Sarajevo Weekend: tra storia, cultura e street food

3 giorni • 2 notti
Prima partenza ven, 14 mar 2025
Da
239 €
199
Vedi calendario partenze

o 3 o 4 rate senza interessi.

10%
nature
Natura e avventura
10%
30%
relax
Relax
30%
90%
history
Monumenti e storia
90%
90%
culture
Città e cultura
90%
50%
party
Party e nightlife
50%
Leggi tutto
Arte & cultura, Enogastronomico
Sarajevo 3 giorni
Prossima partenza il ven, 14 mar 2025
Da
239 €
199
Acconto a partire da 100
Vedi calendario partenze

o 3 o 4 rate senza interessi.

Cerca volo

Cosa è incluso

  • 2 notti in camera multipla (doppie, triple e quadruple a seconda della disponibilità) con bagno privato

    2 notti in camera multipla (doppie, triple e quadruple a seconda della disponibilità) con bagno privato

  • Un drink di benvenuto (sapevi che la birra a Sarajevo non è niente male?!)

    Un drink di benvenuto (sapevi che la birra a Sarajevo non è niente male?!)

  • Emozionante tour per scoprire la storia di Sarajevo, raccontata da persone del posto

    Emozionante tour per scoprire la storia di Sarajevo, raccontata da persone del posto

  • Una pranzo street food a base di prodotti locali

    Una pranzo street food a base di prodotti locali

  • L’assistenza del coordinatore

    L’assistenza del coordinatore

  • Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza

    Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza

Cassa comune? Clicca qui

Domande frequenti

Itinerario

giorno 1

Benvenuti a Sarajevo!

culture
50 %
party
50 %
Check in: la nostra avventura a Sarajevo inizia qui

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta!

Check-in in hotel a Sarajevo (ore 17), il cuore pulsante dei Balcani! Dopo il viaggio, è finalmente il momento di iniziare la nostra avventura. Non vediamo l’ora di conoscerci meglio, e per questo andiamo tutti assieme a goderci un welcome drink fresco e dissetante per rompere il ghiaccio. Una volta acclimatati, ci prepariamo per la prima serata in città. Prima, però, andiamo tutti insieme a cena: immagina deliziosi piatti tradizionali bosniaci, come il famoso čevapi e il profumatissimo burek.

Energia a mille per affrontare la prima serata!
Vedi mappa

Sai qual è la cosa più interessante della nightlife di Sarajevo? È una fusione unica di culture: ti potresti trovare a bere un cocktail in un locale moderno e chic e, due passi dopo, essere in un bar vintage nascosto, magari ascoltando musica dal vivo o DJ set locali. I locali sono spesso piccoli, ma accoglienti, e ti danno la sensazione di essere a casa. Non mancano poi le leggende sulla Baščaršija di notte: si dice che camminando per queste stradine di ciottoli, tra un bar e l’altro, si respiri l’atmosfera del passato, con musiche balcaniche che si mescolano a suoni orientali. In più, chiunque ci sia stato ti dirà che a Sarajevo la festa non finisce mai!

Incluso: pernottamento e drink di benvenuto

Cassa comune: trasporti pubblici

Non incluso: transfer dall'aeroporto, cibo e bevande ove non espressamente indicato

giorno 2

Sarajevo: dal tour sull'assedio al centro città

history
50 %
culture
30 %
party
20 %
La storia di Sarajevo raccontata dalle persone del posto
Vedi mappa

Iniziamo il nostro viaggio nella capitale bosniaca con una tappa davvero toccante e imperdibile: il Sarajevo Total Siege Tour - Total Siege significa per l'appunto Assedio Totale - normalmente guidati da sopravvissuti del posto. Questo tour di mezza giornata ci porta a scoprire uno dei capitoli più bui della storia recente. Visiteremo il Museo del Tunnel di Guerra, il Cimitero Ebraico, la famosa pista di bob olimpica sul monte Trebević, e altri luoghi chiave del più lungo assedio della storia moderna: l'Assedio di Sarajevo. In quattro ore capiremo davvero i motivi, le conseguenze e i retroscena della guerra in Bosnia ed Erzegovina e del genocidio di Srebrenica. Un’esperienza intensa e autentica, raccontata da chi ha vissuto tutto in prima persona, con una narrazione oggettiva e basata su fatti reali. Dopo un tour emozionante, ci concediamo una pausa culinaria in uno dei ristoranti tipici del centro di Sarajevo: è il momento giusto per scambiarci sensazioni e pensieri su quanto appena visto.

Alla scoperta del centro di Sarajevo
Vedi mappa

Con lo stomaco pieno, è ora di immergerci nelle stradine e nei vicoli della città vecchia. Passeggiamo per Baščaršija, il cuore pulsante della città, dove l'architettura ottomana e austro-ungarica si incontrano. Passiamo davanti alla Moschea Gazi Husrev-beg, la Cattedrale del Sacro Cuore e il Ponte Latino, famoso per essere il luogo dell’assassinio dell’arciduca Francesco Ferdinando. Qui potremo scattare foto incredibili, fare un po' di shopping di souvenir o semplicemente perderti tra i colori e i profumi dei bazar. La giornata si conclude con una serata libera per esplorare la vita notturna di Sarajevo. Questa città ha una scena vivace e giovane, perfetta per chi vuole rilassarsi con una birra artigianale in uno dei bar o locali alternativi sparsi per il centro. Scegliamo tra un locale accogliente lungo il fiume o uno dei rooftop bar per ammirare la città sotto le stelle.

Incluso: pernottamento e Tour sull'assedio

Cassa comune: mezzi pubblici, ingressi e biglietti opzionali

Non incluso: cibo e bevande

giorno 3

Sarajevo: ultimo round prima dei saluti!

culture
100 %
Ultime ore di visite e relax

L’ultimo giorno di questo weekend da urlo è arrivato, ma niente tristezza: ci aspetta ancora una giornata memorabile. Sveglia con calma: dopo un bel sonno ristoratore (per chi è riuscito a dormire!) ci prendiamo tutto il tempo per alzarci senza fretta. Colazione easy e poi via, verso l’ultima tappa culturale del viaggio: la prima fermata ci porta dritti al War Childhood Museum, un luogo che ci farà riflettere ma anche scoprire un pezzo di storia che ha segnato la città. Qui entriamo nel cuore delle storie dei bambini cresciuti durante la guerra: una visita intensa ma che non dimenticheremo presto. Dopo questo tuffo nella storia, torniamo al presente con una passeggiata per il Mercato Pijaca Markale, il posto perfetto per scoprire la vita quotidiana dei locali. Tra bancarelle colorate e profumi che invadono le strade, possiamo comprare qualche souvenir, assaggiare prodotti freschi o semplicemente godere dell'atmosfera unica.

È ora di ricaricare le energie! Ci lanciamo a caccia dello street food più gustoso del centro. Ćevapi, burek o magari un dolce tipico? Le opzioni non mancano e ognuno troverà la sua combo perfetta per un pranzo easy, ma super saporito. Dopo pranzo, c’è tempo per un po’ di relax o per le ultime esplorazioni libere della città. Caffè con vista, una passeggiata nelle stradine del centro o qualche altra chicca nascosta da scovare prima di dire addio (per ora) a Sarajevo. Ore 17: è arrivato il momento. Ci si ritrova per l’ultimo raduno, ancora qualche risata, saluti e abbracci, e al prossimo WeRoad!

Incluso: pranzo con street food locale

Cassa comune: mezzi pubblici, biglietti e ingressi opzionali

Non incluso: transfer per l'aeroporto, pasti e bevande ove non espressamente menzionato

Fine dei servizi di WeRoad

N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.)

Vedi mappa

I coordinatori

I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.

Date disponibili

ven, 14 mar 2025 dom, 16 mar 2025

Confermato

Coordinatore Andrea Spagnuolo
Totale
239 € 199

o 3 o 4 rate senza interessi.


Non vuoi più ricevere aggiornamenti sui cambi relativi a questo turno?
sab, 19 apr 2025 lun, 21 apr 2025

Età 35+
Quasi confermato
Totale
249
Prenota il tuo posto con 100 di acconto

o 3 o 4 rate senza interessi.


Non vuoi più ricevere aggiornamenti sui cambi relativi a questo turno?