La prima Reunion WeRoad non te la puoi perdere: 2000 WeRoaders in Puglia dal 2 al 6 ottobre. Che fai?

Valtellina Trekking: giro del Confinale e Bormio

7 giorni • 6 notti
Nessuna partenza in programma
Vuoi sapere quando saranno disponibili nuove partenze? Attiva la notifica!
80%
nature
Natura e avventura
80%
20%
relax
Relax
20%
10%
history
Monumenti e storia
10%
10%
culture
Città e cultura
10%
10%
party
Party e nightlife
10%

I coordinatori

I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.

Leggi tutto
No turns
Al momento non ci sono turni in partenza per questo viaggio
Non demordere tornano presto! #staytuned
Scopri tutti turni confermati

Cosa è incluso

Cassa comune? Clicca qui

Domande frequenti

Itinerario

giorno 1

Benvenuti in Valtellina!

nature
50 %
history
10 %
culture
10 %
relax
30 %
party
20 %
Check in: la nostra avventura inizia a Bormio!
Vedi mappa

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.

 

Ci troviamo a Bormio entre le 17 nella struttura che ci accoglierà stanotte. Da qui parte il nostro viaggio alla scoperta delle bellezze della Valtellina!

Posiamo gli zaini e facciamo due passi in centro fra i vicoli pittoreschi e i negozietti tipici. Una volta rientrati in hotel ci prepariamo per la nostra prima serata, per cena non mancheranno le bontà della cucina valtellinese come i pizzoccheri, gli sciatt, la polenta taragna e i Chiscioi.

giorno 2

Inizia il giro del Confinale!

nature
90 %
relax
20 %
party
10 %
Primo giorno di trekking!
Vedi mappa

Zaino in spalla, si comincia a camminare!

Lasciamo alle spalle il caos della vita quotidiana per immergerci nella selvaggia Val Zebrù dove ci ritroveremo subito in mezzo a panorami incredibili: prati verdi, ruscelli che scorrono e le vette maestose delle Alpi che sembrano sfiorare il cielo. Saliremo fino a 2800 metri ma le nostre fatiche saranno ricompensate dalla vista spettacolare e dal pranzo in rifugio che ci aspetta.

Nel pomeriggio ci rilassiamo in attesa del nostro primo tramonto e cena ad alta quota.

Incluso: Pernottamento e cena in rifugio

Cassa comune: Parcheggio e eventuale aperitivo in rifugio

Non incluso: Pranzo e bevande

giorno 3

Passo Zebrù arriviamo!

nature
90 %
relax
20 %
party
10 %
Secondo giorno di trekking!
Vedi mappa

Dopo una bella colazione proseguiamo lungo il percorso ad anello. Inizia la discesa lungo la parte finale della splendida Val Zebrù, fino ad arrivare a una bellissima cascata, alimentata dall'acqua proveniente dal ghiaccio della Miniera. Un luogo davvero suggestivo! Da lì, ci si prepara per la salita che porta al Passo Zebrù, a ben 3010 metri di altitudine. Una volta in cima, si viene premiati da un panorama davvero mozzafiato, con vista sull'imponente gruppo dell’Ortles-Cevedale e le spettacolari Tredici Cime.

Scendiamo a 2000 metri e raggiungiamo il nostro rifugio per pranzo per poi rilassarci nel pomeriggio godendoci la quiete e bellezza della montagna ad alta quota e le sue prelibatezze per cena.

Incluso: Pernottamento e cena in rifugio

Cassa comune: Eventuale aperitivo in rifugio

Non incluso: Pranzo e bevande

giorno 4

Vetta del Monte Confinale

nature
90 %
relax
20 %
party
10 %
Terzo giorno di trekking!
Vedi mappa

Obiettivo della giornata? Raggiungere la vetta del Monte Confinale a 3370 metri! Proseguiamo il nostro cammino passando per le baite di Praccio e la Val Manzina, seguendo le indicazioni per il Bivacco del Piero e il Lago della Manzina. Il percorso, passando accanto a vecchie postazioni della prima guerra mondiale, sale con diversi tornanti fino a 2780 metri, dove si trova il lago. Da lì, si continua verso la forcella del Confinale, dove si trova il bivacco a 3166 metri.

Dal bivacco, si cammina lungo la cresta e in poco tempo si raggiunge la vetta del Monte Confinale, a 3370 metri. Dalla cima, il panorama è incredibile: si vedono l’Ortles, il Monte Zebrù, il Gran Zebrù e, spostandosi con lo sguardo, il Monte Cevedale, il ghiacciaio dei Forni e le famose Tredici Cime.

Incluso: Pernottamento e cena in rifugio

Cassa comune: Eventuale aperitivo in rifugio

Non incluso: Pranzo e bevande

giorno 5

Ultimo giorno di trekking, terme arriviamo!

nature
70 %
relax
30 %
party
10 %
Quarto e ultimo giorno di trekking!
Vedi mappa

Salutiamo il nostro rifugio per l’ultima volta, si torna a valle!

Oggi sarà la tappa più lunga, ma anche la più facile e pianeggiante. Si passa per l’agriturismo Ables e, tra panorami mozzafiato, si attraversa la valle del Confinale. Si raggiungono prima le Baite di Cavallaio, poi si scende in Val Zebrù fino ad arrivare al parcheggio dove abbiamo lasciato la macchina all’inizio del trekking.

Torniamo a Bormio dove lasciamo gli zaini in hotel e finalmente, dopo 4 giorni di cammino e circa 40km percorsi a piedi, ci concediamo un pò di meritato relax alle Terme di Bormio: il posto perfetto per rilassarsi e godersi un po' di benessere in mezzo alla natura! Con piscine termali naturali all'aperto, saune e centri benessere, puoi immergerti in acque calde circondato dalle montagne.

Incluso: Pernottamento e terme di Bormio

Non incluso: Pasti e bevande

giorno 6

Tempo di e-bike!

nature
80 %
culture
10 %
relax
10 %
party
20 %
Giro dei laghi di Cancano in e-bike!
Vedi mappa

Dopo esserci ricaricati alle terme e dopo una bella colazione ci prepariamo per andare alla scoperta dei Laghi di Cancano in E-bike!

Prendiamo le nostre bici al noleggio e percorriamo, senza troppo impegno, la salita che porta alle Torri di Fraele per poi proseguire lungo la strada sterrata e pianeggiante che costeggia i Laghi di Cancano.

Nel pomeriggio rientriamo a Bormio e ci prepariamo per l’ultima serata tutti insieme.

Incluso: Pernottamento

Non incluso: Noleggio e-bike, pasti e bevande

giorno 7

Arrivederci Valtellina!

culture
100 %
Check-out e saluti
Vedi mappa

Tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!

Vedi mappa

Date disponibili

No turns
hey, attualmente non ci sono turni in partenza!