Nepal Trekking: Everest Base Camp alle pendici del re dell’Himalaya

14 giorni • 13 notti
5
dom, 26 ott 2025 sab, 08 nov 2025
Quasi confermato
Totale
1.499
Prenota il turno
Prenota il tuo posto con 450 di acconto

o 3 o 4 rate senza interessi.

Non vuoi più ricevere aggiornamenti sui cambi relativi a questo turno?
Annulla notifiche
Avvisami quando viene confermato
Vedi altre date
100%
nature
Natura e avventura
100%
10%
relax
Relax
10%
10%
history
Monumenti e storia
10%
20%
culture
Città e cultura
20%
10%
party
Party e nightlife
10%
Leggi tutto
WeRoadX
Active, Trekking
Nepal 14 giorni
dom, 26 ott 2025 sab, 08 nov 2025
Quasi confermato

1.499
Prenota il tuo posto con 450 di acconto
Paga il saldo di 1.049 € entro il 26 set
Vedi i dettagli
L'opzione blocca il tuo posto pagando l'acconto è disponibile per questo turno solo se prenoti prima del 26 set.

o 3 o 4 rate senza interessi.

Cerca volo

Cosa è incluso

  • 3 notti in hotel in camere doppie o triple con bagno privato

    3 notti in hotel in camere doppie o triple con bagno privato

  • 10 notti in guesthouse tipiche nepalesi durante il trekking

    10 notti in guesthouse tipiche nepalesi durante il trekking

  • Voli domestici verso/da Lukla ai giorni 2 e 12

    Voli domestici verso/da Lukla ai giorni 2 e 12

  • Transfer Kathmandu - Aeroporto e vv. ai giorni 2 e 12

    Transfer Kathmandu - Aeroporto e vv. ai giorni 2 e 12

  • Tutte le colazioni

    Tutte le colazioni

  • Cena di benvenuto con cucina tipica nepalese (solo per i turni fino a maggio)

    Cena di benvenuto con cucina tipica nepalese (solo per i turni fino a maggio)

  • Due sherpa/guide in lingua inglese dal giorno 2 al giorno 13

    Due sherpa/guide in lingua inglese dal giorno 2 al giorno 13

  • 1 Portatore a supporto del gruppo in caso di emergenze

    1 Portatore a supporto del gruppo in caso di emergenze

  • Tasse d’ingresso ai parchi e permessi trekking

    Tasse d’ingresso ai parchi e permessi trekking

  • 1 coordinatore in viaggio con te

    1 coordinatore in viaggio con te

  • Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza

    Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza

Cassa comune? Clicca qui

Domande frequenti

Itinerario

giorno 1

Benvenuti in Nepal!

history
40 %
culture
100 %
relax
20 %
party
10 %
Kathmandu, alla scoperta della città reale

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta!

Check-in in hotel a Kathmandu e meeting di benvenuto, ecco qui come funziona il ritrovo!  

Per chi arriva già in mattinata potremmo fare un primo giro esplorativo per la città, in realtà facente parte di un agglomerato urbano più ampio delle tre città reali: Kathmandu, Patan e Bhaktapur

Anche dopo i danni subiti dal terremoto del 2015, il centro storico della Kathmandu continua ad essere un museo a cielo aperto con magnifici templi e pagode. Ci dirigiamo verso Durbar Square, la piazza simbolo, circondata da maestosi palazzi e templi, dove sorge il palazzo reale Hanuman Dhoka, luogo d’incoronazione dei re fino al 2001.

E' il momento di conoscerci meglio
Vedi mappa

Dopo il city tour, torniamo a Thamel, un quartiere pieno di vita con negozi di articoli sportivi, bar e ristoranti per tutti i gusti. Questa è anche un’ottima occasione per gli ultimi acquisti in previsione dei giorni di trekking successivi.  Finiamo la giornata in bellezza con la cena di benvenuto per assaporare subito le specialità della cucina nepalese. Dal Baht o Momo? Nessun problema se questi due piatti non vi dicono nulla, ci accompagneranno durante tutti i nostri pasti del nostro viaggio!

Incluso: cena di benvenuto (solo per i turni fino a maggio) e notte in hotel inclusa nella quota viaggio.

Cassa comune: city Tour ed eventuali ingressi in cassa comune.

Non incluso: transfer dall’aeroporto all’hotel e altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 2

Kathmandu – Manthali - Phakding

nature
100 %
history
10 %
culture
30 %
relax
10 %
party
10 %
Voliamo verso Lukla e un primo trekking per sgranchirsi le gambe
Vedi mappa

Sveglia presto, conosciamo il nostro Sherpa che ci accompagnerà nei prossimi giorni e ci rechiamo a Manthali per prendere il volo interno per Lukla, il punto di partenza da cui inizia il nostro trekking. 

Verso Phakding
Vedi mappa

Dopo un volo di circa 20 minuti sopra colline e montagne verdeggianti, raggiungiamo l'aeroporto di Tenzing Hillary di Lukla. All'arrivo, incontriamo la seconda guida e il portatore, e iniziamo il nostro trekking verso Phakding.

Durata Trekking: 3-4 ore 

Lunghezza: 7 km

Dislivello positivo: ↑100m

Dislivello negativo: ↓250m

Incluso: transfer verso aeroporto, volo interno, due sherpa e un portatore a disposizione, colazione incluse nella quota viaggio.

Non incluso: altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 3

Namche

nature
100 %
history
10 %
culture
20 %
relax
10 %
party
10 %
La prima giornata di vero trekking: si arriva a Namche
Vedi mappa

Dopo un’abbondante colazione, inizieremo il vero trekking. Il percorso sarà gradualmente pianeggiante fino a Monjo (2,5 ore). Da Benkar avremo la prima vista del monte Thamserku. A Monjo entreremo nel Parco nazionale del Sagarmantha

Dopo il pranzo a Jorsalle, continueremo il trekking attraversando diversi ponti tibetani. Dopo l'ultimo ponte prima di Namche, il percorso inizierà a salire. Se saremo fortunati con il bel tempo si potrà ammirare lui, sua maestà, il monte Everest da Larja Doban!

Durata Trekking: 6-7 ore 

Lunghezza: 9 km

Dislivello positivo: ↑960m

Dislivello negativo: ↓130m

Incluso: due sherpa e un portatore a disposizione, colazione incluse nella quota viaggio

Non incluso: altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti

giorno 4

Esploriamo i dintorni di Namche

nature
100 %
culture
20 %
relax
40 %
party
10 %
Giornata di acclimatamento a Namche
Vedi mappa

La mattina faremo una breve passeggiata di 10-15 minuti fino al punto panoramico dell'Everest, presso la sede del parco nazionale, dove si potrà ammirare l'alba, la vista dell'Everest, del Lhotse, del Lhotse Shar, del Nupse Shar, dell'Amadablam, del Thamserku, del Kusum Kang karu, della Catena Kondge.

Dopo l’alba, scenderemo in albergo per la colazione. A seguire è preferibile mantenersi attivi in modo da abituarsi all'altitudine: ci possiamo dirigere verso l'Everest View Hotel (3880 m) e scendere a Khumjung per poi tornare a Namche. Durante la risalita visiteremo l’area di atterraggio di Syangboche e l'Everest Nest, dove potremo assistere a una mostra sul riciclaggio dei rifiuti nella valle del Khumbu. Namche è uno dei più grandi centri della valle del Khumbu con numerose possibilità di rilassarsi in caffè, ristoranti, bar, negozi, panetterie, ecc.

Durata trekking: 4 ore di escursione e a seguire, mezza giornata di riposo e relax. 

Dislivello: Circa 500 m di salita e discesa per il ritorno al lodge.

Incluso: due sherpa e un portatore a disposizione, colazione

Non incluso: altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 5

Pangboche

nature
100 %
culture
30 %
relax
10 %
party
10 %
Trekking fino a Pangboche
Vedi mappa

Dopo la colazione, il nostro percorso sarà relativamente pianeggiante fino a Sanasa. Si tratta di una parte di trekking facile, della durata di 3 ore, con una buona vista su montagne come il Monte Everest, il Monte Lhotse, il Lhotse shar, il Nupse Shar, il Monte Amadablam, il Monte Thamserku, il Kusum Kang karu, la valle di Phortse e il monastero di Tengboche. Da Sanasa si scende a Phugi Tanga dove sostiamo per pranzo, prima di salire verso Tenboche. 

Con un trekking di 2,5 ore, il sentiero ci condurrà al monastero di Tengboche. Dopo la visita al monastero, proseguiamo per altre 1,5 ore fino a Pangboche, attraverso una bellissima foresta di rododendri.

Durata Trekking: 8-9 ore 

Lunghezza: 13 km

Dislivello positivo: ↑920m

Dislivello negativo: ↓400m

Incluso: due sherpa e un portatore a disposizione, colazione incluse nella quota viaggio

Non incluso: altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti

giorno 6

Dingboche

nature
100 %
relax
10 %
party
10 %
Trekking fino a Dingboche
Vedi mappa

Oggi ci dirigiamo verso Dingboche, un villaggio con numerosi pascoli di yak e campi coltivati a patate, situato in un'ampia valle spazzata dal vento ai piedi del monte Ama Dablam. 

Avremo una vista ravvicinata del Monte Ama Dablam e di Island Peak, tutte facenti parte del massiccio dell’Himalaya.  

Durata Trekking: 3-4 ore 

Lunghezza: 6,5 km

Dislivello positivo: ↑720m

Dislivello negativo: ↓150m

Incluso: due sherpa e un portatore a disposizione, colazione incluse nella quota viaggio.

Non incluso: atri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti..

giorno 7

Lobuche

nature
100 %
history
10 %
relax
10 %
party
10 %
Trekking fino a Lobuche
Vedi mappa

Dopo aver attraversato una piccola cresta nei pressi di Dingboche, il sentiero sale gradualmente verso Thukla, dove pranziamo prima di proseguire. 

Durante il percorso saremo ancora circondati da splendide montagne e da verdi vallate. Avremo anche una buona vista del picco del monte Lobuche. Al passo di Thukla si trova un monumento commemorativo dedicato agli alpinisti deceduti sulle montagne e da qui, il sentiero ora diventa gradualmente pianeggiante con un’ampia vista su montagne come il Pumori, Lingtren, Nupse.

Durata Trekking: 5-6 ore 

Lunghezza: 8 km

Dislivello positivo: ↑700m

Dislivello negativo: ↓70m

Incluso: due sherpa e un portatore a disposizione, colazione incluse nella quota viaggio

Non incluso: altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti

giorno 8

Everest Base Camp (5.364 m s.l.m.)

nature
100 %
history
20 %
culture
20 %
relax
10 %
party
30 %
Il gran giorno è arrivato!
Vedi mappa

Partiamo presto da Lobuche per un trekking lungo il versante occidentale dell'ampio ghiacciaio del Khumbu, attraverso prati e pendii sacri. Il sentiero è un po' accidentato ed è importante avanzare lentamente, dato che ci troviamo per la prima volta sopra i 5000 metri. Godendo del panorama delle montagne che ci circondano, attraverseremo il passo Lobuche da dove inizia il nostro percorso sul ghiacciaio. Attraversando il ghiacciaio, raggiungiamo un piccolo insediamento a 5.140 m chiamato Gorak shep. Dopo il pranzo e il check-in nel lodge dove potremo lasciare gran parte del nostro zaino, cammineremo fino ai 5.364 m del campo base dell'Everest per ulteriori 2-3 ore.

Abbiamo raggiunto il punto più alto del nostro viaggio, e questo è il motivo per cui siamo partiti! L'emozione sarà palpabile, da condividere pienamente con il nostro gruppo di nuovi amici. Ci fermiamo per assaporare il momento e scattare alcune foto prima di riprendere il cammino di ritorno verso Gorak Sherp per il pernotto. 

Durata Trekking: 5-6 ore 

Lunghezza: 9 km

Dislivello positivo: ↑750m

Dislivello negativo: ↓450m

Incluso: due sherpa e un portatore a disposizione, colazione incluse nella quota viaggio

Non incluso: altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti

giorno 9

Di nuovo in marcia

nature
100 %
culture
50 %
Si torna a Pangboche
Vedi mappa

La mattina presto faremo un'escursione facoltativa (2 ore) a Kalapathar (5.545 m) per vedere l'alba da una punto di osservazione mozzafiato. Dopo aver ammirato il Monte Everest e le montagne circostanti, scendiamo al lodge per la colazione e ci prepariamo a scendere a Pangboche via Lobuche-Pheriche. 

Durata Trekking: 8-9 ore 

Lunghezza: 13 km

Dislivello positivo: ↑150m

Dislivello negativo: ↓1200m

Incluso: due sherpa e un portatore a disposizione, colazione incluse nella quota viaggio.

Non incluso: altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 10

Namche

nature
100 %
culture
50 %
relax
10 %
party
10 %
Si torna a Namche
Vedi mappa

Durante la camminata di ritorno a Namche possiamo rilassarci e goderci la vista sul picco Kwongde davanti a noi e del Thamserku e Kangtega alla nostra sinistra. 

Da Tengboche, il sentiero scende ripido fino al fiume a Pungi Tanga. Il percorso poi risale di nuovo per attraversare Sanasa e gradualmente giungere alla nostra meta per la notte, Namche Bazar. 

Qui avremo modo di recuperare un po ' delle energie spese in questi giorni.

Durata Trekking: 8-9 ore 

Lunghezza: 13 km

Dislivello positivo: ↑400m

Dislivello negativo: ↓920m

Incluso: due sherpa e un portatore a disposizione, colazione incluse nella quota viaggio

Non incluso: altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti

giorno 11

Lukla

nature
100 %
culture
50 %
party
10 %
Si torna a Lukla
Vedi mappa

Oggi, come ultimo giorno di trekking, si torna a Lukla via Monjo-Phakding con un percorso facile ma piuttosto lungo. 

All'arrivo a Lukla, check in lodge e relax nel villaggio dove avremo modo di celebrare come si deve la nostra impresa!

Incluso: due sherpa e un portatore a disposizione, colazione incluse nella quota viaggio.

Non incluso: altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 12

Welcome back Kathmandu

nature
30 %
history
50 %
culture
50 %
relax
40 %
party
30 %
Kathmandu
Vedi mappa

Di mattina, il nostro volo di rientro ci aspetta. Atterriamo a Manthali e da lì, il bus ci riporterà a Kathmandu. Dopo il check-in in hotel, si potrebbe organizzare una visita a Bhaktapur, una delle tre città reali, a circa 30 minuti dalla capitale. Tra le cose da vedere, il fascino maggiore rimane nei suoi stupa, gli antichi templi e la Durbar Square, il vero cuore della città.

Al rientro tempo libero in giro per la città, magari recandosi in uno dei tanti centri massaggi per recuperare al meglio dalle fatiche del trekking. 

N.B. In caso di maltempo o imprevisti, questa è da considerarsi una giornata “cuscinetto” per far si che l’itinerario si possa svolgere senza problemi e che non ci siano difficoltà a rientrare a Kathmandu, da dove ognuno poi dovrà prendere i voli per rientrare in Italia. 

Incluso: volo interno, transfer da aeroporto ad hotel in Kathmandu, sherpa, colazione e notte in hotel incluse nella quota viaggio.

Cassa comune: city tour e ingressi ai musei in cassa comune

Non incluso: ltri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 13

Kathmandu

nature
10 %
history
80 %
culture
100 %
relax
30 %
party
40 %
Giro di Kathmandu
Vedi mappa

Questa giornata la possiamo dedicare interamente alla scoperta della città di Kathmandu, con l’aiuto di una guida locale. le tappe che non possono mancare sono: Patan Durbar Square, una delle tre piazze Durbar della valle di Kathmandu, famose per i palazzi che la circondano, Swayambhunath, antico complesso religioso buddhista situato in cima ad una collina nella valle di Kathmandu, famoso per la presenza di numerose scimmie,  Boudhanath stupa, al stupa dell’illuminazione del Buddha,  Pashupati temple, il più  importante tempio induista del Nepal. 

Pervasi dalla cultura e dal popolo nepalese, avremo occasione per fare gli ultimi acquisti e trascorrere insieme l’ultima cena, in cui raccontare e condividere le emozioni di questi giorni memorabili. E perché no, divertirsi in uno dei locali della città tra musica e karaoke! 

Incluso: colazione e notte in hotel incluse nella quota viaggio

Cassa comune: city tour e ingressi ai musei in cassa comune

Non incluso: altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti

giorno 14

Arrivederci Nepal

E’ tempo di salutarci
Vedi mappa

È arrivato il momento dei saluti. Ci vediamo al prossimo WeRoad!

Incluso: colazione inclusa nella quota viaggio.

Non incluso: transfer per l’aeroporto dall’hotel e altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti

Fine dei servizi WeRoad

N.B. Il programma del tour può essere soggetto a variazioni, rispetto a quanto pubblicato,

per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni meteo, festività, ecc.)

Vedi mappa
Ciao, io sono Alexandra
Coordinatore di questo turno

Vive a Padua
enroit
Ciao sono Alexandra, annata 89, veneta super appassionata di sport e aperitivi e ovviamente dei viaggi. Scoprire nuovi posti, conoscere culture e persone diverse, vedere albe/tramonti, correre e fare nuove esperienze in giro per il mondo mi riempie il cuore di gioia. E quanto bello e condividere tutto cio’ con le persone che hai di fianco?! Sempre con il sorriso stampato e pronta per una nuova avventura, amo vivermi tutta la semplicità e autenticità dei posti che visito.