Napoli Weekend: la magia del Natale e le luminarie di Salerno
Napoli Weekend: la magia del Natale e le luminarie di Salerno
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio WeRoadX. Cosa vuol dire? Si tratta di un viaggio progettato e realizzato interamente da Coordinatori WeRoad esperti. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Durante il periodo natalizio, il Sud Italia si trasforma in un paesaggio incantato e questo weekend per vedere Napoli e le luminarie di Salerno è un'occasione unica per vivere la magia del Natale italiano, arricchita da sapori e degustazioni tipiche. A Napoli, infatti, il Natale è sinonimo di tradizioni antiche. Passeggiando tra i vicoli di San Gregorio Armeno, si possono ammirare presepi artigianali e assaporare dolci natalizi come struffoli e roccocò. Le pizzerie e trattorie, in questo periodo, propongono piatti tradizionali come la pizza di scarola e i cuoppi fritti. Non mancheranno poi i momenti di festa nei Quartieri Spagnoli con i famosi spritz a 1 euro.
Salutiamo poi Napoli per dirigerci a Salerno, la bomboniera della Campania, che sotto Natale si illumina grazie alle famose Luci d’Artista. Si tratta del importante evento di Salerno. Milioni di visitatori accorrono ogni anno per ammirare le strade illuminate: sarà un'esperienza visiva straordinaria. Questo weekend natalizio è dunque un viaggio attraverso storia, cultura, sapori e magia in uno dei luoghi più affascinanti d’Italia.
Mood di viaggio
Eventi e festività locali: raggiungiamo la destinazione durante un famoso evento tradizionale per immergerci nella cultura del posto! Avremo modo di scoprire la destinazione e festeggiare come dei veri local.
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
In questo breve viaggio, i ritmi saranno sostenuti per riuscire a vedere quanto più possibile, ma non mancheranno momenti di relax e divertimento: il giusto mix!
Cosa serve per andare a Napoli?
Carta d’identità in corso di validità.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Napoli. Il primo giorno ci troviamo entro le 17:00, l'ultimo giorno potrai ripartire dalle 17:00, per poter sfruttare al meglio la giornata.
Cosa è incluso
2 notti: sistemazione in camera doppia o multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
Tutte le colazioni
Cena in una tipica pizzeria napoletana
Aperitivo sul mare a Salerno
Visita guidata del centro storico di Napoli e della via dei presepi di San Gregorio Armeno
- L'assistenza del coordinatore
- Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Vedi Napoli e poi….torni!
Check-in: la nostra avventura inizia a Napoli!
I voli aerei o i treni da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
La nostra avventura inizia a Napoli! Ci troviamo alle 17 in hotel per posare gli zaini e conoscerci meglio. Il meeting di benvenuto è la nostra occasione per rompere il ghiaccio e scoprire chi saranno i nostri compagni di avventure per i prossimi due giorni. Per partire con il piede giusto, ci addentriamo nella vivacità della città partenopea iniziando con un aperitivo vista mare e assaggiando qualche prelibatezza street-food in uno dei tanti profumati vicoletti di questa fantastica città. Concludiamo la giornata con una cena in una tipica pizzeria napoletana tra degustazioni di fritti e pizze a vostra scelta!
Incluso: pernottamento, cena in pizzeria tipica
Cassa comune: eventuali trasporti locali
Non incluso: trasferimento dall'aeroporto, pasti e bevande dove non indicato
La magia delle luminarie di Salerno
Tradizioni e sapori napoletani
Ci svegliamo nella frizzante Napoli e, dopo una buona sfogliatella e il famoso fiocco di neve da Poppella, percorreremo le strade che portano nel cuore della città, passando per il Duomo e la cappella di San Gennaro.
Faremo una visita guidata nel centro storico e a San Gregorio Armeno, attraversando venti secoli di storia, ammirando la famosa strada Spaccanapoli, arteria pulsante della Napoli Antica. A San Gregorio Armeno, invece, ammireremo le innumerevoli botteghe specializzate nella tradizionale arte del presepe, vendendo tutto ciò che occorre: sughero, pastori di varie dimensioni, animali, botteghe, muschio.
Luci d’Artista nella bomboniera campana
Proseguimento per Salerno dove, dopo un aperitivo sul mare, potremo ammirare le famose luminarie che accendono e colorano la città, riempiendola di simboli mitologici, fiabe, cigni luminosi, creature alate, onde, vele, lampade e lanterne. Luci d’Artista vuole sottolineare il valore culturale dell’iniziativa. Quelle esposte, infatti, non sono delle semplici luminarie di natale, bensì vere e proprie installazioni artistiche che vanno a decorare gli ambienti urbani della città.
Incluso: visita guidata nel centro storico di Napoli, aperitivo a Salerno, pernottamento a Salerno
Cassa comune: treno per Salerno, eventuali altri ingressi e attività
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Napoli: tra il sacro e il profano e ancora.. street food!
Alla scoperta dei misteri di Napoli Sotterranea e ancora street food!
Dopo un risveglio accompagnato dalla brezza marina e una buonissima colazione a base di prelibatezze campane, ritorniamo a Napoli perché altri tesori ci aspettano. Potremmo fare tappa a Napoli Sotterranea, un substrato che sorregge la città di Napoli da circa 1500 anni, oppure semplicemente visitare i Quartieri Spagnoli, famosissimi per i murales e vero e proprio luogo di culto per tutti gli amanti di calcio, con la piazzetta dedicata a Diego Armando Maradona!
E poi ancora, Piazza del Plebiscito, Castel dell’Ovo, il Maschio Angioino, Via dei Mercanti, Piazza del Gesù, Galleria Umberto: Napoli è piena di attività e anche di cibo. Infatti, prima di salutarci, continua con la nostra degustazione di dolci natalizi campani e tanto street food! Arriva poi il momento dei saluti: alla prossima avventura WeRoad!
Cassa comune: treno per Napoli, ingressi e attività
Non incluso: pasti e bevande
Fine dei servizi di WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.