per visitare il Monastero di Pelkor Chöde, un santuario antico e sacro che incanta i visitatori con la sua imponenza e la sua aura di tranquillità. Le torri eleganti e i cortili silenziosi creano un'atmosfera di devozione e contemplazione, mentre le preghiere dei monaci risuonano nell'aria, avvolgendo il luogo in un senso di sacralità. All'interno possiamo esplorare le sue sale di preghiera decorate con affreschi sacri e statue di divinità buddiste e se saremo fortunati, potremo avere anche l’occasione di incontrare qualche monaco con cui condividere momenti di scambio e riflessione.
Incluso: pernottamento, colazione
Cassa comune: tutti gli ingressi, trasferimento e guida privata per la giornata
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
N.B. La visita al monastero non è garantita se questa giornata cade durante il weekend
Sulla cima più alta del mondo!
Una notte al campo base dell'Everest
Immersi nella maestosità dell'Himalaya, ci avventuriamo verso il campo base dell'Everest: luogo leggendario di grandi imprese! Durante il viaggio, la vista delle vette imponenti e dei ghiacciai scintillanti ci avvolge in un abbraccio di bellezza e mistero. Giunti al campo base, la tensione e l'emozione crescono mentre ci avviciniamo a questo luogo sacro. E proprio nel momento del tramonto l'atmosfera diventa magica, le vette dell'Everest si tingono di un'aura dorata e ci ritroviamo immersi in una pace profonda e una gratitudine intensa per essere testimoni di uno spettacolo così magnifico. Il tramonto al campo base dell'Everest è molto più di un evento naturale: è un'esperienza che tocca l'anima e lascia un'impronta indelebile nella memoria di chiunque abbia la fortuna di viverla! Passeremo la notte in una struttura proprio qui, così da avere l’occasione unica di svegliarci ai piedi di Sua Maestà.
Verso le vette dell'anima: Il Rongbuk Monastery
Il Rongbuk Monastery, situato ai piedi delle imponenti vette dell'Himalaya, rappresenta un simbolo di devozione e spiritualità per i fedeli tibetani e i viaggiatori in cerca di esperienze autentiche. Questo antico monastero, considerato uno dei più alto al mondo del suo genere, ci lascerà meravigliati grazie alla sua architettura sacra, la sua atmosfera mistica e la sua posizione mozzafiato.
Incluso: pernottamento, colazione
Cassa comune: ingresso all’area dell’Everest Base Camp e biglietto eco-bus, trasferimento e guida privata per la giornata
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Alba sul tetto del mondo
Alba sull'Everest
Questa mattina ci svegliamo molto presto per goderci un altro momento mistico ed indimenticabile di questo viaggio: l'alba sull'Everest. E mentre sorge il sole, il campo base si comincia ad animare di una frenesia silenziosa: i rifugi prendono vita, il profumo del tè caldo e dei pasti cucinati si diffonde nell'aria. L'alba sull'Everest è un'esperienza che va oltre le parole, un'emozione unica in grado di lasciare un nuovo indimenticabile ricordo.
Rientro a Shigatse
Ci lasciamo la vetta più alta del mondo alla spalle e torniamo verso Shigatse. Durante il viaggio in van avremo modo di metabolizzare le emozioni vissute negli ultimi giorni. Man mano che ci avviciniamo a Shigatse, l'atmosfera diventa più vivace e vibrante. La seconda città più grande del Tibet è un luogo carico di storia e di significato, un punto di incontro tra passato e presente, dove l'anima tibetana si manifesta in tutta la sua bellezza e spiritualità.
Incluso: pernottamento, colazione
Cassa comune: tutti gli ingressi, trasferimento e guida privata per la giornata
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Nel cuore sacro del Tibet
Spiritualità tra le montagne: Tashilhunpo Monastery
La mattina la dedichiamo alla visita di uno dei luoghi più iconici e sacri del Tibet: il Tashilhunpo Monastery. Questo monastero non è solo un luogo di culto, ma anche un simbolo di identità e di resistenza per il popolo tibetano. Entrando nel monastero, ci si trova circondati da mura ornate di mandala intricati e di simboli buddhisti, ogni angolo è pervaso da un senso di mistero e venerazione.
Rientro verso Lhasa
Proseguiamo il nostro viaggio e ci immergiamo nuovamente nella bellezza selvaggia e incontaminata del paesaggio tibetano. Facciamo ritorno a Lhasa, la città sacra e mistica che rappresenta il cuore pulsante del Tibet. Stasera ci godiamo l’ultima serata in questo meraviglioso paese con una buonissima cena tipica per condividere insieme i ricordi di questo indimenticabile viaggio!
Incluso: pernottamento, colazione
Cassa comune: tutti gli ingressi ai siti storici, trasferimento e guida privata per la giornata
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Arrivederci Tibet!
Check-out e saluti
Dopo aver trascorso l'ultima sera in questo meraviglioso e misterioso paese che è il Tibet, esserci riuniti per l'ultima cena tutti insieme e aver condiviso i bellissimi ricordi di questo meraviglioso viaggio, è ora tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!
Incluso: colazione
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Se sei interessato a questa data di partenza per questo itinerario, la trovi qui: Tibet e Cina: in treno dalla Grande Muraglia alle pendici dell'Everest
Cose da sapere
Treno Pechino - Lhasa
In base alla disponibilità, la tratta in treno Pechino - Lhasa può essere effettuata con treno diretto o treno con cambio. In casi eccezionali la tratta in treno può essere sostituita da un volo interno, di conseguenza il pernottamento avverrà in città.