o 3 o 4 rate senza interessi.
Cinque Terre Trekking Express: colori, mare e tradizioni
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Siete pronti per un'esperienza epica alle Cinque Terre? Allacciatevi le scarpe da trekking e preparatevi ad un tour completo. Partiamo da La Spezia e andiamo alla scoperta dei cinque gioielli del Mar Ligure!
Iniziamo con una rinfrescante giornata a Monterosso al Mare, la più grande delle Cinque Terre. Approfittiamo delle spiagge sabbiose per prendere il sole, fare un bagno nelle acque cristalline e gustare un gelato artigianale. Proseguiamo verso Vernazza, un pittoresco borgo marinaro. Perdiamoci tra le stradine strette e tortuose, gustiamo il pesce fresco nei ristoranti locali e saliamo alla torre di Guardia per una vista panoramica mozzafiato.Ora è il momento di fare un po' di ginnastica! Saliamo le famose scale per raggiungere Corniglia, situata su una collina. Qui possiamo goderci panorami spettacolari e deliziarci con i prodotti tipici, come il famoso pesto alla genovese. Siamo pronti per una breve passeggiata fino a Manarola. Ammiriamo i colori vivaci delle case affacciate sul mare e assaggiamo il famoso vino locale, il Sciacchetrà. Arriviamo al nostro ultimo gioiello, Riomaggiore. Esploriamo le strette viuzze, scopriamo i caratteristici vicoli in salita e godiamoci un aperitivo con vista sul mare. Non dimenticate di scattare una foto dal celebre scoglio "Lover's Lane"! Visitiamo Levanto, affascinante borgo ligure. Il suo centro storico è caratterizzato da strette vie lastricate, colorate facciate di edifici, piazze vivaci e accoglienti caffè e ristoranti. Qui abbiamo l'opportunità di immergerci nella cultura gastronomica locale, con un corso di pesto dove scopriremo tutti i segreti della sua preparazione. Ma non è finita qui! Con il traghetto raggiungiamo Portovenere, una perla nascosta lungo la costa. Da qui visitiamo la Chiesa di San Pietro, ciò che la rende particolarmente affascinante è la sua posizione spettacolare su uno sperone di roccia che si protende nell'azzurro del Mar Ligure. Guardare il mare da questo luogo sacro conferisce una sensazione di elevazione spirituale e di connessione con la bellezza circostante.
Alla fine del nostro tour emozionante le Cinque Terre ci avranno conquistato con il loro fascino unico e autentico.
Mood di viaggio
Active: sport, escursioni all'aria aperta e attività adrenaliniche! Preparati a metterti in gioco, uscire dalla tua comfort zone e sconfiggere le tue paure! E ricorda: le attività sono per tutti i livelli se non diversamente specificato!
Strutture: l’hotel sarà lo stesso per tutta la durata del viaggio
Bagaglio: zaino o valigia, scegli tu!
Impegno fisico
I percorsi saranno leggermente impegnativi, ma saranno comunque alternati a spostamenti in treno. Consiglio molto importante, porta vestiti e scarpe comode. Le infradito solo per il mare.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a La Spezia. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
4 notti in camera multipla con bagno privato
Tutte le colazioni
Tutti gli spostamenti in treno tra le Cinque Terre
Tutti i trekking tra le Cinque Terre
Drink di benvenuto
Wow experience: Corso di pesto
L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti a La Spezia!
Una città incantevole tra mare, cultura e tradizioni
I trasferimenti fino a destinazione non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale città o stazione partire, a che ora e con il mezzo di trasporto che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta. La Spezia è raggiungibile in treno o in bus, o, ecco qui come funziona il ritrovo!
Incantevole città ligure, famosa per il suo ricco patrimonio marittimo e militare. Offre storia, cultura, bellezze naturali e prelibatezze culinarie. La Spezia sarà il nostro punto di partenza per esplorare le Cinque Terre.
Lasciati gli zaini in hotel, siamo pronti per una prima esplorazione della città e delle sue bellezze. Un drink di benvenuto e siamo giusto in tempo per la nostra prima cena in terra ligure!
Non incluso: pasti e bevande
Cinque Terre arriviamo!
Monterosso e Vernazza
Iniziamo il nostro tour delle Cinque Terre da Monterosso al Mare, il più grande dei cinque pittoreschi villaggi costieri. Esploriamo il centro storico, con le sue stradine affascinanti e le tipiche case colorate. Ammiriamo la Chiesa di San Giovanni Battista, che risale al XIV secolo, e godiamoci una piacevole passeggiata lungomare. Seguiamo il sentiero costiero che ci porta a Vernazza: una camminata panoramica che offre viste mozzafiato sul mare e sulle scogliere.
Visitiamo il borgo di Vernazza, caratterizzato da strade acciottolate e case color pastello! Ammiriamo la Torre Belforte, una torre difensiva medievale che offre una vista panoramica sulla baia e ci rilassiamo sulla spiaggia di ciottoli.
Chi preparerà il pesto più buono?
Nel pomeriggio ci dirigiamo a Levanto, deliziosa cittadina costiera della Liguria, famosa per le sue spiagge sabbiose e l'atmosfera autentica italiana. Qui ci aspetta la nostra lezione di pesto! Il pesto genovese viene preparato tradizionalmente schiacciando gli ingredienti con un pestello all'interno di un mortaio. Questo metodo permette di conservare il sapore fresco e l'aroma degli ingredienti, creando un pesto ricco e aromatico.
Ci fermiamo a cena qui a Levanto, in un ottimo ristorante per deliziarci con del buon pesce!
Incluso: treno, trekking e corso di pesto
Non incluso: pasti e bevande
Corniglia e Manarola
Corniglia
Buongiorno amici! Dolori alle gambe? Stamattina treno direzione Vernazza...di nuovo?? Solo per iniziare la giornata con un bellissimo trekking mattutino. Lungo il percorso, respiriamo l'aria fresca e ammiriamo la bellezza della natura circostante. Arriviamo a Corniglia e ci immergiamo nell'atmosfera autentica del villaggio.
Visitiamo la Chiesa di San Pietro, un'affascinante chiesa romanica con affreschi e ci godiamo una pausa presso i ristoranti locali. Dopo una pausa rigenerante prendiamo il treno per Manarola.
Manarola
Manarola, famosa per le sue viste panoramiche mozzafiato e la sua romantica ‘’Scalinata dell’amore’’. Ci dirigiamo verso il punto panoramico situato vicino alla chiesa di San Lorenzo e aspettiamo il tramonto da qui. Concludiamo la visita con una deliziosa cena per assaggiare piatti di pesce fresco e specialità regionali. Il tutto accompagnato da un bicchiere di vino delle Cinque Terre, famoso in tutta la regione.
Incluso: treni e trekking
Non incluso: pasti e bevande
Riomaggiore e Portovenere
L’ultima terra
Ci siamo WeRoaders! Come state? Oggi ci aspetta Riomaggiore, che è l'ultimo dei cinque affascinanti villaggi delle Cinque Terre. Ultimo piccolo trekking, visitiamo il centro storico, il pittoresco Porto Vecchio e ammiriamo la vista panoramica lungo la Marina. Prendiamo il treno e torniamo a La Spezia, dove pranziamo e prendiamo il traghetto o l'autobus (in base al periodo del viaggio) per Portovenere.
Altra perla della riviera ligure di Levante
Porto Venere è un borgo di pescatori che vi incanterà per i suoi colori, la sua posizione e la sua architettura. Secondo quanto si racconta, il nome deriva da un tempio dedicato alla dea Venere Ericina, che si trovava esattamente nel luogo dove oggi sorge la chiesa di San Pietro. La dea, secondo la tradizione, nacque dalla spuma del mare proprio sotto il promontorio.
La nostra ultima cena insieme la faremo qui, immergendoci nella magica atmosfera di questo affascinante villaggio costiero.
Incluso: treno
Cassa comune: bus o traghetto per Portovenere
Non incluso: cibi e bevande
Arrivederci Liguria!
Check-out e saluti
Si conclude il nostro viaggio. è il momento di salutare le meravigliose terre, portando con noi la bellezza e la magia di questa incantevole destinazione. Ci vediamo alla prossima avventura!
Fine dei servizi WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.