Abruzzo: avventura tra antichi borghi e natura selvaggia
o 3 o 4 rate senza interessi.
Abruzzo: avventura tra antichi borghi e natura selvaggia
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Lo sapevate che l’Abruzzo è stato definito il polmone verde d’Europa? Eh si, qui la natura la fa da padrona...e noi l’esploreremo tutta, in un on the road tra meraviglie nascoste! Attraverseremo fiumi a piedi, faremo rafting sulle rapide dell’Aventino, raggiungeremo in e-bike le pendici del Gran Sasso, espugneremo castelli, cuoceremo arrosticini nella valle del Piccolo Tibet, faremo trekking in uno dei canyon più belli d’Italia, ammireremo un lago a forma di cuore, accarezzeremo daini, avvisteremo cervi, poiane, grifoni. E poi scenderemo fino alla costa dei Trabocchi per goderci il mare cristallino della riserva naturale di Punta Aderci. Ma non è finita qui! Questo sarà un viaggio intenso, nel cuore e nell’anima di un territorio dalla tradizione viva, che ancora si respira nei borghi medievali dove alloggeremo...quasi sospesi nel tempo. Fiumi, laghi, castelli, mare, montagna, cibo, storia, cultura e tradizione, in un’unica avventura, alla scoperta di questo paradiso incontaminato d’Italia. Che aspetti?
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Strutture: cambieremo hotel quasi ogni giorno
Bagaglio: zaino da viaggio obbligatorio e vestiti pesanti per l’escursione termica giorno/notte e tra le giornate a bassa quota e quelle a 1500 m.s.l.
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Escursioni e trekking richiedono una buona preparazione fisica. Cambieremo struttura quasi tutti i giorni e ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
Tutte le escursioni sono in sicurezza e adatte ai principianti, ma è necessaria una buona forma fisica e un forte spirito di avventura.
Cosa serve per andare in Abruzzo?
Passaporto: qualsiasi documento di identità
Visto: nessuno
Attenzione: prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Pescara. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
7 notti: sistemazione in camera multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
Noleggio auto per 7 giorni
Pranzo tipico nella piana di Campo Imperatore
Tour storico del borgo medievale di Santo Stefano di Sessanio con guida turistica
Escursione a cavallo sull’Altopiano delle Rocche
Ticket d’entrata alla riserva naturale dei daini
L'assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Abruzzo!
Check in: la nostra avventura inizia a Pescara!
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Lasciamo gli zaini in hotel e ci buttiamo di corsa sul lungomare, aperitivo, tramonto sulla spiaggia, cena e poi ci godiamo un po' di movida pescarese tra i locali del centro e gli stabilimenti balneari.
Non incluso: pasti e bevande
Torrentismo, castelli e borghi mozzafiato
Torrentismo nella Valle del Salto
Sveglia, ricca colazione e ci mettiamo alla guida verso la nostra prima avventura. Siete pronti a camminare nel letto di un fiume, a saltare dalle cascate, a scivolare sulle rocce e a scendere nelle gole attaccati ad una corda? Niente paura, saremo ben attrezzati ed il percorso sarà reso semplice e divertente dalle guide esperte che ci accompagneranno in questo parco acquatico naturale. Sarà un’esperienza ad altissimo tasso di adrenalina!
Santo Stefano di Sessanio e Castello di Rocca Calascio
Pranzo al sacco e ci rimettiamo in marcia! Lasciamo fiumi e colline verdi e saliamo in quota fino ai 1.250 s.l.m. per raggiungere uno dei borghi più belli d’Italia. Siamo nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Santo Stefano di Sessanio è considerata la perla del parco, con le sue stradine, le piazzette, le attività artigiane, il tutto immerso in un’atmosfera medievale da farci sentire sospesi nel tempo. Esploriamo il borgo e ascoltiamo le sue storie e le sue leggende dalla voce di una guida locale e poi stomaci pronti per assaggiare i piatti tipici della tradizione di questo angolo d’Abruzzo. Non prima però, di aver assistito allo spettacolo mozzafiato del tramonto dal castello di Rocca Calascio.
Incluso: Noleggio auto
Cassa comune: Escursione e benzina
Non incluso: Pasti e bevande
E-bike, montagna e arrosticini
Escursione in E-bike nel “Piccolo Tibet”
Questa mattina ci aspetta un fantastico tour in e-bike. 30 km che ci porteranno dal borgo di Santo Stefano di Sessanio fino alla piana di Campo Imperatore, attraverso i panorami mozzafiato del Parco Nazionale. Volete scoprire perché questo posto si è guadagnato il soprannome di “Piccolo Tibet”?
Arrosticini ad alta quota
Se pensate all’Abruzzo qual è la prima cosa che vi viene in mente? Fuoco, brace e arrosticini! E noi ci aggiungiamo pure una chitarra, che non guasta mai! Dopo la lunga pedalata pranziamo nel famosissimo Ristoro Mucciante, un posto dove puoi acquistare salumi, formaggi, bevande e cuocere tu stesso la carne nei fuochi già attrezzati e pronti all’uso. Un pic-nic con gli occhi sullo splendido scenario della valle e del Corno Grande. Da restarci senza fiato!
Incluso: Pranzo tipico
Cassa comune: Escursione e-bike
Non incluso: Cibo e bevande ad esclusione del pranzo
Dal parco nazionale del Gran Sasso al parco regionale Velino Sirente
Trekking nel canyon d’Abruzzo
Oggi raggiungiamo uno dei canyon più belli d’Italia: le Gole di Celano. Proprio da Celano, piccola cittadina che domina la piana del Fucino, parte il nostro trekking che attraversa le Gole fino a Val d’Arano, nel caratteristico borgo montano di Ovindoli. Borraccia, ma soprattutto pranzo al sacco perché la camminata è lunga!
Borgo di Ovindoli e horse riding al tramonto
Al rientro ci godiamo un po' il borgo, magari davanti ad una birra fresca o ad un bicchiere di montepulciano, seduti in un locale del centro o allungati sul prato della pinetina. E magari, passeggiata a cavallo al tramonto tra scorci paradisiaci e praterie infinite nello scenario da pellicola country & western di uno dei tanti ranch della zona.
Incluso: Noleggio auto
Cassa comune: Escursione e-bike
Non incluso: Cibo e bevande
Sentiero del cuore, borgo di Scanno e riserva dei daini
Trekking sul lago di Scanno
Nuovo giorno, nuova avventura! Questa volta ci spostiamo nella Valle del Sagittario. I 50 km di strada per raggiungere il lago di Scanno sono di una bellezza che lascia senza fiato. Una volta giunti a destinazione prenderemo un sentiero che in meno di 1 ora di trekking leggero ci porterà nel punto panoramico da dove ammirare il lago a forma di cuore. Una volta scesi ci godremo un po' di sano relax a riva allungati sull’erba (oggi ce lo meritiamo!) o magari noleggeremo una canoa o un pedalò per andarcene lontano da sguardi indiscreti!
Borgo di Scanno e riserva naturale dei Daini
Tra i borghi più belli d’Italia, Scanno merita assolutamente una visita. Con i suoi vicoli, le sue scalinate, le botteghe nelle vecchie grotte, tra cui spiccano quelle orafe di tradizione centenaria, Scanno è tra i paesi d’Abruzzo dove storia e folclore restano ancora fortemente vive. Cammineremo tra i suoi vicoli densi di storia e di tradizione e non ce ne andremo se prima non abbiamo assaggiato il famoso pan dell’orso, nell’omonima storica pasticceria. Sulla strada per la prossima tappa, faremo sosta nella riserva naturale dei Daini di Passo Godi, in uno scenario meraviglioso a 1630 metri s.l.m. Arriveremo a Castel di Sangro in serata, cena, after dinner, pernottamento e domani di nuovo in marcia!
Incluso: Noleggio auto e biglietto d’ingresso per il centro daini
Cassa comune: Benzina ed altre attività extra collettive
Non incluso: Cibo e bevande
Rafting, castello di Roccascalegna e si torna al mare
Rafting sul Volturno
Oggi scendiamo qualche chilometro più a sud fino al confine con il Molise per un’altra attività ad alto tasso adrenalinico: rafting power! Una guida specializzata ci insegnerà come comportarci sulle rapide del fiume, come buttarci in acqua e come nuotare in corrente e poi...pronti a cavalcare le onde del fiume Volturno. Due ore di pura adrenalina! Attività adatta ai principianti, quindi niente paura ma solo un po' di pazzia e tanta voglia di divertirsi!
Castello di Roccascalegna e Vasto nightlife
Una volta asciutti raggiungiamo il borgo di Roccascalegna. Qui ci fermeremo per pranzo, prima di salire a visitare il castello, che domina la valle dall’alto. Nel tardo pomeriggio saremo di nuovo al mare. Questa volta però, sulla parte di costa più famosa d’Abruzzo. Check-in e usciamo a fare due passi tra le strade della bella cittadina di Vasto. Cena al tramonto e scendiamo giù a Vasto Marina. Le navette sono gratuite e attive fino alle 2 del mattino.
Incluso: Noleggio auto
Cassa comune: Benzina ed altre attività extra collettive
Non incluso: Cibo e bevande
Costa dei Trabocchi, ultimo saluto a Vasto e rientro a Pescara
E-bike tour sulla costa dei Trabocchi e rientro a Pescara in serata
Questa mattina noleggiamo le nostre E-bike per visitare uno dei simboli della costa Abruzzese: i Trabocchi. Ne avete mai sentito parlare? Da Vasto marina percorreremo il tratto più suggestivo della via Verde, una pista ciclopedonale lunga 50 km. Tranquilli, noi ne faremo soltanto 10 fino alla riserva naturale di Punta Aderci, un paesaggio da perderci la testa! Lungo il tragitto, bagno libero nelle calette più belle! Dopo aver passato una lunga giornata su questo splendido tratto di costa, siamo pronti per il rientro lì, dove tutto è iniziato. Una volta arrivati a Pescara riconsegniamo le auto, passiamo in hotel a lasciare i nostri zaini e ci godiamo tutti insieme l’ultima serata di questa intensa e memorabile vacanza.
Incluso: Noleggio auto
Cassa comune: Benzina e noleggio e-bike
Non incluso: Cibo e bevande
Arrivederci Abruzzo!
Check-out e saluti
L’Abruzzo è una terra che resta nel cuore. Per la sua varietà, per la sua bellezza inaspettata, per la sua poesia, per la sua ospitalità. Con la gioia di aver scoperto un meraviglioso angolo di mondo a due passi da casa, salutiamo questa terra.
Ci vediamo nella prossima avventura!
Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.