Hawaii: un paradiso di bellezze naturali e cultura Aloha
Hawaii: un paradiso di bellezze naturali e cultura Aloha
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Quante volte hai ripetuto a te stesso "un giorno andrò alle Hawaii’", ma quel giorno ti sembra non arrivare mai? Ecco, ora l'attesa è finita perché questo viaggio ti porterà nel paradiso dell'arcipelago statunitense, dove esploreremo la più grande delle isole hawaiane, Big Island, che ospita due giganti del nostro pianeta: Mauna Kea e Mauna Loa, i due vulcani attivi più grandi del mondo. Alle loro pendici, però, essi custodiscono una natura incontaminata e rigogliosa, scenario perfetto per vivere mille avventure. Tutto intorno, chiaramente, si estende un mare da sogno.
Partirai per questo viaggio memorabile insieme a un coordinatore esperto dell'isola, dove ha lavorato e della quale ti svelerà tutti i segreti e i trucchi per trovare le spiagge che nessuno conosce, assenti nel 99% delle guide. Ma attenzione, non andremo alle Hawaii solo per il mare, ma per vivere mille e altre esperienze mozzafiato!
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Strutture: alloggeremo per tutto il viaggio nella stessa struttura, dotata di ogni comfort, compresi i tradizionali Lanai
Bagaglio: zaino o trolley, scegli tu!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Ovviamente anche qui, dipenderà dalla singola escursione, ma ci impegneremo per rispettare quanto scritto.
Cosa serve per andare alle Hawaii?
Passaporto: con data di scadenza successiva alla data prevista per il rientro in Italia
Visto: visto online (ESTA) rilasciato in circa 72 ore (https://esta.cbp.dhs.gov/)
Attenzione: se hai visitato Cuba, Iran, Siria, Corea del Nord, dovrai richiedere il visto in ambasciata, maggiori dettagli https://esta.cbp.dhs.gov/faq?lang=en.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Kailua-Kona. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.
Cosa è incluso
7 notti in appartamento tradizionale con bagno privato ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
Noleggio jeep 4x4 in pieno stile americano dal giorno 2 al giorno 7
Ingresso Parco Nazionale Mauna Kea il giorno 4
1 Jeep Safari offroad guidato per raggiungere una spiaggia quasi unica al mondo per il suo colore il giorno 5
Ingresso full day all'Hawai‘i Volcanoes National Park con ticket per auto privata il giorno 7
L'assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso del 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Aloha Weroaders!
Check-in: la nostra avventura inizia a Kailua-Kona
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Arrivare fin qui non sarà semplice e anche il fuso orario ci darà del filo da torcere, ma non ci faremo scoraggiare! Ci prendiamo questo primo giorno per adattarci e per attendere l'arrivo di tutto il gruppo. Ma non mancheranno le emozioni, perché ci godremo il nostro primo tramonto hawaiano nella meravigliosa White Sand Beach, una delle spiagge più tranquille della costa ovest di Big Island, a due passi da casa. E per sfamarci, un bel pokè hawaiano per iniziare ol piede giusto!
Non incluso: pasti e bevande
In esplorazione come James Cook
Sulle orme di James Cook
Oggi andiamo al mare, in una delle spiagge più iconiche di Big Island, caratterizzata dal mare cristallino e con vista sui vulcani di 4000m direttamente dall’acqua. Insomma, un vero paesaggio da cartolina! la vera immersione alle Hawaii, fra tartarughe ed alberi a picco sul mare.
Dopo un bagno rigenerante, partiremo in esplorazione sulle tracce di
James Cook, il più celebre dei mille esploratori che in passato si sono avventurati in questo arcipelago alla ricerca di tesori. Cook sbarcò alle isole Hawaii con quella che si rivelò essere l'ultima delle sue sue spedizioni. Infatti, nella città in cui faremo tappa, visiteremo la sua tomba, ma apprenderemo anche come la popolazione hawaiana abbia lottato per non cedere alle angherie dei conquistatori.
Giornata fra cultura locale, caffè e relax
Nel pomeriggio, entriamo in contatto con la cultura hawaiana, ammirando i famosissimi tiki, intrufolandoci ei mercati locali assaggiando frutta dal sapore incredibile, e perché no, anche godendoci un po' di relax degustando del caffè hawaiano, uno dei più buoni al mondo. Raggiungeremo infatti una tradizionale piantagione di caffè per un tour guidato con annessa degustazione in un giardino tropicale meraviglioso. Cosa chiedere di più?
Incluso: noleggio auto
Cassa comune: eventuali trasporti locali, costo carburante, parcheggi, degustazione di caffè
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
La seconda religione Hawaiana: il surf
Tra onde e relax
Il surf è sicuramente lo sport per antonomasia qui alle Hawaii. Un detto tipico di Big Island recita infatti: "Non ci sono le grandissime onde che trovi ad O’ahu, ma le onde di Big Island sono dolci, come una sessione di surf rilassante che arriva al termine di una giornata lavorativa, in cui magari riesci anche a goderti il tramonto dalla tavola". Insomma, per gli Hawaiiani, il surf è alla base del tempo libero, l’unico modo di domare il mare. E chi siamo noi per non provare a salire sulla tavola? Oggi ci attende una surf class con istruttori esperti lungo le dolci sabbie di Kona.
Terminiamo la giornata in una location davvero davvero segreta, complicata da raggiungere, ma che grazie ai nostri contatti e alla nostra esperienza sul territorio, sarà a disposizione in esclusiva solo per noi!
Incluso: noleggio auto
Cassa comune: carburante, parcheggi, eventuali trasporti locali, lezione di surf
Non incluso: pasti e bevande
La montagna piú alta del mondo: Mauna Kea
Alla scoperta di Hilo
Dedichiamo la mattinata alla visita di Hilo, una delle città principali di Big Island, famosa per i suoi giardini tropicali in perfetto stile asiatico e per la statua del leggendario re Kamehameha cui Toriyama si ispirò per la celebre onda energetica nel manga di Dragon Ball. Non potrà mancare la foto in posa come Goku, ovviamente!
Quasi come su Marte
Nel pomeriggio, ci aspetta la visita a i vulcani Mauna Loa e Mauna Kea, alti oltre i 4000m e che occupano due terzi della superficie di Big Island. Inutile dire si tratterà di un'esperienza surreale, forse fra le più belle delle nostre vite. Ci acclimateremo a 2900m al Visitor Center, dove potremo imparare molto sul Mauna Kea e sulla sua importanza scientifica. Dopodiché, inizieremo a salire con le nostre 4x4, lentamente, per goderci il panorama marziano fino alla vetta, dove attenderemo il tramonto piú bello del viaggio.
Dai versanti del Mauna Kea riusciremo ad ammirare anche il Mauna Loa, il vulcano più grande e voluminoso del pianeta, di cui noteremo la depressione di uno dei crateri dell’ultima eruzione del 2022. Il sole tramonterà proprio in mezzo agli osservatori Nasa e ai suoi incredibili telescopi ad infrarossi, lasciandoci godere uno spettacolo "marziano", fra terra rossa, strutture futuristiche e luci meravigliose.
Incluso: noleggio auto, ingresso al Parco Nazionale Mauna Kea
Cassa comune: carburante, eventuali trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande
Southernmost Point of United States & Spiaggia Verde
Il punto più a sud degli Stati Uniti
Oggi ci attende una giornata all’insegna dell'avventura più selvaggia. Ci rechiamo nel sud dell'isola, superando strati di colate laviche dei due giganti che abbiamo conosciuto il giorno precedente. Ci districhiamo in territori estremamente diversi rispetto ai soliti: non saranno più le foreste tropicali e la natura rigogliosa a farci compagnia, ma anzi, dinnanzi a noi è tutto nero ed arido. Arrivati nel punto più a sud degli USA, potremo ammirare altissime scogliere a picco sul mare, e, perché no, anche tuffarci, se avremo abbastanza coraggio.
Jeep safari nel selvaggio sud protetti dalla dea Kauila
Nel pomeriggio, ci aspetta un jeep safari che, attraverso un dedalo di canyon, ci condurrà in una delle sole quattro spiagge al mondo ad essere...verde! Arrivati a destinazione, godremo di uno spettacolo unico: roccia levigata dal vento, spiaggia verde, grazie alla sua composizione mineraria unica al mondo, e mare da favola. Non resta altro che tuffarci!
La giornata però non finisce qui. Infatti, ci dirigiamo poi nella più classica delle spiagge hawaiiane, caratterizzata dalla sabbia nera, dalle palme, dalla presenza di tartarughe e, soprattutto, dal mito della dea Kauila, che nacque proprio su questa spiaggia nascosta.
Incluso: noleggio auto, jeep safari 4x4, ingresso alla Green Sand Beach
Cassa comune: carburante, eventuali trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande
Snorkeling con le mante giganti
Nel mare più selvaggio
Per l’avventura del giorno, ci dirigiamo lungo una colata lavica, dove i più avventurosi potranno fare un hike fino a giungere al mare. La nostra destinazione è una location davvero segreta, ex avamposto di un pescatore, dove potremo rilassarci all'ombra delle palme e goderci la solitudine: saremo solo noi in un vero e proprio angolo di paradiso! Con un pizzico di fortuna, sarà possibile avvistare sulla spiaggia delle foche monache, che vengono qui per l'accoppiamento. Noi saremo dei fortunati spettatori e dovremo comportarci con discrezione: siamo solo degli ospiti!
Termineremo la giornata con l'esperienza WOW del viaggio: uno snorkeling notturno con le mante giganti. Sono dei pesci veramente comuni lungo la costa di Kailua-Kona data l'enorme abbondanza di plancton, di cui sono ghiotte, e noi ci nuoteremo insieme. Queste danzatrici del mare arriveranno addirittura a toccarci, per quanto saranno vicine. Sarà un 'esperienza davvero commovente e difficile da descrivere: le sensazioni di connessione con questi giganti dell’oceano sono straordinarie, provare per credere!
Incluso: noleggio auto
Cassa comune: carburante, eventuali trasporti locali, snorkeling con le mante
Non incluso: pasti e bevande
Hawai‘i Volcanoes National Park
Viaggio al centro della Terra
Hai mai percorso dei tunnel di lava? Sei mai stato al centro del pianeta Terra? Ti sei mai chiesto com'è calpestare le colate laviche del vulcano più grande del mondo, il Mauna Loa? La sua struttura vulcanica raggiunge dimensioni incomprensibili per il nostro pianeta (oltre 17,000m di altezza totale) ed è l’unico edificio vulcanico la cui base parte dall’interno del Mantello e della Crosta Terrestre. Se non hai mai pensato neanche lontanamente di poter fare tutto questo in un solo giorno, probabilmente è perché non hai mai fatto questo viaggio: ecco l'occasione giusta per rimediare!
La giornata di oggi sarà ricca di camminate, l’unica forse impegnativa, ma non temere, la bellezza del Parco renderà tutto più facile!
Incluso: noleggio auto, ingresso all'Hawai‘i Volcanoes National Park con ticket per auto privata, ingresso ai Lava Tubes
Cassa comune: carburante, eventuali trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande
Arrivederci Hawaii!
Check-out e saluti
Dopo aver trascorso tanti giorni alla scoperta di un mondo nuovo e così distante da noi, è giunto il tempo di salutare i nostri compagni, ovviamente con un bell’Aloha! Fra lacrime ed abbraccioni, rientriamo in Italia.
Fine dei servizi di WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, eruzioni vulcaniche ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.