Bosnia-Erzegovina Express
Bosnia-Erzegovina Express
I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accomodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Cerchi un viaggio dietro casa, ma al tempo stesso insolito? Allora la Bosnia-Erzegovina è la meta che fa per te! Ci ritroveremo nel mezzo dei Balcani, un angolo di Europa ancora poco conosciuto, da sempre crocevia di popoli, ma in cui il turismo è ancora di nicchia, forse a causa dei segni ancora evidenti della guerra dei Balcani degli anni Novanta. In realtà si tratta di un paese ricco di storia e tradizioni, con tanta voglia di aprirsi al mondo!
La nostra avventura inizierà da Sarajevo, la capitale bosniaca, un piccolo gioiellino dalla storia tragica ma molto emozionante; da lì, proseguiremo in Erzegovina, regione celebre per due immagini da cartolina: la prima è Blagaj, il villaggio rurale famoso per la sua Tekhjia Dervisha, il monastero islamico che sorge sulle sorgenti del fiume Buna; e poi c’è Mostar, col suo famoso Stari Most, il ponte vecchio Patrimonio UNESCO, che sorge sul fiume Narenta e dal quale è tradizione… tuffarsi! Dopo aver conosciuto la natura intorno a Mostar, con tappa nei vitigni per una degustazione di vino bosniaco, ritorneremo a Sarajevo per un tour della città e la visita al famoso Tunnel che, durante la guerra, fu una vera e propria ancora di salvezza per la città. Insomma, si tratta di un viaggio ricco di sorprese, in un Paese affascinante e ancora sconosciuto che sta solo aspettando noi!
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Strutture: è previsto un solo cambio di struttura
Bagaglio: obbligatorio un bagaglio compatto
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Gli spostamenti sono in genere di breve durata (massimo 2 ore e mezza), ma saranno abbastanza numerosi, per poter toccare tutte le tappe. Sono previste alcune escursioni per cui è richiesto una buona preparazione fisica, ma in generale sono adatte a tutti.
Cosa serve per andare in Bosnia-Erzegovina?
Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio: entrambi con almeno 3 mesi di validità residua
Visto: non necessario fino a 90 giorni di permanenza nel Paese nell’arco di 6 mesi
Attenzione: occorre avere il biglietto aereo di ritorno. Prima di prenotare, ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Sarajevo. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
Cosa è incluso
4 notti in camera doppia o multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
Minivan privato con autista e guida i giorni 2 e 3
Tutte le colazioni
Visita guidata a Blagaj il giorno 2
Degustazione di vini bosniaci il giorno 2
Tour guidato di Mostar il giorno 3
Assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Bosnia ed Erzegovina!
Check-in: la nostra avventura inizia a Sarajevo
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Il ritrovo è in hotel a Sarajevo per il check-in e il meeting di benvenuto! Dopodiché, non perdiamo tempo e ci buttiamo in strada per un primo giro in città. Ci godiamo la prima cena bosniaca a base di piatti tipici e poi a letto presto: domani ci aspetta la prima di tante avventure!
Non incluso: pasti e bevande
Attraversiamo l’Erzegovina!
Cartoline dalla Bosnia: Blagaj e Kravice e i vitigni
Iniziamo la giornata dirigendoci verso la regione dell’Erzegovina, dove si trovano i luoghi più iconici del Paese. La prima tappa è Blagaj, piccolo villaggio rurale famoso per la Tekija, il monastero dei dervisci che sorge, incastonato nella roccia, sulle sorgenti del fiume Buna: un vero scenario da cartolina!
Nel pomeriggio continuiamo verso un vero e proprio capolavoro della natura: le Cascate di Kravica dalla suggestiva forma ad anfiteatro. Immerse nel verde, offrono uno scenario diverso a seconda della stagione. In serata, giungiamo finalmente a Mostar, dove ci attende una degustazione di vini bosniaci: l’ideale per rilassarci in compagnia!
Incluso: escursione a Blagaj e Kravice con autista e guida, degustazione di vini
Cassa comune: ingressi alle attrazioni
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Il Ponte Vecchio di Mostar
Stari Most, patrimonio UNESCO
Ci svegliamo a Mostar, bellissima cittadina nel cuore dell’Erzegovina. La nostra guida ci accompagnerà in un tour a piedi alla scoperta della città, partendo proprio dal suo simbolo più celebre: lo Stari Most, il ponte ottomano detto anche Ponte Vecchio, che fu distrutto durante la guerra degli anni Novanta e poi ricostruito. Oggi è un Patrimonio della Unesco e un simbolo di fratellanza e riconciliazione tra le comunità musulmane e cristiane dopo gli orrori della guerra.
Nel pomeriggio rientriamo a Sarajevo, dove possiamo iniziare ad esplorare alcune delle sue attrazioni, oppure goderci un po’ di tempo libero, magari sorseggiando una birra nello storico Birrificio Sarajevsko, aperto dal XIX secolo e l’unico a non chiudere durante la guerra.
Incluso: tour guidato a Mostar, transfer a Sarajevo
Cassa comune: eventuali ingressi e attività a Sarajevo, eventuali mance
Non incluso: pasti e bevande
Alla scoperta di Sarajevo
Il centro storico e la guerra
Oggi ci dedichiamo alla scoperta di Sarajevo, l’affascinante capitale bosniaca. Inizieremo la mattina con un tour del Bašcaršija, ossia del centro storico, zona un tempo di mercato dove sorgono i monumenti più importanti: la Moschea Tsars, il ponte latino, le varie cattedrali.
Nel pomeriggio, invece, ripercorreremo la storia della sanguinosa Guerra dei Balcani degli anni Novanta, un conflitto veramente duro e atroce, di cui conosciamo ben poco pur essendosi svolto alle porte di casa nostra, e di cui la Bosnia-Erzegovina porta ancora i segni. Visiteremo il Museo del Tunnel, una vera e propria ancora di salvezza per la popolazione della città allora sotto assedio, e tutti gli altri luoghi simbolo di questa tragedia.
La sera concluderemo il viaggio in bellezza con una cena per festeggiare le esperienze vissute insieme.
Cassa comune: tour guidato di Sarajevo e dei luoghi della Guerra, ingressi alle attrazioni
Non incluso: pasti e bevande
Arrivederci Bosnia!
Check-out e saluti
Il nostro viaggio volge al termine. Per chi parte in serata, c’è ancora tempo per un ultimo giro in città. Ci salutiamo con tanti bei ricordi impressi nella memoria, entusiasti di aver scoperto una terra ancora poco nota ma magica. Ma non è un addio: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!
Fine dei servizi di WeRoad.
N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
