o 3 o 4 rate senza interessi.
Cina: il triangolo d'oro tra Pechino, Xi'An e Shanghai
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
“Un uomo che non può tollerare piccole disgrazie non potrà mai compiere grandi cose.” La Cina: per due millenni l’Impero Proibito, un enigma, una civiltà che ha sempre intrigato. Tanti sono stati gli esploratori e gli avventurieri che sono arrivati nel Celeste Impero e hanno provato a raccontarlo, ma solo pochi sono riusciti a mettere da parte i pregiudizi per capirne e apprezzarne la diversità. Sarà nostro l’arduo compito di scoprire questa terra magnifica, cercare di comprenderne i tesori nascosti, vistando le sue più importanti città: Pechino, Xi’an e Shanghai. Il viaggio partirà proprio dalla capitale cinese. Dalla politica alla storia, scopriremo i segreti della Città Proibita e di una delle sette meraviglie del mondo, la Grande Muraglia. Pechino è culla di questa civiltà millenaria, patria della medicina cinese e di Confucio, suo fondatore. La residenza imperiale, coi suoi maestosi palazzi per il “figlio del Cielo” hanno dato vita al più grande complesso al mondo di architettura reale. Il Palazzo d’Estate e il Tempio del Cielo sono solo alcune delle strutture in cui ci perderemo.
Con un treno veloce, ci sposteremo a Xi'an, conosciuta come Sian e cuore dell'Impero. Tra l'Esercito di Terracotta e le Antiche Mura, le meglio conservate di tutta la Cina, scopriremo la sua storia molto particolare. Conclusione di questo itinerario mozzafiato sarà Shanghai, capitale moderna ed economica della Cina, tra luci al neon e street food: qui, tutti hanno sempre in mano qualcosa da sgranocchiare. Hot pot, bao, anatra laccata, zuppe, noodles, ne abbiamo per tutti i gusti! Che aspetti a prenotare?
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata (dalle 3 alle 6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono una buona preparazione fisica. Cambieremo struttura quasi tutti i giorni e ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
Cosa serve per andare in Cina?
Passaporto: con 6 mesi di validità residua.
Visto: non necessario fino a 30 giorni di permanenza nel paese fino a tutto il 2025. Per ricevere informazioni aggiornate, contatta le Rappresentanze cinesi in Italia.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia a Pechino e finisce a Shanghai. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 13.00, mentre l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
8 notti in camera multipla con bagno privato in struttura a 4 stelle
Tutte le colazioni
WOW Experience: escursione alla meraviglia del mondo della Grande Muraglia di Juyongguan
Guida in italiano o inglese per la Muraglia Cinese
Ingresso ai siti della Città Proibita (soggetta a disponibilità e gestione festività cinesi) o alle Tombe della dinastia Ming a Pechino
Ingresso al sito dell’Esercito di Terracotta e delle Antiche Mura a Xi'an
Treno veloce da Pechino a Xi’an
Volo da Xi'an a Shanghai
Tutte le tasse governative e relative ai servizi
L'assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Nǐ hǎo Cina!
Check-in: la nostra avventura inizia a Pechino
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta.
Il nostro viaggio comincia dall'immensa capitale della Cina, Pechino, una città che conserva il fascino della tradizione e della storia orientale, pur mostrando un volto moderno e proiettato verso il futuro. Pechino è una città enorme, la sua area metropolitana è più grande della metà del Belgio ed è popolata da oltre 14 milioni di persone. L’impatto con questa megalopoli ci lascerà a bocca aperta! Rompiamo il ghiaccio e apriamo le danze passeggiando e assaporando l’atmosfera magica della Città Proibita di notte, e cogliamo l’occasione per iniziare ad assaggiare qualche piatto tipico di questa ricchissima cucina tradizionale. Da cosa ci lasceremo deliziare?
Incluso: pernottamento con colazione
Non incluso: pasti e bevande
Il cuore della Pechino tradizionale
Il Tempio del Cielo e il Palazzo D’Estate
Dopo una ricca prima colazione in hotel, iniziamo l’esplorazione della città partendo dal Tempio del Cielo, nel distretto di Xuanwu, oggi Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco. Si tratta di uno dei luoghi più sacri di tutto il paese in quanto il tempio era usato per il culto officiato dall'imperatore al Cielo (Tian), la divinità suprema della religione tradizionale cinese, il quale teneva cerimonie di sacrificio (祭天 jìtiān) per invocare la tempestività di vento e pioggia e la pace sotto il Cielo.
Ci tuffiamo poi negli odori e sapori del famoso mercato alimentare locale di Sanyuanli, dove faremo il pieno di cibo e poi... via! Ci attende una visita al Palazzo d'Estate: ammireremo i suoi splendidi giardini immaginandoci come li vivessero i protagonisti di questo luogo durante l'epoca imperiale. Concludiamo poi con due meraviglie dell’architettura moderna: il Nido d'Uccello e il Cubo d'Acqua. Cosa ci aspetterà?
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa comune: ingresso al Tempio del Cielo e al Palazzo d’Estate, eventuali altri ingressi
Non incluso: pasti e bevande
Alla scoperta di una meraviglia del mondo: la Grande Muraglia!
La Grande Muraglia Cinese
Oggi è uno dei giorni che ricorderemo per tutta la vita perché aggiungeremo alla lista delle meraviglie del mondo visitate la Grande Muraglia Cinese. Per la precisione, visiteremo uno dei suoi più famosi passi, quello di Juyongguan. A 60 km dal centro di Pechino, punto più vicino della Grande Muraglia, il Passo Juyong era una solida roccaforte che circondava una valle intera, che nei tempi antichi costituiva l'accesso settentrionale diretto a Pechino.
Dopo aver visitato i torrioni principali, passeggiamo lungo le mura, ascoltando i racconti storici della nostra guida locale e ammirando il panorama che ci circonda: non state sognando ad occhi aperti?
La città Proibita e Piazza Tienanmen
Rientrati a Pechino, ci attende la magnifica Città Proibita, punto di riferimento storico culturale della Cina. Residenza dei reali cinesi per ben cinque secoli, vanta il susseguirsi di 24 imperatori delle dinastie Ming e Quing. L’accesso alla città passa per la Porta della famosissima piazza più grande del mondo, Piazza Tienanmen, con le sue dimensioni colossali di 800 per 550 metri. Ci credete che risale addirittura al 1417?
E la sera? Non possiamo farci mancare una passeggiata attraverso il poco turistico quartiere di Wudaoying Hutong per sperimentare la vita locale tra i negozi caratteristici, sorseggiando un caffè o un cocktail, e conoscere da vicino la vera e propria anima di Pechino.
Incluso: pernottamento con colazione, ingresso e guida locale alla Muraglia Cinese, ingresso alla Città Proibita (soggetto a disponibilità) o alle Tombe della dinastia Ming
Cassa comune: guida o audio guida per la Città Proibita, transfer a/r per la Muraglia, eventuali attività extra
Non incluso: pasti e bevande
Direzione Xi'an
Il tempio di Confucio
Ultime ore nelle strade di Pechino: non possiamo perderci il Tempio di Confucio, ad est dell’Università Imperiale, noto per essere il secondo tempio di Confucio più grande di tutta la Cina. Il Museo dell’Università Imperiale è la cornice di questo luogo imperdibile: conoscere appieno il pensiero e la filosofia di Confucio e l’importanza dell’apprendimento orientale e della medicina cinese non sono occasioni da perdere. Pensate che ancora oggi, l’agopuntura è una tecnica utilizzata che risale appunto a quel periodo: meraviglioso!
Benvenuti a Xi'an
Il nostro treno ad alta velocità ci porterà a 1500km di distanza dalla capitale, viaggiando verso sud-ovest, in direzione della provincia dello Shaanxi: prossima tappa, Xi’an!
Non lo sappiamo ancora, ma la città che avremo la possibilità di visitare per i prossimi giorni vanta diversi record. Con i suoi 3100 anni di storia, Xi’an è una delle città più antiche del Paese nonché una delle quattro antiche capitali della Cina, ma anche la città situata all'estremità orientale della famosissima Via della Seta. Quali sensazioni ci trasmetterà questa antica capitale?
Incluso: pernottamento con colazione, treno Pechino - Xi'an
Cassa comune: transfer da/per la stazione all'hotel
Non incluso: pasti e bevande
Esploriamo Xi’an: un viaggio nel tempo
L’Esercito di Terracotta
La visita di un’antica capitale di questo immenso regno non poteva che cominciare con il protagonista assoluto di questa tappa: l’Esercito di Terracotta, l’armata immortale del primo imperatore della Cina.
Nel 1974 un contadino scavò un pozzo di irrigazione nella zona di Litong, a 30 chilometri da Xi'an, e fece una delle più importanti scoperte archeologiche del ventesimo secolo. Completamente ignaro del valore e della portata della scoperta, il contadino ha portato alla luce il primo di oltre 8.000 guerrieri di terracotta del III secolo a.C., commissionati dal primo imperatore della Cina, Qin Shi Huang, per proteggere la sua opera nell'aldilà. Nel 1987 l'Esercito di Terracotta è entrato a far parte della Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO e oggi è un simbolo della nazione cinese. Pronti a restare letteralmente a bocca aperta?
La Xi'an più autentica
Dopo una mattinata che ci avrà fatto respirare un’atmosfera magica e misteriosa, facciamo ritorno a Xi’an per iniziare ad esplorare il suo contesto urbano. La prima tappa sono le Fortificazioni di Xi’an, tra le mura cittadine cinesi più antiche, più grandi e meglio conservate. Possiamo scegliere di percorrerle a piedi… o in bici!
Passiamo per la Piazza della Torre della Campana e del Tamburo, lasciamo le fortificazioni della città e ci immergiamo nel crogiolo di culture del quartiere musulmano. Diamo un’occhiata veloce alla Grande Moschea di Xi'an, la più antica e la più grande moschea islamica della Cina, e ci prepariamo per assaggiare quanto più street food possibile su Muslim Street, piena di ristoranti e souvenir autentici.
Incluso: pernottamento con colazione, ingresso all'Esercito di Terracotta e alle fortificazioni di Xi'an
Cassa comune: guida e transfer per l’Esercito di Terracotta ele Antiche Mura, eventuali altri
ingressi o attività extra
Non incluso: pasti e bevande
Sul delta del Fiume Azzurro
Benvenuti a Shanghai!
Il mattino ha l’oro in bocca e oggi ci aspetta un volo interno che ci porterà in una delle città più moderne e all’avanguardia del mondo, Shanghai! Esploriamo la città partendo dal quartiere Yuyuan, quello della Shanghai più autentica e della Cina che tutti immaginano, con le lanterne di carta appese dappertutto e i leoni di pietra a guardia degli edifici. L'aerea è considerata il centro storico della città.
Sempre in questa zona troviamo due degli edifici più importanti della città, lo Yu Garden e il Tempio del Dio della Città. Questo polmone verde è del periodo della dinastia Ming. La sua costruzione risale, infatti, a oltre 400 anni fa e al suo interno possiamo trovare numerosi simboli religioso-spirituali, da pagode a laghetti, simboli di relax per mente e spirito: ne avremo bisogno?
Incluso: pernottamento con colazione, volo Xi'an - Shangai
Cassa comune: transfer da/per l'aeroporto all'hotel
Non incluso: pasti e bevande
Shanghai: la perla d’Oriente
L’autenticità di una città visionaria
Iniziamo il nostro tour di quest’oggi visitando il villaggio di Zhujiajiao. Infatti, appena fuori Shanghai, ci sono molti piccoli e affascinanti paesini che conservano ancora le antiche tradizioni e la loro architettura è tipicamente cinese. Molto famoso è il ponte di pietra Fangsheng, ma anche un giro in barca lungo i canali commerciali sarà un’esperienza unica.
Rientrati a Shanghai, ci regaliamo un momento di pace presso il tempio del Buddha di Giada: una leggenda, a proposito di questo tempio, narra di un monaco che dal Tibet avrebbe dovuto portare ben 5 statue di Buddha fino a Shanghai. Sfortunatamente, in seguito a varie traversie, solo due di queste statue giunsero a destinazione. Per la nostra serata, ci regaliamo luci al neon e viste panoramiche: dal Shiliupu Pier salpiamo per una crociera sul fiume Huangpu ed ammirariamo lo skyline di Shanghai!
Incluso: pernottamento con prima colazione
Cassa comune: ingressi e attività extra
Non incluso: pasti e bevande
Luci, sfarzo e proiezione al futuro
Nanjing Road e il Bund
L'ultima giornata in quel di Shanghai è dedicata alla modernità e alla ricchezza della città. Raggiungiamo dapprima la Shanghai Tower all’interno del Financial District: possiamo scegliere se salire in cima o dirigerci verso Nanjing Road, la zona commerciale più frequentata della Cina. Tra boutiques, centri commerciali e ristoranti ci regaliamo qualche ora di relax prima del tramonto!
Ebbene sì, a seguire, con una passeggiata verso nord, raggiungiamo il Bund, l'iconico e prestigioso complesso moderno di grattacieli, una delle aree più rappresentative della città. La serata è appena iniziata: apriamo le danze e festeggiamo insieme questa ultima notte!
Incluso: pernottamento con prima colazione
Cassa comune: ingressi e attività extra
Non incluso: pasti e bevande
Arrivederci Cina!
È tempo di salutarci
È arrivato il momento di salutarci. Certi che la Cina ci abbia regalato gioie e stupore, tra segreti millenari e paesaggi extra terrestri; ci vediamo alla prossima avventura!
Fine dei servizi WeRoad.
N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
