Matera, Altamura e Alberobello Weekend
o 3 o 4 rate senza interessi.
Matera, Altamura e Alberobello Weekend
Il viaggio in pillole
Un weekend in Puglia, tra Bari, Matera, Alberobello e Altamura è forse il weekend perfetto? Possiamo azzardare e dire di sì. Immagina di partire per un’avventura in puro stile WeRoad, ma della durata di un weekend: si atterra a Bari, si ritirano le auto a noleggio e si sente già l’aria di libertà.
La prima sera ci portiamo subito nel cuore della tradizione pugliese, con una cena in un ristorantino tipico nei pressi di Bari: pane caldo, orecchiette, buon vino e chiacchiere che scorrono. Il pernottamento è tranquillo, ma l’eccitazione per l’indomani si fa sentire. Il secondo giorno ci dirigiamo verso Matera per un walking tour che ci lascia senza fiato. Le grotte e i sassi raccontano storie millenarie e ci sentiamo piccoli viaggiatori nel tempo. Poi, tempo libero per esplorare Matera e Altamura in libertà. Il nostro weekend si conclude con Alberobello, per una passeggiata tra i trulli, e a Locorotondo, uno dei borghi più belli d’Italia. Non può mancare lo street food: bombette, focacce e un calice di vino bianco locale sotto il sole pugliese. Infine, si torna a Bari, con un ultimo saluto al viaggio mentre riconsegniamo le auto e ci avviamo verso l’aeroporto, dove ci salutiamo.
Mood di viaggio
Weekend: la combinazione tra un vero e proprio viaggio e un evento breve, perfetti per staccare la spina passando un weekend in compagnia! I ritmi saranno sostenuti per riuscire a vedere quanto più possibile, ma avremo anche momenti di relax e divertimento - il giusto mix!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo un'ora e mezza); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica.
Cosa serve per andare in Puglia?
Passaporto o carta d’identità in corso di validità. Prima di prenotare, controlla eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Bari. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 17 direttamente in aeroporto, da dove prenderemo le auto a noleggio per raggiungere il nostro hotel; l'ultimo giorno termineremo le attività sempre alle 17 in aeroporto per cui ti consigliamo di prenotare il volo di ritorno/treno non prima delle ore 19. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
2 notti in camera multipla (doppie, triple e quadruple a seconda della disponibilità) con bagno privato
Auto a noleggio
Una cena tipica di benvenuto
Un walking tour a Matera
Un walking tour ad Alberobello per svelare i segreti nascosti dei trulli
L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Puglia!
Check in: la nostra avventura pugliese inizia qui
I voli aerei o treno da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto/stazione partire, a che ora e con la compagnia che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta!
Meeting in aeroporto a Bari (ore 17): dopo aver fatto le presentazioni di rito, andiamo al banco del noleggio auto e ci mettiamo subito on the road. Arriviamo finalmente nella nostra struttura, dove trascorreremo le prossime due notti... e cosa c'è di meglio di una bella cena per iniziare al meglio questa avventura? Brindiamo a noi e ai prossimi due giorni insieme
Incluso: pernottamento, macchine a noleggio e cena tipica pugliese
Cassa comune: benzina e parcheggi
Non incluso: cibo e bevande ove non espressamente indicato
Tra i sassi di Matera e le bellezze di Altamura
On the road in Puglia... fino a Matera!
Svegliaaa, belli carichi: oggi si parte alla scoperta di Matera e Altamura! Prima tappa obbligatoria: colazione. Caffè, cornetto, e magari un po’ di torta fatta in casa, perché senza zuccheri non si va da nessuna parte (e il buonumore mica si fa da solo). Dopo aver fatto il pieno di energie, si sale tutti in macchina direzione Matera. Spotify on, finestrini abbassati, e prepariamoci a un paio di "quanto manca?" – spoiler: non manca mai troppo quando ci si diverte! Arrivati a Matera, ci aspetta un bel tour guidato di circa due orette. Lo sappiamo, due ore sembrano tante, ma fidatevi: tra vicoli, sassi millenari, e panorami mozzafiato, il tempo vola! E occhio, perché scopriremo storie da "mamma mia ma veramente?!" che ci faranno sembrare degli esperti alla prossima cena con gli amici.
Finito il tour, arriva la parte più importante: il pranzo. Cosa sarebbe Matera senza un bel panino con la mortadella o un piatto di orecchiette come si deve? La regola è: scegliete quello che vi ispira di più, l’importante è che poi non abbiate rimpianti! Nel tardo pomeriggio si riparte, ma tranquilli, non stiamo tornando subito in hotel. Facciamo una tappa a Altamura, terra di pane buono (davvero buono!) e di giri serali tra le stradine del centro. Qui ci godiamo un altro po’ di bellezza, perché dopo Matera, Altamura è come il dessert che non sapevi di volere ma di cui avevi assolutamente bisogno. E se non resistiamo alla tentazione di un’altra abbuffata possiamo anche decidere di cenare qui ad Altamura e tornare in hotel dopo cena. Pronti a farci una bella dormita, perché domani si ricomincia!
Incluso: pernottamento, macchine a noleggio e walking tour a Matera
Cassa comune: benzina e parcheggi
Non incluso: cibo e bevande
Alberobello e Locorotondo: tra trulli e street food
Ultime ore di visite e relax
Sveglia presto (tranquilli, non troppo!), si inizia la giornata con una colazione che sembra un’ode alla pasticceria italiana: cornetto croccante fuori e morbidissimo dentro, cappuccino schiumoso e una vista che manco Pinterest. Giusto il tempo di finire l’ultimo sorso di caffè e siamo già in macchina, pronti per una piccola avventura on the road. Direzione: Alberobello e Locorotondo, due borghi che sembrano usciti da una cartolina.
Sappiamo tutti cosa sono i trulli ma chi di noi può davvero dire di conoscerne la storia? Ecco, per questo esistono le visite guidate: ad Alberobello ci attende un walking tour per scoprire i segreti del luogo e di queste particolari abitazioni! Poi sarà la volta di Alberobello, che possiamo visitare in autonomia, ma non dimentichiamoci di una cosa fondamentale: il cibo! Dato che il tempo è tiranno, oggi vi proponiamo un pranzo veloce a base di street food tipico pugliese. Immaginate di affondare i denti in una soffice focaccia che si scioglie a ogni morso, seguita da una bombetta da leccarsi i baffi.
Dopo aver fatto scorta di energie e storie da raccontare, torniamo verso Bari con il finestrino abbassato, un po’ di musica e il tramonto che ci accompagna... a proposito di musica, sulla strada verso l'aeroporto, tempo permettendo, possiamo fare una veloce sosta fotografica a Polignano a Mare, e vedere la statua dedicata a Domenico Modugno! Arriviamo all’aeroporto giusto in tempo per riconsegnare l’auto a noleggio, missione compiuta! Ma un ultimo caffè al volo ci sta, no? Ci salutiamo con un abbraccio con la prossima di rivederci al prossimo Weroad!
Incluso: macchine a noleggio e visita guidata ad Alberobello
Cassa comune: benzina, parcheggi e street food pugliese
Non Incluso: pasti e bevande ove non espressamente indicato
Fine dei servizi di WeRoad
N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.)
