Belgrado Weekend: il cuore pulsante dei Balcani
o 3 o 4 rate senza interessi.
Belgrado Weekend: il cuore pulsante dei Balcani
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio WeRoadX. Cosa vuol dire? Si tratta di un viaggio progettato e realizzato interamente da Coordinatori WeRoad esperti. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell`itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Belgrado, la capitale della Serbia, è una città vibrante che mescola perfettamente storia, cultura e modernità. Conosciuta per la sua energia contagiosa, i suoi caffè vivaci e la straordinaria vita notturna, Belgrado è una destinazione che sorprende, affascina e ribalta ogni pregiudizio, un mix affascinante di tradizione e innovazione in cui ogni angolo della città racconta una storia che conquista il cuore di chi la visita.
Passeggiando per le sue strade, si alternano monumenti storici a quartieri trendy, gallerie d'arte contemporanea e ristoranti raffinati. Qui si è fatta (e subita) la Storia, e noi tenteremo di leggere la città in ogni modo: navigando sul Danubio a bordo dei nostri kayak, assaporando la cucina locale tra ćevapi e rakija, ballando sino a tarda notte nei "locali galleggianti" sul fiume. Un weekend in questa città è un'opportunità unica per vivere il cuore pulsante dei Balcani e lasciarsi sorprendere da una delle città più vive ed eclettiche d'Europa.
Mood di viaggio
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare in Serbia?
Passaporto o carta d'identità valida per l'espatrio.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Belgrado. Il primo giorno di viaggio ci troviamo alle 16.00, l'ultimo giorno potrai ripartire dalle 17.00.
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
2 notti in camera doppia, tripla o quadrupla
Un brindisi a base di rakjia, il distillato tipico dei Balcani
Una colazione tipica in cui gustare del buon burek
WOW Experience: il giro in kayak sul Danubio
- L'assistenza del coordinatore
- Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti a Belgrado!
Storia di un popolo
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, quindi sei libero di scegliere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta! Arriviamo a Belgrado per il check-in.
Il weekend inizia con una passeggiata attraverso Knez Mihailova, la principale via pedonale di Belgrado, piena di negozi, caffè e ristoranti. Qui faremo il nostro meeting di benvenuto, prendendo un aperitivo in uno dei caffè storici della città, prima di proseguire al forte di Kalemegdan, il punto panoramico più famoso della capiatel serba, che offre una vista spettacolare sul fiume Danubio e la città. Ma il pomeriggio non è finito! Esploreremo Skadarlija, il quartiere bohémien, conosciuto anche come "la Montmartre di Belgrado" per i suoi ristoranti tradizionali e le gallerie d'arte. Qui potremo fare shopping, sorseggiare un drink in uno dei caffè storici e assaporare l’atmosfera vivace e artistica della zona.
Balliamo sul fiume!
È il momento della nostra prima cena tipica! Preparatevi a gustare piatti abbondanti e saporiti, come i tradizionali ćevapi serviti con pane pita e salsa ajvar, o una deliziosa sarma di carne e cavolo, senza dimenticare il buon vino serbo, per un'esperienza autentica della cucina balcanica. A conclusione, proviamo un bel bicchiere di rakija, il distillato tradizionale dei Balcani prodotto principalmente da frutta fermentata come prugne, albicocche o pere.
La serata non è finita! Ci dirigiamo verso gli splavovi per un'esperienza che non dimenticheremo facilmente. Questi bar e locali galleggianti, ancorati lungo le rive del fiume Sava e del Danubio, offrono una combinazione unica di musica, atmosfera e panorami mozzafiato. Appena arriviamo al molo, l'energia del posto ci avvolge: luci soffuse, suoni di musica dal vivo o dj set che spaziano dalla musica elettronica al turbo-folk, creando un'atmosfera dinamica e vibrante. Mentre sorseggiamo un drink, possiamo ammirare il riflesso delle luci della città sull'acqua, godendoci la brezza serale. Gli splavovi sono anche luoghi di socializzazione, dove belgradesi e visitatori si mescolano per ballare, chiacchierare o semplicemente vivere l'esperienza unica che solo la capitale serba può offrire.
Incluso: brindisi di rakija
Cassa comune: trasporti interni alla città, eventuali ingressi a musei e monumenti
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Tra cibo e kayak
Una giornata intensa!
La sveglia oggi è abbastanza presto: abbiamo voglia di vedere tutto di Belgrado! Iniziamo con una colazione tipica: andiamo alla ricerca dei burek, la famosa pasta sfoglia ripiena di carne macinata, formaggio o spinaci, calda e fragrante, magari accompagnata da un buon caffè (non espresso, ovviamente!) o un bicchiere di yogurt.
Oggi ci immergeremo nella cultura di Belgrado, nella sua storia e nei suoi monumenti, iniziando con un tour guidato del centro. Non potrà mancare un salto alla Chiesa di San Sava, la chiesa ortodossa più grande dei Balcani, e una passeggiata nei giardini del Parco Tašmajdan.
In kayak sul Danubio
Il pomeriggio è il momento della nostra attività WOW: un bellissimo tour in kayak tra il Danubio e il Sava, un’opportunità unica di esplorare Belgrado da una prospettiva diversa. Remando tra le acque dei due fiumi, si può godere di panorami spettacolari della città, ammirando le sue rive animate da spazi verdi e strutture storiche. Mentre si scivola sull’acqua, i rumori della città si affievoliscono, lasciando spazio alla tranquillità del fiume. Il percorso permette di avvicinarsi a isole fluviali e angoli naturali che offrono pace e bellezza, lontano dal caos urbano. Un’esperienza che unisce sport, natura e storia in un’unica avventura. Non sei mai stato in kayak? Non sai nuotare? Non ti preoccupare, non serve esperienza previa e non cadrai in acqua, ma in ogni caso ti verrà fornito un giubbetto salvagente.
Dopo cena, ci godremo di nuovo la vita notturna ed ecclettica di Belgrado, magari assistendo ad uno spettacolo di musica dal vivo, esperienza molto comune in città, magari con musica folk o jazz. Non ci resta che scegliere!
Incluso: tour in kayak sul Danubio, colazione tipica
Cassa comune: trasporti all'interno della città, eventuali ingressi a musei e monumenti
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Relax e scoperta alternativa
Ultimi giri e un po' di shopping
Non possiamo certo ripartire senza una visita al mercato di Zeleni Venac, uno dei mercati più tradizionali di Belgrado. Qui, con un po’ di fortuna, oltre ai prodotti freschi locali, spezie, frutta, potremo trovare qualche souvenir artigianale. Ci dirigiamo poi verso il parco Ada Ciganlija per ammirare la bellezza di quest’isola nel fiume. Come decideremo di esplorarla? A piedi, in bici o in monopattino?
Ci fermiamo per il nostro ultimo pranzo serbo e, per chi ha ancora qualche ora a disposizione, per fare un ultimo salto al Museo della Jugoslavia, con cui saluteremo la Serbia e la sua storia. Arrivederci Serbia!
Cassa comune: trasporti all'interno della città, eventuali ingressi a musei e monumenti
Non incluso: pasti e bevande
Fine dei servizi di WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.)

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.