Abruzzo Express: natura, borghi e avventure tra mare e monti

5 giorni • 4 notti
5
gio, 29 mag 2025 lun, 02 giu 2025
Quasi confermato
Totale
599 €
549
Prenota il turno
Prenota il tuo posto con 165 di acconto

o 3 o 4 rate senza interessi.

Non vuoi più ricevere aggiornamenti sui cambi relativi a questo turno?
Annulla notifiche
Avvisami quando viene confermato
Vedi altre date
80%
nature
Natura e avventura
80%
20%
relax
Relax
20%
50%
history
Monumenti e storia
50%
20%
culture
Città e cultura
20%
10%
party
Party e nightlife
10%
Leggi tutto
WeRoadX
Abruzzo 5 giorni
gio, 29 mag 2025 lun, 02 giu 2025
Quasi confermato

599 €
549
Prenota il tuo posto con 165 di acconto
Paga il saldo di 384 € entro il 29 apr
Vedi i dettagli
L'opzione blocca il tuo posto pagando l'acconto è disponibile per questo turno solo se prenoti prima del 29 apr.

o 3 o 4 rate senza interessi.

Cerca volo

Cosa è incluso

Cassa comune? Clicca qui

Domande frequenti

Itinerario

giorno 1

Benvenuti in Abruzzo

relax
50 %
party
50 %
La bella Pescara!
Vedi mappa

La nostra avventura comincia a Pescara, dove ci ritroveremo nel primo pomeriggio. Pescara è facilmente raggiungibile in aereo, bus, treno o auto da qualsiasi parte d’Italia! (Per chi arriva prima, nessun problema: la spiaggia e il mare sono a pochi passi dalla stazione centrale!)

Qualche giorno prima ti verrà indicato il punto di ritrovo dai coordinatori. Una volta ritirate le macchine a noleggio siamo pronti per trasferisci nel nostro splendido agriturismo nella campagna pescarese (che ci ospiterà in esclusiva!). Dopo esserci sistemati ed aver fatto il meeting di benvenuto, sfruttiamo queste prime ore in terra abruzzese per prendere confidenza tra di noi e con questa nuova terra di cui sicuramente ci innamoreremo!

I mezzi di trasporto da/per Pescara non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere come raggiungere il punto di ritrovo in autonomia... Questo per darti la massima libertà di scelta! Per questo viaggio chiediamo a qualche partecipante la disponibilità per guidare.

giorno 2

Sua Maestà: la Majella

nature
80 %
history
80 %
culture
60 %
È ora di iniziare la nostra avventura!

Il nostro viaggio inizia sulle affascinanti pendici della Majella, la montagna “madre” degli abruzzesi, seconda per altezza solo al Gran Sasso.

Oltre a essere un santuario per una straordinaria biodiversità autoctona, la Majella ha una storia che affonda nel medioevo come luogo di eremitaggio. Filosofi e persino Papa Celestino V (tranquilli anche noi non sappiamo chi sia), affascinati dal richiamo spirituale di questo massiccio, hanno scelto di ritirarsi tra le sue numerose grotte, le cui storie continuano a richiamare pellegrini da tutto il mondo. Il nostro obiettivo?? Visitare almeno tre degli eremi più belli! Gambe in spalla gente!

Facciamo un salto in Thailandia
Vedi mappa

Proseguiamo con una passeggiata nella stupenda Valle dell’Orfento, una gola profonda attraversata da un fiume limpido e fresco: saremo a pochi passi da Caramanico, un antico e suggestivo borgo termale, ma ci sembrerà di essere nella giungla thailandese!  La nostra missione: rientrare alla base carichi di salumi e formaggi locali per mettere su un degno aperitivo a km0 e perché no...finalmente qualche arrosticino?!? Sapete come si dice in questi casi in Abruzzo? Frekete!

Auto a noleggio e gita in canoa compresa nel pacchetto. Carburante e parcheggi compresi nella cassa comune. Cibo e bevande a carico dei partecipanti.

giorno 3

Il Gran Sasso: fiumi, borghi e castelli

nature
80 %
culture
100 %
relax
20 %
party
10 %
Il Tirino delle Amazzoni
Vedi mappa

Nuovo giorno, nuovo Parco Nazionale! Oggi ci godiamo una bella escursione in canoa e dove se non su uno dei fiumi più puliti e limpidi d’Europa? Per questa prima mattinata ad accoglierci c’è il fiume Tirino: le sue acque fredde e cristalline sgorgano direttamente dal cuore del Gran Sasso, la montagna più alta degli Appennini! Noi lo attraverseremo in canoa lasciandoci ammaliare dalle sue sponde verdi e silenziose… Un toccasana per rilassare mente e spirito! Sapevi che è anche famoso per una particolare varietà di gamberi di fiume? Che dite?? Ci facciamo un bel pranzetto a base di manicaretti locali?

Uno dei borghi più belli d’Italia

Proseguiamo nel pomeriggio addentrandoci nel Parco Nazionale e tappa d’obbligo è il Borgo di Santo Stefano di Sessanio, le sue stradine, botteghe di genziana e le case di pietra ci sembrerà di essere catapultati indietro nel tempo… in un'atmosfera tutta medievale! Ma non finisce qui…

Uno dei simboli d’Abruzzo: Rocca Calascio!
Vedi mappa

Saliamo a 1460 metri e il panorama è davvero mozzafiato: Rocca Calascio, posizionata come una sentinella solitaria tra le cime delle montagne abruzzesi! Una fortezza di straordinaria bellezza, protagonista di molte scenografie cinematografiche (Lady Hawke vi dice qualcosa?) e tappa imperdibile per tutti gli amanti del cinema e della storia! Sapete il momento migliore per vederla qual è? Il tramonto! E noi saremo proprio li, a goderci l’atmosfera magica della valle tutta attorno e di questa splendida Rocca!

Auto a noleggio ed escursione in canoa compresa nel pacchetto. Carburante e parcheggi compresi nella cassa comune. Cibo e bevande a carico dei partecipanti.

giorno 4

…Si ritorna al mare!

nature
90 %
history
50 %
Alla scoperta della costa dei Trabocchi!
Vedi mappa

Sotto questo sole, bello pedalare... dicevano! E allora sfoderiamo di nuovo costumi e creme solari e partiamo in sella a delle fiammanti bici elettriche per esplorare la costa sud. Dal borgo di pescatori di San Vito parte una nuovissima pista ciclabile che arriva fino al leggendario Molise!

Noi ne faremo un pezzetto fino a Fossacesia, fermandoci di tanto in tanto per immergerci nelle acque turchesi dell’Adriatico e prendere il sole sulle splendide spiagge di ciottoli. Questo tratto di costa abruzzese è famoso in tutta Italia per i suoi trabocchi: palafitte in legno protese sul mare, utilizzate dai contadini locali per pescare. Oggi questi gioielli di ingegneria popolare sono stati rimessi a nuovo e molti di loro ospitano degli squisiti ristoranti…ovviamente a base di pesce! Chissà… magari il nostro aperitivo oggi lo faremo proprio qui!

Auto a noleggio ed escursione in bici, aperitivo al trabocco compresi nel pacchetto. Carburante e parcheggi compresi nella cassa comune. Cibo e bevande a carico dei partecipanti.

giorno 5

Arrivederci Abruzzo

relax
50 %
party
50 %
L’ultima spiaggia

Rientriamo a Pescara dove riconsegniamo le auto ed, in base agli orari di ripartenza, avremo la possibilità di rilassarci ancora un po’ sul meraviglioso lungomare di Pescara (per gli amici Pescangeles), oppure fare un pit stop all’iconica Torre del Cerrano. Una cosa è certa, ci salutiamo con per un ultimo brindisi e tanti abbraccioni prima della partenza. È stato un viaggio così intenso che sembra di conoscerci da anni, ma allo stesso tempo questi cinque giorni sembrano volati, quasi troppo in fretta. Una cosa è sicura: ci rivedremo presto! Al prossimo WeRoad.

Vedi mappa
Ciao, io sono Tiziano
Coordinatore di questo turno

Vive a Moscufo
fritesen
Ciao a tutti sono Tiziano, nato a Pescara 34 anni fa. Cina, Senegal, Canarie e Balcani alcune delle mete di viaggio che mi hanno lasciato ricordi memorabili. Credo nel potere dei viaggi di trasformare le persone, renderle migliori.