Via degli Dei Trekking: in cammino da Bologna a Firenze
Via degli Dei Trekking: in cammino da Bologna a Firenze
I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Avete mai sentito parlare della Via degli Dei? Uno dei cammini più famosi d'Italia, è un percorso di 130km che attraversa l'Appennino Tosco-Emiliano. Bologna, con i suoi 40 chilometri di portici, è il punto di partenza dell'itinerario. Firenze, patrimonio mondiale dell'Unesco, città del Rinascimento, sarà invece il punto di arrivo. Boschi, sentieri e antiche strade millenarie, vi porteranno a scoprire il fascino delle montagne tra l'Emilia e la Toscana.
Tutto questo è la Via degli Dei: una via storica, percorsa fin dall'antichità da Etruschi e Romani e utilizzata da mercanti e viaggiatori per tutto il Medioevo. Sarà un viaggio incentrato sul trekking, adatto ai veri appassionati, dove per cinque giorni affronteremo il cammino con zaino in spalla, lasciandoci trasportare dai paesaggi mozzafiato di queste meravigliose terre italiane.
Mood di viaggio
Active: sport, escursioni all'aria aperta e attività adrenaliniche! Preparati a metterti in gioco, uscire dalla tua comfort zone e sconfiggere le tue paure! E ricorda: le attività sono per tutti i livelli se non diversamente specificato!
Strutture: cambieremo hotel ogni giorno
Bagaglio: zaino obbligatorio
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico ALTO e il ritmo del viaggio è da considerarsi elevato. Sono previsti anche spostamenti di lunga durata (>6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono un’ottima preparazione fisica. Cambieremo struttura tutti i giorni e ci aspettiamo da te un grande spirito di adattamento. In media cammineremo 27km al giorno, con un dislivello positivo massimo di 1213m e negativo massimo di 1304m.
Cosa serve per andare in Italia?
Passaporto: è sufficiente la carta d'identità
Attenzione: prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia a Bologna e finisce a Firenze. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
Cosa è incluso
6 notti in camera multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
Tutte le colazioni
Cena di benvenuto
La Credenziale della Via degli Dei
L'assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso del 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti a Bologna!
Check-in: la nostra avventura comincia a Bologna
Check-in in albergo e meeting di benvenuto! Ci troviamo a Bologna, che subito ci accoglie con i suoi ricchi sapori emiliani. Avremo bisogno di energie per affrontare il nostro cammino e quale migliore carica se non un bel piatto di lasagne alla bolognese? Intanto cominciamo a conoscerci davanti a un buon bicchiere di Lambrusco!
Incluso: cena di benvenuto, pernottamento
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Inizia la Via degli Dei!
Verso Badolo
Zaino in spalla! Il nostro cammino parte ufficialmente da Piazza Maggiore a Bologna, dove metteremo il nostro primo timbro sulla Credenziale. Dopo esserci procurati il pranzo al sacco in via Saragozza, siamo pronti per attraversare l’arco del Meloncello e iniziare a percorrere il portico più lungo del mondo: quello che porta al Santuario della beata Vergine di San Luca.
Costeggiando il fiume Reno, arriveremo la località di Badolo. La distanza che percorreremo oggi sarà di 27km con un dislivello positivo di 817m e negativo di 515m.
Incluso: pernottamento, Credenziale della Via degli Dei
Non incluso: pasti e bevande
Sulla cima del Monte Adone
Direzione Madonna dei Fornelli
Ripartiamo lasciandoci Badolo alle spalle, dirigendoci verso la cima del Monte Adone, sicuramente il luogo più fotografato della Via degli Dei! Proseguendo per il cammino incontriamo il paese di Monzuno, perfetto per una breve sosta. Dopo pranzo, zaino in spalla per raggiungere Madonna dei Fornelli, dove ci fermeremo per la notte. Non dimentichiamo di timbrare la Credenziale, mi raccomando!
Questa sarà la giornata più impegnativa di tutte: la distanza che percorreremo sarà di 28km con un dislivello positivo di 1460mt e negativo di 1038mt.
Incluso: pernottamento
Non incluso: pasti e bevande
Arriviamo in Toscana!
Su, verso la cima!
Salutiamo il tratto di cammino emiliano per approdare in Toscana. A pochi metri dal confine, possiamo già ammirare dei tratti di Flaminia Militare, l’antico percorso romano datato 187 a.C. che ci accompagnerà in diversi punti di questa tappa. Il sentiero prosegue fino ad arrivare alla Piana degli Ossi, dove possiamo ammirare i resti di 6 antiche fornaci del II secolo a.C.
Continuiamo fino a raggiungere la cima delle “Banditacce”, il punto di massima quota di tutto il percorso (circa 1200m s.l.m.). Subito dopo arriviamo al “Poggiaccio”, che segna la metà del tragitto: siamo alla stessa distanza sia da Bologna che da Firenze! Terminiamo la nostra giornata di camminata arrivando a Monte di Fo’, dove ci aspetta il nostro alloggio per la notte. La distanza che percorreremo oggi sarà di 18km con un dislivello positivo di 668m e negativo di 691m.
Incluso: pernottamento
Non incluso: pasti e bevande
Penultima tappa: il Mugello!
Da Monte di Fo’ a San Piero a Sieve
Dopo esserci riposati, ci dirigiamo verso la splendida Sant’Agata, un borgo fuori dal tempo. La tappa di oggi prevede un importante dislivello iniziale per raggiungere Monte Gazzaro e le sue croci. Una volta arrivati in cima, proseguiamo il percorso lungo i paesaggi toscani fino ad arrivare a San Piero a Sieve.
La distanza che percorreremo oggi sarà di 21km con un dislivello positivo di 584m e negativo di 1110m.
Incluso: pernottamento
Non incluso: pasti e bevande
Conquistiamo la Via degli Dei!
Finalmente Firenze!
Ultimo giorno di cammino! Passiamo per Trebbio, dove ammiriamo da vicino il suo castello: qui il percorso è caratterizzato da ulivi, borghi e tabernacoli, uno spettacolo! Proseguiamo poi per Olmo, dove il sentiero è completamente aperto in una distesa di campi con panorami mozzafiato. Se guardiamo bene in lontananza infatti possiamo già ammirare sia Fiesole che Firenze. Si arriva quindi a Poggio Pratone, da cui si scende per una strada sterrata fino a Monte Fanna. Attraversata la frazione di Borgunto, giungiamo in breve in piazza Mino a Fiesole.
Dopo aver visitato Fiesole, terminiamo la Via degli Dei raggiungendo la nostra amata Piazza della Signoria di Firenze, dove riscatteremo il nostro meritato premio direttamente al Museo del Palazzo Vecchio.
Non ci resta che festeggiare questa conquista con una tipica cena fiorentina nella nostra ultima sera insieme! La distanza che percorreremo oggi sarà di 28km con un dislivello positivo di 1126m e negativo di 817m.
Incluso: pernottamento
Non incluso: pasti e bevande
Arrivederci Firenze!
Check-out e saluti
Tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!
Fine dei servizi di WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
