Giappone Ovest: dal Kansai a Fukuoka passando per Tottori

13 giorni • 12 notti
mar, 18 nov 2025 dom, 30 nov 2025
Quasi confermato
Totale
2.049
Prenota il turno
Prenota il tuo posto con 615 di acconto

o 3 o 4 rate senza interessi.

Non vuoi più ricevere aggiornamenti sui cambi relativi a questo turno?
Annulla notifiche
Avvisami quando viene confermato
Vedi altre date
40%
nature
Natura e avventura
40%
15%
relax
Relax
15%
15%
history
Monumenti e storia
15%
25%
culture
Città e cultura
25%
5%
party
Party e nightlife
5%
Leggi tutto
WeRoadX
Giappone 13 giorni
mar, 18 nov 2025 dom, 30 nov 2025
Quasi confermato

2.049
Prenota il tuo posto con 615 di acconto
Paga il saldo di 1.434 € entro il 19 ott
Vedi i dettagli
L'opzione blocca il tuo posto pagando l'acconto è disponibile per questo turno solo se prenoti prima del 19 ott.

o 3 o 4 rate senza interessi.

Cerca volo

Cosa è incluso

  • 11 notti in alloggio con camere multiple

    11 notti in alloggio con camere multiple

  • 1 notte in un ryokan tradizionale a Kinosaki Onsen

    1 notte in un ryokan tradizionale a Kinosaki Onsen

  • JR WEST PASS Sanyo-Sanin dal giorno 7 al giorno 13

    JR WEST PASS Sanyo-Sanin dal giorno 7 al giorno 13

  • ICOCA da 10.000 yen per i trasposti dal giorno 2 al giorno 4

    ICOCA da 10.000 yen per i trasposti dal giorno 2 al giorno 4

  • Local Experience: Soba Cooking class a Osaka

    Local Experience: Soba Cooking class a Osaka

  • Kyoto Pass per bus e metro i giorni 5 e 6

    Kyoto Pass per bus e metro i giorni 5 e 6

  • Funivia a/r per il monte Shosha a Himeji

    Funivia a/r per il monte Shosha a Himeji

  • Local Experience: cena a base di oknomiyaki di Hiroshima

    Local Experience: cena a base di oknomiyaki di Hiroshima

  • Local Experience: cena a base di hakata ramen a Fukuoka

    Local Experience: cena a base di hakata ramen a Fukuoka

  • Ingresso al Museo della Pace di Hiroshima

    Ingresso al Museo della Pace di Hiroshima

  • L'assistenza del coordinatore
    L'assistenza del coordinatore
  • Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
    Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Cassa comune? Clicca qui

Domande frequenti

Itinerario

giorno 1

Benvenuti in Giappone!

relax
30 %
history
20 %
culture
20 %
party
30 %
La nostra avventura inizia a Osaka
Vedi mappa

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta!

Arrivati ad Osaka, dopo le formalità di ingresso, ci conosciamo e siamo già pronti per immergerci nella cultura locale e soprattutto nel cibo tradizionale, visto che la città è considerata la capitale gastronomica del paese del Sol Levante. Avremo il primissimo assaggio della cultura locale facendo un bel giro tra i quartieri più animati di Namba, Dotonbori e Amerika Mura.

Non incluso: pasti e bevande

giorno 2

Esploriamo Osaka

nature
40 %
relax
10 %
history
20 %
culture
20 %
party
10 %
Alla scoperta della città

Visiteremo il castello di Osaka e il suo parco. poi andremo verso l’isola in mezzo al fiume di Nakanoshima e da lì passeggeremo per Tenjinbashisuji, il mercato coperto più lungo del Giappone. Lì vicino si trova il tempio di Tenmangu, dove faremo tappa.

Dopo pranzo, ci sposteremo per visitare uno tra i templi più antichi del Giappone, quello di Sumiyoshi. Prenderemo il tram per tornare verso nord e stare nella zona di Shinsekai. Dopo cena, torneremo verso gli alloggi, ma per chi vuole, si potrà passare una serata movimentata nell’area di Dotonbori.

  • Incluso: trasporti

  • Non incluso: pasti e bevande

giorno 3

I dintorni di Osaka

nature
10 %
relax
10 %
history
30 %
culture
30 %
party
20 %
I dintorni di Osaka
Vedi mappa

La mattina visiteremo il tempio di Shitennoji e la zona di Den Den Town, la città elettrica. Verso pranzo ci dirigeremo nell’area di Umeda pria di recarci nella cittadina di Minoo per osservare meglio il contrasto con la città. Minoo sorge ai piedi delle montagne che fanno da porta di ingresso verso l’omonimo parco, abitato da macachi e abbellito con cascate e natura mozzafiato.

Una volta visitato il parco, ci aspetta un'esperienza culinaria a 360°: la cooking class! Ceneremo poi in un tipico Izakaya giapponese prima di tornare verso il centro di Osaka. Per chi vuole, possiamo continuare la serata per i bar di Umeda.

  • Incluso: soba cooking class, trasporti

  • Cassa comune: ingresso al tempio Shitennoji

  • Non incluso: pasti e bevande

giorno 4

Nara e Kyoto

nature
20 %
relax
10 %
history
30 %
culture
30 %
party
10 %
Da Nara a Kyoto: immersione nella storia
Vedi mappa

Pronti per un'altra avventura? Oggi partiamo per Nara, dove cammineremo per il parco che ospita centinaia di cervi Shika e templi importantissimi come quello di Todai-ji, al cui interno si trova una statua gigante del Buddha. Prima di pranzo, arriveremo nella piccola cittadina di Uji, capitale del tè matcha. Non c'è luogo migliore per conoscere l'arte della cerimonia del tè e assaggiare il matcha in ogni sua forma.

Arriveremo finalmente nella culla della cultura giapponese, Kyoto. Visiteremo famosissimo santuario Fushimi Inari dai mille torii rossi prima di arrivare verso il centro città per relax.

  • Incluso: trasporti

  • Cassa comune: ingresso al Fushimi Inari

  • Non incluso: pasti e bevande

giorno 5

Kyoto, l'antica capitale

nature
40 %
relax
10 %
history
20 %
culture
20 %
party
10 %
Dal castello di Nijo a Gion
Vedi mappa

Eccoci pronti per esplorare Kyoto, l'antica capitale del Giappone. In mattinata faremo dapprima tappa al castello di Nijo per poi fare una passeggiatina nella foresta di kimono, un'insolita installazione artistica. Respireremo poi l'atmosfera magica della foresta di bambù di Arashiyama e assaggiaremo i vari prodotti locali nei negozietti del quartiere.

Nel pomeriggio faremo visita al tempio di Kyomizudera passando per i negozi di Sanenzaka e Ninenzaka le due stradine iconiche di Kyoto, finendo per visitare la sera Gion, il quartiere delle Geiko, o geisha, e l’area del mercato di Nishiki, ottima per cenare.

  • Incluso: trasporti

  • Cassa comune: ingresso a templi e luoghi d'interesse

  • Non incluso: pasti e bevande

giorno 6

Il nord di Kyoto

nature
70 %
relax
5 %
history
10 %
culture
10 %
party
5 %
La parte nord della città

Anche oggi sarà una giornata all’insegna della natura e alla cultura. Prenderemo un bellissimo treno panoramico per arrivare nell’area di Kurama, dove visiteremo l'omonimo tempio e cammineremo verso il villaggio storico di Kibune. Ci indirizzeremo poi verso il tempio il Padiglione di Argento e percorreremo i celebre sentiero dei filosofi. Finiremo la giornata nell’area di Pontocho, ricca di izakaya e bar.

  • Incluso: trasporti

  • Cassa comune: ingresso a templi e luoghi d'interesse

  • Non incluso: pasti e bevande

giorno 7

Da Kyoto a Kinosaki Onsen

nature
10 %
relax
30 %
history
15 %
culture
40 %
party
5 %
Immersione nella cultura giapponese tra onsen e ryokan
Vedi mappa

Prima di prendere il treno per Kinosaki Onsen, visiteremo il Padiglione d’Oro, uno dei templi più famosi di Kyoto. Una volta pranzato in città, partiremo dalla stazione centrale alla volta del villaggio termale di Kinosaki Onsen a circa 3 ore di distanza. Passeremo la serata all’insegna del relax e dell’esperienza più autentica della quotidianità giapponese, le terme, prima di riposare in un tipo hotel giapponese, il ryokan.

  • Incluso: trasporti

  • Cassa comune: ingresso a templi e luoghi d'interesse

  • Non incluso: pasti e bevande

giorno 8

In treno verso Tottori

nature
10 %
relax
30 %
history
15 %
culture
40 %
party
15 %
La natura di Tottori
Vedi mappa

Dopo la colazione tradizionale servita dal nostro ryokan, visiteremo le strade del villaggio. Chi vuole, può anche fare un ultimo bagno in una delle terme pubbliche di Kinosaki. Per l’ora di pranzo, arriveremo nella prefettura di Tottori e nell’omonima città. Ci troveremo in un paesaggio completamente diverso dai giorni prima, dominato dalle famose dune situate vicino alla città e dai giardini di Kanon-in.

  • Incluso: trasporti

  • Cassa comune: ingresso a templi e luoghi d'interesse

  • Non incluso: pasti e bevande

giorno 9

Kurashiki, Nageire Dou, Hakuto

nature
60 %
relax
5 %
history
15 %
culture
15 %
party
5 %
Kurashiki, Nageire Dou, Hakuto
Vedi mappa

Cominceremo la nostra giornata raggiungendo il tempio di Nageire Dou. La salita e la discesa ci chiederanno circa 2 ore di camminata, ma ne varrà la pena perché la posizione unica di questi templi arroccati sulla montagna ci darà una bellissima vista della vallata.

Torneremo nell’antica città mercantile di Kurayoshi con i suoi canali abitati da carpe colorate per raggiungere al tramonto il tempio di Hakuto e la sua costa. Torneremo, infine, a Tottori per la notte.

  • Incluso: trasporti

  • Cassa comune: ingressi a templi e luoghi d'interesse

  • Non incluso: pasti e bevande

giorno 10

Il castello di Himeji

nature
20 %
relax
20 %
history
20 %
culture
30 %
party
10 %
Himeji
Vedi mappa

Dopo una tranquilla mattinata, arriveremo per pranzo nella città di Himeji, famosa per ospitare il castello più grande del Giappone, nonché uno dei pochi a conservare la struttura originale. Al suo interno, potremo vivere in prima persona come si preparavano i ninja e i militari in caso di attacchi esterni. Vicino al castello, raggiungeremo anche i bellissimi giardini di Koko-en.

Nel pomeriggio, ci sposteremo nel nord della città e con una funivia visiteremo il tempio buddista di Engyo-ji, avvolto dalla foresta sacra del monte Shosha sul quale si adagia.

  • Incluso: trasporti, funivia

  • Cassa comune: ingressi a templi e luoghi d'interesse

  • Non incluso: pasti e bevande

giorno 11

Hiroshima e il Museo della Pace

nature
10 %
relax
20 %
history
30 %
culture
30 %
party
10 %
Visitiamo Hiroshima
Vedi mappa

Partiremo dalla stazione di Himeji a bordo del treno proiettile Shinkansen per raggiungere Hiroshima, dove visiteremo il Memoriale della Pace e il centro città, in tributo alla storia travagiata della città. Prenderemo poi un traghetto che ci porterà sull’isola di Miyajima con il famoso tempio di Itsukushima. Una volta tornati in città, non si potremo non assaggiare i famosi okonomiyaki di Hiroshima.

  • Incluso: trasporti, ingresso al Museo della Pace, cena a base di okonomiyaki

  • Cassa comune: ingressi a templi e luoghi d'interesse

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 12

Ultima tappa: Fukuoka

nature
10 %
relax
20 %
history
30 %
culture
30 %
party
10 %
Alla scoperta di Fukuoka
Vedi mappa

Prima di lasciare la grande isola di Honshu, faremo tappa alla città di Iwakuni, famosa per il suo ponte medievale. Con lo Shinkansen, partiremo poi per un’altra isola, Kyushu, arrivando nella città di Hakata, l’odierna Fukuoka. Questa città non è solo il centro principale dell’isola, ma è anche una delle capitali del ramen giapponese, l’hakata ramen, che assaggeremo insieme.

Passeggeremo per i canali della città e visiteremo uno dei templi più importanti del Giappone, quello di Dazaifu. La cultura culinaria della città renderà questa visita ancora più deliziosa.

  • Incluso: trasporti, cena a base di hakata ramen

  • Cassa comune: ingressi a templi e luoghi d'interesse

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 13

Arrivederci Giappone!

nature
10 %
relax
40 %
history
10 %
culture
10 %
party
30 %
Ritorno a Osaka e saluti

Partiremo da Fukuoka con il Shinkansen la mattina presto e arriveremo ad Osaka tra le 10.00 e le 11.00 del mattino. Lì ci saluteremo dopo questo viaggio meraviglioso! Potrai ripartire già dalle 13.00, ma per chi si vuole fermare, avremo tutto il giorno incluso sulle linee della JR dell’area. Alla prossima avventura WeRoad!

  • Incluso: trasporti

  • Fine dei servizi di WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.)

Vedi mappa
Ciao, io sono Luca
Coordinatore di questo turno

Vive a Palermo
itesen
Hola WeRoaders! Sono Luca, il vostro amichevole Coordi di quartiere 🤙🏼 Irrequieto e sognatore di natura, sempre affamato di scoprire luoghi, cibi e culture nuove. Mai sentita la parola Wanderlust? È tatuata sul mio polso sinistro 😄 Adoro assaporare esperienze con le persone intorno a me, condividendo ogni momento e chiacchierando con un di-vino bicchiere di vino (battutona eh?). Se state cercando un compagno di viaggio, contate su di me! Parola d'ordine: "partiamo"!