Nepal Trekking: dalla vetta del Mardi Himal alla natura selvaggia del Parco del Chitwan
Nepal Trekking: dalla vetta del Mardi Himal alla natura selvaggia del Parco del Chitwan
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Il Nepal, una terra che ci suona lontana e mistica. Incastrata tra le vette dell’Himalaya, con i suoi templi, i monaci, la natura incontaminata ed un profumo di serenitá d’animo. Tutto vero, ma c’è di piú! Con questo itinerario vi portiamo in compagnia di guide local a scoprire tutte le sfaccettature del Nepal: il fermento dei grandi centri, l’alta montagna, l’umida giungla ed i piccoli villaggi tradizionali.
Ci ritrovermo nella polverosa Kathmandu per poi dirigerci verso il Lago Phewa della bohemia Pokhara. Da qui partiremo per un suggestivo trekking fino al punto più alto del Mardi Himal (4200 m), dove potremo ammirare le vette dell’Annapurna e del sacro Machapuchare. Un giorno di respiro al lago prima di dirigerci verso il parco del Chitwan: alloggeremo in un caratteristico villaggio dove conosceremo la cultura Tharu e passeggeremo nella vegetazione sperando di avvistare qualche tigre.Concluderemo il nostro viaggio di nuovo a Kathmandu, tra monumenti e tradizioni induiste, con ancora negli occhi le meraviglie di una terra che non smette di stupire.
Mood di viaggio
Active: sport, escursioni all'aria aperta e attività adrenaliniche! Preparati a metterti in gioco, uscire dalla tua comfort zone e sconfiggere le tue paure! E ricorda: le attività sono per tutti i livelli se non diversamente specificato!
Strutture: cambieremo alloggio quasi ogni giorno
Bagaglio: zaino obbligatorio; vestiti per alta montagna e calzature adeguate al trekking.
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico ALTO e il ritmo del viaggio è da considerarsi elevato. Sono previsti anche spostamenti di lunga durata (>6 ore) ed escursioni o trekking fino a 4350m che richiedono una buona preparazione fisica. È raccomandato l'uso di scarpe da trekking e vestiti a strati. Cambieremo struttura tutti i giorni e ci aspettiamo da te un grande spirito di adattamento.
Durante il trekking (livello medio-alto) consigliamo di portare con voi solo uno zainetto piccolo con il cambio per le 4 notti. Sconsigliato a chi soffre di vertigini.
Cosa serve per andare in Nepal?
Passaporto: 6 mesi di validità residua al momento dell’arrivo nel Paese
Visto: da richiedere al Consolato Onorario del Nepal a Roma o all'arrivo
Attenzione: se fai scalo in India, dovrai richiedere il visto di transito.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Kathmandu. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
Cosa è incluso
11 notti: sistemazione in camera multipla con bagno privato (quando disponibile)
Tutte le colazioni
Transfer in van privato Kathmandu - Pokhara - Chitwan - Kathmandu
Guida locale per tutta la durata del viaggio
Guide specializzate durante il trekking e l’escursione nel Parco del Chitwan
Uno spettacolare trekking di 5 giorni fino al Mardi Himal Viewpoint (3 pasti al giorno inclusi)
Permessi per il trekking
Permessi per il Parco Nazionale del Chitwan e community forest
L'assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso al 100% entro 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Nepal!
Check in: la nostra avventura inizia a Kathmandu
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in hotel a Kathmandu e meeting di benvenuto! Per partire con il piede giusto, ci immergiamo nella caotica capitale del Nepal, con i suoi profumi e contrasti. Prendiamo confidenza esplorando il quartiere Thamel e iniziamo il nostro viaggio.
Non incluso: pasti e bevande
Bandipur e il Phewa Lake di Pokhara
Verso Pokhara: i paesaggi dipinti di Bandipur
Il nostro viaggio comincia alla grande: con il nostro van privato salutiamo la capitale e cominciamo la lunga traversata verso Pokhara. Faremo una sosta a Bandipur, un pittoresco villaggio con una vista mozzafiato sull’Himalaya. Il tempo di una passeggiata e di un pranzetto local e ci rimettiamo in marcia.
Benvenuti a Pokhara
Arrivati a Pokhara possiamo goderci la vista del pacifico Phewa Lake. Una passeggiata con aperitivo e cena sul lungolago sarà il piano perfetto per recuperare le energie del viaggio, in preparazione al trekking di domani!
Incluso: colazione, trasferimento privato da Kathmandu a Pokhara
Cassa comune: ingressi ed escursioni
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Trekking verso Daurali
Inizia il trekking!
Sveglia presto e partiamo col nostro mezzo privato alla volta di Kande, località di partenza del nostro trekking! Inizia la camminata verso Daurali, dove passeremo la prima notte. Lungo il cammino ci fermeremo all’Australian Camp, su una piccola collina circondata da una magnifica vista sul range dell’Annapurna e altre colline dell’Himalaya. Pausa pranzo e continuiamo a passo deciso attraverso il piccolo villaggio di Pothana fino a Deurali, dove passeremo la notte al cospetto dei profili maestosi di Annapurna e Machapuchare.
Incluso: pensione completa; guida locale certificata, permessi per l’Area Naturale dell’Annapurna
Non incluso: bevande
Informazioni sul trekking: 5.5 km da percorrere, 350 m di dislivello, 2125 m di altitudine, durata di circa 4 ore
Verso Low Camp: superiamo i 3000 m!
In marcia tra i rododendri
Iniziamo alla grande il secondo giorno di trekking con una buona colazione abbondante: saranno almeno 5 le ore di cammino! Mentre saliamo il sentiero ci immergeremo nella folta vegetazione di rododendri, l’albero simbolo del Nepal, il cui caratteristico fiore è rappresentato simbolicamente nel colore della caratteristica bandiera.
Arriveremo nel pomeriggio a Low Camp, già oltre i 3000 metri! La vetta si avvicina!
Incluso: pensione completa, guida locale certificata, permessi per l’Area Naturale dell’Annapurna
Non incluso: bevande
Informazioni sul trekking: 8 km da percorrere, 1000 m di dislivello, 3050 m di altitudine, durata di circa 6 ore
Raggiungiamo High Camp
Sprint finale!
Ultimi metri di dislivello per arrivare all’ultimo baluardo del percorso: High Camp. Qui ci godremo la serata al calduccio, tra un chai caldo e una partita a carte, con una vista sorprendente sul alcune delle cime più alte dell’Himalaya. Domani si parte alla conquista del punto panoramico!
Incluso: pensione completa, guida locale certificata, permessi per l’Area Naturale dell’Annapurna
Non incluso: bevande
Informazioni sul trekking: 8.5 km da percorrere, 500 m di dislivello, 3600 m di altitudine, durata di circa 5 ore
Un'alba spettacolare prima di scendere a Low Camp
Un’alba da sogno, poi la discesa
Sveglia presto per risalire l’ultimo tratto verso il Mardi Himal Base Camp! Il traguardo è il punto panoramico poco prima del campo base: quassù la vista è incredibile, e le prime luci del mattino ci regaleranno dei panorami da sogno. Speriamo di incontrare qualche local per bere un tè caldo! Siamo a oltre 4000 metri! Con la meraviglia negli occhi, riscendiamo verso Low Camp: in discesa magari ci godremo ancora di più la passeggiata nel bosco! Ultima notte sul percorso, ormai il Dal Bhat è il nostro migliore amico e non avere il bagno in camera non ci sembra neanche più strano. Domani si torna alla “comodità”!
Incluso: pensione completa, guida locale certificata, permessi per l’Area Naturale dell’Annapurna
Non incluso: bevande
Informazioni sul trekking: 12 km da percorrere, 1500 m di dislivello, 4150 m di altitudine, durata di circa 9 ore
Si torna a Pokhara!
Meritato riposo
Ancora qualche ora di cammino per scendere fino a Deurali, dove ci attenderà il transfer per la città. Qui potremo nuovamente goderci la riva del lago, o ritrovare la tranquillità di un piccolo monastero buddhista, il giusto riposo dei guerrieri. Domani ci imbarcheremo verso una nuova avventura, di nuovo in natura, ancora più local!
Incluso: colazione, trasferimento privato da a Pokhara
Cassa comune: ingressi ed escursioni, mance per le guide
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Alba sul lago, tramonto nel Chitwan!
Salutiamo Pokhara
Per salutare il lago nulla di meglio che godersi l’alba dalle vicine colline. La bassa foschia e i profili delle cime dell' Himalya fanno da contorno allo spettacolo rosso fuoco dell’alba nepalese. Ultime foto delle montagne, ora ci aspetta un paesaggio ben più esotico!
In viaggio verso il Chitwan, la comunità Tharu a Meghauli
Dopo colazione ci avviamo verso le terre del sud con il nostro transfer privato. Arriveremo nel pomeriggio nei pressi del parco del Chitwan, presso un piccolo villaggio caratteristico dell’etnia Tharu. I Tharu sono storicamente riconosciuti come guardiani della foresta, capaci di adattarsi all’ambiente selvaggio: ad oggi gli abitanti di questo villaggio si adoperano per preservare l’ecosistema del parco nazionale e dell’area circostante, la “community forest”.
Incluso: pernottamento con colazione e trasferimento privato da Pokhara a Meghauli, cena in homestay
Cassa comune: ingresso al museo
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
A spasso nella natura selvaggia
Il parco nazionale del Chitwan
Ci svegliamo nella nostra caratteristica abitazione Tharu, pronti per una passeggiata nella foresta del Parco Nazionale del Chitwan. Qui si possono incontrare diversi animali in libertà, tra cui rinoceronti, leopardi e tigri! Le tigri sono principalmente animali notturni, ma noi speriamo di avvistarne qualcuna mentre si rinfresca durante le ore più calde del giorno!
Incluso: pensione completa; guida locale certificata, permessi per il Parco Nazionale del Chitwan
Torniamo a Kathmandu!
Perdersi nelle stradine della capitale
Lasciamo la serena e rigogliosa area del Chitwan per immergerci nuovamente nel vibrante cuore pulsante della capitale! Nel pomeriggio, ci concediamo del tempo per esplorare le piazze principali, assaporando gli aromi e i sapori unici di questa metropoli frenetica, che non smette mai di vivere e brillare, nemmeno di notte.
Incluso: trasferimento a Kathmandu
Non incluso: pasti e bevande
Kathmandu, tra induismo e buddhismo
Templi, religioni e cultura
Quest’ultima giornata la dedicheremo ad esplorare le due facce del Nepal! Da una parte quella induista, con i suoi templi e le sue tradizioni, dall’altra quella buddhista con il più grande stupa del Paese.Saliremo le scale del Swayambhunath tra gli sguardi attenti delle scimmie ed entreremo nella sacralità del Pashupathinath, dove capiremo di più sui rituali funerari induisti.Un giro intorno allo stupa di Boudanath prima di goderci un aperitivo con vista!
Incluso: pensione completa
Cassa comune: ingresso ai monumenti, eventuali trasporti
Non incluso: altri pasti e bevande
Arrivederci Nepal!
Check-out e saluti
Tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!
Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.