Cremona e Mantova Weekend: due piccole perle della Pianura Padana
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cremona e Mantova Weekend: due piccole perle della Pianura Padana
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Hai presente quando rimandi la visita a qualche città vicino a casa perché tanto è sempre lì? Perché magari la grande città esercita più fascino, il viaggio fuori porta sembra avere maggior valore, hai presente no? Poi, quella volta che ci finisci, quasi per sbaglio, scopri che la città è un gioiellino, con i suoi scorci, con le sue tipicità uniche, i suoi primati di cui neanche eri a conoscenza. Insomma, un classico. Ecco quindi la proposta che fa per te, una rapida visita in compagnia a due gioielli della Pianura Padana: Cremona e Mantova.
La prima, nota per la sua secolare arte liutaia, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità, che vede in Stradivari il suo massimo e più celebre esponente. Città di origine romana, ricca di storia, che ospita la torre in muratura più alta d’Europa, il celebre Torrazzo! La seconda, invece, una delle città d’arte più importanti d’Italia, città aristocratica di grandissimo splendore storico e artistico. Il connubio di palazzi rinascimentali, edifici medievali e imponenti architetture neoclassiche completa un panorama urbano unico nel suo genere, da ammirare col naso all'insù. Da buoni italiani, non ci faremo mancare l’assaggio delle tipicità locali: tenetevi pronti che i tortelli di zucca mantovani ci attendono!
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Strutture: cambieremo hotel ogni giorno
Bagaglio: zaino o valigia, scegli tu! Avremo un solo spostamento in treno
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia a Cremona e finisce a Mantova. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 19 e l’ultimo giorno ci salutiamo alle 16. Ti consigliamo di organizzare i tuoi transfer di conseguenza! in ogni caso puoi contattare il coordinatore assegnato al turno per chiedere consigli, maggiori informazioni o per comunicargli il tuo orario di arrivo qualora dovesse essere diverso da quello indicato. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
2 notti: sistemazione in camera multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
Tutte le colazioni
Pranzo in un celebre street food di Cremona
Visita guidata in una bottega di Liuteria a Cremona
Pranzo in osteria a Mantova
Assistenza del coordinatore
Itinerario
Benvenuti a Cremona!
Check in: la nostra avventura inizia a Cremona
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in hotel a Cremona a partire dalle 17:00. Ci ritroviamo tutti e iniziamo a goderci l’atmosfera serale di questa città. Cena per gustare qualche prodotto tipico e a seguire giro dei bar più rinomati dove berci un buon cocktail e iniziare a conoscerci.
Incluso: pernottamento
Cassa comune: tassa di soggiorno
Non incluso: pasti e bevande
La città del Violino con il suo meraviglioso Torrazzo
La bottega del liutaio
Cremona è celebre per la sua secolare arte liutaia, riconosciuta dall’Unesco come patrimonio immateriale dell’umanità. Questa mattina ci immergiamo nel mondo appassionante della liuteria. Potremo toccare con mano legni, trucioli, parti di strumenti in costruzione, gli attrezzi specifici del mestiere, sentire le vernici realizzate con profumate resine naturali e conoscere finalmente i segreti del suono del violino.
Il centro storico e il trasferimento a Mantova
Finita la nostra visita ci dedicheremo alla scoperta dei punti salienti del centro storico, primo fra tutti l’amato Torrazzo. Visiteremo il suo Museo Verticale, dedicato allo studio del tempo e dell’astronomia, con le sue sale: del Quadrante, del Meccanismo, della Misura del Tempo, dell’Astronomia.
Un’altra immancabile istituzione Cremonese è Ugo Grill, dove pranzeremo assaggiando i famosi tramezzini citati anche dal New York Times. Verso il tardo pomeriggio raggiungiamo la stazione per la nostra seconda tappa: Mantova.
Incluso: colazione, visita alla bottega di liuteria, pranzo e pernottamento
Cassa comune: ingresso al Museo Verticale, biglietto del treno e tassa di soggiorno
Non incluso: cena e bevande
Arrivederci Mantova!
Mantova, Palazzo Te e i tortelli di zucca!
La giornata di oggi la dedichiamo alla visita dei punti salienti di Mantova. Dopo esserci goduti l’atmosfera del sabato sera Mantovano, torniamo in modalità storico-culturale e ci dirigiamo verso l’immancabile Palazzo Te. Una villa rinascimentale cinquecentesca voluta da Federico II Gonzaga, marchese di Mantova, ci lascerà senza fiato!
Proseguiamo la giornata visitando i luoghi di maggior interesse del centro storico,dal Palazzo Ducale al Duomo, da Piazza delle Erbe alla torre dell’orologio. A seconda del tempo a disposizione ci vediamo il più possibile, prima di dirigerci verso l’osteria dove assaggeremo le tipicità locali, tortelli di zucca in arrivo!
Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Cose da sapere
Variazione quota cassa comune
Si inizia a Cremona e si finisce a Mantova. Se intendi arrivare in macchina e muoverti così tra le due città, la quota prevista in cassa comune per l’acquisto del biglietto del treno ti verrà restituita.