Benevento Weekend: la città delle streghe e dei longobardi
Benevento Weekend: la città delle streghe e dei longobardi
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Preparatevi a vivere un weekend indimenticabile nella suggestiva Benevento! Dal venerdì sera alla domenica, esploreremo il cuore di questa città ricca di storia, mistero e tradizione enogastronomia. Il nostro viaggio inizia il venerdì sera, con una visita al famoso negozio Strega, dove scopriremo i segreti del celebre liquore beneventano. A seguire, un aperitivo tipico per immergerci subito nell’atmosfera accogliente della città .
Il sabato sarà una giornata dedicata alla scoperta dei tesori storici di Benevento: partiremo dal Triggio e il maestoso Teatro Romano, per poi gustare un autentico pranzo tipico sannita. Nel pomeriggio ammireremo l’Arco di Traiano, il Duomo e il Museo Diocesano, concludendo la serata con un’immersione nella vivace nightlife locale: un giro nei vicoli dove si riuniscono i giovani e una serata in uno dei pub più caratteristici della città: tema Harry Potter! La domenica sarà dedicata a un’ultima esperienza culturale: visiteremo la splendida chiesa di Santa Sofia, patrimonio UNESCO, e il suo museo. Dopo un ultimo brindisi, sarà il momento dei saluti!
Mood di viaggio
Arte & Cultura: musei, bellezze architettoniche e full immersion nella cultura locale! Preparati a scoprire le meraviglie artistiche e culturali del paese che stai visitando e tornare a casa con gli occhi pieni di bellezza
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai previsti.
Cosa serve per andare?
Cosa serve per andare a Benevento?
Carta d’ identità in corso di validità.
Se viaggi in treno o autobus, controlla gli orari per il rientro e organizza il tuo viaggio con anticipo.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Benevento. Il primo giorno di viaggio ci troviamo alle 18:00, l'ultimo giorno potrai ripartire dalle 12:00 in poi. Scopri di più sul ritrovo qui!
Cosa è incluso
2 notti in appartamento in centro città
Aperitivo di benvenuto con degustazione la prima sera
Pranzo tipico il secondo giorno
Una guida esperta ci accompagnerà il secondo giorno
Biglietti per il Teatro Romano e il Museo Diocesano
- L'assistenza del coordinatore
- Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Arrivo a Benevento: la città dello Strega!
Visita al negozio Strega
I trasporti da/per Benevento non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto o stazione partire, a che ora e con il mezzo di trasporto che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta. Benevento è raggiungibile anche via treno o bus.
Immergiamo subito nella vita a Benevento con un giro al negozio ufficiale dello Strega, tra liquori e torroni! Momento perfetto per comprare souvenir, conoscere i prodotti tipici Alberti e magari anche assaggiarli! Per di più l'industria è proprio di fronte la stazione! Conosciamoci meglio facendo l'attività preferita dai beneventani: un aperitivo in centro città, per poi fare una passeggiata sul Corso Garibaldi e tra i vicoli, dove si trovano locali e pub di ogni tipo!
Incluso: aperitivo di benvenuto
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Monumenti e Longobardi!
Guida locale
Oggi scopriamo la storia di Benevento, o meglio ancora Maleventum. Una guida locale ci farà scoprire i segreti di questa città tra leggende di streghe, tempi romani e musei clericali! Vedremo arte moderna al Hortus Conclusus, il teatro romano e il maestoso Duomo di Benevento, dove possiamo ammirare il museo diocesano, un mix di scavi archeologici, perfetto per immergerci nella storia di questa città!
Pranzo tipico e visita al Teatro Romano
Pronti ad assaporare i piatti tipici del Beneventano? Aperitivi di vario tipo, scarpariello, la pentolaccia, o anche una buona pizza; in fin dei conti siamo in Campania, no? Qualunque siano i vostri gusti, Benevento non vi deluderà!
Il Teatro Romano è uno dei monumenti più importanti e rinomati a Benevento. Perfettamente mantenuto, potrete camminare tra le sue rovine dove al tempo dei Romani, vi si svolgevano spettacoli di intrattenimento.
Incluso: pernottamento, biglietti per i monumenti, guida locale, pranzo tipico
Cassa comune: mance
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Ultimo giorno alla scoperta di un patrimonio UNESCO
Santa Sofia: Patrimonio UNESCO
Facciamo colazione e poi addentriamoci nel famoso patrimonio UNESCO della città: la chiesa di Santa Sofia, proprio in centro città, sulla strada principale! La chiesa ha anche un bellissimo chiostro dove fare foto e un museo con opere risalenti agli Egizi.
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Fine dei servizi di WeRoad.
N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.)

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.