o 3 o 4 rate senza interessi.
Canada Orientale 360°: Montréal, Toronto e le cascate del Niagara
Il viaggio in pillole
Self driven tour
Tour con macchine a noleggio guidate dai partecipanti
Facci sapere se sei disposto a guidare in questo viaggio!
Il Canada orientale, con la sua varietà di paesaggi e culture, offre un'esperienza unica ai visitatori, combinando la modernità delle città con la bellezza naturale e la ricchezza storica delle sue province. In 8 giorni avremo modo di immergerci nelle vibe cittadine di Toronto, Ottawa, Montréal e Québec City, e farci ammaliare dagli spettacoli naturali delle cascate del Niagara e l'Arcipelago delle Mille Isole. Insomma, una full immersion in quello che di più bello il Canada dell'Est ha da offrire.
Il nostro viaggio inizia con l'arrivo a Toronto, la vivace metropoli canadese, da dove ci dirigiamo subito verso Ottawa, la capitale del Canada, per poi esplorare l’Arcipelago delle Mille Isole, una distesa di isole pittoresche nel fiume San Lorenzo. Ci godremo una crociera per ammirare le splendide viste panoramiche e visitare alcune delle isole più famose prima di avventurarci nel rafting sulle rapide di Bryson. Questa esperienza emozionante ci permetterà di sperimentare la bellezza naturale e l'adrenalina delle rapide del fiume Ottawa - il modo perfetto per vivere la natura selvaggia del Canada in modo avvincente. Ci dirigiamo poi verso Québec City, un gioiello storico, e proseguiamo verso Montréal. Ritorniamo quindi a Toronto e puntiamo la nostra bussola verso le maestose cascate del Niagara per ammirarne lo spettacolo impressionante, prendendo una barca per avvicinarci il più possibile. Saranno 8 giorni di incredibile bellezza, un viaggio perfetto per unire natura, città, tradizioni e modernità.
Mood di viaggio
360°: il nostro grande classico che ti permette di scoprire la destinazione in ogni suo aspetto. I ritmi saranno sostenuti per riuscire a vedere quanto più possibile, ma avremo anche momenti di relax e divertimento - il giusto mix!
Bagaglio: zaino o bagaglio compatto obbligatorio
Km on the road: circa 1.900 km
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata (dalle 3 alle 6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono una buona preparazione fisica. Cambieremo struttura quasi tutti i giorni e ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
Cosa serve per andare in Canada?
Passaporto: È richiesto il passaporto con validità pari almeno alla durata del soggiorno
Visto: “Electronic Travel Authorization “ (eTA); la richiesta dell'autorizzazione dovrà essere effettuata online. A tale fine saranno necessari un passaporto valido, una carta di credito e un indirizzo di posta elettronica.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Toronto. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
7 notti in camera quadrupla (due letti matrimoniali queen)
Escursione in barca nell'Arcipelago delle Mille Isole il giorno 2
Escursione giornaliera di rafting sul fiume Ottawa con pranzo e cena inclusi il giorno 3
Pranzo all you can eat al famoso Cabane à Sucre Chez Dany il giorno 4
Escursione in barca alle cascate del Niagara il giorno 7
Noleggio auto dal giorno 2 al giorno 8
L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Canada
Check in: la nostra avventura inizia a Toronto
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in hotel a Toronto, ecco qui come funziona il ritrovo! Iniziamo la nostra avventura da Toronto: iconica città del Canada che si identifica facilmente guardando verso l’alto con la Cn Towers, una delle strutture più alte di tutto il pianeta e a sorpresa... anche guardando verso il basso! Sottoterra infatti esiste una vera e propria città sotterranea con un percorso di più di 30km. Birretta e due chiacchiere per conoscerci meglio?!
Incluso: pernottamento
Non incluso: pasti e bevande
L'arcipelago delle Mille Isole
Direzione Ottawa
Buongiorno WeRoaders, la prima missione del giorno è abbastanza semplice ma assolutamente essenziale per la buona riuscita del viaggio: ma dove andiamo senza le auto a noleggio?! Mission accomplished, partiamo: dobbiamo percorrere i circa 280 km che ci separano dall’Arcipelago delle Mille Isole.
State pensando che stiamo esagerando con questa storia delle mille isole? Ebbene no, aprite bene le orecchie: le isole sono ben 1.864, né una di più né una di meno: non c’è da stupirsi, siamo nel Nord America, dove tutto è formato XL, anche i parchi nazionali. E vista l’immensità del posto ci facilitiamo la vita e prendiamo parte ad una bella escursione in barca, l’unico modo per scoprire questo angolo di paradiso in poco tempo.
Ultima tappa di oggi? Ottawa. Complimenti viaggiatori, abbiamo portato a termine tutte le missioni del giorno, ci meritiamo una bella cenetta.
Incluso: pernottamento, macchine a noleggio e escursione in barca all'arcipelago delle Mille Isole
Cassa comune: benzina, pedaggi e parcheggi
Non incluso: pasti e bevande
Km da percorrere: circa 450 km
Rafting sul fiume Ottawa
Una giornata di emozioni intense
Oggi abbiamo bisogno di energia quindi è essenziale fare una bella (e sana) colazione. Avete mai provato a fare rafting? Se la risposta è sì, bravi, vi stimiamo tanto. Se la risposta è no… beh, sappiate che manca poco alla vostra prima volta. Partiamo per dirigerci verso Bryson per poi affrontare le rapide dell’Ottawa River; e non finisce qui perché oltre al rafting abbiamo incluso anche il pranzo e, visto che c’eravamo, anche una cena barbeque… non male, eh? Quindi carichiamoci per bene, oggi ci si diverte!
Incluso: pernottamento, macchine a noleggio, rafting, pranzo e cena barbecue
Cassa comune: benzina, pedaggi e parcheggi
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Km da percorrere: circa 100 km
Una dolce giornata a base di sciroppo d'acero
Dolci tradizioni canadesi
Cosa vi viene in mente se diciamo Canada? Le cascate del Niagara? Si, ovvio, ma anche abbastanza scontato! Il freddo? Certo, anche quello ma si tratta più di uno stato d’animo - così almeno dicono! Vi diamo un indizio… si tratta di qualcosa di goloso! Ebbene sì, oggi prepariamo la pancia perché dopo lo sport di ieri ci siamo guadagnati un pò di sciroppo d’acero, quello originale!
Partiamo presto da Bryson e ci dirigiamo verso la tipica cabane a sucre Sucre Chez Dani: qui scopriremo come si ottiene e si lavora lo sciroppo d’acero e, cosa molto importante, ci fermeremo per godere di un pranzo tipico, ovviamente tutto innaffiato da questa dolcezza di sciroppo. Ancora con l’acquolina in bocca ci rimettiamo in marcia verso Québec City.
Incluso: pernottamento, macchine a noleggio e pranzo
Cassa comune: benzina, pedaggi e parcheggi
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Km da percorrere: circa 550 km
Québec City: natura o città?
Una giornata a nostra disposizione
La giornata di oggi la dedichiamo a noi: siamo liberi di scegliere quello che ci piace di più! Possiamo svegliarci con calma e visitare Québec city oppure, se siamo più in mood natura e avventura, possiamo andare alla scoperta del Parco Nazionale Jacques Cartier. Questo parco della regione del Québec offre varie alternative in materia di attività all'aria aperta - il trekking è sicuramente la più popolare, ma anche la canoa, il kayak e il rafting sono alternative da tenere in considerazione.
Se la nostra scelta dovesse ricadere su Québec City, allora vi anticipiamo una cosa: mettetevi delle scarpe comode!
Un po’ come Bergamo, infatti, Québec City si divide tra città alta e città bassa. A collegarle c’è, per i più pigri, una funicolare, per tutti gli altri una ripida scalinata soprannominata “Casse-Cou” – che letteralmente significa “scalinata a rotta di collo”. Non vogliamo di certo sperimentare il perché del nome, ma in ogni caso... gambe in spalla!
Incluso: pernottamento e macchine a noleggio
Cassa comune: benzina, pedaggi, parcheggi e ingressi
Non incluso: pasti e bevande
Alla scoperta di Montréal
Là città più vivace del Canada
Sveglia WeRoaders, è ora di partire. Salutiamo Quebec City e ci dirigiamo verso un’altra città, Montréal, che raggiungeremo in circa 3 ore e mezzo di viaggio. Dopo essere arrivati ed aver lasciato i bagagli in struttura, ci lanciamo alla scoperta di Montréal, un vero e proprio ibrido tra una grande metropoli stile USA e una città tipica del Québec, il Canada francese. Il nucleo più affascinante di tutta la città, noto come Vieux Montréal o la Città Vecchia, si erge come la zona più intrigante e antica. Qui, vicino a Place d'Armes, sorge la magnifica basilica di Notre Dame, con lo stesso nome della sua controparte parigina, sebbene presenti dimensioni più modeste. Nei dintorni si trova anche il suggestivo Vecchio Porto (Vieux-Port de Montréal).
Il cuore pulsante della Città Vecchia è rappresentato da Place Jacques-Cartier, una graziosa piazza pedonale dedicata a un esploratore francese incaricato da re Francesco I di trovare nuovi luoghi in grado di contribuire alle risorse preziose della Francia. Insomma, abbiamo pochissimo tempo ma tantissime cose da vedere quindi , anche oggi, gambe in spalla.
Incluso: pernottamento e macchine a noleggio
Cassa comune: benzina, pedaggi e parcheggi
Non incluso: pasti e bevande
Km da percorrere: circa 270 km
Le cascate del Niagara
Torniamo a Toronto
Finalmente ci siamo: oggi torneremo a Toronto e resteremo a bocca aperta davanti ad una delle meraviglie naturali più iconiche del mondo, nota per la sua bellezza mozzafiato, la potenza fragorosa e lo spettacolo affascinante, il complesso delle cascate del Niagara. Situato al confine tra gli Stati Uniti e il Canada, questo maestoso gruppo è composto da tre cascate distinte: Horseshoe Falls, American Falls e Bridal Veil Falls.
Giusto per farci un'idea: la Horseshoe è la più grande e famosa delle tre cascate e prende il nome dalla sua caratteristica cresta a forma di ferro di cavallo; si estende per circa 792 metri e scende per 57 metri nel sottostante fiume Niagara. Le American Falls sono larghe circa 323 metri e cadono per circa 54 metri mentre la Bridal Veil Falls è la più piccola delle tre cascate, situata accanto alle American Falls. E per vederle meglio non ci faremo mancare un giretto in traghetto: siete pronti a bagnarvi?!
Dopo questo turbinio di emozioni - e di acqua - ci ritroviamo tutti per la nostra ultima cena insieme: il viaggio è già finito ma noi stiamo già pensando al prossimo. Briandiamo a noi e alla prossima avventura.
Incluso: pernottamento, macchine a noleggio ed escursione in barca
Cassa comune: benzina, pedaggi e parcheggi
Non incluso: pasti e bevande
Km da percorrere: circa 550 km
Arrivederci Canada
Check-out e saluti
Il Canada ci saluta, ma è sicuramente solo un... arrivederci alla prossima!
Fine dei servizi di WeRoad.
N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.