Marche: le perle nascoste tra mare, natura e borghi antichi

8 giorni • 7 notti
5
lun, 18 ago 2025 lun, 25 ago 2025
Quasi confermato
Totale
999
Prenota il turno
Prenota il tuo posto con 300 di acconto

o 3 o 4 rate senza interessi.

Non vuoi più ricevere aggiornamenti sui cambi relativi a questo turno?
Annulla notifiche
Avvisami quando viene confermato
Vedi altre date
80%
nature
Natura e avventura
80%
40%
relax
Relax
40%
30%
history
Monumenti e storia
30%
60%
culture
Città e cultura
60%
20%
party
Party e nightlife
20%
Leggi tutto
WeRoadX
Italia 8 giorni
lun, 18 ago 2025 lun, 25 ago 2025
Quasi confermato

999
Prenota il tuo posto con 300 di acconto
Paga il saldo di 699 € entro il 19 lug
Vedi i dettagli
L'opzione blocca il tuo posto pagando l'acconto è disponibile per questo turno solo se prenoti prima del 19 lug.

o 3 o 4 rate senza interessi.

Cerca volo

Cosa è incluso

Cassa comune? Clicca qui

Domande frequenti

Itinerario

giorno 1

Benvenuti nelle Marche!

nature
50 %
relax
50 %
Brindiamo all’inizio del viaggio
Vedi mappa

La nostra avventura comincia ad Ancona, dove ci ritroveremo nel primo pomeriggio. Ancona è facilmente raggiungibile in aereo, bus, treno o auto da qualsiasi parte d’Italia! Per chi arriva prima, nessun problema: la città è piena di attrazioni.

 

Una volta ritirate le macchine a noleggio siamo pronti per trasferisci nel nostro alloggio. Dopo esserci sistemati, sfruttiamo queste prime ore in terra marchigiana per iniziare ad esplorarne il capoluogo. Dall’iconico monumento del Passetto alla Cattedrale di San Ciriaco, vedremo il Mare Adriatico da una miriade di prospettive diverse. Non ci resta che brindare all’ avventura che ci aspetta… e lo faremo in una location d’eccezione! Incluso: Auto a noleggio incluse nella quota viaggio. Non incluso: I mezzi di trasporto da/per Ancona non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere come raggiungere il punto di ritrovo in autonomia.

Non incluso: I mezzi di trasporto da/per Ancona non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere come raggiungere il punto di ritrovo in autonomia.

 

Incluso: Auto a noleggio incluse nella quota viaggio.

giorno 2

Alla scoperta del Conero e delle sue prelibatezze

history
10 %
culture
9 %
relax
80 %
Escursione in Barca alla Riviera del Conero

Oggi giornata all’insegna del relax più totale. Leveremo l’ancora al mattino per esplorare il promontorio del monte Conero. Bagnate da acque cristalline e incastonate tra roccia e vegetazione rigogliosa, le spiagge del Conero sono davvero indimenticabili. Dalla spiaggia di San Michele alla Baia dei Gabbiani al Trave, avremo infinite possibilità per nuotare e ammirare paesaggi mozzafiato. Una volta terminato il giro in barca, degusteremo un buonissimo pranzo in riva al mare assaggiando i famosi “moscioli” di Portonovo. Per chi non li conosce, i moscioli sono cozze selvatiche. Sono buonissimi e vivono nella parte sommersa delle rocce di un particolare tratto della costa anconetana.

Un pomeriggio tra mare e buon vino
Vedi mappa

È davvero difficile lasciare le meravigliose spiagge della Riviera del Conero, quindi ce ne restiamo al mare ancora un altro po’. Ma, lo sappiamo, tutto questo mare mette sete! Che ne dite ti terminare la giornata con una buonissima degustazione di vini locali? È arrivato il momento di provare il Verdicchio e il Rosso Conero!

Incluso: auto a noleggio, escursione in barca.

Cassa Comune: carburante e parcheggi

Non incluso: cibo e bevande

giorno 3

Nella Riserva Naturale del San Vicino

nature
70 %
relax
30 %
Una passeggiata speciale

Uno dei monti simbolo della regione, il San Vicino fa parte dell’omonima Riserva Naturale. Un territorio unico e inconfondibile, fatto di faggete con alberi secolari, gole nascoste, e praterie piene di fiori. Salire in cima al Monte San Vicino è già meraviglioso di per sé, ma ammirarne gli spettacolari panorami in sella ad un cavallo sarà un’esperienza davvero wow! Quindi tutti in sella, e lasciamo lo sguardo accarezzare le dolci colline marchigiane e a perdersi fino al mare ben visibile in lontananza.

Un po’ di relax al Lago di Cingoli
Vedi mappa

Questa bella cavalcata non poteva che metterci fame. Ci dirigiamo quindi nel vicino Lago di Cingoli per assaggiare specialità locali. E poi? Beh, ci meritiamo un po’ di relax! Scegliamo uno degli stabilimenti balneari sulle rive del lago per farci una bella nuotata rinfrescante prima di ammirare il sole calare dietro al San Vicino.

Incluso: auto a noleggio

Cassa Comune: carburante e parcheggi, escursione a cavallo

Non incluso: cibo e bevande

giorno 4

Ma siamo nelle Marche o in USA?

nature
60 %
history
20 %
culture
20 %
Il Canyon delle Lame Rosse
Vedi mappa

Questa mattina ci svegliamo di buon’ora per arrivare in uno dei luoghi più sorprendenti della regione: le Lame Rosse. Queste formazioni rocciose con pinnacoli e torri creano un fenomeno naturale molto simile a quelli che si possono vedere nei canyon americani. Armati di comode scarpe da trekking, ci lanciamo all’esplorazione delle Lame Rosse! Una volta finito il trekking, ci rilassiamo sulle rive del Lago di Fiastra, un lago balneabile dalle acque cristalline.

Sirolo, la perla dell’Adriatico
Vedi mappa

Nel tardo pomeriggio andremo a conoscere Sirolo, borgo medievale a picco sul mare, incastonato nel Parco Naturale del Conero. Passeggeremo tra i suoi vicoli fino al Balcone Panoramico dove si ammira uno dei panorami più belli su tutta la Riviera del Conero e uno dei posti più romantici di Sirolo. Finiremo in piazzetta a degustare specialità locali e perché no, brinderemo alla nostra giornata proprio con un buon Rosso Conero!

Incluso: auto a noleggio.

Cassa Comune: carburante e parcheggi

Non incluso: cibo e bevande

giorno 5

Le meraviglie di Portonovo

nature
100 %
Kayak all’alba alle Due Sorelle

Oggi sveglia presto, ci aspetta un’escursione all’alba in kayak. Partiremo da Portonovo e mentre il sole sorge e colora le acque del mare andremo alla scoperta delle calette selvagge del Parco Regionale del Monte Conero, chiamato la “la perla dell’Adriatico”. Arriveremo alla spiaggia delle Due Sorelle, una magica caletta, simbolo dell’intera Riviera, dove emergono i due scogli gemelli, le due sorelle, da cui prende nome. Una volta tornati alla spiaggia di Portonovo ci rilasseremo davanti al mare color turchese e passeggeremo tra le sue bellezze naturali.

Tutti al mare!
Vedi mappa

La mattinata è stata impegnativa, quindi perché non passare il resto del pomeriggio al mare? Decidiamo se rimanere a Portonovo o spostarci in zona Sirolo per goderci la spiaggia e poi gustarci un fantastico apertivo - vista mare, ovviamente!

Incluso: Auto a noleggio

Cassa comune: noleggio kayak, carburante e parcheggi

Non incluso: cibo e bevande

giorno 6

I gioielli nascosti delle Marche, tra natura e arte

nature
50 %
history
20 %
culture
30 %
Le Grotte di Frasassi e il Tempio nella roccia
Vedi mappa

Pronti a scoprire uno degli spettacoli più affascinanti di tutto il nostro Paese? Le Grotte di Frasassi sono, senza dubbio, il più grande complesso di grotte sotterranee in Europa, Patrimonio Mondiale Culturale e Naturale dell’Unesco. Sono caratterizzate da un insieme di percorsi che raggiungono una lunghezza di 13 km. Ci immergeremo in questo mondo parallelo scoprendo sculture naturali strepitose che raggiungono i 200 metri di altezza, frutto del paziente lavoro di acqua e rocce nel corso di 190 milioni di anni. Finita la visita ci dirigiamo a scoprire Genga e i sui d’intorni, come l’Abbazia di San Vittore immersa tra le montagne e il Tempio del Valadier, una chiesa incastonata nelle rocce, tra le più affascinanti d’Italia.

Una Rotonda sul mare
Vedi mappa

Il pomeriggio prosegue a Senigallia, “la città della fotografia“, grazie al Gruppo Fotografico Misa che ha annoverato maestri come Giuseppe Cavalli e Mario Giacomelli. Con i suoi 14 chilometri di finissima sabbia dorata circondata da verdi colline, passeggiamo passando davanti alla Rocca Roveresca e alla famosa Rotonda sul mare - sì, proprio quella della canzone di Fred Bongusto. Dopo una bella passeggiata, ci rilassiamo un po’ in spiaggia (con un bel cocktail rinfrescante), per poi spostarci in centro per cena.

Incluso: Auto a noleggio

Cassa comune: entrata alle grotte e varie attrazioni/tour, carburante e parcheggi

Non incluso: cibo e bevande

giorno 7

Un poetico ultimo giorno

nature
50 %
culture
30 %
relax
20 %
"Sempre caro mi fu…"

Questa mattina sarà tutta all’insegna della cultura e della poesia. Inizia con una visita alla cittadina di Loreto, meta di pellegrinaggio per la presenza della famosa ‘madonna nera’ all’interno della Chiesa di Santa Maria di Loreto. Dopo una golosa pausa in una delle più pasticcerie più rinomate della regione, ci spostiamo a Recanati, vero e proprio borgo abitato dalla poesia. Facciamo un giro tra i vicoli che hanno ispirato il poeta Giacomo Leopardi, “la vetta della torre antica, l'ermo colle, la piazza del sabato del villaggio,” e il Palazzo Leopardi, la dimora natale del grande poeta, che ci verrà presentata da una guida esperta.

Serata in spiaggia nelle ‘Marche Sud’

Per l’ultima sera insieme ci spostiamo verso il mare delle “Marche Sud”. Raggiungiamo Civitanova Marche, meta ideale per passare una fantastica serata all’insegna del divertimento. Brindiamo a questo viaggio e a tutte le belle esperienze passate insieme!

Incluso: Auto a noleggio

Cassa comune: ingresso alla biblioteca e casa di Leopardi, carburante e parcheggi

Non incluso: cibo e bevande

giorno 8

È tempo dei saluti

Arrivederci Marche
Vedi mappa

Riconsegniamo le auto e al via i saluti: è ora della partenza. È stato un viaggio stupendo, pieno di meravigliosi scorci, cibo delizioso, ed esperienze sorprendenti.

Le Marche sono una regione bellissima, sì, ma è la buona compagnia che ha reso questo WeRoad davvero speciale. Alla prossima!

Fine dei servizi di WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

Vedi mappa
Ciao, io sono Giulia
Coordinatore di questo turno

Vive a Osimo
enit
Ciao! Sono Giulia, classe '91, marchigiana, piccola ma con taaante passioni! Ballo, suono, adoro leggere, andare a concerti dal vivo, pratico tanti sport e dico di sì ad ogni occasione che mi si presenta davanti, specie a nuovi viaggi! Adoro immergermi in culture diverse e provare sapori, colori, suoni e paesaggi completamente nuovi. Ma basta parlare... Andiamo!