Umbria Express: alla scoperta dei borghi più belli d’Italia
Umbria Express: alla scoperta dei borghi più belli d’Italia
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Se pensiamo a un viaggio in Umbria, subito ci vengono in mente Perugia, i fantastici borghi di Spello e Orvieto, l’affascinante Assisi, ricca di storia e cultura, le maestose Cascate delle Marmore e naturalmente.. il buon cibo! Abbiamo indovinato? Probabilmente sì, dato che questo itinerario offre questo, e ben oltre! Durante questo tour alla scoperta delle bellezze umbre, avremo la possibilità di scoprire la vera Umbria, con le sue città antiche, le sue bellezze naturali e la cultura eno-gastronomica di questa regione.
Sarà un viaggio on the road che da Perugia ci condurrà al borgo di Orvieto, patrimonio storico-culturale dell’epoca etrusca e medievale; a Rasiglia il famoso borgo dei ruscelli; Spello uno dei borghi più belli d’Italia con le sue vie piene di fiori e le caratteristiche case in pietra gialla e rosa; visiteremo Assisi il famoso borgo medievale legato alla storia di San Francesco; toccheremo Norcia, alla scoperta delle sue delizie gastronomiche; ammireremo le famose ed imponenti Cascate delle Marmore per poi passare per Spoleto e Foligno ricche di affascinante storia e cultura. Ci perderemo nel Sacro Bosco di Bomarzo, il famoso Parco dei Mostri in provincia di Viterbo fino alla famosa Civita di Bagnoregio definita la ‘’ città che muore’’ dallo scrittore Bonaventura Tecchi, un borgo sospeso tra mito e storia.
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Strutture: cambieremo spesso hotel
Bagaglio: zaino o valigia scegli tu!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Quando previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 2 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura, quando previsti, sono pochi e fattibili.
Cosa serve per andare in Umbria?
Passaporto: non necessario, è sufficiente la carta d'identità valida per l'espatrio ed in corso di validità
Visto: non necessario
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Perugia. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
Cosa è incluso
5 notti: sistemazione in camera multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
Noleggio auto
Visita alla Basilica Papale e Sacro Convento di San Francesco d’Assisi
Biglietto d’ingresso per la visita al Sacro Bosco di Bomarzo
Pass giornaliero per la visita della Civita di Bagnoregio
Ingresso alle Cascate delle Marmore
L'assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso al 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti a Perugia!
Check in: la nostra avventura inizia a Perugia
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Iniziamo questo primo giorno con il check-in presso la struttura che ci ospiterà per i prossimi due giorni a Perugia e col nostro meeting di benvenuto, per conoscerci e scoprire nel dettaglio cosa ci aspetterà nelle giornate successive! Ma visto che ci siamo, perché non iniziare a visitare la splendida Perugia? Famosa città d’arte, ricca di storia e cultura, vibrante città universitaria e vita notturna, nonché patria del cioccolato. Esploriamo il centro storico e i dintorni del capoluogo umbro, dando inizio al nostro viaggio.
Non incluso: pasti e bevande
Alla volta dei borghi umbri: Assisi, Spello e Foligno
Alla scoperta di Assisi
Oggi ritiriamo le nostre macchine a noleggio e partiamo alla volta di Assisi, che con il suo centro storico e i suoi monumenti simbolo, è divenuta sito UNESCO nel 2000 in quanto considerata un esempio raro di continuità storica tra la città, il suo paesaggio culturale e l’insieme del sistema territoriale. Immancabile la visita alla Basilica di San Francesco di Assisi e Sacro Convento, capolavoro storico-culturale che ha scritto un importante capitolo dell’arte italiana.
Non tutti sanno che nei pressi di Assisi, a Castelnuovo, ogni anno tra il mese di giugno e luglio, c’è l’Assisi Lavander festival, sconfinati campi di lavanda tra cui potersi perdere! Se sarà periodo, sicuramente non ci faremo mancare una visita!
Spello e Foligno
Ed eccoci a Spello, uno dei borghi più belli d’Italia per il suo notevole patrimonio ambientale, culturale e artistico. Perdendoci nei suoi vicoli pieni di fiori e tra le sue mura antiche, ci sembrerà di essere in un’altra epoca! E’ giunta l’ora di pranzo e di certo non perdiamo occasione di assaggiare il piatto locale, gli stringozzi di Spello accompagnati da buon vino umbro! Se siamo fortunati, ci troveremo a Spello durante la famosa infiorata, generalmente ad inizio Giugno, dove tappeti e quadri floreali si snodano per le vie del centro storico. Imperdibile!
Dopo pranzo partiamo alla volta di Foligno, iniziando la nostra passeggiata nel suo centro storico con la visita delle famose Piazza della Repubblica e Piazza Duomo. Continuiamo la visita della città, ricca di storia e cultura, ma perché’ non goderci anche un bell’aperitivo con prodotti tipici? Scegliamo un bar e.. cin cin! Dopo esserci rifocillati nel centro storico di Foligno, torniamo alle nostre auto, si torna a Perugia, dove ci aspetta una vibrante serata nel capoluogo umbro.
Incluso: noleggio auto, visita Basilica di San Francesco di Assisi e Sacro Convento
Cassa comune: carburante, parcheggi
Non incluso: Pasti e bevande
Salutiamo Perugia e partiamo verso Rasiglia, Spoleto e Norcia
Rasiglia e Norcia
Oggi ci aspetta una giornata piena, salutiamo di buon mattino Perugia e ci dirigiamo verso Rasiglia, il borgo dei ruscelli… sembrerà di essere in una favola! Ci godiamo la bellezza di questo piccolo borgo con i suoi corsi d’acqua e sorgenti, definita la piccola Venezia dell’Umbria. Il tempo scorre veloce ed è giunta l’ora di Norcia, che non solo ci delizierà con la sua bellezza storica e culturale, ma stuzzicherà anche il nostro palato con i suoi prodotti tipici! E’ tempo di degustazione: tartufi, funghi, formaggi, salumi, vino… pancia mia fatti capanna!
Spoleto
Con la pancia piena lasciamo Norcia, e ci dirigiamo verso Spoleto. Se l’orario ce lo permette, e la giornata è bella, possiamo pensare di fare un pit-stop a Castelluccio di Norcia…un piccolo trekking per digerire le cose buone appena mangiate non può di certo farci male! Se siamo fortunati, potrebbe essere periodo della famosa fioritura di Castelluccio ( tra fine Maggio e metà luglio). Immensi campi di papaveri, margherite e fiordalisi..uno spettacolo della natura! Riprendiamo l’auto e ci dirigiamo verso Spoleto, ultima tappa della giornata. Spoleto, oltre alla sua unicità architettonica e affascinante storia, ogni anno è sede del famoso ‘’Spoleto Festival dei Due Mondi’’, una manifestazione internazionale di musica, arte, cultura e spettacolo.
Incluso: noleggio auto
Cassa comune: carburante, parcheggi, degustazione prodotti tipici a Norcia; eventuali attività extra
Non incluso: pasti e bevande
Cascate delle Marmore, Sacro Bosco e Civita di Bagnoregio
La famosa Cascata delle Marmore!
Oggi la giornata è impegnativa, dobbiamo essere attenti a rispettare gli orari, ma vi assicuriamo che ne varrà la pena, faremo scorpacciata di momenti WOW! Lasciamo Spoleto di buon mattino e ci dirigiamo verso la maestosa Cascata delle Marmore, la più alta cascata artificiale d’Europa! Divisa su due livelli, un Belvedere Inferiore e un Belvedere superiore, Marmore sarà una cascata di emozioni!
Sacro Bosco di Bomarzo e Civita di Bagnoregio
Dopo nemmeno un’oretta di macchina, arriviamo al famoso Sacro Bosco.. o anche conosciuto come Parco dei Mostri per la presenza di sculture grottesche disseminate in un paesaggio surreale. Il Bosco è il più antico parco di sculture del mondo moderno realizzato nel XVI secolo. Non diciamo altro, lasciamo a a voi la scoperta di questa meraviglia.
Dopo il Parco dei Mostri, non possiamo farci mancare la famosa ‘’Citta’ che muore’’, Civita di Bagnoregio. State tranquilli, la città è più viva che mai ed è pronta ad accoglierci nella sua unicità e bellezza. La giornata è stata lunga e sicuramente non vediamo l’ora di arrivare ad Orvieto per rilassarci in albergo, gustare un’ottima cena e, se abbiamo le forze, affacciarci alla vita notturna che la città offre.
Incluso: noleggio auto, ingressi per la Cascata delle Marmore, Sacro Bosco di Bomarzo e Civita di Bagnoregio
Cassa comune: carburante, parcheggi
Non incluso: pasti e bevande
Orvieto e Perugia
Orvieto
Oggi possiamo svegliarci con calma e iniziare la giornata con una bella colazione nel centro di Orvieto. Questo bellissimo borgo umbro ci offre un mix unico di architettura medievale, gotica e arte rinascimentale, accompagnato da una deliziosa cucina locale.
Perugia e il cioccolato
Dopo aver trascorso il giusto tempo a Orvieto, torniamo dove tutto è iniziato.. rieccoci a Perugia! Lasciamo le nostre auto e a piedi ci godiamo il capoluogo umbro, città moderna dal passato importante, ricca di musei, cultura, vita e soprattutto…di cioccolato! Ci aspetta infatti una visita alla Casa del Cioccolato Perugina, museo, fabbrica e ovviamente un po’ di degustazione. Torniamo in hotel a rilassarci un po’ per poi prepararci per la nostra ultima cena insieme.
Incluso: noleggio auto
Cassa comune: carburante, parcheggi, visita Casa del Cioccolato Perugina.
Non incluso: pasti e bevande
Arrivederci Umbria!
Check-out e saluti
Tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!
Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.