Bordeaux Express: i sapori della Gironda
Bordeaux Express: i sapori della Gironda
I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Bordeaux, una città celebre in tutto il mondo per i suoi vini, la sua cultura e la sua bellezza senza tempo. Autentica e dinamica, storica e alternativa, ubicata fra il mare e la terra: sarà il punto di partenza perfetto per un’esperienza che vi darà modo di assaporare le delizie enogastronomiche e i paesaggi mozzafiato della Gironda francese.
Il primo giorno esploreremo il vivace centro storico di Bordeaux per scoprire i suoi monumenti principali. Per non affaticarci troppo, faremo tappa in diversi laboratori artigianali dove assaggeremo quattro dolci tipici della regione. In seguito, ci perderemo fra le interessanti sale della Cité du Vin, capolavoro dell’architettura che ospita un museo interattivo interamente dedicato al vino. Il secondo giorno ci dirigeremo verso il villaggio di Saint-Émilion, patrimonio UNESCO, per degustare i suoi vini e scoprire le strade medievali di uno dei borghi più belli della Francia. Se il vino non ci basterà, potremo decidere se aggiungere un'ulteriore visita in cantina… Andremo a caccia di Sauternes, Médoc o Graves? C’è davvero l’imbarazzo della scelta! Il terzo giorno ci recheremo alla Baia di Arcachon, dove assaggeremo le celebri ostriche locali, visitare alcuni dei borghi più caratteristici di questa zona e scalare la Duna di Pilat, famosa per essere la duna di sabbia più alta d’Europa. In alternativa, Bordeaux offre numerose attrattive, come l’immancabile Bassins des Lumières, il più grande centro artistico digitale del mondo, oppure i suoi numerosi mercati, dove poter degustare le prelibatezze che ancora ci mancano prima di tornare a casa. Preparate le pance, buongustai! In questo tour degusteremo, assaggeremo, ma soprattutto assaporeremo ogni momento che questa città ci saprà regalare.
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Strutture: l'hotel sarà lo stesso per tutta la durata del viaggio
Bagaglio: zaino o valigia, scegli tu!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare in Francia?
Passaporto: non necessario
Visto: non necessario
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Bordeaux. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 20. Il centro città si raggiunge facilmente dall'aeroporto e il centro città sono collegati da navetta in partenza ogni mezz'ora. L'ultimo giorno, invece, potrai ripartire già dal mattino.
Cosa è incluso
4 notti in hotel 3 stelle (in camere doppie o triple) oppure in appartamento ad uso esclusivo del gruppo
Noleggio auto
Walking tour di Bordeaux il primo giorno, con degustazione di 4 dolci tipici
Ingresso alla Cité du Vin
Assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Francia!
Check-in: la nostra avventura inizia a Bordeaux
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta.
Per motivi logistici, è consigliato fare il check-in all’hotel entro le 20. Una volta che il gruppo sarà definito, il coordinatore vi aiuterà con i transfer dall’aeroporto all’hotel (ci sono comode navette che partono ogni 30 minuti al prezzo di 8€, oppure se preferite sarà organizzato un transfer privato). Una volta che ci saremo tutti, meeting e via verso la cena di benvenuto a base di piatti locali. Brinderemo all’inizio del nostro viaggio (ovviamente) con un buon calice di vino bordolese! Sarà una buona occasione per conoscersi e iniziare quest’avventura con il piede giusto e con le papille gustative ben allenate.
Non incluso: transfer dall'aeroporto all'hotel, pasti e bevande
Alla scoperta di Bordeaux
Nel centro storico tra monumenti e dolci scoperte
Il nostro viaggio partirà alla grande, con una passeggiata enogastronomica nel cuore della città. Accompagnati da una guida locale, attraverseremo le piazze e i quartieri più caratteristici di Bordeaux, ammirando i suoi monumenti iconici: Saint-Paul, Saint-Pierre, il Grosse Cloche, la cattedrale di Saint-André, il Monumento ai Girondini e il Teatro Grande. Ma, cosa più importante, faremo tappa in alcuni laboratori artigianali dove i maîtres pâtissiers ci faranno assaggiare le specialità dolciarie della tradizione regionale come le dunes blanches e i cannéles.
Scopriamo il vino bordolese alla Cité du Vin
La Cité du Vin non è un monotono museo qualunque, ma un capolavoro architettonico a forma di decanter ormai diventato simbolo di Bordeaux e dedicato completamente al suo “oro rosso”. Qui, il vino non è presentato semplicemente come un prodotto enogastronomico, ma come un patrimonio culturale mondiale in continua evoluzione. Attraverso le varie aree tematiche - dove potremo annusare, ascoltare e giocare - comprenderemo come il vino ha accompagnato l’umanità nel corso di tutta la sua storia. Le diverse tecnologie presenti rendono l’esperienza immersiva e multisensoriale, e danno l’occasione di scoprire la storia del vino locale. Non dimentichiamoci poi il calice di vino incluso nell’ingresso, da gustare sul belvedere osservando la città dall’alto! Insomma, l’esperienza perfetta per ricevere un’introduzione sul vino della regione prima di… visitare i vigneti!
Incluso: walking tour guidato nel centro di Bordeaux con degustazione di dolci locali, ingresso alla Cité du Vin
Cassa comune: eventuali degustazioni aggiuntive
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
I vini di Bordeaux
St. Émilion e i suoi vigneti
Sveglia presto e colazione abbondante prima di partire alla volta di Saint-Émilion dove presso uno dei suoi famosi château scopriremo il processo di vinificazione che dall’uva porta al calice. Ovviamente, non mancherà una degustazione dei vini della cantina per apprezzare quel "taglio bordolese" tanto celebre nel mondo. Visiteremo poi Saint-Émilion, grazioso villaggio patrimonio UNESCO e, a detta di molti, fra i più bei borghi della Francia. Ci godremo la sua atmosfera medievale, scatteremo selfie memorabili dai suoi punti panoramici, e andremo alla ricerca dei macarons tipici del paese.
In base agli interessi del gruppo, potremo decidere se aggiungere la visita a un’altra cantina o a uno château nel pomeriggio. Potremo continuare a degustare i vini di Saint-Émilion, spostarci verso la vicina zona di Pomerol, avventurarci verso il Médoc oppure andare alla ricerca di un pregiato Sauterne.
Incluso: noleggio auto
Cassa comune: degustazioni in cantina, carburante
Non incluso: pasti e bevande non previsti nelle degustazioni
Oceano o città?
Bel tempo? La Baia di Arcachon
Sveglia, colazione e via verso la Baia di Arcachon. Una località selvaggia e affascinante, scelta da numerosi personaggi illustri come luogo di villeggiatura! Qui, saliremo sulla cima della Duna di Pilat, la duna di sabbia più alta d’Europa, e ci lasceremo incantare dal panorama mozzafiato su Cap Ferret e sul banco di sabbia di Arguin, scoprendo la bellezza selvaggia del bacino di Arcachon.
Per i foodies, la Baia di Arcachon è sicuramente una meta imperdibile… Pensate che le ostriche locali erano già apprezzate ai tempi dei Romani! Non mancherà quindi uno stop per degustarle, ad esempio concedendoci un pranzo a base di frutti di mare al mercato di Cours des Halles, nel centro di Arcachon.
Brutto tempo o mesi invernali? Nessun problema… Continuiamo ad esplorare la città!
Nominata Capitale Europea del Turismo Smart nel 2022, Bordeaux è una città vibrante, e dove la tecnologia e l’innovazione si fondono perfettamente con la tradizione. Una visita al Bassins des Lumières ci darà l'occasione di scoprire come la città si evolve ogni giorno. Questo luogo, la cui traduzione letterale è "vasche di luce", è il più grande centro d’arte digitale del mondo, ricavato da un bunker sottomarino della Seconda Guerra Mondiale. Il Bassins des Lumières, grazie alle tecnologie impiegate, offre un’esperienza artistica totalmente immersiva e un viaggio visivo senza precedenti.
Dopo esserci meravigliati di fronte alle opere di artisti iconici, ci potremo prendere un po’ di tempo per visitare autonomamente la città e per un po’ di shopping; in alternativa, procederemo insieme verso il Darwin Ecosystem nel quartiere Bastide, un altro esempio di come la città ha saputo rigenerarsi nel corso del tempo. Ospitato all’interno di un’ex caserma ristrutturata in maniera sostenibile, Bastide è un luogo d’incontro per skaters, appassionati di street art e di musica, giovani imprenditori della green-economy, che ospita inoltre orti urbani e bei locali in cui fare un aperitivo. Se vorremo degustare le ostriche che non avremo potuto goderci direttamente alla Baia di Arcachon, potremo concederci una tappa (e magari anche un buon pranzo) al Marché des Capucins, definito “l’ombelico di Bordeaux” per la sua importanza. Qui, le bancarelle offrono una vasta gamma di colori, sapori e profumi per assaggiare tutto l’assaggiabile, oppure per acquistare dei souvenir gastronomici da portare a casa.
Incluso: noleggio auto
Cassa comune: carburante, eventuale ingresso al Bassins des Lumières
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Arrivederci Francia!
Check-out e saluti
In base all’orario dei voli, avremo ancora tempo per vivere la città e assaporare le sue prelibatezze. Poi tempo di saluti, baci e abbracci: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!
Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
