Argentina: dalle montagne colorate di Salta alle cascate di Iguazú

12 giorni • 11 notti
4.8
sab, 09 ago 2025 mer, 20 ago 2025
Quasi confermato
Totale
1.799
Prenota il turno
Prenota il tuo posto con 540 di acconto

o 3 o 4 rate senza interessi.

Non vuoi più ricevere aggiornamenti sui cambi relativi a questo turno?
Annulla notifiche
Avvisami quando viene confermato
Vedi altre date
100%
nature
Natura e avventura
100%
30%
relax
Relax
30%
30%
history
Monumenti e storia
30%
80%
culture
Città e cultura
80%
20%
party
Party e nightlife
20%
Leggi tutto
WeRoadX
Argentina 12 giorni
sab, 09 ago 2025 mer, 20 ago 2025
Quasi confermato

1.799
Prenota il tuo posto con 540 di acconto
Paga il saldo di 1.259 € entro il 10 lug
Vedi i dettagli
L'opzione blocca il tuo posto pagando l'acconto è disponibile per questo turno solo se prenoti prima del 10 lug.

o 3 o 4 rate senza interessi.

Cerca volo

Cosa è incluso

  • 11 notti in camera doppia o tripla con bagno privato

    11 notti in camera doppia o tripla con bagno privato

  • 10 colazioni

    10 colazioni

  • Guida locale in italiano dal giorno 3 al giorno 7

    Guida locale in italiano dal giorno 3 al giorno 7

  • Noleggio van privato con conducente dal giorno 3 al giorno 7

    Noleggio van privato con conducente dal giorno 3 al giorno 7

  • Escursione alla Serranía del Hornocal con relative tasse d’ingresso

    Escursione alla Serranía del Hornocal con relative tasse d’ingresso

  • Escursioni a Salinas Grandes con relative tasse d’ingresso

    Escursioni a Salinas Grandes con relative tasse d’ingresso

  • Ingresso di un’intera giornata al Parco Nazionale dell'Iguazú (versante argentino)

    Ingresso di un’intera giornata al Parco Nazionale dell'Iguazú (versante argentino)

  • Tre voli interni:Buenos Aires – Salta o JujuySalta o Jujuy – Puerto IguazúPuerto Iguazú – Buenos Aires

    Tre voli interni:

    • Buenos Aires – Salta o Jujuy

    • Salta o Jujuy – Puerto Iguazú

    • Puerto Iguazú – Buenos Aires

  • L'assistenza del coordinatore

    L'assistenza del coordinatore

  • Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza

    Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza

Cassa comune? Clicca qui

Domande frequenti

Itinerario

giorno 1

Benvenuti a Buenos Aires!

history
40 %
culture
100 %
relax
20 %
party
10 %
Check-in: la nostra avventura comincia a Buenos Aires
Vedi mappa

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!

La nostra avventura inizia dalla capitale Buenos Aires, la terza città più popolosa del Sud America. Dopo il check-in, ci lanciamo alla scoperta della città, magari con un tour guidato che ce ne sveli i segreti, tra una visita alla centralissima Plaza de Mayo, dove sorge la Casa Rosada, e Avenida 9 de Julio con il celebre obelisco al centro. La sera ci godiamo la prima cena insieme provando il re della cucina argentina: l’asado.

  • Incluso: pernottamento

  • Non incluso: pasti e bevande

giorno 2

Da San Telmo alla Boca

history
50 %
culture
100 %
party
30 %
I quartieri più autentici di BA

Ci alziamo presto al mattino per sfruttare appieno la lunga giornata che abbiamo davanti. Continuiamo il nostro tour di Buenos Aires nel coloratissimo barrio de La Boca, reso celebre dal Caminito, un’affollata stradina di case colorate con numerosi caffè, artisti e ballerini di tango, e dalla Bombonera, lo stadio casa del Boca Juniors che prende il nome da una scatola di cioccolatini. Per pranzo ci spostiamo verso il celebre Mercato di San Telmo, cuore dell’omonimo quartiere, San Telmo appunto, caratterizzato dall’architettura coloniale e le viuzze acciottolate. Al mercato è possibile acquistare oggetti e souvenirs che non troverete da nessun'altra parte della città, ma anche degustare prelibatezze locali.

Dopo aver passeggiato per altre zone del centro, la sera ci rechiamo a Palermo, frizzante quartiere pieno di bar e localini che illuminano la movida di Buenos Aires. Altrimenti, possiamo lasciarci trasportare dalle note del tango andando in una milonga, una sala da ballo frequentata dalla gente locale dove possiamo assistere a uno show di ballerini mentre sorseggiamo il tipico fernet e cola.

  • Incluso: pernottamento e colazione

  • Cassa comune: trasporti locali, eventuali ingressi o attività

  • Non incluso: pasti e bevande

giorno 3

La montagna dai 7 colori

nature
100 %
history
20 %
culture
50 %
Purmamarca, il Far West argentino
Vedi mappa

Finalmente inizia l’avventura! Oggi voliamo verso il nord dell’Argentina, nella regione di Salta e Jujuy. Incontriamo la nostra guida che ci accompagnerà in questi giorni on the road, attraverso paesaggi mozzafiato. Iniziamo col botto: oggi ci attende la valle di Humahuaca, Patrimonio Naturale dell’Umanità dall’UNESCO. Dopo una breve sosta al sito archeologico Inca di Pucarà de Tilcara e al tropico del Capricorno, saliamo a bordo di fuoristrada fino alla Serranía del Hornocal, a oltre 4200 metri di altitudine, nota per le sue sfumature colorate che le danno il nome di Collina dei 14 Colori.

Nel pomeriggio arriviamo a Purmamarca, piccolo villaggio andino che sembra essere un set cinematografico di un film western e che sorge ai piedi del Cerro de los Siete Colores, una splendida collina arcobaleno che sovrasta il villaggio. Andiamo a letto con gli occhi pieni di colori degli altipiani andini, pronti per altre avventure!

  • Incluso: escursione alla Serranía del Hornocal, guida e van privato, pernottamento e colazione

  • Cassa comune: eventuali altri ingressi o attività, transfer per l’aeroporto

  • Non incluso: pasti e bevande

  • N.B. Il volo per Jujuy potrebbe essere anticipato alla sera del day 2 per ragioni operative

giorno 4

Saliamo fino a Salinas Grandes

nature
100 %
history
20 %
culture
20 %
Su un’enorme distesa di sale
Vedi mappa

Avete presente il Salar de Uyuni, l’enorme deserto di sale in Bolivia? Beh, vi assicuriamo che sulle Ande si trovano altri posti simili, ma non per questo meno magici. Anzi, ancor più interessanti perché molto meno frequentati dai turisti. E indovinate un po’? Uno di questi si trova proprio in Argentina, nella regione di Salta. Stiamo parlando del terzo salar più grande del continente: Salinas Grandes!

Partiamo dunque da Purmamarca per salire ancora in quota, fino a 3450 m, proprio per raggiungere questo immenso lago salato dove il bianco fa da padrone: davanti a noi si apre un’enorme distesa di sale dal colore bianco abbagliante, che contrasta con l’azzurro del cielo. Al centro della salina si trova poi Ojos del salar, delle grandi pozze d’acqua che creano fantastici giochi di luce. Insomma, siamo davvero in un posto surreale: armatevi di macchina fotografica, perché qui, giocando con la prospettiva, scatteremo le foto più divertenti del viaggio!

  • Incluso: escursione a Salinas Grandes, guida e van privato, pernottamento e colazione

  • Non incluso: pasti e bevande

giorno 5

Argentina on the road!

nature
100 %
culture
20 %
Canyon, villaggi e cactus
Vedi mappa

Oggi il nostro viaggio on the road prosegue lungo la Ruta 33: teniamo gli occhi incollati al finestrino perché sarà un susseguirsi di paesaggi mozzafiato! Il punto d’arrivo sarà il Parque Nacional los Cardones, casa di numerosissimi cactus giganti ultrasecolari che si estendono a vista d’occhio. Lungo il tragitto, faremo anche varie soste fotografiche, anche perché qui è facile incontrare i guanachi!

Per pranzo arriviamo a Cachi, un piccolo villaggio dalle tipiche case adobe. Qui potremo assaporare un po’ di vita lenta e cultura locale … e chissà, magari riusciremo a fare quattro passi sulla leggendaria Ruta Nacional 40 che, costeggiando le Ande, percorre l’Argentina da nord a sud. Passa proprio per Cachi! In serata, torniamo a Salta e ricarichiamo le pile con un bell’asado, domani si parte per Cafayate!

  • Incluso: guida e van privato, pernottamento e colazione

  • Cassa comune: eventuali ingressi o attività

  • Non incluso: pasti e bevande

giorno 6

Dalla Ruta 68 alle vigne di Cafayate

nature
80 %
culture
80 %
relax
30 %
party
10 %
La Ruta 68 e la Quebrada de las Conchas

Oggi lasciamo Salta e percorriamo la Ruta 68 alla volta di Cafayate. Prima di arrivare, facciamo uno stop nella Quebrada de las Conchas che prende il nome dagli innumerevoli fossili di conchiglie e pesci risalenti a 15 milioni di anni fa, quando queste terre erano mare. Con tutte queste rocce dal colore rossastro, sembra quasi di essere nel Far West: ancora una volta, l’Argentina ci sorprende!

C’è anche tempo per sgranchirsi le gambe! Ci fermiamo per una camminata da El Paso a La Yesera, sempre immersi in questi panorami rossastri. Raggiungiamo il punto panoramico e potremo finalmente scattare foto panoramiche da paura.

Vino e relax tra le vigne di Cafayate
Vedi mappa

Arriviamo finalmente a Cafayate, cittadina famosa per i suoi vigneti d’altura, a oltre 1700 m. L’Argentina, infatti, ha una grande produzione vinicola e proprio qui si trovano alcune delle cantine più importanti, dedicate perlopiù alla produzione del rinomato Torrontés. Per questo facciamo visita a una cantina della zona, la Bodega del Borgo, dove potremo scoprire i segreti dei vini d’altura e fare una degustazione con le bottiglie migliori.

  • Incluso: guida e van privato, pernottamento e colazione

  • Cassa comune: degustazione di vino

  • Non incluso: pasti e bevande

giorno 7

Si torna a Salta!

nature
50 %
history
50 %
culture
80 %
relax
20 %
party
20 %
Ultimo giorno on the road
Vedi mappa

Oggi ci svegliamo con calma e possiamo scegliere se fare un facile trekking al Río Colorado, oppure se goderci la serenità di Cafayate, magari facendo un’altra degustazione. Dopo pranzo, ci rimettiamo in cammino lungo la Ruta 68 perché no, non abbiamo ancora scoperto tutti i suoi segreti! Passeremo, infatti, dalla Garganta del Diablo, una gola dalle pareti di roccia rossastra che formano un tubo verticale simile alla bocca del diavolo, tanto da creare effetti sonori. Questa gola è stata addirittura utilizzata come sala da concerto!

Arriviamo a Salta verso sera e ne approfittiamo per cenare in una caratteristica peña salteña, osteria di cibo regionale dove la gente balla e canta a suon di musica tradizionale.

  • Incluso: guida e van privato, pernottamento e colazione

  • Cassa comune: mancia per guida e autista, eventuali ingressi o attività

  • Non incluso: pasti e bevande

giorno 8

Salta: giornata libera

history
30 %
culture
30 %
relax
50 %
party
60 %
Salta, ai piedi della cordigliera delle Ande

Ci svegliamo a Salta, città coloniale capoluogo della provincia. Dedichiamo la mattina a esplorare la città, con la sua cattedrale rosa in Plaza 9 de Julio e i numerosi caffè che la circondano. Possiamo anche comprare qualche souvenir, prima di lasciare questa regione andina.

Ci diamo poi appuntamento al tramonto presso la funicolare di Salta che ci porterà sul Cerro San Bernardo, la collina da cui ammirare il magnifico paesaggio della città. Per cena scegliamo un ristorante tipico dove assaporare le Salteñas, le famose empanadas della zona: si dice che siano le migliori di tutta l’Argentina!.

  • Incluso: pernottamento e colazione

  • Cassa comune: eventuali ingressi o attività

  • Non incluso: pasti e bevande

  • N.B. Per chi vuole, in questa giornata c’è la possibilità di andare a San Antonio de los Cobres per prendere il famoso Tren de las Nubes, la quinta ferrovia più alta al mondo. Il treno è soggetto a disponibilità e dipendente dalle condizioni meteo che non sempre permettono di arrivare a San Antonio. Inoltre, da dicembre a febbraio il treno potrebbe non partire per via delle piogge.

giorno 9

Si vola a Puerto Iguazú

nature
100 %
relax
20 %
party
10 %
Proviamo a fare il mate!
Vedi mappa

Quest’oggi ci svegliamo pronti per fare i bagagli e volare verso un'altra celebre località argentina, Puerto Iguazú. Si tratta di una piccola cittadina nella provincia di Misiones, famosa per le omonime cascate. Qui ci concediamo un po’ di relax prima di cimentarci in un’esperienza super local: due persone del posto ci insegneranno come preparare il Mate, l’infuso caldo a base di yerba mate nonché la bevanda più consumata del paese. Nessun argentino esce di casa la mattina senza la sua scorta di mate!

Facciamo poi tappa al Hito Tres Fronteras, ossia il punto d’incontro tra il fiume Paraná e Iguazú che segna il triplice confine tra Argentina, Paraguay e Brasile. Qui ci sono vari ristoranti con vista panoramica sul fiume che spesso danno spettacoli di danza e musica delle tre nazioni.

  • Incluso: volo per Puerto Iguazú, pernottamento e colazione

  • Cassa comune: mate experience, transfer da/per l’aeroporto

  • Non incluso: pasti e bevande

giorno 10

Le cascate dell’Iguazú

nature
100 %
relax
20 %
party
10 %
Il versante argentino delle Iguazú

Dopo tanti chilometri in alta quota sulle Ande, oggi cambiamo completamente scenario perché qui è l’acqua a fare da padrona. Siamo al cospetto delle celebri cascate dell’Iguazú annoverate tra le 7 meraviglie naturali del mondo. Il Parco Nazionale dell’Iguazú è patrimonio dell’Unesco dal 1986 e consta di ben 275 cascate con altezze che arrivano fino agli 80 metri. Cammineremo dunque sulle passerelle che passano accanto e sopra le cascate, per ammirarle da ogni angolazione.

Ma ora basta relax, è il momento di una botta di adrenalina! Nel pomeriggio, infatti, saliamo a bordo di un gommone che ci porterà letteralmente dentro le cascate! Rimarremo senza parole davanti alla potenza dell’acqua. Non dimenticate a casa costume e ciabatte, perché qui il bagno è assicurato!

  • Incluso: ingresso al versante argentino delle Iguazú, pernottamento e colazione

  • Cassa comune: guida e trasporto per le cascate

  • Non incluso: pasti e bevande

giorno 11

Un salto in Brasile e ritorno a Buenos Aires

nature
100 %
culture
10 %
relax
30 %
party
60 %
Il versante brasiliano delle Iguazú

Dopo aver visto il lato argentino delle cascate dell’Iguazú, non possiamo perderci quello brasiliano. Attraversiamo la frontiera e ci incamminiamo sul sentiero che costeggia le cascate fino a giungere al salto più celebre: l’iconica Garganta del Diablo. Si tratta di un canyon a forma di U dell’altezza di 82 metri che segna il confine naturale tra Argentina e Brasile e che permette di comprendere appieno la reale potenza di queste cascate. Preparate le macchine fotografiche!

Se avremo tempo, prima di recarci in aeroporto per tornare a Buenos Aires, potremo fare uno stop al Parco Das Aves che ospita più di mille esemplari di circa 143 specie diverse ed è il parco ornitologico più grande del Sud America. Tra le gabbie più visitate, c’è sicuramente quella dei pappagalli, uno dei simboli del Brasile.

Si torna a Buenos Aires

In serata rientriamo a Buenos Aires, pronti a goderci la movida di Palermo, dopo una cena di tutto rispetto, il giusto modo di celebrare la fine di questa meravigliosa avventura. In alto i bicchieri di malbec! Hasta pronto Argentina!

  • Incluso: pernottamento e colazione

  • Cassa comune: escursione sul lato brasiliano delle Iguazú, transfer da/per l’aeroporto

  • Non incluso: pasti e bevande

giorno 12

Arrivederci Argentina!

culture
100 %
Check-out e saluti

È arrivato il momento dei saluti, ma vi invitiamo a prendere i voli la sera tardi così da poter esplorare ancora la città, magari facendo un’esperienza autentica come una cooking class di empanadas o una lezione di tango.

Poi ci salutiamo da Buenos Aires e dall’Argentina, sperando di ritrovarle presto. Alla prossima avventura WeRoad!

  • Incluso: colazione

  • Non incluso: pasti e bevande, transfer per l’aeroporto

  • Fine dei servizi WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

Vedi mappa
Ciao, io sono Silvia
Coordinatore di questo turno

Vive a Bassano Romano
enitesfr
"Viaggiare apre la mente" dicono.Ma We Road ti apre anche il cuore!Mi chiamo Silvia e come tutti i WeRoaders amo viaggiare e scoprire nuove culture, soprattutto l'America Latina a ritmo di salsa. Ho visitato Perù, Guatemala, Messico, Puerto Rico, ma adoro anche tutto il resto del mondo e vorrei continuare a scoprirlo insieme a voi!