Azerbaijan Express: viaggio nel centro del Caucaso
o 3 o 4 rate senza interessi.
Azerbaijan Express: viaggio nel centro del Caucaso
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Questo viaggio vi porta in un territorio di passaggio tra le culture europee e quelle asiatiche e vi fa sentire lo spirito del Caucaso, il suo calore e l'ospitalità. E’ un paese ancora sconosciuto ed esotico, intrigante e lontano quanto basti perchè ancora sia tutto da vivere e da scoprire. Posto sull’antica Via della Seta, incastonato fra Russia, Georgia, Armenia ed Iran ed affacciato sulle acque cobalto del Mar Caspio, l’Azerbaijan è il Paese più grande del Caucaso e assieme ad Armenia e Georgia costituiscono l’Asia Transcaucasica. L’Azerbaijan è un territorio di incontri e contaminazioni: un mix seducente che si rispecchia anche nell’architettura, fra caldi colori persiani, brutalismo sovietico e grattacieli avveniristici di un lusso sfarzoso. La sua natura inviolata, i suoi paesaggi insoliti mozzafiato e il suo patrimonio storico-culturale fanno dell’Azerbaijan una meta turistica atipica, ma decisamente irresistibile. Durante il viaggio avremo la possibilità di visitare i luoghi più interessanti dell’Azerbaigian, sia siti archeologici, castelli, torri, chiese, monasteri sia le altre testimonianze di una lunga storia e di una cultura indimenticabile, tra contrasti, storia e natura. Avete voglia di fare un’esperienza nuova e soprattutto partendo da zero? Questo è il viaggio giusto per voi!
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Strutture: cambieremo hotel quasi ogni giorno
Bagaglio: zaino obbligatorio
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata (dalle 3 alle 6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono una buona preparazione fisica. Cambieremo struttura quasi tutti i giorni e ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
Cosa serve per andare in Azerbaijan?
Passaporto: necessario il passaporto con validità residua di almeno tre 3 mesi.
Visto: dal gennaio 2017 esiste una procedura semplificata di visto elettronico (e-visa) destinata all’ottenimento di un visto per una sola entrata nel Paese della durata massima di 30 giorni. Tutte le informazioni circa la richiesta di e-visa si trovano al seguente link: https://evisa.gov.az/it/.
Allo stesso link è possibile effettuare una richiesta per un visto urgente che viene rilasciato in circa 3 o 5 ore, previo pagamento maggiorato.
Per maggiori informazioni sulle procedure di richiesta delle varie tipologie di visto per l’Azerbaijan consultare il seguente link dell’Ambasciata dell’Azerbaigian a Roma: https://rome.mfa.gov.az/it/content/130/informazioni-generali.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Baku. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
4 notti: sistemazione in camera Doppia/Tripla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
Auto a noleggio
Tutte le colazioni
Cena di Benvenuto
Cena di Arrivederci
Degustazione di vini e tour delle cantine
Escursione Wow a Gobustan e Vulcani di Fango
L'assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso al 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Azerbaijan!
Check in: la nostra avventura inizia a Baku
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in hotel a Baku e meeting di benvenuto! Mentre aspettiamo di incontrarci con tutti i i partecipanti per partire con il piede giusto, dedichiamo il pomeriggio alla visita della moderna capitale di Baku, in particolare ci addentreremo nei tipici bazar della capitale per vedere i colori e i profumi di questa città insolita.
Incluso: cena di benvenuto
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Golbustan e i Vulcani di fango
Gobustan e i Vulcani di Fango
Dopo la prima colazione partiamo per l’escursione a Gobustan, che dista 60 km dalla capitale. Qui, si trova un sorprendente sito con numerose incisioni rupestri del periodo neolitico, dove si possono ammirare più di 4000 iscrizioni che risalgono a oltre 12.000 anni da, con alcuni graffiti latini del I secolo D.C., e pitture rupestri che ritraggono uomini e donne impegnati nella caccia o in danze rituali.
Proseguiamo la mattinata verso la zona dei “Vulcani di Fango”, che è una delle bellezze naturali dell’Azerbaijan. In quest’area sono presenti più di 100 vulcani di diverse altezze, il che dà alla zona un aspetto lunare. Sono dei veri e propri vulcani, ma dal loro cratere esce fango accompagnato da forti esplosioni e rumori sotterranei.
L’Azerbajan Religioso
Dopo Pranzo proseguiamo la nostra giornata alla visita della Moschea Bibi-Heybat. Dopo essere rientrati a Baku visiteremo la città vecchia e la parte relativa ai monumenti storici (caravanserragli, i resti della chiesa Santo Bartolomeo, il vecchio hammām, la famosa Torre della Vergine, antiche moschee ed infine il Palazzo degli Shirvanshah) .
La sera prima di rientrare in Hotel cammineremo lungo le strade della città per vedere il contrasto tra l’antico e il modernismo, ma avremo modo anche di mangiare qualche prelibatezza di Street Food.
Incluso: colazione, auto a noleggio
Cassa comune: carburante, ingressi, escursioni
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Lungo la via della Seta
Silk Road
Dopo la prima colazione partiamo per Sheki, una delle città più importanti lungo la Via della Seta. Lungo la strada, sosta al villaggio di Mereze per la visita del mausoleo di Diri Baba, sepolto qui nel 1402, rimase miracolosamente intatto. Il santuario fu costruito sfruttando una caverna naturale in un costone e nel corso dei secoli è diventato meta di pellegrini. Verso le montagne del Caucaso arriviamo a Shaki, famosa per la via della seta. Shaki è una delle più antiche città dell'Azerbaigian e la sua storia è stata plasmata da una posizione di rilievo come mercato centrale sulla Via della Seta. Molti dei luoghi pubblici e case private a Shaki sono decorati con il mosaico tradizionale ”shebeke” , un reticolo di legno di pezzi di vetro colorato, tenuti insieme senza colla o chiodi. Questa tecnica complessa è segreta e viene tramandata di generazione in generazione. Qui avremo modo di entrare a contatto con la cultura di questa antica citta’. Tra le stradi termineremo la nostra giornata visitando i Monumenti storici come il Palazzo Khans, il Caravanserraglio Superiore e la Moschea Shamakhi Juma .
Incluso: colazione, auto a noleggio
Cassa comune: ingressi, guida locale
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
La penisola di Absheron
Nella terra del fuoco
Dopo la prima colazione partiamo per la penisola di Absheron con arrivo a Atashgah, soprannominato il tempio del fuoco, nel villaggio di Surakhani, luogo religioso ancora punto di riferimento per gli adoratori del Fuoco. Alcuni tra i primi pozzi petroliferi del mondo vennero scavati in questa zona verso la metà dell’Ottocento e pochi sanno che tra i primi arrivati qui per sfruttare le risorse vi furono anche i fratelli Nobel, che proprio qui costruirono la loro fortuna. Il nome Ateshgah, è di origine persiana, e può essere tradotto come casa del fuoco. Insieme a Yanar Daĝ, la “montagna di fuoco”, si tratta della principale attrazione turistica della penisola. Considerato come un antico luogo di culto dove si trovano degli sfiatatoi di gas naturale su cui è stato costruito un piccolo tempio. Ateshgah e i pozzi di petrolio vicini, rappresentano le due facce della penisola di Absheron: da un lato si trova la storia millenaria di questo territorio su cui si sono alternate culture, tradizioni e religioni e che per secoli è stato un crocevia tra oriente ed occidente, dall’altro invece si trova la modernità, lo sfruttamento senza scrupoli per l’ambiente e l’utilizzo scriteriato delle risorse naturali. Proseguiamo la nostra giornata con la visita di Yanardagh (montagna che si brucia), una delle incredibili bellezze naturali dell’Azerbaigian.
Nel pomeriggio rientreremo a Baku per visitare il bellissimo Centro Culturale progettato da Zaha Hadid per ammirarne l’imponente e futuristica architettura. La nostra giornata termina nei colorati e profumati Bazar, partendo da “Yashil Bazar” (mercato verde) ci perderemo tra le prelibatezze e i profumi della cultura azera. La sera rientriamo a Baku, per vivere le ultime ore nella capitale azera ci aspetta la cena di arrivederci .
Incluso: trasferimento in van, cena di arrivederci
Cassa comune: ingressi
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Arrivederci Azerbaijan!
Check-out e saluti
Tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!
Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
