Dolomiti: corso di scialpinismo base nel parco naturale Adamello Brenta
Dolomiti: corso di scialpinismo base nel parco naturale Adamello Brenta
Il viaggio in pillole
Questo viaggio è operato in collaborazione con Mapo Tapo. Sarai accompagnato da una guida con la passione per l'outdoor, che conosce il territorio e garantisce la tua sicurezza.
Questo è un viaggio WeRoadX
Cosa vuol dire? Si tratta di un viaggio progettato e realizzato interamente da Coordinatori WeRoad con esperienza. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Questo viaggio è un'incredibile avventura-corso di scialpinismo nelle Dolomiti di Adamello-Brenta, pensata appositamente per chi ha già un buon livello di sci su pista e desidera avvicinarsi per la prima volta al mondo dello scialpinismo. Questa zona è perfetta per lanciarsi in nuove sfide, con pendii fuori pista dolci ma anche cime più impegnative. Durante il corso, vivremo l'emozione di sciare su neve fresca e incontaminata, esplorando valli e cime mozzafiato, tra cui il Ghiacciaio dell'Adamello, il più grande delle Alpi italiane.
In questo corso-viaggio di sci alpinismo, oltre all’esperienza di sciare in un ambiente mozzafiato, ci sarà anche un focus sulla formazione tecnica. Impareremo insieme nozioni fondamentali riguardanti la sicurezza in ambiente montano, con sessioni specifiche sul tema delle valanghe e la gestione dei rischi in condizioni fuori pista.
Mood di viaggio
Active: sport, escursioni all'aria aperta e attività adrenaliniche! Preparati a metterti in gioco, uscire dalla tua comfort zone e sconfiggere le tue paure! E ricorda: le attività sono per tutti i livelli se non diversamente specificato!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico ALTO e il ritmo del viaggio è da considerarsi elevato. Sono previsti anche spostamenti di lunga durata (>6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono un’ottima preparazione fisica. Cambieremo struttura tutti i giorni e ci aspettiamo da te un grande spirito di adattamento.
Cosa serve per andare in Italia?
Passaporto o carta d'identità in corso di validità.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Ponte di Legno. Il primo giorno di viaggio ci troviamo alle 18:00, l'ultimo giorno potrai ripartire entro le 10:00.
Cosa è incluso
4 notti in appartamento condiviso in stanze doppie o triple
Guida certificata IFMGA
Noleggio attrezzatura per 3 giorni: sci da scialpinismo o splitboard, scarponi da scialpinismo, bastoncini, pelli, ARTVA, pala, sonda
Assicurazione infortuni e recupero specifica per attività outdoor
Cena di benvenuto
- L'assistenza del coordinatore
- Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti a Ponte di Legno!
Arrivo e cena benvenuto!
I voli aerei o i treni da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in e ritrovo a Ponte di Legno! Se possibile, consigliamo di arrivare entro le 18.00. Questa prima sera, faremo una cena di benvenuto nella nostra guest house per conoscerci e pianificare i prossimi giorni.
Incluso: cena, pernottamento
Non incluso: eventuali altri pasti e bevande
Primo giornata di scialpinismo e formazione
Primo giornata di scialpinismo e sessione di formazione in tema valanghe
La nostra giornata inizia con la colazione alle 8:00 così saremo pronti a lasciare la casa alle 8:45. Una passeggiata di 10 minuti ci porterà alla stazione degli impianti di risalita di Ponte di Legno che useremo per per accedere ai migliori terreni per il fuori pista e lo sci alpinismo. Oggi inizieremo con qualche discesa in pista per conoscerci e testare il nostro livello di sci.
Poi continueremo con un po' di sci fuori pista facile, lavorando sulla tecnica giusta in base alle condizioni della neve. Durante una delle discese fuori pista, ci fermeremo per iniziare con una formazione base sulla consapevolezza in tema valanghe.
Incluso: noleggio attrezzatura, guida, pernottamento
Non incluso: pasti e bevande, skipass
Giornata di tecniche di fuori pista e risalita con le pelli
Giornata di tecniche di fuori pista e risalita con le pelli
Oggi, con l'aiuto della nostra guida, sceglieremo nuovi itinerari fuori pista utilizzando gli impianti di risalita, continuando a lavorare sulla tecnica di sci fuori pista.
Durante la giornata, cominceremo a utilizzare le pelli di foca e impareremo a come affrontare le risalite.
Incluso: noleggio attrezzatura, guida, pernottamento
Non incluso: pasti e bevande, skipass
Prima gita di scialpinismo di una giornata intera!
Prima gita di scialpinismo di una giornata intera!
Siamo finalmente pronti per una giornata intera di scialpinismo! Prenderemo gli impianti fino a 3000 metri di altitudine e inizieremo la nostra avventura sciando fuori pista con una vista spettacolare sul Ghiacciaio dell'Adamello fino al Rifugio Mandrone (2500m).
Dopo una splendida discesa, metteremo le pelli e risaliremo per 400 metri (circa 2 ore) fino al Passo Pisgana. Da qui scenderemo per 10 km lungo l'itinerario del Pisganino, una magnifica discesa di 1800 metri di dislivello.
Incluso: noleggio attrezzatura, guida, pernottamento, guida, pernottamento
Non incluso: pasti e bevande, skipass
Arrivederci Ponte di Legno!
Check-out e saluti
Dopo colazione, è il momento dei saluti! Potrai ripartire già dalle 10.00 del mattino.
Fine dei servizi di WeRoad.
N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.