Venezia Express: festa del Redentore, meraviglie della laguna e colline del Prosecco

5 giorni • 4 notti
30%
nature
Natura e avventura
30%
40%
relax
Relax
40%
50%
history
Monumenti e storia
50%
40%
culture
Città e cultura
40%
40%
party
Party e nightlife
40%
Leggi tutto
No turns
Al momento non ci sono turni in partenza per questo viaggio
Non demordere tornano presto! #staytuned
Scopri tutti turni confermati

Cosa è incluso

  • 4 notti: sistemazione in camera multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad

    4 notti: sistemazione in camera multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad

  • Tutte le colazioni

    Tutte le colazioni

  • Aperitivo di benvenuto

    Aperitivo di benvenuto

  • Ingresso e dimostrazione dei mastri vetrai a Murano

    Ingresso e dimostrazione dei mastri vetrai a Murano

  • Guida a Venezia il giorno 4

    Guida a Venezia il giorno 4

  • Festa del Redentore in barca al giorno 4 dal bacino di san Marco con open bar

    Festa del Redentore in barca al giorno 4 dal bacino di san Marco con open bar

  • Tour in barca al tramonto per le isole con aperitivo e cena giorno 4 

    Tour in barca al tramonto per le isole con aperitivo e cena giorno 4 

  • L'assistenza del coordinatore

    L'assistenza del coordinatore

  • Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza

    Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza

Cassa comune? Clicca qui

Domande frequenti

Itinerario

giorno 1

Benvenuti a Venezia!

culture
40 %
relax
30 %
party
40 %
Check in: la nostra avventura inizia a Venezia
Vedi mappa

Ci sistemiamo in albergo e siamo pronti a goderci la prima serata di questa fantastica avventura. Questa sera visiteremo la bella Venezia attraverso un mix di storia e tradizione popolare. Si narra infatti che verso la fine dell’ottocento, un gondoliere esclamò "Bon! Bon! Questo xe proprio un vin de bàcaro!” facendo riferimento all'espressione dialettale veneziana "far bàcara" che significa "festeggiare allegramente nel nome di Bacco”. Quale modo migliore per onorare il dio del vino, se non quello di fare un tour dei Bacari veneziani. Il bacaro è un tipo di bar/osteria veneziana dove nel bancone si possono vedere i ciccheti con cui accompagnare le ombre de vin! Il vostro coordinatore vi accompagnerà attraverso le più belle calli di Venezia, alla scoperta dei migliori bacari della città, dove gusteremo polpette, baccalà mantecato, sarde in saor e tramezzini, il tutto accompagnato dall’ottimo vino della casa. Quando saremo stanchi di bere e mangiare, torneremo serenamente al nostro albergo (oppure no…) 

Incluso: aperitivo di benvenuto 

Non incluso: eventuali altri pasti e bevande che si vorranno consumare negli altri bacari che visiteremo durante la serata

giorno 2

Venezia e le sue isole: Murano, Burano e Torcello

nature
30 %
history
50 %
culture
50 %
relax
30 %
party
20 %
Le isole di Burano e Torcello

Questa mattina partiamo in esplorazione delle isole più famose della laguna. Prendiamo il vaporetto verso Burano dove ci perderemo tra le calli e i colori delle sue case. Dopo le doverose foto di rito navighiamo verso Torcello. Qui ammireremo la Basilica di Santa Maria Assunta e il trono di Attila ed attraverseremo il Ponte del Diavolo, chiamato così perché secondo la leggenda fu costruito in una sola notte dal diavolo.

E giunta l’ora di goderci un bel pranzo tipicamente veneziano

L’isola del vetro: Murano
Vedi mappa

Dopo pranzo navighiamo verso l’ultima isola, la bellissima Murano, resa famosa dalla sua lunga tradizione nel mondo del vetro. Qui avremo modo di ammirare i maestri vetrai mentre creano delle vere e proprie opere d’arte soffiando il vetro incandescente. Nel pomeriggio possiamo decidere di spostarci dalla laguna… verso la spiaggia! Andiamo a fare un bagno nelle spiagge dei veneziani a Sant’Erasmo o al Lido di Venezia!

Incluso: ingresso e dimostrazione in vetreria 

Non incluso: pasti e bevande

Cassa comune: biglietto del vaporetto per le isole

giorno 3

Brindisi & voga: Conegliano, prosecco e scuola di voga

nature
50 %
history
30 %
culture
30 %
relax
20 %
Natura e bollicine: Conegliano e la strada del prosecco

Tempo di tornare sulla terraferma: la nostra prossima tappa è Conegliano famosa per aver dato i natali al celebre pittore Giambattista Cima ma anche per la presenza della Scuola Enologica più antica d’Italia e d’Europa. È infatti da qui che parte il primo itinerario enologico italiano, la “Strada del Prosecco”. Ci pare quindi d’obbligo percorrere questa famosissima strada visitando una cantina e degustando i prodotti tipici del territorio

La voga alla veneta
Vedi mappa

Tornati in laguna avremo la possibilità di smaltire un pò di prosecco cimentandoci in una delle attività più caratteristiche di Venezia: la voga alla veneta! Questo particolare modo di condurre la barca è nato proprio nella laguna di Venezia! Vedremo chi di noi avrà la stoffa del gondoliere!

Non incluso: pasti e bevande

Cassa comune: trasporti e attività  

giorno 4

Venezia arte, cultura e non solo…

nature
10 %
history
50 %
culture
50 %
relax
10 %
party
70 %
Venezia e le sue bellezze

Non basterebbe una vita per ascoltare tutte le storie che Venezia nasconde! Ma questa mattina proviamo a conoscerne qualcuna in più! Con una guida del posto proviamo a scoprire qualche segreto in più di questa magica città

Festeggiamo il Redentore!
Vedi mappa

La festa del Redentore ricorda la grazia ricevuta della liberazione della città dalla peste del 1577. Ogni anno si ripete la processione alla Chiesa del Redentore attraverso l’iconico ponte di barche che collega le due sponde del canale della Giudecca. La sera la città festeggia con un celeberrimo spettacolo pirotecnico nelle acque del bacino di San Marco! Parteciperemo anche noi alla magia dei fuochi d’artificio che si riflettono nei canali direttamente a bordo di una barca! 

Incluso: crociera in barca per le isole Veneziane, standing dinner, Open Bar, Dj Set, Fuochi del Redentore dalla barca

Incluso: guida turistica

Non incluso: pasti e bevande dove non esplicitato

giorno 5

Arrivederci Venezia

Check-out e saluti
Vedi mappa

Tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!

Fine dei servizi di WeRoad.  N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.)

Vedi mappa

I coordinatori

I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.

Date disponibili

No turns
hey, attualmente non ci sono turni in partenza!