
Marocco Trekking Express: avventura sul Monte Toubkal
o 3 o 4 rate senza interessi.
Marocco Trekking Express: avventura sul Monte Toubkal
Il viaggio in pillole
Immergiti in un altro mondo con questa breve ma ricca avventura in montagna nel cuore delle montagne dell'Alto Atlante. Partendo dalla vivace Marrakech, ci avventuriamo nelle montagne del Grande Atlante, nel Marocco centrale, per scalare la vetta più alta del Marocco e del Nord Africa, il Monte Toubkal a 4167 m. Durante la nostra avventura avremo il tempo necessario per godere dell'ambiente montano, conoscere la cultura berbera e acclimatarci per bene prima di scalare la vetta.
I panorami durante la salita sono spettacolari ma niente è paragonabile a quello che vedremo (e sentiremo) quando arriveremo in cima: immaginate un panorama a 360 gradi che si estende attraverso le catene rocciose dell'Atlante fino a Jebel Sarhro e al deserto del Sahara. L’avete visualizzato?! Ecco, in realtà è molto meglio di così!
Quale modo migliore di trascorrere un lungo weekend se non con questa iconica avventura in montagna? Tornerai a casa appagato, più tonico (la prova costume è sempre dietro l’angolo) e con tanti nuovi amici!
Mood di viaggio
Active: sport, escursioni all'aria aperta e attività adrenaliniche! Preparati a metterti in gioco, uscire dalla tua comfort zone e sconfiggere le tue paure! E ricorda: le attività sono per tutti i livelli se non diversamente specificato!
Bagaglio: durante il trekking i partecipanti porteranno con sé solo un piccolo zainetto con effetti personali mentre lo zaino più grande sarà trasportato direttamente in hotel/rifugio. Segnaliamo inoltre la necessità di un paio di capi pesanti vista la possibile forte escursione tra il giorno e la notte.
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico ALTO e il ritmo del viaggio è da considerarsi elevato. Sono previsti anche spostamenti di lunga durata (>6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono un’ottima preparazione fisica. Cambieremo struttura tutti i giorni e ci aspettiamo da te un grande spirito di adattamento. Durante i giorni di trekking si percorreranno circa 6/8 ore di cammino al giorno.
Cosa serve per andare in Marocco?
Passaporto: validità residua che supera la data di uscita dal paese
Visto: non serve per soggiorni fino a 3 mesi
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce ad Marrakech. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.
Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
4 notti in camera multipla tra cui
2 notti a Marrakech in hotel/B&B con colazione;
1 notte nel Rifugio sul Monte Toubkal in dormitori con occupazione dalle 6 alle 12 persone (bagni in comune, acqua calda);
1 notte a Imlil in hotel/B&B con colazione;
Minivan con conducente per la tratta Marrakech-Imlil e ritorno al giorno 2 e al giorno 4
Local Experience: Spedizione di 2 giorni (1 notte) fino alla vetta del Monte Toubkal con guida escursionistica in lingua inglese e trasporto zaini
Tutti i pasti (colazione, pranzo e cena) nei giorni 2 e 3
- L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Marocco!
Check-in: l'avventura parte da Marrakech
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in hotel a Marrakech, ecco qui come funziona il ritrovo! Iniziamo con il piede giusto: Marrakech è un mix di sapori e profumi che ci travolgeranno fin da subito, quindi prendiamo confidenza con il cibo di qui! Brindiamo a questa avventura!
Incluso: pernottamento e colazione
Non Incluso: trsferimento dell'aeroporto, pasti e bevande
Da Marrakesh al rifugio del Monte Toubkal
Inizia il Trekking
Sveglia weroaders, è ora di camminare! Dopo un breve trasferimento di circa un’ora e mezzo al piccolo villaggio di Imlil inizieremo a scaldare ufficialmente i motori - e le gambe! Imlil è un villaggio berbero, situato ai piedi delle montagne dell'Atlante. Si trova a 1740 metri sul livello del mare ed è proprio da qui che inizierà la nostra avventura.
Ci dirigeremo lungo la valle di Mizane, passando prima per il villaggio di Aremd e poi per il santuario di Sidi Chamarouch, meta di turisti e pellegrini. Da qui il sentiero continua a salire costantemente, serpeggiando e zigzagando fino al nostro rifugio, a ben 3206 metri sul livello del mare. E’ tra queste montagne che trascorreremo la notte in attesa della grande ascesa di domani 🙂
Circa 5-6 ore di cammino.
Incluso: transfer di terra, pasti (colazione, pranzo e cena), guida locale in lingua inglese, muli per il trasporto e pernottamento
Cassa Comune: mance ed eventuali tasse di ingresso
Non Incluso: bevande
Mt. Toubkal: scalata alla vetta
Fino alla cima
Oggi non è un giorno normale ma IL giorno in cui raggiungeremo la vetta!
La sveglia suonerà molto presto ma ne vale assolutamente la pena: assisteremo ad un’alba che ricorderemo per molto tempo.
Dopo colazione, iniziamo la salita partendo dal nostro campo base (3.207 metri) fino alla cima del monte Toubkal, che si erge a 4.167 metri sul livello del mare. La parte finale della salita è dura e l’altitudine inizierà a farsi sentire ma quando raggiungeremo la vetta ci godremo il meritato riposo ammirando un panorama sensazionale.
Stanchi ma appagati, torneremo al rifugio per il pranzo prima di iniziare a scendere verso imlil, dove ci fermeremo per la notte. Ce l’abbiamo fatta, abbiamo conquistato il Monte Toubkal ;-)
Incluso: transfer di terra, pasti (colazione, pranzo e cena), guida locale in lingua inglese, muli per il trasporto e pernottamento
Cassa Comune: mance ed eventuali tasse di ingresso
Non Incluso: bevande
Torniamo a Marrakech
La città dalle Mille e una notte
Oggi si torna a Marrakech! Abbiamo quasi una giornata intera per esplorare e scoprire la città: partiamo da Piazza Jemaa el Fna, il centro nevralgico di Marrakech. Questa piazza è la sede di un grande mercato all'aperto, chiamato souk, dove si possono acquistare morbidissime stoffe, gustosi datteri o profumatissime spezie. Possiamo farci decorare il corpo con l’henné o farci leggere la mano da una bizzarra chiromante. Proseguiamo poi con Place des Epices, la piazza delle spezie, e Palazzo Bahia, un vero capolavoro dell’architettura tradizionale marocchina.
Visto che questa è la nostra ultima serata qui, al tramonto ci concediamo un buon tè alla menta su una delle terrazze dei caffè intorno alla piazza principale, così da godercelo fino in fondo. La serata continua con la nostra ultima cena insieme, a base di prelibatezze marocchine, e tra le strade effervescenti di Marrakech.
Incluso: transfer di terra e pernottamento con colazione
Cassa Comune: Biglietti e ingressi
Non Incluso: pasti e bevande
Arrivederci Marocco
Check-out e saluti
Non incluso: trasferimento per l'aeroporto, pasti e bevande
Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).







La temperatura può variare molto in Marocco quindi metti in valigia capi leggeri e traspiranti e alcuni strati da indossare quando ne hai bisogno come una giacca a vento e una maglia termica. Non dimenticare la borraccia, la crema solare, un cappello e le tue medicine personali. Per altre informazioni rivolgiti al coordinatore del gruppo.
Cose da sapere
Cultura locale
Dal 28 febbraio 2025 al 29 marzo 2025 sarà periodo di Ramadan: questo vuol dire che il viaggio può subire modifiche in base agli orari di apertura dei luoghi pubblici. Il pranzo al sacco diventerà il nostro migliore amico e durante il giorno potremo mangiare in zone private. Essere un WeRoader vuol dire anche rispettare le tradizioni locali come questa, sarà un'occasione per conoscerle ancora più da vicino!
Cultura locale
La mancia è un fattore comune della vita quotidiana in Marocco. Per quanto non sia un elemento obbligatorio, è sempre consigliata ed apprezzata. Anche questo aspetto è da considerarsi come un segno di rispetto verso la cultura locale.