India: avventura in Himalaya dal Taj Mahal al Ladakh
o 3 o 4 rate senza interessi.
India: avventura in Himalaya dal Taj Mahal al Ladakh
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio WeRoadX. Cosa vuol dire? Si tratta di un viaggio progettato e realizzato interamente da Coordinatori WeRoad esperti. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell`itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Situata tra le imponenti catene montuose del Karakorum e dell'Himalaya, la regione del Ladakh, nel nord dell'India, appare come un mondo lontano anni luce dal frenetico caos di Delhi e dalle pianure sottostanti. Questo angolo di terra, spesso definito il Piccolo Tibet, offre una fusione straordinaria tra una natura selvaggia e incontaminata e la profonda spiritualità della cultura buddhista tibetana, che ha trovato rifugio e prosperità in queste vallate isolate. Le maestose montagne, i vasti deserti d'alta quota e i cieli limpidi creano uno scenario mozzafiato, ideale per chi desidera allontanarsi dal ritmo frenetico della vita moderna.
Nel corso del nostro viaggio, sperimenteremo le due anime dell'India, quella frenetica e caotica di Delhi e quella profonda e spirituale di una regione remota come il Ladakh. Esploreremo gli antichi monasteri buddhisti, arroccati in luoghi scenografici e suggestivi, dove il tempo sembra essersi fermato. Questi luoghi di culto, immersi in una pace quasi surreale, sono vere oasi di tranquillità, perfette per immergersi nella meditazione e nella cultura spirituale del luogo. Siamo in India, ovviamente non ci faremo mancare la visita di una delle sette meraviglie del mondo: il Taj Mahal!
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico ALTO e il ritmo del viaggio è da considerarsi elevato. Sono previsti anche spostamenti di lunga durata (>6 ore) ed eventuali brevi escursioni che richiedono una buona preparazione fisica. Cambieremo struttura tutti i giorni e ci aspettiamo da te un grande spirito di adattamento.
Viaggio sconsigliato a chi soffre fortemente di mal di montagna e mal d'auto.
Cosa serve per andare in India?
Passaporto: con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’arrivo e due pagine bianche.
Visto: da richiedere online almeno 4 giorni prima dalla data d'arrivo nel Paese.
Vaccini: obbligatorio il vaccino contro la febbre gialla per chi proviene da paesi a rischio di trasmissione della malattia.
Attenzione: occorre il biglietto aereo di ritorno. Prima di prenotare controlla eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Delhi. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal primo mattino.
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
3 notti in camera multipla con bagno privato a Delhi
1 notte in camera multipla con bagno privato a Agra
7 notti in camera multipla con colazione inclusa in Ladakh
Colazioni e cene incluse durante il soggiorno in Ladakh
Local Experience: un tipico pranzo tradizionale il giorno 10
Guida locale per tutto il soggiorno in Ladakh dal giorno 5 al giorno 10
Noleggio minivan privato con conducente dal giorno 6 al giorno 10
Permessi per l’ingresso e il transito in Ladakh
Volo a/r da Delhi a Leh
- L'assistenza del coordinatore
- Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in India!
Check-in: la nostra avventura inizia a Delhi
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Ci incontriamo a Delhi, una città rumorosa e trafficata! Iniziamo subito con la visita della città ed entriamo in contatto con la cultura locale.
Incluso: pernottamento
Cassa comune: eventuali trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande
Da Old Delhi fino ad Agra
Il primo assaggio della vera India
Cominciamo l’esplorazione della città vecchia, conosciuta anche come Shahjahanabad: non preoccupatevi, chiamarla Città Vecchia va benissimo! Iniziamo dalla grandiosa moschea Jama Masjid, proseguiamo passando davanti al Forte Rosso e visitiamo anche un tempio Sikh. Se ne avremo il tempo, ci fermeremo lì per pranzo! Sarà l’occasione ideale per assaporare la cucina indiana nel modo più genuino possibile, anche se dovremo evitare di esagerare, perché ci aspetta ancora il viaggio verso Agra, la meta finale di questa prima giornata.
Prendiamo il treno o un transfer privato ed arriviamo dopo qualche ora ad Agra: domani ci aspetta il primo momento WOW di questo viaggio pazzesco!
Incluso: pernottamento
Cassa comune: treno o transfer privato Delhi - Agra, eventuali trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande
Una delle sette meraviglie del mondo: il Taj Mahal!
Alba con lo sfondo del Taj Mahal
Fuori è ancora notte, ma siamo già pronti e in attesa: davanti a noi si erge una delle sette meraviglie del mondo moderno, l’imponente Taj Mahal, il gioiello di Agra. Ammirarlo a quest’ora, con il sole che inizia a sorgere e una leggera foschia che avvolge il marmo bianco, sarà un’esperienza indimenticabile. Lasciamoci catturare da questi attimi e respiriamo la magia di questo luogo straordinario, dalla bellezza senza tempo.
Dopo questa emozione, torniamo in hotel per riprenderci dalla levataccia e dalle forti sensazioni vissute, per poi dirigerci verso un'altra gemma di Agra: il Forte Rosso. Con la sua architettura elaborata, le spettacolari vedute panoramiche, stanze decorate con affreschi, giardini incantevoli e qualche simpatica scimmia di passaggio, è una tappa imperdibile!
Ritorniamo verso Delhi
In tarda mattinata o nel primo pomeriggio, ritorniamo verso Delhi. Abbiamo conosciuto la vera India, quella caotica e frenetica. Ora ci prendiamo il tempo di metabolizzare e prepararci per la nostra nuova avventura: Ladakh arriviamo!
Incluso: pernottamento
Cassa comune: treno o transfer privato Agra - Delhi, ingressi e trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande
Inizia la nostra avventura in Ladakh!
Da Delhi a Leh, la capitale himalayana
Pronti, via! Oggi lasciamo Delhi e, con un volo interno, raggiungiamo la capitale della regione himalayana del Ladakh: Leh! È una città in mezzo al deserto ad una altitudine di ben 3500 mt e, proprio a causa dell'altitudine e del clima montano, si ha bisogno di tempo per acclimatarsi prima di partire alla scoperta dei monasteri buddisti, denominati Gompa, che caratterizzano il paesaggio ladako e trasmettono il nome al villaggio che vi si sviluppa attorno.
Arriviamo in hotel e ci rilassiamo un po': domani inizia l'avventura!
Incluso: pernottamento, volo interno Delhi - Leh, cena
Cassa comune: eventuali ingressi e trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
N.B. In base alla stagione e all'operativo voli, il volo da Delhi a Leh potrebbe essere effettuato durante il mattino oppure al pomeriggio.
Primo approccio con il Ladakh
Inizia l'avventura!
Iniziamo la giornata incontrando la nostra guida locale e andiamo a visitare alcuni dei luoghi più iconici di Leh, a partire dal Palazzo di Leh, una magnifica costruzione che domina la città. Poi ci dirigeremo verso lo Shanti Stupa, uno stupa bianco costruito per la pace e l’armonia, che offre viste spettacolari sulla valle.
Completeremo il tour con una visita al Monastero di Thiksey, uno dei più grandi della regione, e al Tempio di Matho, dove potremo ammirare affreschi unici e statue antiche.
Incluso: pernottamento e colazione, guida, cena
Cassa comune: eventuali ingressi e trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Da Leh alla valle di Nubra attraverso il passo Khardung La
On the road verso la valle di Nubra
Partenza di buon mattino verso la valle di Nubra, attraversando il celebre passo Khardung La, uno dei passi carrozzabili più alti del mondo, a oltre 5.300 metri di altitudine. La strada è mozzafiato, con panorami maestosi su montagne e ghiacciai.
Arrivati a Nubra, faremo il check-in in hotel e potremo esplorare la valle circostante, conosciuta per le sue dune di sabbia e i cammelli bactriani.
Incluso: pernottamento e colazione, guida locale, noleggio minivan con conducente, carburante, cena
Cassa comune: eventuali ingressi e trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Il remoto villaggio di Turtuk
Escursione a Turtuk
In mattinata, partiremo per un'escursione giornaliera verso il villaggio di Turtuk, una perla nascosta tra le montagne del Ladakh, accessibile ai visitatori solo da pochi anni. Si tratta di uno degli ultimi avamposti dell'India e, per la sua posizione strategica e isolata, ha conservato intatte le sue tradizioni e il suo stile di vita unico. A Turtuk si respira un’atmosfera sospesa nel tempo, in cui le influenze della cultura balti si mescolano alla vita quotidiana dei suoi abitanti, creando un contesto affascinante e inedito per i visitatori.
Il villaggio è noto per le sue caratteristiche abitazioni in pietra, costruite secondo l'architettura balti tradizionale, con mura robuste e cortili interni, circondate da frutteti rigogliosi e campi di orzo. Le coltivazioni, in particolare di albicocche e noci, sono abbondanti in questa zona e rappresentano una risorsa importante per il villaggio La popolazione di Turtuk, per la maggior parte musulmana, è famosa per la sua gentilezza e ospitalità.
Incluso: pernottamento e colazione, guida locale, noleggio minivan con conducente, carburante, cena
Cassa comune: eventuali ingressi e trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Dalla valle di Nubra al lago Pangong
Paesaggi incredibili all'orizzonte
Partiremo al mattino dalla valle di Nubra per raggiungere uno dei luoghi più suggestivi del Ladakh: il maestoso lago Pangong. Il viaggio ci porterà a superare paesaggi incredibili e variegati, dalle dune dorate della valle ai passi montani, fino ad arrivare a una delle zone più incontaminate e remote della regione.
Attraverseremo altipiani desertici e distese rocciose che ci avvicinano progressivamente alla bellezza senza tempo di Pangong, un lago salato situato a oltre 4.350 metri di altitudine, noto per la straordinaria limpidezza delle sue acque.
Il lago Pangong
Arrivati a Pangong, avremo il pomeriggio libero per esplorare le sue sponde. Lungo la riva, potremo fare passeggiate tranquille e ammirare i colori intensi e mutevoli del lago, che passano dal blu profondo al verde brillante e al turchese in base all’angolazione della luce e all’ora del giorno. Questa meraviglia della natura è circondata da cime montuose che, riflesse nell’acqua cristallina, creano immagini pittoresche.
Il lago Pangong è anche un luogo di pace assoluta, ideale per rilassarsi e vivere l’essenza del silenzio che caratterizza i vasti paesaggi himalayani. È un’opportunità perfetta per scattare foto indimenticabili e lasciarsi avvolgere dalla serenità del luogo, un’esperienza che rimarrà impressa nella memoria.
Incluso: pernottamento e colazione, guida locale, noleggio minivan con conducente, carburante, cena
Cassa comune: eventuali ingressi e trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Altro giorno, altro passo
Il passo di Chang La
Oggi partiremo dalle rive tranquille del lago Pangong per fare ritorno a Leh, seguendo un percorso altrettanto spettacolare attraverso il suggestivo passo Chang La, uno dei più alti del mondo a oltre 5.300 metri di altitudine. Il viaggio ci permetterà di ammirare ancora una volta panorami montani incredibili: attraverseremo vallate aperte e altopiani desertici, con lo sfondo maestoso delle montagne innevate e il cielo limpido del Ladakh. Durante il tragitto, faremo alcune soste per godere appieno della natura circostante e per acclimatarci all'altitudine elevata del passo. L’aria pura e i colori intensi della terra e del cielo rendono ogni punto panoramico un luogo perfetto per scattare fotografie e assaporare il silenzio che caratterizza queste altitudini.
Giunti a Leh nel pomeriggio, avremo tempo libero per riposarci o esplorare ancora un po’ la città. Potremo fare una passeggiata tra i bazar locali, acquistare artigianato ladakhi e assaporare la cucina locale in uno dei tanti caffè caratteristici.
Incluso: pernottamento e colazione, guida locale, noleggio minivan con conducente, carburante, cena
Cassa comune: eventuali ingressi e trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Il villaggio locale di Stok
Ultimo giorno in Ladakh con un tipico pranzo locale
Andiamo alla scoperta del villaggio di Stok, situato a breve distanza da Leh, in un paesaggio montano tranquillo e immerso nel verde. Partiremo al mattino per raggiungere questo pittoresco borgo, famoso per il suo Palazzo Reale, ancora abitato dalla famiglia reale del Ladakh, e per il museo che conserva tesori storici e culturali della regione, tra cui antiche armi, abiti tradizionali e gioielli. Avremo la possibilità di gustare un autentico pranzo ladakhi: sarà un’occasione unica per assaporare i piatti tipici locali, come il thukpa, una zuppa di noodle, o i momo, dei ravioli ripieni, preparati con ingredienti freschi e secondo le ricette della tradizione. Durante il pranzo, potremo conversare con i residenti e conoscere meglio lo stile di vita e le usanze di questa comunità rurale.
Nel pomeriggio, esploreremo i dintorni del villaggio, passeggiando tra i campi terrazzati e le case in pietra, immerse in un paesaggio sereno e lontano dal trambusto della città. Ritorneremo infine a Leh per la nostra ultima sera in Ladakh!
Incluso: pernottamento e colazione, guida locale, noleggio minivan con conducente, carburante, cena
Cassa comune: eventuali ingressi e trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Torniamo a Delhi
Arrivederci Ladakh!
Dopo colazione, torniamo in aeroporto per il volo di ritorno. Le maestose montagne del Ladakh, con i loro paesaggi immensi e silenziosi, hanno saputo trasmetterci una serenità rara e una connessione intima con la natura. Ogni incontro, ha regalato un pezzo dell’anima del Ladakh: gentilezza, spiritualità e un amore antico per la terra. Ora, mentre ci prepariamo a lasciare questi luoghi sospesi nel tempo, sentiamo di aver arricchito non solo i nostri occhi ma anche il nostro spirito.
Facciamo ritorno a Delhi e sfruttiamo questa ultima giornata per vedere ciò che non abbiamo visto i primi giorni oppure ci perdiamo nei vicoli per comprare gli ultimi souvenir da portare a casa!
Incluso: pernottamento e colazione a Leh
Cassa comune: eventuali ingressi e trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande
Arrivederci India!
Si torna a casa!
Il nostro viaggio è giunto al termine, è tempo di salutarsi: sarà difficile dire addio a questa magica terra ma noi siamo sicuri che ci rivedremo prestissimo per nuove avventure!
Fine dei servizi WeRoad.
N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
